-
Numero contenuti
19.797 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
10
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di PR20
-
Se ti guardi la prima stagione non te ne penti sicuro poi vai avanti e decidi tu se continuare o meno. E' una delle prime serie TV "moderne" e di successo, e quindi risente un po' degli "eccessi" di quel periodo quando a mio parere si abusava un po' di furbizia (cliffanger, colpi di scena un po' assurdi, allungamento del brodo ecc). Se non l'hai vista, un'altra serie di quel periodo in qualche modo simile e secondo me migliore (con molti degli stessi eccessi ma con una qualita che si mantiene alta anche nelle stagioni successive) e' 24
-
Della seconda stagione ci sono solo 3 episodi per ora, ho visto ieri la 2x03
-
La prossima volta guardati il riassunto che ne fa Randal in questa scena, non perdi nulla di importante
-
vista 3-4 anni fa, molto bella
-
Ted Lasso divertentissimo. E' la storia di un coach di football americano che viene ingaggiato come allenatore di calcio di una squadra inglese.
-
VIDEO Andrea Agnelli presenta l’area sportiva bianconera per la stagione 2021/22
PR20 ha risposto a ufobianconero Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Domani arrivera' puntuale dichiarazione di Ceferin che dice che non ricambia assolutamente la stima di Agnelli e che col caxxo che il tempo aggiusta tutto. -
VIDEO Andrea Agnelli presenta l’area sportiva bianconera per la stagione 2021/22
PR20 ha risposto a ufobianconero Discussione Video Juventus, PuntoJ: la zona erogena del tifoso juventino
Quando vuoi che venga presentato? Il primo giorno di ritiro o al massimo 1-2gg prima. Prima del ritiro giustamente gli allenatori sono in vacanza. -
E' il marchio con cui Jeep contrassegna le sue vetture elettriche (in particolare le plugin hybrid se non sbaglio). La brutta notizia quindi e che forse il doppio logo sulla maglia e' gia' parte del contratto di rinnovo e non generera' ricavi aggiuntivi. Non male la lettra 4pere, speriamo di essere noi a darle agli avversari
-
Eh si infatti, col senno di poi era meglio aspettare
-
Si vede che l'hai guardata a posteriori. Vederla a suo tempo un episodio a settimana e con solo poche puntate a stagione gli ultimi anni e' stato uno stillicidio, con molte, troppe puntate fatte solo per allungare il brodo, con quel finale poi e tutti quei misteri irrisolti, evidentemente buttati li a caso solo per generare curiosita'... una serie furba piu che altro. Ce ne sono almeno una decina piu belle.
-
Tra le nuove serie, la prima stagione di WandaVision (finita ieri) non e' per niente male, molto originale.
-
The Mentalist oppure Lie To Me, sono molto simili guardati il primo episodio di tutte e due e poi scegli quella che ti tira di piu. bella, molto sottovalutata
-
E' chiaro che una considerazione personale che dipende dagli specifici rapporti familiari di ciascuno. Ci sono famiglie in cui un'eventualita del genere si puo' praticamente esculdere a priori (anche solo per disponibilita finanziarie) e altre in cui effettivamente puo' esserci il rischio. Quanto all'eredita non me ne intendo ma credo che alla peggio il familiare possa cautelarsi facendo risultare la somma pagata per l'auto come un prestito.
-
Non e' strano e' la norma. L'eccezione invece e' che il disabile abbia un reddito cosi basso da risultare a carico di un familiare. In questo ultimo caso e' il familiare a poter usufruire dell'agevolazione. Se leggi il link che ti ho messo su c'e' scritto tutto. E' chiaro che se l'auto e' intestata a tua nonna poi normalmente diventa di proprieta' degli eredi. Non so se potendo provare che il costo e' stato sostenuto da tua madre cambi qualcosa, ma potrebbe. Un qualsiasi ufficio di pratiche auto dovrebbe sapertelo dire con certezza. In ogni caso dovrebbe bastare mettersi d'accordo dall'inizio che l'auto la paga tua madre e quindi alla fine se la terra' lei. O al massimo credo possiate fare una scrittura privata per prevenire possibili problemi. Dopotutto tua madre si prende cura di tua nonna non credo che i tuoi zii se ne approfitterebbero.
