Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Amici di Nessuno

Moderatori
  • Numero contenuti

    835
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da Amici di Nessuno


  1. Perin: 6. sostanzialmente mai chiamato in causa

    Gatti: 6. tiene posizione in maniera molto ordnata. si spinge in avanti una volta trovando anche il rigore

    Bremer: 5,5. ancora legnoso.

    Danilo: 7. dove lo metti... dimostra di essere di una categoria superiore

    McKennie: 6. parte bene, poi cala alla distanza.... risultando comunque sempre attento in copertura

    Miretti: 6. comincia maluccio, si riprende col tempo.

    Locatelli. 5,5. anche lui comincia maluccio, ma alla fine delle fiera non riesce a raggiungere la sufficienza

    Rabiot: 6. giocatore superiore che oggi si limita a fare il compitino

    Kostic: 6. fa 3 cose, ma le fa bene

    Chiesa: 6. con il goal raggiunge una sufficienza in una partita molto sofferta

    Vlahovic: 5. era partito bene, ma con il rigore sbagliato... si spegne

     

    Pogba: 6,5. con un piede solo... insegna calcio

    Milik: 6,5. partita intelligente. avrebbe meritato il goal

    Cambiaso: 6. presente

    Kean: 6. voglioso

    Weah: SV

     

    All. Allegri: 6

    Il migliore : DANILO


  2. Hujisen, purtroppo, come avevo già avuto modo di dire, NON è pronto.
    Fisicamente è semplicemente imbarazzante ed è ancora soggetto ad alcune amnesie.

    è abbastanza logico e normale che al momento non possa in alcun modo rientrare nelle rotazioni della prima squadra.

     

    Io non so chi si era illuso di questo.....

    7 minuti fa, DarioSen ha scritto:

    Se porti Alex Sandro in Under 23 non gli fanno vedere un pallone gli avversari... Molto probabilmente lo calpestano ben prima e lo fanno uscire dal campo piangendo dal dolore e preso a calci nel sedere...

    io capisco che Alex Sandro vi abbia rubato l'autoradio, ma per cortesia...evitiamo iperbole al limite del grottesco per supportare le vostre faide personali....

    • Mi Piace 5

  3. 2 ore fa, Robertsons ha scritto:

    Su Rabiot hai ragione, ma sugli altri 2, dai Max lascia perdere. 

    amico mio... possiamo essere completamente d'accordo o completamente in disaccordo; purtroppo o per fortuna... le scelte le fa chi è competente di noi.
    io continuo a dire che mi privo volentieri di De Sciglio e di Alex Sandro quando mi viene detto il nome dei sostituti.
    mandarli via solo perchè invisi ai più... scusami, ma è un discorso che proprio non mi piace


  4. 11 ore fa, Blackadder ha scritto:

    Io ho fiducia in giuntoli, so come opera, me ne parlò un mio amico quando era a carpi e mi disse che era persona seria e perbene.

     

    Proprio per questo non mi aspetto da lui un'operazione così DEMENZIALE, perchè quello è... se deve venire giuntoli per prendere lulaku al posto di vlaho allora bastava manna.

     

    Da giuntoli mi aspetto giocatori semisconosciuti o giocatori magari apparentemente con meno appeal in giro per il mondo, ma che poi si rivelano giocatori intessanti da noi... mi aspetto il vidal della situazione per capirci, un giocatore giovane, FUTURIBILE e con costi sostenibili... lukaku è l'antitesi di tutto ciò. Anche questo ce lo porteremo appresso fino alla fine del contratto e saremo nuovamente bloccati...

     

    Da due anni potevamo liberarci di zavorre tecniche e economiche non da poco, ma a causa del signore in panchina non è stato possibile e ti faccio pure i nomi :

     

    - rinnovo di de sciglio

    - rinnovo l'anno scorso di cuadrado

    - rinnovo di sandro

    - rinnovo di rabiot (giocatore assolutamente normale e pagato quasi come modric)

    - i prestiti che sono stati dei salassi sul monte ingaggio di paredes, di maria, pogba, giocatori finiti e\o rotti

    - ora l'acquisto di lukaku, forse quello di kessie... gente o in là con gli anni o scarsi per certi livelli (buoni per il nostro sgangherato campionato e stop) o entrambe le cose

     

    Tutte operazioni senza alcun senso, senza lungimiranza, senza un minimo di progetto, solo perchè bisogna permettere al tizio che si crede un allenatore in panchina di poter vincere l'ennesimo scudetto (se vi riuscirà, perchè finora ha fatto solo pena a tutti i livelli).

