Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

PR20

Utenti
  • Numero contenuti

    18.644
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    10

Messaggi pubblicati da PR20


  1. 2 minutes ago, MassiPace73 said:

    Il DNS non lo sa, non puo restituire altro che non sia un indirizzo IP. il DNS non sa nulla oltre 101.101.1.101. 

    perchè il DNS converte il nome di dominio in un indirizzo IP che identificherà il nodo di rete dietro al quale, potenzialmente, ci sono N server: spetta poi al software che gira sul nodo di rete prendere il nome di dominio (dall' URL che hai digitato) e decidere cosa fare, cioè dove instradarti. non ti instrada il DNS. insomma, per fare un esempio, tu digiti un URL sul browser e in base a quello, dietro l' IP 101.101.1.101 che ti restituisce il DNS, ci deve stare un SW dedicato (specifico della piattaforma che è utilizzata dal' ISP) che fa una packet inspection per collezionare il (full)domain name che hai richiesto, e capire dove farti andare a finire. questa risoluzione può essere complessa ed è specifica della tecnologia che utilizza il SW dell' ISP.
    ora, la piattaforma antipirateria nel 99% dei casi non sa niente dell' URL che tu hai digitato inizialmente: al limite ha interrogato il DNS per avere l'IP 101.101.1.101, ma poi che altro può fare? capisce che da quell' IP arriva uno stream di dati pirata. ma non può certo risalire ai passi algoritmici che il SW sul nodo di rete ha fatto per risolvere l' URL nel server corretto!

    la piattaforma comunica solo che dietro quell' IP ci sta un sito pirata 101.101.1.101 e quindi lo mette in black list, ma non ci sta nessuno che gli dice qual è l' URL da digitare per accedervi.  

     

    Ti ringrazio, adesso e' piu chiaro.


    Io credo comunque che la piattaforma il dominio del sito pirata lo conosca benissimo perche' per scovare i siti pirata i passi che vengono fatti sono gli stessi che fanno gli utenti per cercarli.

    Capisco che si preferisca bloccare l'IP per evitare che sia sufficiente avere piu domini per bypassare un blocco ma, da quello che mi hai detto, se insieme all'IP venisse comunicato anche il dominio, l'ISP saprebbe con esattezza quale server bloccare di quel particolare IP.


  2. 9 minutes ago, Stino91 said:

    Probabilmente non la più spettacolare , ma come solidità e forza mentale sicuramente la miglior finale che ha giocato , è entrato convinto di vincere e lo ha fatto senza fronzoli 

    La superiorita di Sinner sta nel fatto che ti ributta sempre la palla di la, anche sulla prima dell'avversario, e quasi sempre e' anche una palla non facile, e lo fa spesso anche giocando di controbalzo, senza indietreggiare. Altrimenti come colpi vincenti Dimitrov non sarebbe inferiore ma nel tennis serve soprattutto sbagliare poco ed essere regolari.

    • Mi Piace 1

  3. E comunque una quota fisiologica di utenti che guardano le partite gratis illegalmente fa comodo anche al calcio stesso perche' aiuta a mantenere rilevante lo sport presso la massa: se fossimo in pochi a guardarlo il lunedi mattina in ufficio se ne parlerebbe di meno e susciterebbe meno interesse. Tanto quelli che lo guardano gratis sono per lo piu la fetta meno abbiente della popolazione (i giovani che ancora non lavorano e chi non gadagna abbastanza).

     

    A questi conviene di piu fargli guardare il calcio gratis in modo da esporre i marchi che ci sono sulle maglie e a bordocampo una fetta piu grossa di spettatori e cosi da ottenere nuovi clienti quando quei giovani cominceranno a lavorare e potersi permettere l'abbonamento. Piuttosto che chiudere completamente qualsiasi possibilita di vedere la partita gratis e guadagnare si e no 1 abbonamento in piu si e no ogni 10 di questi che adesso guardano gratis.

     

    Lo stesso vale per paesi in cui la serie A e' poco popolare e/o ci sono pochi soldi da spendere per il momento, tipo i paesi africani, la Russia ecc. Meglio che guardino la serie A gratis in 2 milioni piuttosto che fare 100K abbonamenti.

     

    Ci sono sport come il tennis che da quando sono diventati a pagamento sono praticamente crollati in popolarita.
    In italia prima di Sinner, di tennis non parlava praticamente piu nessuno, nemmeno dopo la finale di Wimbledon.


