Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Barney Panofsky

Utenti
  • Numero contenuti

    2.593
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Barney Panofsky


  1. 40 minuti fa, zbozzige ha scritto:

    No, non gioca meglio...

    Prova solo ad essere più propositiva, nulla di più...

    Ma il gioco, inteso come schemi/tattiche/movimenti, latita... Tanti lanci e qualche ripartenza palla al piede con scambi tra giocatori vicini, salvo qualche apertura da una parte all'altra...

    Il vero gioco è ben altro...

     

    Comunque, meglio così... speriamo si cresca ancora...

    Infatti è così.

     

    O meglio, ci sono sicuramente dei miglioramenti, ho come idea che anche Allegri abbia preso coraggio complice la buona forma e i risultati che arrivano.

     

    Ma parliamoci chiaro, ancor oggi la Juve segna per giocate talentuose dei suoi. Se qualcuno ha avuto modo di vedere l'Atalanta contro il Milan, è impossibile non si sia accorto della differenza di movimenti, di coordinazione (stante che l'Atalanta è l'Atalanta e la Juve dovrebbe essere altro).

     

    Comunque finché vince ha ragione Allegri. Ma in Europa non si vince senza movimento corale e iper organizzato.

    • Grazie 1

  2. Che bella squadra viene fuori con tutti questi ragazzi giovani. Senza contare quelli che erano nell'altra metà campo. Ottimo.

     

    Io insisto sul fatto che in Europa serviranno movimenti più corali, più coordinati, che valorizzino ancor di più i talenti in campo (a livello offensivo ieri l'Atalanta pure segnando meno ha fatto vedere movimenti splendidi, non iniziative splendide tipo i lanci di Mckennie), ma ad oggi solo applausi, anche ad Allegri, perché comunque la squadra sta migliorando. Niente da dire.

     

    PS 

    Giuntoli "comprami" koopmainer! Su su🧐


  3. 11 ore fa, dan11 ha scritto:

    Non sono d'accordo: il fatto che la difesa tiene e gli attaccanti non la buttino dentro è una conseguenza del modo in cui giochiamo, non delle qualità dei giocatori.

    Allegri sta portando a casa i risultati e il suo contributo è evidente nel creare un gruppo che funziona quest'anno, ma coi giocatori che abbiamo ci sarebbero le possibilità di giocare molto meglio e rendere la fase offensiva più efficace.

    Chiesa gioca ancora fuori ruolo, Vlahovic non deve giocare facendo da raccordo fra i reparti, Locatelli non rende se messo davanti alla difesa, Danilo nel reparto a tre non dà quello che Allegri vorrebbe.

     

    Ci si potrebbe lavorare, si è scelto di non farlo ed è una decisione legittima finché va bene.
    Sta andando bene quindi pace.

    Ovviamente nel primo capoverso c'è tutta la verità di questi anni di Juve ma qui su vs si divertono a fare le barricate per difendere il nostro comandante nostromo.

     

    Mai visto nulla di più patetico, giuro, solo alla Juve. Qualsiasi altra tifoseria gli avrebbe tirato i pomodori. 


  4. Il 5/12/2023 Alle 16:15, zebra67 ha scritto:

    Che Allegri lasci ampio spazio alla creatività degli attaccanti è risaputo. Però il centrocampo e la difesa le organizza piuttosto bene, anche con materiale non eccelso.
    A proposito di libertà agli attaccanti, proprio oggi leggevo che anche Ancelotti ne fa un punto fermo, dicendo che sarebbe assurdo ingabbiare gente che deve inventare e realizzare gol.

     

    Chiesa mi sembra che molte volte vada oltre quello che gli viene richiesto, nel senso che, forse per dare l'esempio alla squadra, si produce in folli corse individuali verso il portiere per andarlo a pressare, ma se la sua resta una iniziativa individuale e scoordinata, è ovvio che è un inutile dispendio di energie.
    Quanto a Dusan fa un lavoro oscuro, però, santa miseria, Mandzukic quando aveva 31 anni rincorreva l'avversario per tutta la fascia, Dusan ne ha appena 23 e spesso è un pò indolente...

    dai, come sempre la verità è nel mezzo, potrebbe dare qualcosa di più in termini di gioco l'allenatore, ma anche qualche singolo.

    Beh, chiesa è costretto a strappi perché  la squadra sta spesso troppo bassa e per un troppo tempo. Dusan lo sapevamo dall'inizio che tipo di gioco predilige. È normale sia in difficoltà, probabilmente più mentalmente, si vede che non gli piace proprio. C'è poco da fare. Per me un caposaldo dovrebbe essere sempre il capire come valorizzare. Da questo punto di vista Allegri non mi è mai piaciuto molto. Emblematico l'orribile ruolo creato per Vidal. 

