Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VittorioCapello

Utenti
  • Numero contenuti

    2.212
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VittorioCapello

  1. Il manicheismo della mia gente vs. altra gente lo inventi tu. Figurati se gli ospiti “devono” andare nei settori ospiti. Vado dove mi pare, se possibile. Purtroppo ormai lo impediscono quasi ovunque.
  2. Sì, ma solo per residenti in Veneto o con tessera di fidelizzazione Verona.
  3. Per i settori locali? No; la stagione scorsa no di sicuro; credo anche già la stagione precedente. A pochi giorni dalla partita ci siamo già. Me lo ricordo perchè a Verona andavo sempre in ovest superiore, per evitare il sequestro di persona. Per chi non è mai stato nel settore ospiti si porti qualche passatempo perchè prima di mezzanotte e un quarto non si esce. Quando inventarono la schedatura della tessera del tifoso, dissero che avrebbe consentito la libertà di accesso negli stadi... adesso non serve più nè per il settore ospiti nè per i settori locali.
  4. Ma sai, ormai questo "filtro" è bypassato dal divieto di vendita dei settori locali ai non residenti in regione. Preferiscono imprigionare la quasi totalità degli juventini nel settore ospiti, con conseguente aumento della competizione per il biglietto. Per coloro che credono/sperano che all'ultima giornata siamo ancora in lizza per lo scudetto, consiglio di fare la tessera di fidelizzazione del Venezia per accedere ai settori locali, altrimenti sarà impossibile esserci.
  5. Preso un ospiti anello inferiore (ex terzo anello, i popolari prima di Italia '90). Verona è purtroppo una delle trasferte più estenuanti insieme a S.Siro per quanto riguarda il divieto di uscita al termine della partita. Inoltre, non consente di utilizzare il treno. E' un peccato che queste provincie (come Genova) abbiano ormai precluso i settori locali a chiunque non risieda in regione, anche a costo di avere molti spazi vuoti. Basterebbe mettere obbligo di tessera del tifoso nei settori locali, e sarebbe sufficiente come deterrente. Si tratta ovviamente di disincentivi per andare allo stadio. Meno gente c'è, più Società e Questura sono contente. Che poi il paradosso è che in tribuna superiore ovest, sulla sinistra è pieno di juventini che risiedono in Veneto... Chiaro che non me la sento di fare la tessera di fidelizzazione del Verona.
  6. Lo scrivono ma poi non è vero; tanto uno non puó verificare.
  7. Beh, ma è molto diverso rinnovare il proprio posto, o cercarne uno nuovo. Se per esempio quest'anno avessi cercato un posto "nuovo" nel mio settore, avrei trovato solo schifezze. Non appena un abbonato molla un posto buono, la Juventus se lo tiene e non lo rende più disponibile.
  8. Io sono al 116, in un posto discreto ma un po' alto. Ho dato un'occhiata alla disponibilità per cambiare posto, ma c'è veramente poco, e tutto sulla sinistra (adiacente al 117). Quindi ho confermato il mio. La sensazione è che si vada progressivamente verso la limitazione degli abbonamenti. Il calo fisiologico dai 30.000 degli anni dei successi a circa la metà delle ultime stagioni verrà "cavalcato" dalla società per confinare progressivamente gli abbonati in posti meno appetibili, e per non aumentarne il numero.
  9. Tranquillo, che mi rendo conto. Tu piuttosto fatti trovare qui quando succederà.
  10. Fra pochi anni non ci sarà più lo stadio nel senso che le partite si giocheranno itineranti. Cinque a Torino, due a Roma, due a Palermo, ecc ecc per accontentare tutti i tifosi. Che andando occasionalmente, saranno disposti a pagare molto di più.
  11. Ma certo che per molti farne 14 di campionato potrebbe essere difficile. Incomincia a togliere quella di ferragosto. Non a caso se lo sono inventato. Non è che sembra: sono anni ormai, che cercano di togliersi gli abbonamenti, di allontanare gli abbonati.
