Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.853
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sinner l'anno scorso non era arrivato anche lui a 11800?
  2. PR20

    (Video) Il gol di Adzic contro Gibilterra

    Per me Adzic e' un ottimo prospetto ma Gibilterra e' tipo una squadra del campionato di eccellenza.
  3. veramente, un delirio totale. Un accozzaglia di dogmi stupidi a rimpiazzare il buon senso e le valutazioni caso per caso. L'allenatore che secondo lui dovrebbe applicare il suo progetto ideale, senza adattarsi alla situazione, che anzi e' visto come un male. L'esatto opposto di cio' di cui avremmo bisogno in questo momento.
  4. in lingua originale norvegese pare abbia detto: hekkikazze' ?
  5. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    non ci e' mai riuscito nessuno tre volte di seguito, mi sembrava chiaro.
  6. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Senza cedere neanche un set. Da quando esiste la competizione, nel 1970, non era mai riuscito a nessuno. Qui si vedono rosiconi ovunque. Panatta ha sempre avuto lodi sperticate per Sinner, se ogni tanto gli fa qualche critica non e' sicuramente perche' rosica, anche perche' sinceramente con la vita che si e' goduto Panatta e con l'importanza relativa che da al tennis rispetto alla vita in generale. credo abbia davvero poco da rosicare verso chiunque
  7. nono io non lo do per nulla per scontato. Il punto e' proprio questo: la juve viene intercettata con molta facilita' e poi il contenuto delle intercettazioni viene fatto trapelare ai giornali altrettanto liberamente, in modo da preparare l'opinione pubblica e giustificare meglio le sanzioni. La differenza di trattamento e' tutta in questo dettaglio.
  8. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Quando ci sono 2 come Sinner e Alcaraz che vicono il 90% dei tornei a cui partecipano, riuscire a vincere un torneo per gli altri e' piuttosto aleatorio, dipende da quali tornei giochi, se per esempio ti metti a giocare anche tanti 250 e 500 che di solito i giocatori di vertice spesso non giocano, da quanto ti trovi in forma quella volta in cui sei in un torneo in cui Sinner e Alcaraz non partecipano o sono gia' usciti, dal fatto di incontrare o meno qualche avversario in stato di grazia e, per quanto riguarda Musetti, anche dalla superficie in cui questo accade. Se Musetti si mettesse a giocare gli stessi 250 e 500 di Arnaldi e Darderi, per fare un esempio, di sicuro qualche torneo in piu lo vincerebbe ma non e' qualcosa di compatibile con il suo attuale status di top ten che negli slam e nei mille deve puntare ad arrivare almeno ai quarti, almeno in media. Detto questo, se continua cosi' qualche torneo lo vincera' (fino allo scorso anno, anzi direi fino ai primi mesi di quest'anno, praticamente poteva aspirare a vincere solo sulla terra, adesso non e' piu cosi') ma non ne farei un'ossessione. Poi sicuramente, rispetto ad altri come ad esempio Bublik, Musetti non e' un giocatore da picchi vertiginosi che quindi nella settimana buona puo' battere pure Sinner se non lo trova al 100%. Per il suo modo di giocare lui i tornei li puo' vincere al massimo battendo gente alla sua portata o appena piu forte,almeno sul duro. E comunque rispetto a Kachanov o Bublik stesso o tanti altri ha solo 24 anni e questo praticamente e' il primo anno in cui e' diventato competitivo su tutte le superfici. Quest'anno ha avuto una sola vera occasione di vincere un torneo, cioe' nel 250 di Chengdu contro Tabilo, li avrebbe potuto vincere e gli e' andata male... capita, ma non mancheranno altre occasioni. Non credo comunque che nessuno baratterebbe una sconfitta in semifinale al Roland Garros o in finale contro Alcaraz a Montecarlo (vincendo un set peraltro) con qualche vittoria casuale in qualche 250 o 500 in asia o in medio oriente.
  9. Eppure ero stato chiaro, non sto dicendo che le sanzioni sono giuste ne' che il trattamento della Juve rispetto alle altre societa' sia stato equo. Ho detto solo che senza le intercettazioni questa volonta persecutoria nei confronti della Juventus non avrebbe trovato appigli e che comunque, conoscendola questa volonta persecutoria, non tenere conto di questo rischio o sottovalutarlo e' stato un errore da parte dei dirigenti.
