Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Higuain9

Utenti
  • Numero contenuti

    284
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Higuain9


  1. 35 minuti fa, Gidan73 ha scritto:

    Avete presente le attuali rivolte in Francia?

    No? Beh...lo so, i media occidentali ne parlano poco.

    Cmq...stessero avvenendo in Russia si parlerebbe di rivolta del popolo contro Putin, di guerra civile, tutti a caratteri cubitali in prima pagina su ogni quotidiano occidentale e come prima notizia su tutto i tg.

    È questo il livello delle notizie sulla questione Ucraina-Russia...se i nazisti Azov bombardano dei civili i media occidentali tacciono o danno la colpa ai russi; se ci scappa il morto civile per una bomba russa i media occidentali ne parlano come fosse avvenuto un'apocalisse.

    Ecco perché chiedo sempre di filtrare le notizie provenienti dall'occidente...non prendete tutto per oro colato poiché spesso sono fake news.

    Letteralmente a caratteri cubitali sull'homepage del Corriere e non solo, io mi chiedo se tu sia serio o sia un troll, nel primo caso è preoccupante


  2. 50 ANNI FA L'INVASIONE URSS 'SPEZZÒ' PRIMAVERA DI PRAGA/ Cecoslovacchia,  proteste contro il premier ceco Babis

     

    La famosa libertà lasciata dai russi nei paesi dell'est europa dopo la seconda guerra mondiale, in foto Praga, nel 68. Capisco tutto per carità, ma ignorare completamente l'esistenza del patto di Varsavia mi pare un po' troppo. Che poi mi verrebbe da chiedere come mai i paesi dell'est europa sono i più anti russi in questa vicenda (e che dopo il 91 non ci hanno pensato due volte prima di chiedere di aderire alla Nato) ma una risposta credo proprio che sia difficile da ottenere.

    • Mi Piace 1

  3. Tutto bello, tutto fantastico, peccato che, per l'ennesima volta, sono i paesi dell'est ad esser voluti entrare nella Nato e non il contrario. Non entra in testa proprio. Il bello è che chi magari parla di propaganda occidentale si informa solo su Sputnik o Russia today. Ovviamente sono passate in cavalleria anche la minacce a Svezia e Finlandia, che non hanno mai fatto richiesta di entrare nella Nato, immagino che sia pieno di filo russi da liberare anche lì


  4. 5 minuti fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Quindi gli americani hanno mandato un milione di persone a protestare gli accordi con Mosca?

    Non nego che ci siano gli americani sotto. Però direi che, forse forse, anche a tanti ucraini tale accordo con i russi non andava giù. Forse a tanti tanti ucraini l'influenza russa aveva un po' rotto. Forse il fatto che la Russia cambiò le regole doganali in risposta all'avvicinamento EU dell'Ucraina non andava bene a molti. Se l'Euromaidan aveva raccolto rating favorevoli superiori al 50% forse parliamo più di popolazione che di influenze. D'altronde se perfino la Chiesa Ortodossa si scisse da quella russa creando quella ucraina allora, forse, parliamo di qualcosa in più dei soliti americani che mandano le spie, i mercenari e quant'altro.

     E non capisco perché "Sono stati gli USA a portare influenze nazionaliste a Kiev" non si possa dire lo stesso dei russi nei territori occupati. .boh

    Ripeto, io non sono pro o contro nessuno, anche perché ovviamente non si hanno tutte le informazioni disponibili per farsi un'idea chiarissima. Però diciamo che questa cosa di "peggio x o y" pare una cosa molto semplicistica. Cioè per me non esiste nessun buono qui. 

    E come al solito si perde di vista che i soli perdenti sono quelli che stanno in guerra, quelli che la loro colpa è essere in mezzo alle superpotenze. L'unica perdente è l'Ucraina. Ma è più facile parlare di USA vs. Russia.

    Considerando che per me è inconcepibile giustificare l'invasione di un paese sovrano e democratico.

    Così come a tutti gli altri paesi dell'est che sono entrati nella Nato. Ma sicuramente ci sono entrati sotto minaccia e non su loro stessa volontà, sì sì. Oh, chissà perchè questi paesi non vogliono più avere a che fare con la Russia.


  5. 1 minuto fa, SGUB ha scritto:

     

    secondo me lui vede solo un pericolo> basi missilistiche americane a 2 passi dalla porta di casa sua

    se prima aveva una minima paura che l'ucraina aderisse alla nato (scrivo nato ma è come scrivessi usa) adesso s'è tolto anche quella

     

    Ma anche ipotizzando che l'ucraina entrasse nella nato (cosa impossibile visto che ha dispute territoriali in corso). All'atto pratico cosa gli cambia avere queste basi in Estonia o in ucraina? Nulla, zero, in termini di "minaccia" militare, sempre a due passi sono. Specialmente in un contesto come quello odierno


  6. 11 minuti fa, SGUB ha scritto:

    ma perchè oggi pensi di decidere qualcosa ? in italia ormai c'è un potere sovranazionale, di democrazia manco l'ombra

     

    Decido come in qualsiasi altra democrazia. Non si confonda il concetto di democrazia con la classe politica italiana che è pessima. Tu in questo momento sei livero di scrivere quello ti pare, perchè sei una democrazia, non darlo per scontato. Detto questo non sono assolutamente un difensore degli americani, che son dei guerrafondai, ma penso che semplicemente  siano il male minore.  In questo caso tu stai dicendo in vari post che l'invasione russa è conseguenza dell'espansione della Nato ad est, e può essere una chiave di lettura. Ma c'è un dettaglio, sono gli stessi paesi dell'est ad aver chiesto l'adesione alla Nato, non il contrario. Secondo me quello che teme Putin non è tanto l'espansione a est della Nato (confina coi paesi baltici che sono Nato), quanto la paura che l'Ucraina possa avvcinarsi allo stile di vita delle democrazie occidentali

    • Grazie 1

  7. 15 minuti fa, SGUB ha scritto:

    non è matematico che uno stato sotto l'ue e/o sotto nato sia uno stato migliore, noi sotto l'euro e sotto lo zio sam siamo sprofondati, eravamo una potenza mondiale con craxi,  siamo diventati un paese ridicolo

    ma questo è un altro discorso

     

    Sotto lo zio sam c'eri dal 45, quindi l'euro c'entra poco e l'alternativa era il sottosviluppo e la dittatura comunista come in tutti paesi del patto di Varsavia (chi si opponeva si trovava dei bei cingoli sovietici come a Budapest o Praga). Io avrei preferito stare in un paese Nato che in un paese dell'est durante la guerra fredda, non so tu. E infatti chi poteva scappava in occidente. E' sempre facile parlare dal divano in una democrazia occidentale, democrazia che nella madrepatria russia non esiste tuttora

    • Mi Piace 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.