  12. Cosa intendi per "tra le 10 e le 14"? Per superare il 70% bisogna andare ad almeno 14 su 19, compresi sostituti e biglietti venduti. I prezzi sono uguali a quelli dell'anno scorso (e ci mancava pure, vista la stagione da schifo). Li avevano già abbassati la scorsa stagione; era utopia pensare che li abbassassero ancora.
  13. Sul concetto che per abbonarsi bisognerebbe andare a tutte o quasi tutte sono d'accordo. Il 30% però sono 6 partite; considerando la miriade di infrasettimanali che ci saranno (con la nuova Champions che gioca anche al giovedì), per molti non sarà facile timbrare il cartellino ad almeno 14 su 19.
  14. Anche gli altri si metteranno in piedi sul seggiolino. D'altra parte lo scriveva già Alessandro Manzoni...
  15. Preso, abbastanza facilmente. Ho azzeccato pure il "codice coupon".
  16. Confermo: vendita già aperta; già acquistato. Attenzione perché c'è un settore che costa 65 Euro, mentre gli altri 55.Tanto poi ci si mette dove si vuole; in quei settori lì sono tutti juventini. E se comunque al di qua del cordone di steward c'è qualche granata, sono tutte famiglie.
  17. Frègatene del settore. Poi ti sposti a sinistra entro il cordone di steward. Esatto, devi entrare dall'ingresso sotto la torre Maratona.
  18. Basterebbe preparare un modulo prestampato con la liberatoria e lo scarico di responsabilità firmato da chi vuole uscire dal settore ospiti nonostante le indicazioni della Questura. Sappiamo che i motivi di questa gestione sono ben altri. Se avvengono solo in Italia un motivo ci sarà; oppure nelle altre nazioni sono tutti sportivi o tutti incapaci? Comunque siamo già abbastanza off topic, per cui io chiudo qui in merito a questo argomento.
  19. Saranno contenti coloro che magari si sono presi un permesso sul lavoro per poter stare online. Ma anche questi depistaggi fanno parte della strategia per aumentare il numero di persone che si stanca di andare allo stadio, e diminuire il numero degli ingressi.
  20. Massì, ma era ovvio che sarebbe andata così. Si intuiva. Una volta i Verona-Juventus li valutavano un po' in seguito ad orario, momento delle squadre, ecc. Adesso più niente. E le società non dicono nulla; non gli frega niente di avere dei seggiolini vuoti perché quei posti non possono essere venduti a tifosi della Juventus che vedono la partita e basta.
  21. Pensa che io non concepisco in base a quale articolo della Costituzione le Forze del (cosiddetto) Ordine possano tenere sequestrate le persone. Domenica scorsa a S.Siro è stato qualcosa di vergognoso. Il senso è quello di vedere la propria squadra con "restrizioni di tifo" ma senza restrizioni della libertà personale, che è molto peggio.
  22. Esatto. Nessuna sciarpa/maglia; esultanza giusta senza esagerare. Essere preparati a sentire continuamente insulti di ogni tipo; per dire, come i giocatori in campo. Se uno sa tapparsi le orecchie, bene; se dopo mezz'ora di "gobbo di m." e insulti alla madre continui, a uno cominciano a girare, meglio che non ci vada. Ma oltre alla libertà per l'uscita, la differenza la fa anche all'entrata. Entrando nel settore ospiti, c'è da invidiare i maiali in fila per entrare al macello. Vengono trattati meglio.
  23. Ricordo che biglietti per la est sono sempre esauriti o meno disponibili della superiore ovest. Ma tanto metteranno l'obbligo della tessera di fidelizzazione del Verona per tutti i settori locali, non tornano indietro. Ormai non frega più nulla dell'affluenza allo stadio; queste partite sono solo un fastidio da togliersi per la società e per la questura.
  24. Infatti (quando la partita non è alle 20.45) io vado sempre in treno. Quel casello è infame; bisogna sempre arrivare ore prima per non trovare coda.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.