  10. Ecco, non bisogna confondere la teoria con la pratica: gonfiare artificalmente il valore di un asset aziendale e' ed e' sempre stato una violazione, per varie ragioni. Ad esempio il codice civile prescrive che il bilancio deve essere redatto in modo da fornire un immagine il piu possibile fedele alla reale situazione economica e patrimoniale dell'esercizio cui si riferisce. Poi questo nel calcio in pratica e' sempre stato tollerato, vuoi perche' e' difficile provare in modo oggettivo qual e' la reale valutazione di un calciatore, vuoi perche' chi piu chi meno lo facevano tutti e perche' il piu delle volte l'impatto di certe operazioni sul totale e' poco significativo e la maggiorparte delle societa' di calcio e' proprieta' di unico o pochi soci che quindi non hanno particolari esigenze di tutela d'ufficio rispetto all'operato degli amministratori. Se pero' ti fai beccare al telefono a dire chiaramente che stavi gonfiando delle plusvalenze, lo fai sistematicamente e con un impatto significativo su piu bilanci consecutivi e per di piu sei quotato in borsa e quindi con degli obbighi di trasparenza a protezione dei piccoli azionisti molto piu restrittivi che in altri casi e' chiaro che fornisci un appiglio a chi non aspetta altro che una scusa per punirti, per riuscire a farlo, anche grazie ad una giustizia sportiva che gode di una particolare liberta di azione. Sottovalutare questo rischio secondo me e' stato un grave errore.
  11. davvero ti sembrano degli esempi pertinenti? pensaci bene se investi uno con la macchina normalmente si pensa ad un incidente, se pero' c'e' un intercettazione in cui dici che quel tizio ti stava sulle scatole e che finalmente hai trovato un modo per fargliela pagare le cose cambiano, non mi pare difficile da capire. Se gonfiare il valore delle plusvalenze non e' lecito ma di solito e' difficile provarlo perche' le valutazioni die calciatori sono soggettive e' chiaro che il discorso cambia in presenza di intercettazioni in cui gli interessati ammettono di aver agito proprio con quello scopo.. In ogni caso non stavo dicendo che le sanzioni contro la Juve sono state giuste, stavo solo spiegando cos'e' successo e cioe' che senza intercettazioni queste accuse sarebbero probabilmente cadute nel vuoto, nonostante l'evidente volonta persecutoria nei confronti della Juventus.
  12. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sono stato critico con Musetti in passato ma bisogna dire che quest'anno e' migliorato tantissimo anche sul cemento. La finale che ha fatto contro Djokovic ad Atene e aver battuto un avversario solido su questa superficie come DeMinaur l'altro giorno sono risultati che sembravano impensabili per lui lo scorso anno, mentre sulla terrasi e' affermato come il n.3 /4 al mondo. Se riesce a confermare questi progressi e dargli continuita, il prossimo anno puo' salire ulteriormente in classifica e magari entrare anche tra i primi 5, che sarebbe comunque un risultato straordinario, non tutti possono essere Sinner o Alcaraz. Sulla Davis, sono contento per Sonego che. per come stava giocando ultimamente sarebbe stato un peccato lasciare fuori. Poi lui di solito in Davis si esalta, e per come e' stanco Musetti che al contrario in Davis di solito non brilla, credo che alla fine per le chance dell'Italia cambiera' poco.
  13. ricordi male, e comunque principio contabile e' un termine tecnico che ha un significato ben preciso e transfermarkt non e' un PC
  14. no si riferisce all'applicazione del principio contabile della permuta negli scambi tra calciatori. A quel principio cioe' per cui se due societa' si scambiano due giocatori alla pari al giocatore acquisito va dato in bilancio il valore residuo che aveva quello ceduto e solo in presenza di un conguaglio monetario, la squadra che riceve il conguaglio puo' mettere a bilancio una plusvalenza, ma il suo ammontare non puo' superare quello del conguaglio ricevuto. In realta' e' una regola che ha molto senso, solo che come dice Paratici attualmente nel calcio non la applica nessuno. Non mi pare pero' le sanzioni siano arrivate per questo ma per un paio di intercettazioni in cui erano loro stessi dirigenti a dire che la stavano facendo sporca. Fossero stati un po' piu attenti probabilmente non ci sarebbero stati appigli sufficienti per condannarli.
  15. L'unico barlume di speranza a questo punto e' quella casellina vuota del DS. Se prendono Sartori, uno che prima ha fatto miracoli al Chievo, poi all'Atalanta e adesso si sta ripetendo anche al Bologna, forse qualche speranza di tornare a vincere c'e'. Altrimenti la vedo grigia.
  16. il DG e' l'algoritmo Per risparmiare lo stipendio di Scanavino, il precedente AD
  17. PR20