-
Anche secondo me, infatti ho scritto che mi sembra difficilmente contestabile ma mi informerei lo stesso se ci sono dei criteri oggettivi, per esempio potrebbe essere richiesto che chi la usa abbia lo stesso stato di famiglia o la stessa citta di residenza, o che l'auto non si trovi mai a piu di x km dal proprietario (non lo so). sull'altra cosa ho trovato questo qui maggiori dettagli Da quello che capisco cmq, sempre a quel link, l'auto deve essere intestata a tua nonna a meno che non abbia un reddito inferiore a circa 3K, nel qual caso probabilmente puo' essere considerata a carico di tua madre e quindi intestata a lei. Ovviamente questo non significa che l'auto non possa pagarla tua madre o anche tu, quello che conta e' il proprietario ufficiale a cui viene intestata l'auto. Sulla detrazione , infine, e' tutta il primo anno. Sono le detrazioni sulle ristrutturazioni che invece vengono spalmate su piu anni
-
Correggimi se sbaglio ma mi sembra che l'iva ci sia anche sulle auto usate (sempre del 22%) ma solo su quelle vendute con la modalita' "IVA esposta" comunemente classificate come "aziendali" su autoscout. @ValerioBncnr un altro grosso vantaggio della 104 mi pare sia che il proprietario puo' detrarre il 19% del costo dell'auto (solo sui primi 20K euro, quindi per un massimo di 3800 euro) dalle sue tasse. Quindi un auto che costa normalmente 30000 euro con iva al 22% compresa potresti finire per pagarla circa 25K grazie al risparmio d'iva e poi recuperare anche 3800 euro la prima volta che fai la denuncia dei redditi. Quindi l'auto finirebbe per costarti poco piu di 21K euro, tutto considerato. Un possibile problema invece e' che l'auto acquistata con questa agevolazione dovrebbe avere come utilizzo principale gli spostamenti dell'avente diritto all'agevolazione. Anche se credo non sia facilmente contestabile perche' puoi sempre dire che sei tu che vai a prendere e porti a spasso l'avente diritto quando ne ha bisogno, a meno che non vivete in citta diverse. Su questo pero' faresti meglio a informarti. Il bollo invece con la 104 non si paga.
-
In presa diretta gli attori recitano in protolatino. Esiste pero' anche una versione audio italiana a quanto pare. Potevano chiedere agli attori italiani di doppiare se stessi ma non e' detto che avessero voglia di farlo o fossero capaci e comunque i costi potrebbero essere diversi.
-
Friends, The Office, HIMYM, e poi c'e' l'imbarazzo della scelta tra TBBT, Curb Your Enthusiasm, Seinfeld, Episodes, 30 Rock, IT Crowd, Silicon Valley, potrei dire persino l'italiana Boris.
-
Molto molto bella. E con una Keri Russel decisamente sexy.
-
Si, si lo so CobraKai e' un sequel e quelli sono remake (90210 invece era proprio un sequel, c'erano anche personaggi della vecchia serie ormai cresciuti, forse in italia non e' arrivata cmq nn ti sei perso nulla) ecc ecc... cmq non credo che avrei apprezzato un sequel di cobra Kai pur con i personaggi originali se non gli avessero dato il taglio ironico e originale che ha. Quello che volevo dire e' che la nostalgia da sola non basta. Quanto a BTTF mi sa che tocca accontentarsi di questo:
-
Fino a un certo punto.... Nostalgia a parte a me piace perche' e' una serie fatta bene, e con uno taglio decisamente originale rispetto al film. Altri tentativi di riportare in auge serie di allora come McGyver e Magnum PI o anche 90210 mi hanno lasciato piuttosto indifferente.
-
Ed e' tutto merito di queste due scene di HIMYM
-
Ma e' tipo Dallas quindi? Kostner e' una specie di JR ?
-
si ok, ha avuto successo interpretando ruoli da adolescente, molte si fermano li (tipo Molly Ringwald o Ally Sheedy di wargames) lei invece ne ha fatta ancora parecchia di carriera, fino alla candidatura all'oscar nel 1995 e i 4-5 anni successivi. Poi dipende anche quanta voglia ha l'attrice di continuare anche in eta matura e non tutte si mantengono come Nicole Kidman