Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

I-Chewbacca-I

Utenti
  • Numero contenuti

    10.596
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    5

Messaggi pubblicati da I-Chewbacca-I


  1. 14 ore fa, Dale_Cooper ha scritto:

    Troppa impulsività.


    Che ci sia qualcosa di "strano" in certe situazioni fiscali/burocratiche sembra sotto gli occhi di tutti. Non ci vedo nulla di strano ne nel farlo notare. Stiamo comunque parlando di una società pignorata e con l'ex presidente che non può uscire dalla propria nazione... quindi la gestione precedente tanto limpida non era. Passare da questo alle speranze di Serie C e robe varie ovviamente ce ne passa. .ghgh

     

    Per vedere come Oaktree operi basta dare un'occhiata alle gestioni precedenti di club di calcio (Swansea, anche se lì più che Oaktree c'è dentro una persona fisica, non credo a nome della società) e vedere che è una situazione in cui non ci vogliono perdere. 

    Quanto lunga sia la questione non lo sapremo, ma ovviamente Oaktree viene per riprendersi i soldi investiti con gli interessi. 

    Se la situazione Lautaro fosse confermata immagino che confermeranno buona parte della rosa e faranno un po' di compravendita per chiudere in attivo. Siamo all'anno zero. Parlare di fallimento o "ecco mo vincono altri dieci scudetti" è inutile.

     

    Giusto parlarne, come fanno tanti utenti, come stanno facendo tanti giornalisti e tante televisioni, con spunti ottimi e piacevoli.

     

    Io, personalmente, aspetto semplicemente almeno un anno per capire. Anche perché, come da precedenti, può succedere di tutto, considerando che l'anno prossimo in Italia verranno mescolate tantissime carte.

     

    Inutile attaccarci a vicenda su queste cose. Ognuno ha il proprio pensiero e bon. .ok

    Ciao.Io voglio che venga fatta chiarezza, anzi, ci sia chiarezza nelle regole e nei controlli. Indipendentemente dai colori. Probabilmente sono un sognatore.

    Che poi non si voglia ammettere che ci sia un trattamento differente in base al peso politico, sarebbe da folli (non mi riferisco a te in particolare).

    Oggi non puoi più scindere la parte sportiva da quella gestionale/economica di una società.

    Non siamo più ai tempi del mecenate che metteva soldi suoi come la paghetta ai figli. Ergo il risultato sportivo deve essere accompagnato dalle disponibilità economico finanziarie che devi avere in un contesto di regole che ti permettono di partecipare alle competizioni.

    Iniziamo a mettere a posto quelle.

     

     

     

     


  2. 41 minuti fa, Ampiezzaeprofonditá ha scritto:

    Comunque una roba va detta sul mercato. A questa juve manca certamente leadership. Non vedo giocatori di carisma e spessore.

    Questo perchè, piaccia o no, oggi non abbiamo giocatori top level. Abbiamo diversi ragazzi che stanno macinando (Duso, Bremer, Yildiz, Cambiaso) ma giocatori di spicco reale no, o comunque non ancora.

    Inizierei da lì. Dalla individuazione di quello che per esempio fu Pirlo con Conte.

    A chi pensi?


  3. 1 ora fa, Jeiojonjei ha scritto:

    No, non lo so, però mi pare chiaro sia obiettivo fondamentale. Solo che Zazza gli scorsi giorni ha detto delle cose su di lui. .ghgh

    Ok. Grazie.

    Attendiamo fiduciosi.

    A me le premesse piacciono in termini di barra dritta e idee chiare, poi il campo parlerà.


  4. Quoto

    Aurelio De Laurentiis voleva Antonio Conte già a ottobre, ha aspettato. Ora, a meno di clamorose sorprese, entro 48 ore il Napoli  lo annuncerà. A una cifra davvero monstre.

     

    Sei milioni e mezzo per tre anni, più bonus. Un ingaggio così significativo Aurelio De Laurentiis non lo ha preso in considerazione per alcun allenatore della sua gestione. Antonio Conte è dunque l’unico con il quale il Napoli tratta, e in queste ore in maniera stringente e definitiva, attorno a un tavolo molto ambizioso. La richiesta è alta, altissima per un club che si autofinanzia e che quest’anno non beneficia degli introiti europei, ma tant’è: il club partenopeo può gestire un tesoretto, ha deciso di osare e lo fa, come da sua strategia, in maniera ragionata.

    I parametri economici dell’ex Tottenham sono addirittura più alti rispetto all’accordo che De Laurentiis cerca di raggiungere e pur limando qualche dettaglio — su questi si animano le telefonate delle ultime ore tra il tecnico leccese e il d.s. Giovanni Manna — l’investimento è poderoso. Ma Conte è garanzia e il Napoli, che deve programmare la prossima stagione dopo l’esito infausto di quella che tra 90 minuti finisce (oggi alle 18 la sfida col Lecce), affonda il colpo. La prima scelta, dunque.

    Quella che De Laurentiis ha fatto già in autunno  e non ha mai definitivamente abbandonato. L’unica, evidentemente, pianificata concretamente dopo aver esperito un’altra strada con un allenatore meno esigente ma altrettanto capace.

