Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

VittorioCapello

Utenti
  • Numero contenuti

    2.259
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di VittorioCapello

  1. Consiglio di non dare solo refresh, ma ogni tanto di ripartire proprio dalla home page di Vivaticket. Almeno; a me era capitato in passato che il semplice refresh della pagina già "aperta" non visualizzasse l'evento. Poi magari dipende dal browser. Ma no; si trovano altre tre vendite Inter, ma Inter-Juventus è stata tolta per ora.
  2. Altre volte cambia solo la schermata da Info a Acquista. In questo caso l'evento è stato proprio tolto.
  3. E' probabile che siano quelle la data e l'ora, ma se non c'è il comunicato della Lega non si può ritenere ufficiale.
  4. Fino alle 11.59 su Vivaticket c'era la pagina con le info e la mappa. Dalle 12.00 è scomparsa e la vendita non è al momento disponibile. Vai su Vivaticket e cerchi Inter.
  5. Presumo perché, essendo prevista una notevole richiesta, iniziano a "filtrare" riducendo il numero dei potenziali acquirenti. Più in generale, perché le questure vogliono scoraggiare sempre di più l'affluenza negli stadi. Per esempio: per venerdì scorso a Genova, per la prima volta tutti i settori locali richiedevano la tessera di fidelizzazione del Genoa. Ovviamente (per le partite da tutto esaurito) questo è ben visto dalle società. Significa: "o paghi la quota al Genoa; oppure tu tifoso della Juventus non entri; oppure cerchi di prendere quei pochi posti del settore ospiti consapevole che per le procedure di entrata e uscita dallo stadio sarai trattato come una bestia e sarai sottoposto a norme anticostituzionali giustificate da presunti motivi di ordine pubblico". Sono i benefici dei biglietti nominali. Quelli che avrebbero consentito un calcio aperto a chiunque, senza l'imposizione del bagarinaggio.
  6. Aspetta che scopra che dal settore ospiti "numerato" si esce a mezzanotte...
  7. Vedo che sono stati ritoccati leggermente i prezzi. Per esempio, i distinti da circa 40-45 Euro a 80 Euro. Poveracci; cercano di far sopravvivere le pay tv aumentando a dismisura i biglietti dello stadio... E' vero che è lo stadio dove si vede meglio in assoluto (insieme a Udine), ma fanno eccezione proprio i due settori ospiti da dove si vede malissimo perchè troppo laterali.
  8. Il dato che è emerso da questa campagna abbonamenti è tuttavia inquietante, anche se ampiamente previsto: la società ha incominciato a "scacciare via" gli abbonati, per ora in modo soft, obbligando molti a cambiare posto. Non discuto che sia legalmente possibile, ma il significato è pessimo. Se sarà premiante per la società, il prossimo anno ci sarà una stretta ulteriore. In merito alla riduzione dei prezzi: intanto va letto in modo relativo agli aumenti degli ultimi anni (quando già si vinceva poco o si è incominciato a non vincere) e anche per rifarsi del periodo di lock down. Ma soprattutto, quante partite ci metteranno in giorni e orari scomodi. Non giocando (probabilmente) nessuna coppa europea, quante partite ci metteranno di venerdì e di lunedì. Poi ci saranno i mercoledì. Se si considerano forti difficoltà per almeno -diciamo- 5 partite su 19 (ma saranno di più) ecco che lo sconto è già bruciato.
  9. Rinnovato con cambio posto da 112 a 116, facilmente. Inizialmente dava 45 minuti di attesa, poi ridotti a pochi minuti. Diciamo che nel disastro di situazione attuale, qualche piccolo miglioramento c'è stato. Se penso a quando per cambiare dal 115 al 112 ho dovuto fare la notte davanti al Museo... Poi è chiaro che se la Juve avesse continuato ad essere vincente, queste "agevolazioni" di acquisto e di prezzo non ci sarebbero state.
  10. Va beh, il fatto che facciano un cenno, significa che stanno lavorando al ritorno del pubblico allo stadio. Il ghiaccio lo romperà probabilmente la UEFA a Lisbona, ma chissà che il 2 agosto non si possa entrare allo stadio dato che da decreto l'emergenza Covid termina il 31/7.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.