    [Live] Juventus - Torino 0-0

    O tira delle mozzarelle facili per il portiere o non centra lo specchio, tutte le volte.
  18. li non si tratta di intercettare ma di coprire lo specchio cioe' mettersi tra il pallone e la porta cercando di coprire bene un angolo in modo che il portiere possa preoccuparsi solo dell'altro. E' una cosa basilare quando si difende.
  19. quello puo' darsi ma la palla ha sbattuto sul palo piu lontano prima di entrare. Significa che McKenny che era di fronte al tiratore non gli ha coperto nemmeno un cm di specchio della porta. Sarebbe bastato fosse 10 cm piu in la per coprire almeno 1 metro di porta sul palo piu lontano e rendere molto piu facile una parata del portiere.
  20. Mi sarebbe bastato un po' meno ovunque e un po' piu a coprire meglio lo specchio della porta sul tiro di quello dello sporting che ci ha segnato
  21. Ah ecco, negli ultimi 20 anni... mi sembrava strano. Quindi in pratica si sta dicendo che Vlahovic, nel dopo farsopoli (in cui siamo stati senza champions per diversi anni) , con 9 gol, e' il terzo attaccante che ha segnato di piu in champions nelle prime 20 partite giocate in champions con la Juve, dopo Higuain e Ronaldo. Wow, che impresa... nulla di particolare contro Vlahovic, che mi auguro continui cosi' ma chissa' chi avrebbe dovuto segnare piu di lui in questi 20 anni? Forse Dybala che notoriamente in champions faceva pena o Tevez che non ci e' nemmeno arrivato a fare 20 partite in champions con la Juve (ma che e' stato molto piu decisivo). Oppure Llorente? O Mandzukic che comunque, ho appena controllato, nelle prime 20 partite ha segnato anche lui 9 gol, senza tirare rigori e facendo anche tanto altro oltre a segnare. O Morata che ne ha fatti 7 nelle prime 15 in due stagioni passando poi al Real Madrid. Che statistica del ciufolo.
  22. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    E' praticamente certo di qualificarsi ormai. Se Musetti dovesse vincere Athens (che gia' e' molto difficile di suo) quasi sicuramente significherebbe che Djokovic e' infortunato o cmq non in condizione di partecipare alle Finals.
  23. secondo me no, perche' credo che di quelle 4 l'unica che abbiamo qualche speranza di riprendere per il quarto posto e' la Roma.
  24. PR20

    Topic proiezioni! Jurgen Kohler dove sei?

    Basta guardare la media punti della prima in classifica e della quarta se uno proprio vuole farsu un'idea del campionato che si sta delineando, per quello che vale. In serie a ogni squadra gioca 38 partite, quindi se tiene una media di 2 punti a partita ne fa 76 che di solito, grosso modo, permette di disputare la champions. Tenendo una media di 2.5 si fanno circa 95 punti quindi scudetto praticamente certo e campionato super dominato.. Tra 2 punti e 2.5 ogni 0,1 in piu sono 3,8 punti quindi ad esempio con una media di 2.1 arrivi a 80 punti, e cosi via. Al momento la prima, il Napoli, ha 22 punti in 10 partite, quindi media di 2.2, corrispondenti a 83-84 punti La quarta, il Milan, sta giocando adesso, se vince andra' a 21 punti quindi una media di 2.1 punti a partita, altrimenti 1.9 se pareggia. Se perde, 1.8. Per ora quindi sembra essere un campionato senza grandi fughe,con medie delle prime modeste, anche perche' di solito negli anni passati dopo 10 partite non e' inusuale trovare squadre con medie molto alte (una volta addirittura la roma vinse le prime 10 partite, con una proiezione quindi di 114), ma siamo solo alla decima partita, quindi basta che ad esempio il napoli faccia un filotto di 5 vittorie per ritrovarsi con 37 punti in 15 partite quindi una media da 2.4 che corrisponde a 91 punti. O basta che la Roma batta il Milan salendo a 24 punti per ritrovarsi con la stessa proiezione.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.