Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Post in rilievo

,I Pianti di Jim (Ryan) puntata numero 288 .muttley 

Nota: Guardate come sto tizio sia talmente arrogante da permettersi di parlare a nome di tutti i giocatori/possessori di console Nintendo ed Xbox .... E come metta il naso negli affari di altre Aziende manco fossero  Sue :patpat:

Giuro che se alla fine Sony restasse l'unica senza COD godrei un sacco proprio perchè sarebbe colpa di questo tizio qui, .ehmGli starebbe Benissimo 😎

 

 

ACTIVISION MICROSOFT, SONY VEDREBBE L'ACCORDO CON NINTENDO COME UNA "TATTICA"

 
 
 
 
 
INFORMAZIONI GIOCO

 
 

 

Poco dopo la recentissima vittoria ottenuta da Microsoft in seguito all'approvazione dell'accordo Activision-Blizzard da parte dell'autoritá antitrust Cilena, (Brucia eh Jim? .ghghsono emerse in rete alcune informazioni attinenti al recente accordo stipulato tra Nintendo e la divisione gaming del colosso Americano circa l'approdo di Call of Duty su console della Grande N. (Firmato a Velocitá Luce dai vertici Nintendo)

Sembrerebbe, infatti, che il desiderio di Phil Spencer di portare l'iconico brand sparatutto su Nintendo entro i prossimi anni sia stato interpretato dai piani alti di Sony come una tattica finalizzata per ottenere l'autorizzazione dall'antitrust. L'obiettivo sarebbe, secondo quanto emerso nelle ultime ore, che sia quello di legare il brand di CoD all'ecosistema Nintendo con il fine ultimo di legittimare la manovra d'acquisizione di Activision-Blizzard.

In altre parole, l'intera manovra operata da Microsoft e dalla sua divisione gaming sarebbe vista come un modo per sviare l'attenzione da quella che è stata più volte definita come una manovra anticoncorrenziale.(detto da chi ha alzato i prezzi di giochi e console e fa accordi per tagliare fuori Xbox piú possibile eh)  Nelle ultime ore, sul noto forum videoludico ResetEra è infatti emerso un estratto di un articolo nel quale, al suo interno, vengono riportate le dichiarazioni di Sony circa quello che viene definito come il "reale intento di Microsoft".

"Activision Blizzard potrebbe fornire Call of Duty a Nintendo oggi, ma non lo fa perché il pubblico più giovane di Nintendo non è interessato al first-person shooter e una precedente versione del gioco sulla sua console è stato un flop commerciale". "Invece di essere una decisione commerciale logica, l'accordo di licenza è una tattica finalizzata a fare in modo che Microsoft - la cui acquisizione di Activision Blizzard ha suscitato preoccupazioni in Europa - possa sembrare cooperativa con le autorità".

"Inoltre, Nintendo Switch potrebbe non essere facilmente in grado di far girare bene Call of Duty e potrebbe non esserlo mai, Lo sviluppo di una versione del gioco compatibile con Switch potrebbe richiedere anni, rendendo inutile l'accordo stipulato. Per Nintendo è più facile stipulare questo tipo di accordi. Nintendo non deve preoccuparsi della parità di trattamento per il suo servizio ad abbonamento o per il servizio di cloud gaming, in quanto non sono aree in cui compete in modo aggressivo".

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Ryan Ordina e l'FTC Obbedisce al volo .fuma

 

 

ACTIVISION MICROSOFT: L'FTC ESCLUDE NINTENDO DAL "MERCATO DI CONSOLE AD ALTE PRESTAZIONI"

 
 
 
 
 
INFORMAZIONI GIOCO

 
 

 

La manovra commerciale miliardaria che vede come diretti protagonisti da un lato Activision-Blizzard e Microsoft, e dall'altro lato i competitor di Xbox quali Sony e Nintendo, ha da poco visto quest'ultima essere del tutto esclusa dalla nuova definizione di mercato delle "console ad alte prestazioni" secondo l'FTC.