     

    La juve è in fondo al tunnel, è nel buio più totale, siamo nella terra di mordor circondati dagli orchi per citare il signore degli anelli.

    scusami, ma da Giuntoli ( e dalla dirigenza in generale) devi attendere dei risultati,

    poi.. sul come li raggiungono, perdonami, ma non sono cose che riguardano il tuo status di tifoso.

     

    ergo... l'aggettivo "demenziale" potrai al limite utilizzarlo se e quando le scelte di Giuntoli si riveleranno tali.

     

    quanto ai giocatori da te nominati, fermo restando che con loro Giuntoli non c'entra nulla.... ti rispondo:

    - De Sciglio ha rinnovato per 1,5 milioni a stagione e considerando la sua duttilità tattica... non mi pare un costo spropositato

    - Alex Sandro.... ha fatto una stagione assolutamente sufficiente considerando anche il fatto di esserci riciclato (su richiesta di Allegri) come centrale di sinistra. il rinnovo, come sai, era stato già definito dal numero di presenze.

    - Rabiot... è l'unico giocatore "internazionale" che abbiamo. discutere di Rabiot in generale, ma soprattutto dopo una stagione simile... scusami... ma lo trovo veramente una cosa assurda.

     

    concludendo: se tu non hai fiducia nel "tizio che sede in panchina" per carità.. puoi anche farlo, ma non evitiamo di spargere "pessimismo e fastidio" su tutto e tutti.


  5. 2 minuti fa, Blackadder ha scritto:

    Non è antipatia, a me interessa pochissimo dove abbia militato prima e cosa abbia fatto... ormai queste cose non le guardo più da anni.

     

    Il vero problema è che bufalone è un giocatore limitatissimo, ha 30 anni, in calo palese (l'anno scorso è stato riserva di nonno dzeko, tanto per dire, ha fallito ovunque, se si eccettua un anno con conte, dove ha fatto bene nel nostro misero campionato) e lo paghi 40M di cartellino e si dice oltre 10M netti l'anno... poi non piangiamo se e quando non rendono giocatori del genere e allora qualcuno dice "eh ma dobbiamo vendere gli esuberi prima di acquistare altro"... ma se poi diventano INVENDIBILI come sarà lukaku, che facciamo? ce lo portiamo appresso sperando la * dello sterpeto che qualche scimunito ce lo prenda in prestito con metà ingaggio pagato da noi?

     

    Le cag-at-e colossali fatte negli ultimi anni non hanno insegnato nulla a molti tifosi e peggio ancora alla dirigenza nonostante sia cambiata, l'unico comun denominatore è sempre quello lì in panchina che sta continuando a fare danni su danni.

    su Lukaku... mi sembri un po troppo severo.
     

    e comunque... permettimi di dire che le presunte cagate degli ultimi anni le hanno fatte eventualmente altri.

    ora c'è Giuntoli che deve avere tutta la nostra fiducia.

    io ci credo


  6. 2 minuti fa, Martin Ironhead ha scritto:

    Personalmente antipatia zero verso il giocatore, nonostante quello che ha fatto.

    È proprio l'operazione economica ad essere insensata: fosse stato in prestito un anno a 8 ml e ingaggio ridotto come quest'anno ai prescritti, si deve fare. Diversamente, alle cifre che sentiamo, è un buttare soldi nel ...

    Con l'incognita che l'anno prossimo pianti un casino per andarsene.

    Non c'è niente di buono in questa operazione: non abbiamo il dovere di vincere lo scudetto ma solo quello di entrare in Champions e preparare un progetto a medio-lungo termine.

    Lukaku è l'antitesi di ciò.

    rispetto la tua opinione, ma io la vedo in maniera differente.

    • Mi Piace 1

  7. 1 minuto fa, Ale091011 ha scritto:

    Ma come fa un tifoso ad essere freddo e non guardare certe cose ? Come si fa ad ignorare tutti i comportamenti di uno così e diventare improvvisamente un suo tifoso ? 

    I pro per me non esistono in questa operazione, io personalmente lo vedo come un insulto ai tifosi, altro che guardarla con freddezza ; freddezza e tifo stanno agli antipodi .

    tu sei tifoso a modo tuo. io... lo sono in maniera diversa.
    per me ... esiste solo e soltanto la maglia e chiunque la indossi avrà sempre il mio pieno sostegno.

