Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.853
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. Bremer e' arrivato con un costo di 60mil e 6mil netti di ingaggio circa ed e' appena stato un anno fermo. Lo vorrei vedere il procuratore di Bremer a chiedere un aumento "perche' a Yildiz avete alzato l'ingaggio" Comunque poi alla fine, l'ingaggio che un giocatore puo' realmente pretendere non dipende ne' da quanto guadagnano gli altri ne' dal suo costo di ammortamento ma piu che altro dall'ingaggio che potrebbe ricevere andando altrove. Bremer tra l'altro credo che sia a rischio di uscita nei prossimi 2 anni, come se non piu di Yildiz , perche' comincia ad avere quell'eta' per cui la tentazione di realizzare una plusvalenza da 80mil, se dovesse arrivare l'offerta alla Koulibali, e sostituirlo con uno piu giovane e' molto alta.
  2. questa e' sempre stata una leggenda metropolitana. giocatori e procuratori se ne rendono conto eccome, infatti quando possono trasferirsi a parametro sero chiedono un ingaggio molto superiore a quello che chiederebbero altrimenti proprio in ragione dell'assenza di un costo di ammortamento. E quando chiedi ad un giocatore che ha un costo residuo da ammortizzare di rinnovare il contratto spesso il procuratore ti chiede di aumentare un po' l'ingaggio perche' "sai, tu prolungando risparmi sull'ammortamento ecc ecc" Peraltro ci sono tanti esempi: quando Llorente e' arrivato a parametro zero e' diventato il calciatore piu pagato in rosa pur avendo un curriculum modesto e non e' il resto della squadra e' insorto chiedendo aumenti. Peraltro se fosse vero questo discorso, che ripeto e' solo un luogo comune. cioe' che quando spendo 50mil di cartellino per un giocatore poi devo comunque dargli lo stesso ingaggio di uno che ho comprato a zero, nessuno comprerebbe piu giocatori di cui deve pagare il cartellino.
  3. Vabbe in quel caso basta dire no e cedere chi tira la corda sull'ingaggio, senza dimenticare che quello che al limite va confrontato non e' il semplice ingaggio ma il costo totale comprensivo di ammortamento e Yildiz che ha ammortamento 0, anche con 12mil netti di ingaggio costerebbe poco piu di Kopmeiners che all'incirca costa 10 di ammortamento e 10 di ingaggio lordo. E' chiaro anche che Yildiz con le sue prestazioni deve giustificare questo suo trattamento da star altrimenti probabilmente sara la Juve per prima ad optare per cederlo anziche proporgli certe cifre.
  4. si ma infatti probabilmente andra' come paventi (paventare = temere, lo dico per chi usa questo verbo come se volesse dire "prospettare") per le altre ragioni che hai elencato, a meno che non si incastrino una serie di cose (principalmente: la Juventus che ricomincia a frequentare gli ultimi turni della champions, Yildiz che sta bene e si realizza a Torino e che preferisce diventare il nuovo Del Piero qui che andare a rischiare di essere uno dei tanti altrove, la Juventus che decide di investirci certe cifre - sia come ingaggio che come rinuncia a una grossa plusvalenza: sono entrambi investimenti, in senso lato - e farne la propria stella anche dal punto di vista di immagine, con la Turchia che e' un grosso mercato). Dico soltanto che se Yildiz lascera' non sara' perche' non possiamo spingerci oltre i 7-8mil, anche perche' una volta risolta la situazione di Vlahovic e quella di altre zavorre attualmente in rosa dovrebbe liberarsi un bel po' di spazio in termini di capacita di spesa).
  5. Non avendo costi di ammortamento invece potremmo spingerci tranquillamente fino a 10-15 netti annui. 30mil di costo annuo per la stella della squadra (che comunque so no meno di quelli che costava Vlahovic) potremo sempre spenderli. Chiaro che poi interverranno anche altre considerazioni e cioe' se Yildiz per allora avra' convinto abbastanza da spingere i nostri a offrirgli un contratto del genere e contemporaneamente a rinunciare a quei 100mil circa che probabilmente ci offriranno da qui a poco. Secondo me e' possibile anche uno scenario in cui Yildiz che ha ancora 20 anni arriva a guadagnare da noi anche 10-12mil annui tra qualche anno e poi magari verra ceduto tra 4-5anni per una somma molto alta.
  6. In realta' e' il contrario: avere un costo da ammortizzare, specie se consistente, sarebbeuna ragione in piu per fare un contratto piu lungo del normale dato che andrebbe ad abbassare la quota di ammortamento annuo.
  7. Per me sei completamente fuori strada. Se Comolli voleva Kolo Muani l'avrebbe preso anche in prestito o in prestito con diritto. Gli ha preferito Openda perche' e' un giocatore diverso che completa la rosa molto meglio di Kolo Muani data la permanenza di Vlahovic. Poi se e quando Vlahovic se ne andra' si pensera' al suo sostituto. Nessuno nel calcio prende decisioni subottimali nell'immediato per quello che forse succedera o non succedera' tra 1 anno. L'obiettivo prioritari e' fare la miglior squadra possibile per la stagione in corso che se fai male capace che tra un anno stai a spasso come Giuntoli.
  8. che c'entra, accontentarsi di un prestito per quest'anno invece di pretendere almeno un prestito con obbligo e' comunque un abbassamento delle pretese. Abbassare le pretese non significa solo abbassare il prezzo.
  9. accontentarsi del prestito invece di una cessione a titolo definitivo o di un prestito con obbligo significa abbassare le pretese. Se il PSG ha accettato il prestito avrebbe accettato anche un prestito con diritto. Secondo me noi abbiamo virato su Openda quando si e' capito che Vlahovic sarebbe rimasto perche' e' un giocatore piu adatto a giocare da seconda punta o anche esterno mentre Kolo Muani sarebbe stato un quasi doppione di Vlahovic.
  10. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Finalmente si rivede il Sinner che stacca la racchetta dalle mani degli avversari coi suoi colpi. Bublik sta venendo massacrato e quasi non ci crede.
  11. Il fatto che il costo del prestito sia molto basso fa pensare ad una cessione posticipata per venire incontro a esigenze di bilancio dell'Atletico. Se e' cosi' le condizioni che fanno scattare l'obbligo dovrebbero essere molto semplici da raggiungere.
  12. Joao Mario crossa bene, Kostic pure, Yildiz pure, Openda stesso. Non ci sono limiti d'altezza per i calciatori se sono forti ma l'altezza e' sicuramente un arma in piu a parita di condizioni, come lo sono la velocita', la fisicita, la visione di gioco e cc ecc quindi se uno e' basso ma brilla nel resto va benissimo. Il problema e' quando hai giocatori bassi che stanno sempre per terra, perdono speso palla, inventano poco e raramente per se e i compagni, e qualcuno vorrebbe difenderli perche' ogni tanto fanno qualche giocata.
  13. PR20

