Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Marco Angeli

Utenti
  • Numero contenuti

    1.610
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Marco Angeli

  1. Non cambieremo filosofia. Ma leggo sul forum che molti utenti vorrebbero fargli un contratto pluriennale, ma io dubito fortemente che sia interesse di Brambilla Secondo me sarà ripescata. Società molto blasonata e con un buon settore giovanile. Troveranno una quadra con i vertici della serie C
  2. Ok, capisco le perplessità sulla serie B ma io parlo delle "motivazioni di Brambilla" Ha già dimostrato che cerca una società in cui fare l'allenatore professionista e non diventare un "lanciatore di giovani". L'anno scorso è andato via per il Foggia (dove si puntava a salire di categoria e non lanciare i giovani). Perchè Brambilla dovrebbe rimanere alla Juve Next Gen? Se gli piacesse lavorare SOLO sui giovani (stile De Rossi) eviterebbe lo stress della serie C per andare nel comodo e sereno campionato Primavera. Basta guardare Montero che in Primavera poteva vivacchiare lanciando giovani, mentre in serie C bisogna portare a casa anche i risultati (almeno la salvezza) per non saltare Secondo me possiamo anche continuare in serie C (che mi pare anche la situazione più indicata per inserire i giovani) ma Brambilla che motivazioni potrebbe avere? Quando gli arriveranno proposte dalla serie B o da società ambiziose di serie C cosa farà? E secondo me gli sono già arrivate visti i risultati che ha ottenuto nella Next Gen La domanda è ..... Ma Brambilla si accontenta di lavorare in serie C giusto per lanciare giovani? Secondo me la risposta è NO, e ci saluterà non appena arriverà una proposta interessante per lui
  3. Secondo me Brambilla potrebbe avere l'dea di raggiungere la serie B con la Next Gen. Con il potere che ha acquisito "tramite i risultati" avrà peso anche nella scelta dei giocatori Dubito abbia l'ambizione di far crescere solo i giocatori. Altrimenti l'anno scorso non sarebbe andato via per il Foggia
  4. Visto il livello del campionato italiano saremmo competitivi anche con il solo recupero di Bremer e la crescita di alcuni giovani. Inter e Napoli sono instant team senza grossi margini di miglioramento. Il Milan, salvo cambi societari, non esiste. Unica società ad avere prospettive di miglioramento è l'Atalanta .... e forse la Lazio Fondamentale azzeccare allenatore e preparatore atletico (con tuti questi infortuni non si può combinare nulla, successa la stessa storia anche al City che ha avuto una stagione negativa per le continue assenze di giocatori) Allenatore valido, preparatore atletico migliore, Bremer, recupero mentale e fisico di Koop, ed infine un paio di giocatori mirati. Nessuna spesa eccessiva e 15 punti in più in classifica (Bremer da solo porta in dote 10 punti a campionato). Se poi gli instant team fanno 88/90 punti ci accontenteremo di arrivare in Champions senza i patemi degli ultimi anni P.S. Sperando che Bremer recuperi al 100%,
  5. Grandissimo allenatore e per la Roma sarebbe un gran colpaccio Invece per Klopp sarebbe un brutto passo indietro nella carriera finendo in un campionato in declino, senza soldi e senza pazienza A volte si incastrano situazioni incomprensibili. Comunque applausi alla Roma ...... se la notizia è vera!
  6. Fra l'altro l'Atalanta ha 4 o 5 titolari che sono ragazzi di colore. Non escludo che durante la stagione fossero aggregati all'under 16 e questo potrebbe aver penalizzato la classifica dell'Atalanta nel suo girone. Sono solo ipotesi le mie, non so nulla del settore giovanile bergamasco
  7. Intendevo proprio questo. A 18 anni era effettivamente nella rosa della Juventus. Ha bruciato le tappe perchè era in grado di farlo. Altri giocatori, magari anche più tecnici, hanno bisogno di più tempo. Bisogna valutare caso per caso sperando di non tenere troppo tempo un giocatore in una categoria troppo bassa per lui. Ovviamente per capire il livello di ogni singolo ragazzo bisogna testarlo in allenamento
  8. Highlights Atalanta-Juventus U15 A-B, Quarti di finale - andata, stagione 2024-25 Non posto i video delle partite del torneo under 17 perchè non c'è la sintesi. E ci sono anche errori che noi umani non dovremmo mai vedere Comunque siamo arrivati quarti: - Perso 3 a 2 con il Milan - Vinto 1 a 0 con il Bologna - Nella finalina con la Lazio abbiamo perso ai rigori dopo il 4 a 4 dei tempi regolamentari.