     

    e poi, lasciamo lavorare l'attuale dirigenza.

    loro sanno la situazione reale e sanno come muoversi.

    noi limitiamoci a fare tifosi.. "ognuno come gli va"


  8. 5 minuti fa, Trezegol96 ha scritto:

    Quelli che non hanno mostrato interesse sono gli stessi che non hanno mai acquisito diritti tv in italia. Sky e Perform nel 2018, Sky e Dazn (ex Perform) nel 2021, Sky e Dazn per il 2024. Non noto grosse differenze. Se non che quest'anno sembra ci sia anche Mediaset per una partita in chiaro ma alla fine penso che non faranno nulla in chiaro. I nomi sono sempre gli stessi, chi parlava di Amazon o altri colossi secondo me lo faceva un po' senza criterio. Tanto questi ci sono per il calcio italiano e questi rimangono, hanno il duopolio da anni...

     

    Mi sapresti quantificare questa distanza tra domanda ed offerta? Perché ho fatto una ricerca anche abbastanza estesa ma non sono riuscito a ricavare cifre. Veramente neanche per gli anni passati. Le uniche cose che escono sono le basi d'asta della Lega e gli accordi una volta ufficiali. Non intendo per sentito dire, ma cifre ufficiali di quelle che sono state le offerte di Dazn e Sky per quest'anno e quelle degli anni passati. Così si può fare un ragionamento...

    i dati ufficiali si avranno solo e soltanto una volta che il bando sarà concluso con l'assegnazione dei diritti ad uno o più soggetti.
    pertanto, al momento, l'unica cosa che possiamo constatare è una evidente distanza fra chi sta offrendo il servizio e chi sarebbe interessato all'acquisizione.

    Poi, magari, alla fine finisce come tu stai in qualche modo prefigurando, ma ad oggi... sembra evidente lo stato di generale empasse che non fa pensare ad uno esito in linea con le aspettative della Lega.


  9. 1 ora fa, Trezegol96 ha scritto:

    Dove l'hai letta una cosa del genere?

     

    https://www.raisport.rai.it/articoli/2021/01/calcio-lega-serie-a-trattativa-privata-per-i-diritti-tv-2021-20245-6e739deb-b455-4d82-b1e8-c2cd59556dd5.html

    Questo quello che successe per i diritti televisivi del triennio 2021/2024. Base d'asta decisa dalla Lega a 1.15 miliardi di euro, offerte dei broadcaster che non raggiungevano in nessun caso la cifra richiesta. Cosa tra l'altro descritta come normale da De Siervo. Per cui la Lega fa appositamente una richiesta esagerata per poi andarsi a sedere con le emittenti e trovare un accordo.

     

    https://www.sportbusinessmanagement.it/2018/01/diritti-tv-asta-flop-la-lega-pensa.html

    Questo invece è quello che successe per il triennio 2018/2021. Stessa cosa, prezzo base d'asta non raggiunto e trattative private con le emittenti per raggiungere un accordo.

     

    E in entrambi gli ultimi casi non si è raggiunta la cifra inizialmente richiesta dalla Lega, ma di meno. 

     

    Per cui non vedo nessuna differenza tra la situazione attuale e la situazione negli ultimi anni al momento. Poi l'evolversi della situazione non lo sappiamo. Io posso dirti che, secondo me, troveranno un accordo su circa la stessa cifra dello scorso anno. Che chiaramente é una sconfitta perchè un prodotto che non cresce è un problema per chi lo deve vendere. Ma non è il fallimento preannunciato che vogliamo credere. Ma è un'impressione personale, magari chiudono a 200 milioni in meno ed è un problema. 

     

    Ma, al momento, le cose oggettive dicono che ci troviamo nella stessa situazione degli ultimi 2 pacchetti venduti. Base d'asta non raggiunta, trattative private avviate. Né più, né meno. Poi, se vogliamo pensare che quest'anno, se non fosse successo quello che è successo, Dazn e Sky si sarebbero sfidate a colpi di rilanci per accaparrarsi i diritti tv pensiamolo pure. Non è un problema...

    le offerte erano presentate in busta chiusa e tutti/principali avevano comunque presentato una offerta (inferiore) , ma comunque in linea come ordine di grandezza a quella richiesta.
    ora, invece, molti non hanno proprio dimostrato interesse.

     

    non possiamo non notare la differenza fra i casi da te citati (ovvero di normali strategie commerciali) con la situazione attuale in cui c'è una significativa distanza fra la domanda e l'offerta.