     

    Sono d'accordo sulla libertà degli attaccanti ma rimango dell'idea che oggi si attacca in 11 e si difende in 11. Ecco la ragione per cui secondo me servirebbe più certezza posizionale e movimenti corali.


  5. Il 5/12/2023 Alle 16:47, SenzaDiTe ha scritto:

    Ecco, pur rendendomi conto dei limiti del ns gioco, non sono d'accordo sulla parte in neretto.

    Cioè non credo che sia possibile mantenere l'attuale solidità difensiva ed al tempo stesso migliorare la fase offensiva.

    Mi sembra il vecchio discorso della coperta corta.

    La difesa è d'acciaio quando è posizionata e coperta dal centrocampo; se la si lascia scoperta, denota tutti i suoi limiti (emblematico il gol preso dall'inda, in cui i ns 3 centrali hanno tutti perso i rispettivi uno contro uno).

     

     

    Capisco cosa intendi ma io parlavo di movimento collettivo. Le squadre per quanto mi riguarda dovrebbero muoversi cordialmente, se sale l'attacco i reparti devono rimanere compatti.


  6. 14 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Sicuramente tutto è migliorabile, tutti possono fare meglio, a iniziare dall'allenatore per arrivare a singoli giocatori che potrebbero far meglio.
    Ricordiamoci però che se una rosa che comunque tu stesso reputi inferiore all'Inter, è seconda (per ora) solo all'Inter, tutto sommato se non sta facendo il massimo è lì vicino.

    Se ti riferisci a considerazioni sul gioco etc. etc., anche qui sicuramente si può far meglio, ma anche in questo caso atteniamoci alla (dura) realtà e constatiamo che tutta questa qualità per esibire un bel gioco non ce l'abbiamo, a prescindere dall'atteggiamento tattico.

     

    Io ho seguito Monza Juve su una emittente straniera che trasmetteva anche i "rumori del campo" e nel secondo tempo ho sentito a più riprese Allegri che si sgolava esortando i giocatori ad avanzare, in quanto erano scesi troppo ed erano troppo attendisti.
    Per carità, si può lavorare su tutto, ma a volte sono anche i giocatori che tendono a compattarsi un pò troppo.
    Sì, potremmo parlarne per ore senza arrivare a una conclusione, è il bello del calcio, l'importante è che si continui a stare nelle prime posizioni.

    Ma si, sono d'accordo. Io stesso sono cosciente che non è che sia sempre e comunque colpa di Allegri. Sono però anche cosciente che bene o male, anche quando c'erano i fenomeni a centrocampo spesso si vedevano partite orribili. Diciamo che è un po' la sua tara, gioco di rimessa, solidità difensiva, compattezza, motivazione e "libero sfogo creativo", che ovviamente ti viene meglio quando hai Vidal e Tévez😅

    Diciamo che qualcosa in più potrebbe darla, nessuno mi convincerà che i nostri siano inferiori a quelli di squadre che si mostrano molto più "armoniche" in termini di movimento (collettivo, piuttosto che individuale... Piuttosto che nel suo vero significato). Discorso complesso, ci sarebbe anche da parlare di "consumo", quanto è logorante, per chiesa o dusan, il gioco di Max. Troppe variabili. 

     

     


  7. Il 4/12/2023 Alle 09:59, zebra67 ha scritto:

    Che siano "bidoni" lo può scrivere qualche tifoso che non conosce a fondo la lingua italiana e le sue varie sfumature, nonché il peso delle parole.

    Bidone, per giocatori che si esibiscono in serie A, è già una contraddizione in termini.

    Io sostengo una cosa diversa: ci sono delle rose migliori delle nostre, ma da qui a dire che i nostri siano "bidoni" ce ne corre.

    Non penso sia un peccato mortale dire che l'Inter, ad esempio, ci è assai superiore. Stiamo parlando della capoclassifica e, soprattutto, di una squadra che è arrivata in finale di Champions sei mesi fa.

    Noi siamo quelli che nell'ultimo triennio sono arrivati due volte quarti e una volta terzi (sul campo, poi sono arrivate le penalizzazioni).

    E' così assurdo sostenere che abbiamo una rosa che è allineata agli obiettivi societari, ovvero rientrare tra le prime 4, e che ve ne sono di migliori?

    Se è assurdo, mi consolo pensando che sono in buona compagnia, in quanto un discreto numero di opinionisti ritiene che la rosa della Juve non sia la migliore in Italia.