Stando alle ultime informazioni attinenti all'acquisizione che ha smosso gli equilibri del mercato videoludico, sembrerebbe che la Federal Trade Commission abbia volutamente escluso la Grande N dal mercato come definito dalla stessa FTC. Il tutto nasce da un desiderio dell'ente regolatore di porre rimedio alle divergenze verificatesi in merito alla definizione dei reali competitor di Microsoft e della sua divisione gaming Xbox, giungendo a pochi giorni di distanza dal via libera dell'antitrust Cileno alla fusione ABk  da parte di Microsoft.

Proprio in virtù di tale ragione, l'FTC ha provveduto ad "isolare" Sony e Microsoft attraverso la creazione della sopracitata dicitura del mercato delle "console ad alte prestazioni". Con quest'ultimo termine si fa riferimento al settore definito dalla presenza di macchine da gioco la cui potenza complessiva viene definita dagli hardware di nuova generazione, ossia PlayStation 5 e Xbox Series X/S.

D'altronde, Nintendo non è ancora approdata nella next-gen come Sony e Microsoft - complice i grandissimi traguardi raggiunti da Nintendo Switch -, il che induce a pensare che la manovra dell'FTC possa essere legittima. Infatti, le premesse non fanno riferimento ai dati commerciali (i quali mostrano una realtà del tutto differente), bensì ad un aspetto più tecnico delle piattaforme di riferimento.

Tuttavia, ciò che più ha destato clamore è stata proprio la suddetta motivazione dell'FTC. Che si ritenga giusta o meno questa decisione, nell'esclusione di Nintendo dal mercato delle console ad alte prestazioni non si tiene conto delle la rilevanza - e a tratti superiorità - commerciale di Nintendo il tutto il mondo. "PlayStation e Xbox competono in un segmento ad alte prestazioni che comprende solo le console tecnologicamente più avanzate e capaci", dichiara la stessa FTC.

"Xbox Series X/S e PlayStation 5 sono le uniche console ad alte performance che sono disponibili oggi e che sono considerate essere nella nona generazione di console di gioco. Al contrario, Nintendo Switch non è una console di nona generazione". "È ragionevole che l'acquisizione proposta riduca sostanzialmente la concorrenza", continua l'FTC, "o tenda a creare un monopolio nei mercati rilevanti delle console ad alte prestazioni, dei servizi di abbonamento e dei servizi di abbonamento al cloud gaming". Tali dichiarazioni giungono dopo l'arrivo della causa dell'FTC a Microsift per impedire l'acquisizione di Activision-Blizzard.

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Inizialmente si vociferava che STALKER 2 sarebbe stato Solo Esclusiva Temporale Xbox, alcuni leaks mai confermati parlavano di 3 mesi di Esclusiva.

 

Adesso gli Sviluppatori dicono chr NON ci sono piani per una versione del gioco su PlayStation .the

 

Microsoft potrebbe essersi acaparrata l'Esclusiva Totale  .sigaro 😎

 

 

Rettifico articolo vecchio comunque

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

In molti comunque sui Social stanno riportando questa cosa di STALKER 2 non previsto su PS

 

Sembra effettivamente che dopo il rinvio, dovuto alla guerra (il Team è Ucraino) abbiano rafforzato la collaborazione con Microsoft che comprende il portare anche il gioco su Game Pass.

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Informazioni sui procedimenti FTC: 

 

La causa FTC contro Microsoft per l'acquisizione di Activision-Blizzard è iniziata.

Il Giudice Michael Chapell ha fissato la prima udienza preliminare del caso in data 03 Gennaio 2023. 

 

 

Secondo diversi Giuristi interpellati dal New York Times sará dura per FTC Vincere questa causa. 

Se si arrivasse ad un vero Tribunale Federale (questo è quello interno FTC) 

I Tempi potrebbero allungarsi dai 12 ai 18 mesi. 

 

SE il giudice è Onesto l'FTC verrá sconfitta 100%

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
4 ore fa, Moggic ha scritto:

Informazioni sui procedimenti FTC: 

 

La causa FTC contro Microsoft per l'acquisizione di Activision-Blizzard è iniziata.

Il Giudice Michael Chapell ha fissato la prima udienza preliminare del caso in data 03 Gennaio 2023. 

 

 

Secondo diversi Giuristi interpellati dal New York Times sará dura per FTC Vincere questa causa. 

