Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    19.513
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Tutti i contenuti di PR20

  1. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Si io da adolescente (giocava la Sabatini a quei tempi) guardavo molto piu il tennis femminile che quello maschile. Lo trovavo decisamente piu interessante. Scherzi a parte, devi considerare che il livello di diffusione del tennis a livello giovanile e' quasi lo stesso tra maschi e femmine (o quanto meno sicuramente molto meno squilibrato rispetto al calcio). In altre parole il numero di ragazze che praticano tennis e' molto simile a quello dei ragazzi. Questo fa si che poi ai massimi livelli mentre le differenze fisiche tra uomini e donne permangono comunque sia nel tennis che nel calcio, dal punto di vista tecnico le tenniste che vedi giocare in tv sono le migliori di un bacino di praticanti simile a quello degli uomini mentre le calciatrici arrivano da un bacino di praticanti ancora molto inferiore rispetto a quello maschile dello stesso sport. Ovviamente meno praticanti ci sono in uno sport piu e' raro che vengano fuori delle eccellenze e piu basso e' il livello medio anche dei suoi esponenti di prima fascia. Quindi alla fine credo si possa dire che sulle differenze tra calcio femminile e calcio maschile incidono 2 aspetti, il minor numero di praticanti e le caratteristiche fisiche, mentre nel tennis solo uno, o quantomeno l'altro incide in misura molto minore.
  2. Sull'argomento incompetenza dei membri dell'IFAB ha spesso detto cose simili Casarin che ascolto spesso a Radio Anch'io Sport il lunedi su Radio1. Una cosa in particolare di cui lui si lamenta secondo me molto giustamente e' il fatto che da un po' di anni gli arbitri siano valutati anche per la loro capacita di stare entro un certo numero di falli fischiati durante la partita, con il malinteso obiettivo di interrompere meno il gioco e favorire lo spettacolo.. Col risultato che ormai tra le due aree non si fischia piu praticamente nulla, e i giocatori che presto hanno iniziato a capire il trend se ne approfittano aumentando strattonate e scorrettezze varie costringendo gli arbitri, per sforare la quota di fischi a partita raccomandata, ad alzare ulteriormente la tolleranza su queste scorrettezze. Il tutto mentre invece in area di rigore praticamente qualsiasi contatto, anche fortuito, anche cercato dall'attaccante che non fa nulla per restare in piedi, viene fischiato. Situazione surreale. Altro suo cavallo di battaglia che condivido molto riguarda il fatto che per cercare di limitare al massimo la discrzionalita dell'arbitro in modo che non sia questo a dover giudicare se fischiare o meno un fallo sulla base di volontarieta', entita del contatto, danno procurato ecc come era fino a qualche anno fa, si sia creata una serie di protocolli da applicare automaticamente (esempio, il pestone e' sempre fallo, una situazione e' considerata dogso solo se sussistono alcune condizioni precodificate, il fallo di mano va fischiato in presenza di alcune condizioni e non di altre, la vigoria sproporzionata e' giallo e la condotta violenta e' rosso ecc ecc) che pero' contengono condizioni e regole che sono tutt'altro che univoche, portano a interpretazioni diverse e quindi a decisioni diverse su situazioni simile e spesso producono veri e propri abomini perche' a volte si manifestano fattispecie non previste dal protocollo. Aggiungerei poi la ridicola modifica al regolamento per fermare il gioco quando la palla tocca l'arbitro (che va nella direzione opposta all'intento di cui sopra di interrompere il gioco il meno possibile per favorire lo spettacolo) e i vari disastri di interpretazione sul fuori gioco passivo, le giocate volontarie che tali non sono (tanto che rimettono in gioco gli attaccanti avversari).
  3. Anche la finanza pero' non basta studiarla, bisogna anche capirla e saperla applicare. In questa discussione coesistono vari piani di analisi che in molti stanno mescolando con poco criterio. Si puo' dire tranquillamente infatti che aver speso 150mil o quello che sono (e relativi ingaggi) per Koop, Nico Pacione e Aliscio, almeno fin'ora, non sembra essere stato un grande affare. Il fatto poi che quei 150 milioni spesi per quei 3 giocatori siano stati finanziati con delle uscite, con delle plusvalenze e con spazio salariale liberato da giocatori non piu sotto contratto e' un altro discorso che volendo puo' aprire un altro piano di analisi su relativo alle uscite e ai disinvestimenti (valutare quindi quali giocatori hai ceduto e a quale prezzo e se queste decisioni sono state corrette dal punto di vista del valore tecnico dei giocatori ceduti e dei ricavi ottenuti) ma a prescindere da tutto cio' se ad un certo punto sei riuscito ad avere 150 milioni da spendere per acquistare calciatori una valutazione si quanto siano state spese bene o male quelle risorse puo' sicuramente essere fatta. Se io alla lotteria vinco 2milioni e col ricavato ci compro un appartamento che vale a malapena 500K di sicuro ho speso male i soldi che avevo da spendere anche se questi erano caduti dal cielo e l'impatto dell'acquisto sul mio portafoglio e' stato nullo. Anche perche' non e' che tutti gli anni hai da vendere gente come Kean, Soule, Hujsen, Miretti, Iling, Barrenechea, Fagioli, Chiesa ecc come pure non tutti gli anni ti arrivano a fine contratto tre giocatori come Sandro Rabiot e Bonucci che in tre ti liberano piu di 15 mil netti di ingaggio rispetto all'anno precedente.
  4. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Lo ricordo anch'io con piacere. Gran tennista e gran personaggio Yannick Noah, con la Y Jannik invece e' Sinner
  5. Cristitello in genere non lo sopporto ma in questo caso ha fatto benissimo. Non se ne puo' piu del vittimismo chiagni e fotti di tanti napoletani: sempre a tirare fuori la carta della discriminazione quando gli viene mossa qualsiasi critica o addirittura in questo caso per una semplice presa in giro scherzosa. In realta' non sarebbero i soli: di categorie cosi purtroppo ce ne sono fin troppe al giorno d'oggi, tra etnia, orientamento sessuale, nazionalita e chi piu ne ha piu ne metta. Per esempio non puoi nemmeno criticare una singola azione di Israele senza farti dare dell'antisemita seguace di Hitler... almeno per questa volta questo vittimismo ha prodotto gli effetti che meriterebbe sempre: espulsione dal dibattito per manifesta disonesta intelletuale. Che poi Tancredi Palmieri sia pure peggio non discuto, anche perche' certe trasmissioni proprio non le guardo, l'episodio comunque e' da festeggiare.
  6. PR20