    Non so dirti chi abbia ragione, dal mio punto di vista la rosa dell'Inter è superiore ma se anche quelli forti in rosa non stanno rendendo qualcosa che non va c'è. Sai come la penso, dal mio punto di vista si potrebbe fare meglio e soprattutto si sta costruendo poco in termini organizzativi. La Juve trova spesso "la giocata" perché i giocatori comunque lo consentono. Ma non credo di dire un'eresia se sottolineo che la squadra ha un modo di stare in campo pietoso. Boh, potremmo parlarne per ore.


  8. 2 ore fa, hawanaghana ha scritto:

    Hai citato il mio stesso pensiero. Resto comunque convinto che lui sia legato a doppio filo con Allegri. Se Allegri rimane rimane anche lui a meno che la mamma non voglia mandarlo a prendere soldi altrove che ci può anche stare.

    Se volesse restare a cifre moooolto più basse secondo me un buon apporto potrebbe darlo. Per me resta un buon giocatore, ma la spalata di m*rda sui social che ha dato al giocatore del Monza vale 100 punti

    Ma guarda, il discorso stipendi è lungo. Non è Rabiot guadagna troppo, guadagnano tutti uno sproposito. 

     

    Per il resto io solo nell'ultimo anno gli ho visto ripetere certe prestazioni che gli avevi visto fare al PSG. 

     

    Per quanto mi riguarda, visto la nazionale in cui gioca, non è Allegri la chiave (anche se gli va dato atto che ha sempre sostenuto il giocatore), è la fiducia in sé stesso.

     

    Ora bisogna vedere cosa succederà. Io ho il mio pensiero, che è un po' l'opposto di quello che pensa il forum. Per quanto mi riguarda Allegri sta facendo quello che può, quello che lui è in grado di fare. Ma nessuno mi toglie dalla testa che i giocatori non sono quei bidoni che la gente qui pensa. Anzi. Sarebbe per esempio il caso di metterli nei loro ruoli e di organizzarli in un sistema meno "conservativo". Ieri è andata bene ma c'è mancato un pelo.


  9. Henry era superiore a Zidane in quasi tutti. Ma il calcio è un gioco di squadra e i risultati di un singolo spesso sono soggetti a variabili quasi infinite. E infatti agli annali rimarrà probabilmente più il nome di Zidane. Anche rispetto a Platini.

     

    Detto questo, Platini era di un'altra categoria, anche rispetto a Zizou. Non scherziamo.


  10. 10 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    La Juve dello scorso anno era meno organizzata della Juve attuale.
    Inoltre ho anche scritto che nella singola partita un Monza (ma vale anche per Bologna, Genoa etc.) può farti soffrire a prescindere se sei organizzato o meno, e mi sembra anche di aver elencato una serie di risultati che riguardano le altre società che lottano per i nostri stessi obiettivi.

    ma scusa, il soffrire e talvolta pareggiare o perdere contro squadre meno forti, è una prerogativa di "questa" Juve? seguo il calcio da più di 40 anni ed è sempre accaduto...
    Non a caso si dice che gli obiettivi si raggiungono anche con la giocata del singolo, con la capacità di sfruttare i pochi errori degli avversari.

    No no, sei stato chiarissimo. Sai cosa penso, volevo capire il tuo punto di vista sul discorso organizzativo. Certo, anche le squadre forti organizzate possono subire. Di solito è una situazione episodica, tipo bus davanti alla porta e contropiede, dopo che la squadra più forte ha sbagliato gol su gol. Ma ci sono anche squadre meno blasonate che basano tutto su dinamismo, compattezza e conoscenza dei movimenti corali. Io vedo la "nostra" squadra molto episodica e poco organizzata. Va detto però, sicuramente meglio dello scorso anno.


  11. 45 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Io parole come "scarsi", "rape" e roba del genere le ho tolte da tempo dal mio vocabolario in quanto le reputo inadatte a un giocatore di serie A, tanto più se gioca in una squadra blasonata come la Juve.
    Più semplicemente, abbiamo la 3^-4^ rosa della serie A, con la sfortuna che spesso è decimata da episodi negativi, legati al campo (infortuni) e extracampo (doping, scommesse).

     

    Si può fare meglio, questo è indubbio, però non estremizzerei, altrimenti sembra che chissà quanto siamo stati fortunati fino ad ora.
    Ci sono state varie circostanze in cui abbiamo fallito gol semplici che avrebbero potuto cambiare verso a una partita o consentirci di archiviarla con maggiore serenità, senza sperare che il 90° arrivi il prima possibile.
    Così come ci sono state gare in cui le avversarie sono state brave e fortunate a cogliere loro l'episodio favorevole (rimpallo, nostro svarione, etc.).