  4. On 3/28/2024 at 7:00 PM, MassiPace73 said:

    sono i piani di hosting degli ISP che includono un IP di tipo condiviso. questo IP sarà un indirizzo di accesso al servizio sul web di fatto condiviso con un grande numero di siti web. in pratica il DNS server associa a quell'IP tanti domini: ma è inevitabile che questo genera, in alcuni casi, problemi gravi, derivanti dalla cattiva condotta degli utenti dietro ai server, che utilizzano lo stesso indirizzo. i pirati informatici,  il pezzetto, etc.

    alla fine gli IP che commettono infrazioni, o meglio i server dietro gli IP, come la diffusione di virus, spam, furto di dati, streaming vietato  etc. vengono inseriti periodicamente nelle black list pubbliche. una in più è quella introdotta dalla piattaforma anti pirateria del calcio.

    ora, se dei server profssionali seri che vendono servizi agli utenti, poi condividiono il loro IP con tanti altri domini, sconosciuti, beh sono incauti come minimo. il loro sito web potrebbe essere segnalato come potenzialmente pericoloso e, nel caso di una segnalazione della piattaforma anti pirata, oscurato.

    Scusa, una domanda:

    quando sul browser digito www.rojadirecta.com il mio computer per prima cosa chiama un dns e si fa dare l'IP di rojadirecta.com in modo da poterlo contattare.
    Supponiamo che l'IP di rojadirecta sia 101.101.1.101 ma che lo stesso IP sia utilizzato anche da un leggittimo sito di ecommerce.

    La mia domanda e':
    quando il mio computer chiama 101.101.1.101 come fa chi gestisce quell'IP e i server ad esso collegati a sapere se deve mandarmi su Rojadirecta o sul sito di ecommerce?

    E' il dns che mi dice non solo 101.101.1.101 ma qualcosa tipo 101.101.1.101/rojadirecta ?

     

    Se e' cosi' e' facile: la piattaforma antipirateria non deve segnalare solo 101.101.1.101 ma 101.101.1.101/rojadirecta in modo da identificare il giusto server da bloccare senza bloccare altri server leggittimi sullo stesso IP.  O no?

     


  5. 5 minutes ago, VOLTA J RE said:

    Il problema lo risolvi rendendolo gratis sostenendo il sistema con la pubblicità e tagliando drasticamente i compensi dei signori avidi e voraci che tirano calci al pallone. I sistemi antipezzotto sono ridicoli e totalmente inutili.

    Non c'e' neanche bisogno di renderlo gratis.
    15eur/mese per la versione online (tipo dazn) e 25-30 per quella via etere o via satellite in alta definizione o 4K (tipo sky) senza problemi di rete e guardabile direttamente in TV senza smanettare sarebbero prezzi che scoraggerebbero gran parte di quelli che usano il pezzotto. Volendo puoi fare anche una versione gratis ma infarcita di pubblicita sulle partite piu importanti della giornata..


  6. 5 hours ago, Filippo Pippo Lero said:

    Che il giocatore non firma?

    ipoitizzo eh

    Qua molti pensano ancora che la clausola risolutoria sia un qualcosa che decide di inserire volutamente la societa' per vendere bene un giocatore.

    Non hanno capito che la clausola di solito e' un qualcosa che viene concessa al giocatore obtorto collo in cambio di uno sconto sull'ingaggio o per convincerlo a firmare.

    • Mi Piace 1

  7. Thiago Motta e' solo l'ultima moda, come lo era Ten Haag qualche anno fa e adesso che al Manchester non riesce a cavare un ragno dal buco non lo vuole piu nessuno. Oppure Tuchel quando ha vinto la champions al Chelsea anche lui finito male. E badate che non significa che questi sono allenatori scarsi, semplicemente la bacchetta magica non ce l'ha nessuno e il 90% dipende dai giocatori che ti ritrovi ma anche dall'ambiente e dal momento della squadra.
     

    • Mi Piace 1

  8. 13 hours ago, el titan said:

    Non ditelo agli espertoni qua dentro che per scacciare la paura si ripetono da anni che non si può fare 

     

     

     


    L'articolo dice:

    Quote

     

    Ora però ‘Marca’, riportando indiscrezioni dei media turchi, lancia un’altra possibilità: l’approdo del Fenerbahce in un altro campionato.


     

    E da questo deduci che quindi si puo' fare e avevi ragione tu e non gli "espertoni"? 


  9. Just now, Renatoizzo83 said:

    Nello sport tutto può succedere, ma onestamente se sul cemento il numero 3 al mondo non arriva in semifinale la considererei una delusione.

    Considerando anche che fin'ora a Miami è arrivato spesso in fondo.

    Intanto musetti sembra dare parvenza di ritorno con dei numeri assurdi contro shelton.

    C'e' Alcaraz che da numero 2 fino a due settimane fa non centrava una semifinale da non so quanto. C'e Djokovic che da numero 1 sono 3-4 tornei di fila che stecca. Direi che e' assolutamente normale, soprattutto nel tennis. 


  10. 45 minutes ago, Kyary Pamyu Pamyu said:

    Premessa: esiste una definizione ben precisa di razzismo e su quella mi concentro.