    Gasperini ha rappresentato il compromesso più efficace. Allenatore di spessore e, dopo la vittoria dell’Europa League, con un palmarès importante. Lui però non ha ceduto alla tentazione e ha scelto di restare all’Atalanta.

    Conte (va detto, non si è mai sentito il «secondo») ha avuto la lucidità e l’esperienza di assistere da lontano alle trattative collaterali, di mantenere aperti dialogo e disponibilità, chiarendo sopra ogni cosa il suo valore, tecnico ed economico. L’amicizia con De Laurentiis è di lunga data, motivo ulteriore di chiarezza, sul progetto tecnico e sul mercato che comincia praticamente adesso (su questo c’è pieno accordo).

    Siamo così allo sprint finale. A meno di clamorose sorprese entro 48 ore il presidente del Napoli può annunciare il nuovo allenatore. Resta una distanza economica che ottimisticamente può essere colmata. La cautela però non è mai abbastanza e il club mantiene in ghiacciaia il piano B: Pioli e Italiano, che non si sono ancora tirati fuori dai giochi.

    Corriere.it


  5. 1 ora fa, LiamBrady10 ha scritto:

    2 centrocampisti, un terzino destro, un terzino sinistro e 1 attaccante. Lo capirà?

    C'è tanto lavoro da fare, ma se si pensa solo di anno in anno secondo me si sbaglia.

    L'anno prossimo il sostituto di Tek ti costerebbe molto di più...quale sostituto?

    ...è come andare in moto: se guardi solo davanti alla ruota anteriore, ti schianti

    Mio personalissimo parere. Questo non toglie che altri innesti siano necessari. Mi sembra però che appena Allegri è stato sollevato dall'incarico, la macchina si sia messa in moto (repetita juvant... .ghgh).

    Vediamo e aspettiamo. L'importate è consegnare a Motta la squadra su cui lavorare il prima possibile, Europei permettendo.


  6. Speriamo che Giuntoli riesca a dare in mano la squadra a Motta il prima possibile per iniziare a lavorare con tutti gli effettivi (anche se purtroppo ci sono gli Europei).

    Dobbiamo necessariamente svoltare. Il cambiamento era necessario; per tutti. Speriamo mettano tutti i tasselli al posto giusto: dal vertice al magazziniere.


  7. 1 minuto fa, Aurelio Barbagianni ha scritto:

    Pazzesco che ancora accadano certe cose.. e pazzesco che il vetro non separi completamente i due settori.. Ma il vetro è alto tra i due settori oppure è passo i soliti 100 cm?

     

    Nelle altre partite durante l'anno nel 109 hai avuto altri fastidi o problemi?

    Alto é alto ma non ci vuole nulla a lanciare qualcosa.

    In altre partite arrivavano liquidi….

    Poi non puoi mai uscire a fine partita dalla loro parte.

    Francamente non comprendo come non si riesca a gestirli.


  8. 4 minuti fa, Montero non fa prigionieri ha scritto:

    Probabilmente non ci sarebbe stato nessun casino perché Boniperti avrebbe avuto il controllo su tutto, dall'allenatore alla stampa. sefz

    Ma te ne dico un'altra. con Andrea Agnelli presidente cosa sarebbe successo? Allegri è stato pure esonerato nel primo ciclo da Agnelli, c'erano state discussioni a quanto pare con Nedved o Paratici come ce n'erano state ai tempi di Conte e Marotta, ma la società era comunque più solida.

    Da anni c'è un via vai in società, Allegri era stato messo lì da Agnelli ed era un morto che camminava.

    Noi purtroppo abbiamo solo una conoscenza parziale delle cose e esprimiamo pareri solo su notizie parziali. Però c’è un fatto: il Direttore di un quotidiano nazionale ha fatto un articolo circostanziato citando l’addetto stampa della società. Le parole di Allegri devono essere rilette: dice che la società ha passato delle notizie al Direttore di Tuttosport per metterlo in difficoltà. Non è cosa da poco. Detto questo io non so i razionali con cui abbiamo fatto un contratto di 4 anni a 7 cucuzze all’anno. Magari gli hanno detto: ti paghiamo ma prenditi tutta la 💩che ci arriva addosso. In ogni caso io non continuerei il rapporto ma eviterei qualsiasi tipo di clamore mediatico. Ovvero: ti pago tutto quello che ti devo, ti faccio fare festa con Monza con la coppa, alla prossima conferenza pre Bologna chiedi scusa, ma le nostre strade si separano. Senza alzare polveroni. Io farei così. Perché lui è parte della nostra storia e ci si deve lasciare bene. I panni sporchi si lavano in casa al riparo da occhi indiscreti. Io sono fatto così.

     

    @Roland Deschain, ti rispondo qui, visto che è chiusa la discussione in cui mi hai risposto: io mi rifaccio a Boniperti che stimo. Se tu hai altri parametri non so che dirti, ma ti prego di scendere tal tuo piedistallo. Sei francamente stucchevole quando giudichi pensando di avere la verità in tasca….

     

     

    IMG_0292.jpeg

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.