    Ufficiale: Fagioli alla Fiorentina

    che post aveva scritto di maria? su quale social?
  7. PR20

    [Highlights] Juventus - Empoli: 4 - 1 (2024/2025)

    Da attaccarlo al muro, nonostante il gol
  8. PR20

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    Gia detto, se proprio ci va bene Mourinho o Mancini. se ci va male, Xavi
  9. PR20

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    basta calcolare bene quando fare la vittoria precedente...
  10. PR20

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    ah ah bella questa
  11. PR20

    Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita

    vabbe ma pure tu... quelli che persistono persino di fronte all'evidenza lasciali perdere
  12. progetto fantasioso mi pare la definizione piu indovinata che ho letto su questa stagione
  13. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Beh bene, significa che non ha particolari segnali che stia per arrivargli una squalifica altrimenti probabilmente giocherebbe tutto il possibile fino ad allora, nonostante la vittoria appena conquistata.
  14. Ah beh, se fanno schifo pure i nomi che ci accostano nelle bufale stiamo messi male
  15. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Per me e' esattamente il contrario: Zverev ha una buona testa e fisico che lo fanno arrivare in fondo o quasi a tutte le competizioni (e l'anno scorso e' tra quelli che ha giocato di piu) con regolarita e senza troppi alti e bassi, ma un tennis con un ceiling limitato e che quindi quando si trova a giocare contro giocatori come Sinner, Djokovic o Alcaraz in buona forma semplicemente la sua qualita non e' sufficiente a vincere. Anche ieri infatti dopotutto mi sembra che ha continuato a giocare con un rendimento abbastanza costante durante la partita. Un po' meno nel terzo set ma non ha avuto crolli come invece altri al suo posto avrebbero avuto. Poi e' chiaro che adesso subentra un po' anche la sindrome delle finali perse per cui ad ogni finale aumenta la paura di perdere anche quella (non faccio paragoni con altri sport per decenza) ed e' la cosa secondo me su cui deve lavorare di piu cioe' convincersi che sta avendo un'ottima carriera comunque e che vincereuno slam sarebbe una ciliegina ma non la misura di tutte le cose.
  16. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Ha perso anche con Medvedev a Wimbledon se parliamo degli ultimi 50 incontri. 47 vittorie e 3 sconfitte contro Alcaraz a Pechino, Rublev in Canada e Medvedev a Wimbledon.
  17. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    47 vittorie consecutive Ma va... non sono 47 vittorie consecutive (dovrebbe aver vinto ininterrottamente da Giugno scorso per realizzare un tale record) Sono 47 vittorie nei primi 50match da numero 1 Le vittorie consecutive invece sono 21. Prima di questi AO ha vinto la Davis, le Finals e il masters 1000 di Shanghai (in teoria avrebbe vinto anche il Kings Slam in Arabia quindi sarebbero altre 4 vittorie). Prima di Shangai ha perso a Pechino in finale contro Alcaraz. Se non avesse perso quella partita la striscia di vittorie consecutive si allungherebbe a comprendere anche i tornei di Pechino, Cincinnati e lo Us Open, quindi altre 17 vittorie.
  18. PR20

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Un gran lavoro
  19. PR20

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Sbaglio o in quel caso a Firenze abbiamo vinto? Altro manico, altra intelligenza soprattutto.
  20. PR20

    Napoli - Juventus 2-1, commenti post partita

    Piu 35 per Nico Pacione. Lo chef
  21. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    che possa vincere tutti e 4 gli slam quest'anno anche a me sembra molto improbabile, se non altro perche' e' qualcosa che nel tennis succede molto raramente anche ai grandissimi. . Stavo solo rispondendo alla tua tesi secondo cui Sinner sulla terra sarebbe meno dominante sul cemento. Secondo me e' un po' presto per dirlo.
  22. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    L'anno scorso nel primo torneo sulla terra a Montecarlo stava dominando come sul duro prima che si facesse male all'anca. E' tornato non al massimo con anche la grana doping in testa e al RG ha perso contro Alcaraz al quinto in una partita tiratissima. Per me puo' tranquillamente vincere su terra tanto quanto vince sul duro. Sull'erba non lo so, bisogna rivederlo.
  23. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Per me Sinner sta facendo anche un po' di esperimenti, tipo la palla corta di poco fa sul 5-6, nei momenti decisivi pero' si vede che ha un paio di marce in piu da ingranare se ce n'e' bisogno.
  24. PR20

    ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile

    Si vabbe... Sinner adesso vince contro Shelton e poi batte anche Zverev in finale, tranquilli
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.