     

    Il razzismo nel calcio, fortunatamente, è una questione di quattro buzzurri in curva che gridano "buuu" e una manciata di giocatori che in campo lo usano come pretesto per insultare l'avversario. Insulti che nella vita reale pesano quanto un "figlio di..." nei campetti che abbiamo solcato da ragazzini.

     

    La realtà dei fatti dice che qualsiasi squadra e tifoso mai si sognerebbe di rimbalzare un Vinicius, un Bellingham o un Mbappé perché neri.

     

    Anche i tifosi più "razzisti" festeggiano al gol dei loro calciatori di colore. Vinicius e una valanga di altri calciatori hanno sconfitto il razzismo coi fatti, dimostrando sul campo che il colore della pelle è totalmente irrilevante, e su quello mi concentrerei invece di piangere.

     

    Poi fate voi.

    Esattamente, e nei campetti la prima cosa che impari e' a lasciarti scivolare addosso certi insulti, a riderci sopra e ignorare chi ti insulta per il buzzurro che e', che piu te la prendi e piu ne ricevi.

    • Mi Piace 2

  11. 18 hours ago, Renatoizzo83 said:

    Beh la semi sarebbe il minimo sindacale, su.

    Dopo 2 finali a Miami bisognerebbe puntare alle vittoria!

    La semifinale non sarebbe il minimo. Sarebbe confermarsi sui livelli molto alti con cui si è espresso negli ultimi 12 mesi ma potrebbe benissimo arrivare un risultato inferiore perchè dopo un periodo tanto positivo una leggera flessione prima o poi può starci.


  12. 1 hour ago, gobbo22 said:

    35min....... mettono a correre un criceto x generare corrente 🙄

     

    Come con il var finirà l'errore umano 😂😂

    35min secondo me e' solo perche' alla diretta televisiva non ci rinunciano, 

    volendo un computer di 10 anni fa le fasce te le compone in 35 millisecondi .ghgh 

     

    L'unica cosa che cambiera' e che anziche' estrarre le palline a mano faranno vedere su un maxischermo

    un finto carosello di nomi di squadre che scorrono velocissime e poi la squadra estratta "casualmente" dal sistema.

    Ma le faranno uscire una alla volta per allungare il brodo.

     


  13. Ahahaha

    Ecco, se mai servisse ancora prova dello scambio di favori tra questi due per affossare la Juventus ecco che Ceferin garantisce sull'onesta di Gravina.

    Normalmente Ceferin da uno indagato avrebbe preso le distanze come se avesse la rogna o come minimo avrebbe detto, aspettiamo che la giustizia faccia il suo corso.

     

    Invece no.... Gravina avra' chiamato l'amichetto e gli avra' detto: fai qualcosa altrimenti se mi metto a parlare ti tiro giu con me ed ecco l'endorsement di Ceferin per Gravina.


  14. 36 minutes ago, Smartengine said:

    Addirittura, bene, l'attendevo da un pò, ma aspetto che finisca la stagione perchè mal sopporto "aspettare" l'uscita settimanale di ogni episodio.

    Intendo come qualita della produzione, poi la storia vedremo


  15. Quando avevano aperto il canale avevo detto subito che mi era sembrato strano, che avrebbero potuto fare tutto aprendo un canale Youtube (o twitch) anche a pagamento potendosi concentrare sui contenuti, accumulando follower, e senza dover investire tempo e risorse anche nel mantenimento di una piattaforma proprietaria a cui al limite, in caso di successo del canale, si sarebbe potuto migrare piu in la.

    Ma evidentemente pensavano di monetizzare al massimo l'effetto ronaldo e non volevano pagare le commissioni a piattaforme di terze parti come Youtube. Altra scelta sbagliata e un po' megalomane, col senno di poi.


  16. 21 minutes ago, Stefanov96 said:

    Il 10% in meno delle partite non vuol dire certo il 10% dei diritti TV, poiché in quelle partite in più una delle due squadre sarebbe una delle ultime due. Juventus-Frosinone vale molto di meno di Juventus-Milan, va tutto proporzionato. In pratica non cambierebbe nulla dal punto di vista economico, ma permetterebbe ai giocatori di fare 4 partite in meno (ammesso che appunto le squadre, affamate di soldi, non si mettano ad organizzare amichevoli nel Golfo Persico. Ma in quel caso sarebbero comunque più soldi nelle casse)

    Ma e' chiaro che gli ascolti di Juve frosinone non possono essere quelli di Juve Milan ma sono comunque ascolti importanti spesso superiori a un Lazio- Fiorentina per esempio perche' la maggiorparte dei tifosi segue le partite della propria squadra e in generale si tende anche all'estero a seguire le partite delle squadre piu blasonate, (in cui giocano calciatori che hanno anche un seguito personale), facendo poca differenza se l'avversario e' decima o la ventesima della serie A.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.