     

    Non sono d'accordo. Siamo molto migliorati in compattezza, ordine in campo, solidità mentale. Anche la circolazione della palla, pur restando assai imprecisa, mi sembra un pò più veloce.

     

    Mah, sai, le squadre bene organizzate fanno soffrire un pò tutti (vedi gol della Roma al 90' proprio contro il Monza). In certi casi ti capita un colpo di classe di uno dei campioni o un "rigorino" che indirizza la partita e alla fine vinci più largamente di quanto meritassi, ma un pò di sofferenza e qualche passo falso è sempre da mettere in conto, altrimenti ogni anno si dovrebbe aggiornare il record di 102 punti della Juve di Conte. Finora la Salernitana (quest'anno una Cenerentola) ha bloccato la Roma, il Frosinone ha bloccato l'ispiratissima Fiorentina, il Monza ha fermato la Lazio in casa dei biancocelesti, la stessa Lazio ha perso in casa con il Genoa, il Genoa ha inchiodato il Napoli sull'1-1, etc.

    Ti faccio una domanda, non è per polemica, tanto sai cosa penso: quindi la Juve non è organizzata? O è organizzata peggio del Monza?


  12. 7 ore fa, garrison ha scritto:

    Nessun tifoso "sano" (di mente e di corpo) si diverte se la sua squadra non vince.

    Esatto é la tua opinione e giustamente la condividi.

    E' quella di molti "maestri di calcio" su internet, gente che però rispetto al calcio vero (non quello teorico da playstation) mi sembra una retta parallela.

    No, non ci siamo capiti. Mai detto che il tifoso è felice se la squadra perde. Io dissento solo sulla sciocchezza del "voglio vincere" partorito dal tifoso, che fa ridere i calciatori stessi (e di questo puoi starne certo).

     

    No no, non mi accostare a certi guru che io non ho niente a che vedere con nessuno. Osservo e dico la mia come te. Io, e molti altri, osserviamo che vedere la Juve è uno spettacolo deprimente (si, spettacolo, esattamente quello). E nonostante parli di spettacolo, non intendo calcio champagne, sia chiaro, ma di calcio organizzato. Ora, siamo noi i fessi? No così, per capirsi.

     

    Una volta uno che ha combinato quello che ha combinato il livornese lo si sarebbe "crocifisso in sala mensa". Ora invece è "eh poverino, i giocatori sono quello che sono".

     

    Da qui torniamo al quesito che hai allegramente skippato con un carpiato da applausi: "fanno così schifo i nostri da non riuscire a battere il Monza e da arrivare a prendere scoppole da gente che guadagna due noccioline e che la nazionale la vede col binocolo?".

     

    È tutto lì il ragionamento, nell'ultimo periodo.

    E per favore, niente carpiati "eh ma con l'Inter", perché se mettiamo tutto sulla bilancia i ma finiscono in fretta e restano figuracce su figuracce (e non parlo neanche di risultato, sia chiaro).

    • Mi Piace 1

  13. 43 minuti fa, garrison ha scritto:

    E come hanno fatto l'anno scorso a battere due volte l'inter finalista di CL???

    È semplicemente il calcio, per chi la vuole seguire senza la pretesa  non di limitarsi a commentare ma di volerlo insegnare a chi lo fa.....

    Quindi cosa commentiamo a fare?

     

    Poi se per te è già scontato che i risultati siano proporzionali alla qualità della rosa alzo le mani.

    Per me non è così. Allenatore che è un gestore, inadeguato. Semplice. Anni di nulla cosmico. Per me la rosa è molto migliore di quanto non mostri in campo. Semplicemente perché, ribadisco per la milionesima volta, non abbiamo alcuna organizzazione. Ma un immondo caos dove i giocatori girovagano per il campo. Mia opinione (supportata dal disgusto che molti hanno nel vedere le partite della Juve, per lo meno la parte per me "sana" del tifo, quelli che vogliono divertirsi, non i furbi del "voglio vincere", che quelli non li calcolo nemmeno, c'è un limite al ridicolo).


  14. 4 ore fa, garrison ha scritto:

    I ciechi sono quelli che pretendono non si sa che cosa con rose insufficienti.

    Soliti discorsi vuoti sia di competenza sia di logica, alla Adani.

    Beh, logico, i nostri sono scarsi, come faranno a battere il Monza? 😆

     

    Poi cosa si gioca a fare a calcio? Vince quello con i calciatori più forti. Fine.