    Bayer Leverkusen, esonerato Ten Hag

    ...e aprirsi un coffee shop. Il fenomeno, quello da cui secondo molti avremmo dovuto imparare il calcio europeo, nonostante il fatto che in una delle prime interviste De Ligt racconto' come con Ten Haag i giocatori nella fase offensiva erano completamente liberi di muoversi e inventare secondo il loro estro, rispetto a Sarri che invece chiedeva dei movimenti codificati e molto rigidi... Quando si imparera' che il bel gioco lo fanno i giocatori, spesso insieme ad aspetti intangibili come il crearsi di una determinata alchimia e fiducia all'interno di un gruppo, che e' praticamente impossibile far nascere a tavolino, sara' sempre tardi.
  14. Nel Lipsia la punta centrale era Sesko, da poco passato al ManUtd, che e' quello alto e grosso che ci ha anche segnato sia il gol iniziale, su assist proprio di Openda, che il rigore. Openda e' quello che oltre all'assist, ha fatto espellere di gregorio, ha giocato da seconda punta /esterno ed e' un giocatore brevilineo, rapido con buon assist e dribbling, oltre ad avere un buon tiro quindi direi che puo' ricoprire tranquillamente tutti i ruoli dell'attacco, anche se quello per lui piu adatto probabilmente e' quello di seconda punta.
  15. si e' operato a Gennaio, quindi direi che e' normale che da allora abbia avuto bisogno di alcuni mesi per recuperare.
  16. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Puo' succedere che ti consiglino di servire in un modo anziche' un altro (i servizi non sono tutti uguali) o di forzare la seconda.
  17. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Sinner non e' sicuramente nella sua migliore giornata. Si vede che non si sta muovendo bene e questo impatta sia sulla percentuale della prima di servizio che sulla capacita di tenere lo scambio dal fondo. Ma se Shapolavov giocasse sempre cosi' sarebbe comodamente tra i primi 10. Sta sfornando una prestazione rara per i suoi standard, soprattutto come concentrazione e continuita'.
  18. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Una cosa strana che ho notato e' che sta sudando molto, nonostante il fatto che a New York in questo momento ci siano condizioni ambientali tutt'altro che proibitive (24 gradi e 30% di umidita). Sembra non stare al 100% ma secondo me non avra' problemi a portarla a casa, soprattutto adesso che il campo e' praticamente tutto all'ombra.
  19. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Giusto per curiosita ma quali outfit vi piacciono? Secondo me Sinner fa bene a stare alla larga da outfit con colori sgargianti o troppi disegni. E' in linea col suo carattere e la sua immagine. E credo che anche il contrasto con il colore del campo e dello sfondo della competizione venga tenuto in considerazione Poi per carita' de gustibus... a me per esempio non piaceva quello nero che aveva a Roma e fosse per me applicherei la regola di wimbledon a tutti i tornei: unico colore ammesso il bianco
  20. PR20

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 2025/2026

    se e' vero significa che non c'e' una ricompra del real madrid per 10milioni il prossimo anno
  21. si ma chi e' seduto dietro le panchine cosa vede?
  22. Comunque sarebbe bastata la logica anche senza questa precisazione del regolamento: se in quella situazione puoi chiedere l'intervento del Var solo per chiedere l'espulsione diretta poi il Var avrebbe dovuto pronunciarsi solo sull'eventuale espulsione diretta, una volta appurato che l'espulsione diretta non era applicabile doveva restare automaticamente la seconda ammonizione comminata dall'arbitro. Il fatto che anziche' fare riferimento a questa logica abbiano creduto di aver bisogno di introdurre una novita', cioe' che non si puo' chiedere una revisione contro la propria squadra, fa capire quanto sono in confusione i vertici arbitrali.
  23. Mah da quel poco che ho visto la Cantore anche adesso che si vede che non si e' ambientata completamente mi sembra gia la piu forte tra le sue compagne di reparto. Il livello generale delle giocatrici me lo aspettavo piu alto, invece piu o meno equivale al nostro, cambia solo il contorno di pubblico dovuto al fatto che in america il calcio tra le ragazze e' molto piu praticato.
  24. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Si, quello che volevo dire e' che se sopravvive a quei 3 mesi di sospensione (cioe' se restasse n1 fino alla fine degli AO) poi non dovrebbe avere difficolta' a mantenere il n1 almeno fino a Parigi (perche' a quel punto per 3 mesi non avrebbe piu punti da difendere e quindi verosimilmente comincerebbe ad accrescere il proprio vantaggio) e quindi superare anche Sampras.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.