     


  10. Il 16/6/2023 Alle 16:13, Trezegol96 ha scritto:

    No, chiaro. E' un prodotto che non cresce e non muore, comincia a puzzare di muffa. 
    Il nostro intento era di smontare il sistema calcio italiano. E non abbiamo la potenza di farlo (come era facilmente prevedibile, nonostante i mirabolanti miracoli che qualcuno sventolava). Per cui è rimasto tutto com'era. 

    scusami, ma non mi trovi d'accordo.
    tu affermi che questa azione non ha avuto alcun effetto; beh... non direi.
    se consideriamo che negli anni precedenti tutti i soggetti interessati ad acquisire i diritti presentavano offerte già in prima battuta in grado di soddisfare le richieste della Lega, ora invece notiamo una sostanziale attesa e comunque offerte complessive al ribasso.
    Certo, potrà esserci poi una trattativa privata che comunque, difficilmente porterà quei risultati "compensativi" in grado di colmare il GAP con quanto atteso.
    se poi ci mettiamo anche che in tutto il mondo i diritti televisivi stanno aumentando, mentre solo da noi stanno segnando una riduzione...il gioco è fatto.

    ricordiamo inoltre che i numeri "auditel" parlano chiaro.

    da quando si sono inventati sta porcata... non solo i numero degli abbonati, ma anche degli spettatori è diminuita significativamente; questo significa minori introiti da inserzioni pubblicatarie.

    insomma... i risultati ci sono stati, ci sono e ci saranno ancora.

    bisogna continuare così.

    • Mi Piace 4

  11. 1 minuto fa, jurgen kohler ha scritto:

    Questo lascia capire tante cose dei giudizi che si leggono qui dentro. Arrivabene era un consigliere d'amministrazione che si è praticamente auto assegnato lo stipendio più remunerativo di tutta la società Juventus, il ruolo più importante e più operativo e meglio retribuito. Basterebbe solo questo per fare capire la sciocchezza intollerabile per una società così importante di NON scegliere il dirigente in base al curriculum per un ruolo così importante, decisivo e delicato. Da quella decisione deriva tutto lo sprofondo in cui la Juventus si trova oggi invischiata.

    alt.... tu stai parlando di altro.

    certo che Arrivabene non era la prima scelta di nessuno, ma in confronto ad un Mr Nulla come Scanavino...sembra un gigante


  12. Szczesny 7. garanzia

    Perin 7. garanzia

     

    Bremer 5,5. tanto bravo in fase offensiva, quanto svagato e disattento in fase difensiva. in impostazione deve crescere ancora tantissimo

    Danilo 7. capitano vero

    Gatti 6,5. buona crescita. ottimo prospetto

    Rugani 6, il suo lo ha fatto

    Bonucci 5. giocatore palesemente in parabola discendente

    De Sciglio 5. troppi infortuni per poter contare su di lui

    Sandro 5,5. stagione di sacrificio in un ruolo non suo. ha alternato prestazioni sufficienti ad altre dove è apparso svagato 

    Barbieri 6. di incoraggiamento. non pronto per certi livelli.

    Cuadrado 6,5. in alcuni momenti della stagione risulta "cotto". il problema è che durante l'anno è stato praticamente l'unica soluzione offensiva della  Juve

     

    Locatelli 6. impegno e costanza, ma un po troppo spesso mostra limiti

    Fagioli 7. bella sorpresa

    Miretti 5. troppe volte gira svagato per il campo. 

    Rabiot 7,5. migliore della stagione

    Paredes 4,5. mai integratosi 

    Pogba 3. la decisione relativamente alla mancata operazione ancora grida vendetta

    Barrenechea 6. ordinato.

     

    Kostic 6,5. parte male, si riprende alla grande e poi... arriva cotto. fondamentale capire come utilizzarlo al meglio

    Iling Jr 6,5. le sue doti si conoscevano. le ha confermate

    Chiesa 5,5. confuso e svagato per gran parte della stagione. speriamo torni quello prima dell'infortunio

    Soule 6. dedizione e qualche picco sporadico. deve ancora convincerci

    Di Maria 5. il giocatore più forte ha patito prima gli infortuni, poi ha fato bene, ma poi è caduto in un apatia ed in un gioco non suo che ne hanno limitato moltissimo le performance

    Vlahovic 5. un incubo di stagione. giocatore da recuperare mentalmente ancor prima che fisicamente

    Kean 5,5. prova a rendersi utile, ma troppo spesso si caratterizza per il suo vagare per il campo isterico ed inconcludente

    Milik 5,5. importante a metà stagione, poi.. anche lui viene fagocitato della mediocrità complessiva

     

     

     

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.