  9. Sono d'accordo con te che i giocatori con maggior potenziale debbano anche allenarsi con i più grandi. E non escludo che lo abbiano fatto alcune volte, io non ho informazioni sugli allenamenti Condivido la voglia di testare i migliori prospetti. E avrei anche scalato una categoria con alcuni di questi ragazzi ed eventualmente riportarli nello loro annata solo per i play off (che sono comunque di alto livello). Se poi abbiamo uno o due potenziali fenomeni gli farei saltare anche 2 categorie, ma facendo un passo alla volta. Devono dimostrare di fare la differenza anche con i più grandi, come faceva Moise Kean che è arrivato in serie A a 18 anni
  10. Sarebbe ben poco professionale. Anche perchè la Juventus si è comportata bene con Montero papà dandogli parecchio tempo per dimostrare di saper gestire il gruppo. Montero figlio dovrebbe pensare alla sua carriera e questo è il momento giusto per stare alla Juventus (molti ragazzi hanno una carriera ben impostata grazie alla Next Gen ed ai problemi di rosa ridotta della prima squadra) Se ragiona in modo infantile ("non c'è più papà e allora io non voglio più giocare qui") avrà spesso dei problemi nel mondo dello sport professionistico
  11. L'ho vista a pezzetti per altri impegni. Atalanta forte a livello fisico e più concreta nello sfruttare gli episodi Noi un tantino troppo spreconi in avanti. Tra rigore Dea ed espulsione siamo stati sfortunati ma i ragazzi hanno dimostrato carattere Al ritorno bisogna essere più cinici perchè questa under15 merita la final four
  12. Comunque pareggio importante per l'under15 che era sprofondata in una partita sfortunata. Con il pareggio siamo ancora in cosa e, probabilmente, favoriti per il passaggio del turno Altri risultati dei quarti: - Milan Roma 4 a 0 (un po' a sorpresa) - Napoli Fiorentina 1 a 2 (pronostico rispettato) - Parma Inter 1 a 1 Fra una settimana le partite di ritorno
  13. Penso che in parte hai ragione ma è fondamentale capire chi ha veramente il potenziale per giocare con i più grandi. Noi abbiamo tanti giovani interessanti ma quanti sono veramente pronti per il salto di categoria? Non siamo dominanti in nessuna categoria, facciamo bene con le varie annate ma nessuna di queste pare essere totalmente sopra il livello degli avversari. Siamo sicuri che non vediamo i nostri giovani più forti di quanto lo siano veramente? Allenarsi in prima squadra ci sta se è cosa saltuaria. Poi i migliori (a livello di potenziale) li testerei anche a livello superiore ma non possiamo pensare di avere 3 o 4 fenomeni per ogni annata. In questo caso domineremmo tutte le partite. Non penso che abbiamo Yamal a grappoli Tempo fa Moise Kean ha bruciato le tappe. Anche Miretti è arrivato presto nella Next Gen. Abbiamo qualche caso di giocatore precoce ma non è la normalità. Di certo avrei preferito far salire (a metà stagione) un giocatore per ogni annata Penso che paghiamo anche la mancanza di una under18 mentre il campionato Primavera è diventato under 20. Ci siamo ingolfati le rose e ora facciamo fatica a dare spazio ad alcuni giocatori
  14. Qualche allenamento in prima squadra ma giusto come premio motivazionale Piuttosto mi sarei aspettato qualche promozione in più con salto di UNA categoria. Già bastava mandare Barido in Primavera e, a scalare, Corigliano in under17, Salvai o Pipitò in under 16 Fra gli under17 avrei spostato in Primavera anche Borasio e De Brul, magari non in contemporanea Ma io sono tifoso da forum e quindi il mio parere conta nulla in confronto a quello dei nostri dirigenti
  15. Possibile, anche se le tempistiche mi paiono lunghe. Se il contratto scade a metà 2026 significa un anno e mezzo da separati in casa. Un po' eccessivo a livello di calcio Primavera
  16. Magari le gambe sono magre ma ha tanta tanta forza. Uno dei pochi difensori che ho visto che è capace di tirare dalla lunga distanza. Secondo vari siti non manca neanche di chili. Comunque vedremo come si comporterà al Real, secondo me non è pronto per un tale salto di qualità
  17. Giusto che ogni tifoso abbia le sue idee sul livello dei giocatori Tuttavia a livello fisico è dato (su vati siti) alto tra 1,95 e 1,97 per un peso tra 84 e 87 chili. Non mi pare proprio gracilino e avendo 20 anni è ancora in crescita muscolare Come esempio prendo: Bremer alto 1,88 per 83 chili. Ma ha 8 anni in più e quindi fisicamente è formato al 100% Gatti dato alto 1,90 per un peso di 82 chili. Ha 7 anni in più dell'olandese ed è fisicamente formato al 100% Kelly dato alto 1,90 per un peso di 86 chili. Ha 26 anni e fisico formato al 100%