Se si arrivasse ad un vero Tribunale Federale (questo è quello interno FTC) 

I Tempi potrebbero allungarsi dai 12 ai 18 mesi. 

 

SE il giudice è Onesto l'FTC verrá sconfitta 100%

Prendo i pop corn .sisi

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
On 12/31/2022 at 7:25 AM, Moggic said:

Ryan Ordina e l'FTC Obbedisce al volo .fuma

 

 

ACTIVISION MICROSOFT: L'FTC ESCLUDE NINTENDO DAL "MERCATO DI CONSOLE AD ALTE PRESTAZIONI"

 
 
 
 
 
INFORMAZIONI GIOCO

 
 

 

 

Next step Xbox monopolista delle console ad altre prestazioni di colore verde

 

comunque quello che ci passa peggio è Nintendo, di base è quella che davvero domina il mercato e sta passando per console scarsa e solo per bambini uhuh

 

Va be' dai sono passati oltre al ridicolo 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti
2 ore fa, _MeneS_ ha scritto:

Next step Xbox monopolista delle console ad altre prestazioni di colore verde

 

comunque quello che ci passa peggio è Nintendo, di base è quella che davvero domina il mercato e sta passando per console scarsa e solo per bambini uhuh

 

Va be' dai sono passati oltre al ridicolo 

Scarsa lo è eccome Nintendo a livello prestazioni, e che abbia un target molto giovane credo sia incontestabile, lo scandalo è che l'hanno tagliata fuori dal mercato console, e cosa piú grave che a farlo sia un ente governativo che dovrebbe anche tutelare il mercato.

 

Invece l'ente stesso difende il leader di mercato perchè e lo dice lo stesso ente, vogliono fermare l'operazione senza motivo, perchê gli sta antipatica Microsoft! 

 

Ammesso candidamente dal capo FTC Lina Khan.

 

La cosa è non solo illegale ma pure incostituzionale dato che infrange gli  articoli 2 e 3 del Quinto Emendamento, piú altre leggi USA.

 

Non si è mai vista una pagliacciata del genere, è senza precedenti sia dal lato giuridico che da quello finanziario.

 

Se il giudice non è schierato con i Dem ed è imparziale, FTC verrá Disintegrata legalmente e anche la "signora" Khan potrebbe pagare un conto molto molto salato.

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Sony richiede agli sviluppatori di "escludere" Xbox, afferma Microsoft

 

Mentre Sony continua a sostenere che la proposta di aacquisizione di Activision-Blizzard da parte di Microsoft danneggerebbe la concorrenza nello spazio di gioco, il produttore di PlayStation apparentemente sta anche continuando a impedire il lancio di alcuni giochi di terze parti su Xbox, secondo il suo grande rivale.

 

Microsoft ritiene che Final Fantasy 16, Bloodborne e Silent Hill 2 Remake non raggiungeranno mai le console Xbox perché Sony ha effettivamente armato con forza i propri sviluppatori per escludere Xbox.

 

 

Come parte della risposta al sondaggio del governo del Regno Unito sull'accordo Activision Blizzard, Microsoft afferma che sebbene le partnership di esclusività non siano rare, ci sono alcuni accordi che sono dannosi per sviluppatori e giocatori.

“Oltre ad avere contenuti esclusivi a titolo definitivo, Sony ha anche stipulato accordi con editori di terze parti che richiedono l'esclusione di Xbox dall'insieme di piattaforme su cui questi editori possono distribuire i loro giochi.

"Alcuni esempi importanti di questi accordi includono Final Fantasy VII Remake (Square Enix), Bloodborne (From Software), l'imminente Final Fantasy XVI (Square Enix) e il recentemente annunciato Silent Hill 2 Remake [sic] (Bloober team)."

 

 

Nel tentativo di ottenere l'acquisizione da 70 miliardi di dollari sulla linea, Microsoft si è impegnata a mantenere Call of Duty su tutte le principali piattaforme per almeno dieci anni. Gli sforzi del governo degli Stati Uniti per mettere il kibosh sull'accordo potrebbero non rendere necessario tale impegno. 

 

Fonte

Trusted Reviews

 

 

Condividi questo messaggio


Link di questo messaggio
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi Subito

Sei già registrato? Accedi da qui.

Accedi Adesso

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.