  15. 1 ora fa, Dastan85 ha scritto:

    Quotone.

     

    Questa nuova narrazione de "squadra scarsa/allenatore forte ma con mani legate" è per certi versi COMICA.

     

    Propugnata dallo stesso Allenatore per ovvi motivi, ha attecchito in modo incredibile qui dentro.

    Molti utenti (che stimo) l'hanno abbracciata come verità.

     

    Una squadra, la nostra, composta da Nazionali e da alcuni dei migliori giovani del panorama Nazionale, può, al massimo, arrivare 4°.

    Non solo, si dovrà difendere financo dall'insidiosa Fiorentina (cit. e sic.).

     

    Se ciò è vero - e NON lo è - mi chiedo perché siamo andati a ridisturbare quel pover'uomo del Mister dal buen ritiro livornese, per esporlo a tutte queste figuracce.

     

    Se la squadra è quella che è e lui non può incidere con le sue "avveniristiche" tattiche, perchè omaggiarlo con uno stipendio faraonico e fuori da ogni logica?!

     

    Ecco che la squadra è scarsa.

    E una partita in casa col Lecce di Strefezza (!) è presentata come una finale europea e merita la difesa a 5 .ghgh

    Ah guarda, per me non fai una piega. Ma evidentemente c'è qualcosa che a noi non torna 😅


  16. 10 minuti fa, mattjuve92 ha scritto:

    Il problema è che puoi farli rendere, magari farli giocare organizzati, ma restano giocatori buoni e niente di più e infatti non vincono niente

    Beh, deciditi, qui nessuno pretende vittorie al momento (per me i giocatori ci sono, PER ME) ma visto che per te e altri sono buoni o nulla più allora facciamo come quella benedetta Atalanta, facciamoli rendere con l'organizzazione. Poi si vendono e si fanno soldi come loro e si sistemano le casse.

     

    Ma ti fa schifo vedere una squadra giocare da squadra?

    1 minuto fa, LibeLibeccio ha scritto:

    Concetti basilari che esistono dalla notte dei tempi.

    Se hai poca qualità, devi essere più organizzato e più preparato fisicamente dell’avversario…se vuoi spuntarla.

     

    Qui peró si dice che siamo scarsi (ed arrivo anche a capirlo per certi calciatori), ma non si chiede conto a chi dovrebbe preparare la squadra in modo che quella mancanza si senta meno possibile e invece fa come se niente fosse.

     

    Sta roba mi manda al manicomio.

    Anche a me. Da anni🤦🏻‍♂️🥲

    • Mi Piace 2

  17. 2 ore fa, mattjuve92 ha scritto:

    Neache creare alibi ai giocatori va bene però, sono entrambi "colpevoli"....potrei dire lo stesso al contrario si attacca allegri per mascherare le colpe dei giocatori come la giri va bene uguale... però sarebbe brutto svegliarsi con un altro allenatore  e vedere poi gli stessi risultati.... un allenatore da del suo e incide sulla squadra altrimenti non esisterebbe la figura, però molti dei meriti e demeriti sono di chi scende in campo che sbagliando o facendo bene una giocata compromette o esalta la prestazione in generale..... ma questo accadeva anche quando si vinceva non è che vale solo adesso quando non si vince....

    Il giorno in cui molti capiranno che per fare rendere giocatori mediocri/buoni serve organizzazione (vedi Atalanta... del resto si tutti dicono che quelli dell'Atalanta lontano da Bergamo sono giocatori normali) sarà sempre troppo tardi.

    1 ora fa, Marcoj ha scritto:

    potresti farla tu o no?

    ah no…meglio parlare delle classiche palle in testa, più costruttivo.

    Hai mai pensato che magari il tecnico può anche avere delle responsabilità ma non è che se lo mandi vinci lo scudetto?

    Hai mai notato quanto gioca da schifo la Juve? Hai mai notato come i giocatori dell'Atalanta rendono nonostante siano da tutti definiti mediocri "lontano da Bergamo"?

    • Mi Piace 1
    • Grazie 1

  18. Ma fate le analisi dello schifo di organizzazione che l'allenatore dà alla squadra invece di rompere le palle ai giocatori!

     

    Ce le hanno le squadre (da Serie B) che continuano a mettere le palle in testa alla Juve i "grandi" giocatori.

     

    🤦🏻‍♂️

     

    PS 

    Si sfiora il ridicolo, questa continua arrampicata sugli specchi per mascherare le colpe di Allegri è semplicemente ridicola oltre che vergognosa.

     

     

    • Mi Piace 3
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.