  18. Brutto risultato come ultimo match della stagione regolare. Ora iniziano i play off ed abbiamo la Fiorentina come primo ostacolo. Unico risultato utile la vittoria e si gioca al Viola Park (che ospita la fase finale del campionato Primavera). Prevedo un ambiente sereno e rispettoso dell'avversario 😂 So che l'importante è creare qualche giocatore da calcio professionistico ed il risultato conta relativamente poco. Ma oggi voglio fare il "tifoso da risultato sportivo" e analizzare le nostre possibilità di superare il turno Abbiamo il grosso problema del portiere. Avevamo il (forse) migliore del campionato ed ora ci ritroviamo con un portiere che non pare pronto. Radu faceva tutta la differenza del mondo a questo livello e dava sicurezza all'intera difesa. Visto il brutto infortunio subito dubito possa essere recuperato per il 23 maggio. Le notizie post infortunio davano stagione conclusa e non mi aspetto miracoli In difesa non siamo messi malissimo. Ma io richiamerei Gil che ha finito la stagione in Next Gen e in serie A non penso vedrà il campo nelle prossime 2 partite. Gil, Martinez e Rizzo dovrebbero fornire un buon rendimento anche se non capisco come mai Montero sia finito ai margini del gruppo Da centrocampo in su dovremmo schierare i giocatori più maturi perchè lo faranno anche le nostre avversarie. In campo Ripani, Pagnucco, Turco e Vacca. Poi speriamo negli episodi perchè nelle partite secche può capitare di tutto Al momento direi 40% di possibilità di passare il turno
  19. Secondo me Radu potrebbe essere il secondo portiere della prossima Next Gen. E giocare ogni tanto con la Primavera
  20. Partita abbastanza bella contro il Milan (che è buona squadra). Piaciuto Ceppi e l'esterno che ha segnato il primo goal Dietro qualche distrazione di troppo al netto del secondo goal che abbiamo regalato con grossolano errore di un singolo
  21. Moratti ha "rivoluzionato" il calcio più di chiunque altro. Un uomo che è entrato nella storia anche se molti tifosi non hanno capito il suo grande "merito" Il calcio dell'era pre Moratti era uno sport vero e proprio. Le rivalità erano forti ma tutto restava confinato nel campo delle simpatie/antipatie sportive. C'erano diverse discussioni ma si parlava di sport, tattica, partite, ecc.... Il calcio rispettava i valori dello sport L'impresa di Moratti è stata quella di prendere lo sport calcio e trasformarlo in un letamaio: l'avversario diventa un nemico, l'odio sostituisce la rivalità, gli intrecci con poteri deviati (spie, magistrati collusi che non vorrei definire con termini precisi per rispetto nei confronti dei magistrati veri che lottano contro il crimine), vertici arbitrali sotto pressione continua, truffe contabili alla luce del sole, ecc... ecc.... ecc... ed ancora ecc.... ecc... ecc.... In effetti Moratti ha trasformato il calcio portandolo ad un livello di schifo mai visto prima. Moratti per lo sport è stato un male assoluto ..... io dal 2006 non riesco più a vedere il calcio come uno sport e vivo con disgusto le partite della squadra più sporca che esista nel mondo dello sport Credo che Moratti sia stato l'apripista per l'ingresso nel calcio di personaggi come Ceferin ed Infantino. Dal 2006 il calcio trova ogni sistema per peggiorare rispetto all'anno precedente. E Moratti entrerà nella storia del calcio proprio come la persona che ha fatto "svoltare" il mondo del calcio Chapeau a lui, il suo impatto sul mondo dello sport è assimilabile all'impatto dello storico meteorite sul mondo dei dinosauri
  22. Analisi dei numeri stagionali. Non che siano fondamentali ma danno uno spunto di discussione Durante la fase regionale: - Roma 2,86 punti a partita - Parma 2,56 punti a partita - Juventus 2,50 punti a partita - Padova 2,37 punti a partita Ovviamente dipende molto dal livello delle avversarie nel girone Durante la fase interregionale: - Roma qualificata con 1 vittoria e 2 pareggi - Parma qualificata con 1 vittoria, 1 pareggio e 1 sconfitta (sorprendente l'eliminazione della Fiorentina) - Juventus qualificata con 2 vittore e 1 pareggio - Padova qualificata con 2 vittore e 1 pareggio (sorprendente l'eliminazione dell'Atalanta) Nella Coppa Caroli mi pare di ricordare un primo tempo di netta superiorità romanista ed una ripresa bianconera. Ma potrei anche ricordare male Se riesco vado a vedere la semifinale
  23. Le under 23 iniziano ad aumentare di numero. L'anno prossimo pare ci sia anche l'Inter, e così siamo a 4. Spero abbassino il limite di età perchè vedere dei ventenni a giocare nel calcio giovanile non mi entusiasma
  24. Qualche piccola sorpresa c'è stata con gli under14. Fiorentina ed Atalanta eliminate sono mezze sorprese Comunque nelle prime 4 arrivano 3 squadre che hanno vinto il loro girone In campionato: Juventus 15 vinte, 5 pareggi Roma 13 vinte, 1 pareggio Parma 15 vinte, 1 pareggio, 2 sconfitte Padova 17 vinte, 6 pareggi, 1 sconfitta Per gli under 15 abbiamo l'Atalanta che nel girone di campionato ha: 18 vinte, 4 pareggi, 4 sconfitte
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.