Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

ultraman

Utenti
  • Numero contenuti

    950
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da ultraman


  1. 15 minuti fa, Anubic ha scritto:

    Precisazione in merito alle dichiarazioni del legale di Allegri

     

    L'avvocato Paolo Rodella, con il suo comunicato all'ANSA, mi accusa di aver dato una ricostruzione «falsa» dei fatti accaduti nello Stadio Olimpico, mercoledì sera, fra il suo assistito Massimiliano Allegri e me. Tutto ciò è forse ancora più grave dell'accaduto che, per quanto mi riguarda, faceva già parte del passato e sul quale sono costretto a tornare. Invito le parti a una maggiore precisione nella ricostruzione dell'episodio, soprattutto perché la scena si è svolta sotto gli occhi di parecchi testimoni, fra cui il dirigente responsabile Broadcast della Lega Serie A, Manuele Tigani, che più di ogni altro si è prodigato per fermare Allegri; Gabriella Ravizzotti dell'Ufficio Stampa Juventus; almeno due steward dell'Olimpico; un rappresentate delle forze dell'Ordine e tre giornalisti.

    I fatti

    Ribadisco, quindi, che non si è trattato di un alterco, ma di un monologo di Massimiliano Allegri che mi ha chiamato mentre ero a circa venti metri di distanza da lui, facendo una telefonata privata e senza dedicargli alcuna attenzione. Si è, quindi, rivolto a me con la frase: «Metti giù il telefono, direttore di *». Ha proseguito con tutte le frasi riportate nella mia ricostruzione, compresa la minaccia di venirmi «a prendere» e di «staccarmi le orecchie». Mi ha preso con forza il polso destro, strattonandolo più volte mentre parlava, lui sì, a voce molto alta. Io non l'ho mai insultato e non ho mai alzato la voce, come potranno confermare i testimoni. Ho semplicemente detto con tono di voce normalissimo: «Stai calmo Max» e per due volte: «Stai attento, che quello che dici è grave». Ribadisco che questa mattina il fatto per me riguardava il passato, mi auguro di non dover più tornare sull'accaduto.

    Le dichiarazioni di Rodella all'Ansa

    "Con riferimento alle affermazioni - riportate su alcuni organi di stampa - del Direttore di Tuttosport Dr. Guido Vaciago secondo il quale Massimiliano Allegri, al termine della finale di Coppa Italia Atalanta-Juventus di ieri sera 15 Maggio 2024, avrebbe tenuto nei suoi confronti un comportamento altamente offensivo oltrechè minaccioso giungendo financo a spingerlo e strattonarlo, il mio assistito nega integralmente questa ricostruzione dei fatti e intende precisare di aver semplicemente avuto un acceso alterco verbale col Direttore, dovuto alla concitazione del momento, nel corso del quale entrambi loro si sono vicendevolmente insultati ad alta voce". "Nessuno spintone, nessuno strattone e né, tanto meno, nessuna minaccia all'indirizzo del Direttore - prosegue la nota - Qualunque diversa ricostruzione e/o descrizione dei fatti è falsa e si apprezza, puramente e semplicemente, per finalità malcelate, pretestuose ed infondate. Tanto si doveva per amor di verità"

    Lungi da me difendere Allegri se veramente ha sbroccato così alla cacchio mettendo pure le mani addosso ad uno che non stava manco parlando con lui.
    Ma Vaciago si comporta da buon giornalista come un infame qua con quel "per me questa mattina già riguardava il passato", dato che se ciò fosse vero non avrebbe fatto saltar fuori la vicenda.

    Giornalisti infami sempre e comunque

    • Mi Piace 3

  2. Il primo a stare zitto invece di fare 'ste sparate sui compagni dovrebbe essere lui che quando va in nazionale pare un tarantolato, da noi tra cappelle riuscite e cappelle tentate ma per fortuna non concretizzate dagli avversari ne concede parecchie eh.


    Fermo restando che nel merito ha ragione, abbiamo gente non da Juve sia in campo che a livello societario. E quando la società non gira è difficile lo faccia la squadra


  3. 8 minuti fa, storia di una grande amore ha scritto:

    Mi sa che quest'anno non c'è più il Sarri della situazione che lo schiera sempre titolare nonostante sia sul mercato.

    Quel buzzurro ha fatto più danni della grandine :doh: ... e il bello è che accecati dall'odio per allegri fomentato da sky e altri mestatori del genere il 90% del forum lo idolatrava pure


  4. Per me sentiva, e tanto, l'emozione della prima da titolare. Ha fatto una marea di errori soprattutto in appoggio che di solito non fa.

     

    Ha avuto pure molta sfortuna eh, tra le due ammonizioni balorde e soprattutto il palo-portiere-palla che si impenna e scavalca la traversa, rimpallo pressochè impossibile.

     

    Quando tornerà a Torino me lo immagino carico a mille per "riscattarsi"


  5. Ero un ragazzino, non voglio parlare di "latri! partita arrrubbbata!!!1!1!" come fanno tanti antijuventini anche perchè di errori ne facemmo a iosa sui tre gol subiti, ma fu una delle partite peggio arbitrate che io abbia mai visto, peraltro da un ottimo arbitro come Puhl.

    Mi ricordo che il giorno dopo il fratello di un mio amico (famiglia mezza italiana mezza inglese), tifoso dell'arsenal e che prima e dopo quella partita non sentii mai parlare di arbitri, mi disse qualcosa del tipo: "non ho mai visto una partita importante decisa da un arbitro prima di ieri sera".


  6. Devo impormi di smettere di ascoltare ogni cosa detta/fatta da nostri ex calciatori, va a finire che si offusca il loro ricordo di quando erano in campo.

     

    Tutti ad allinearsi ai media per mendicare qualche soldo (come se ne avessero bisogno poi), quando uno come Del Piero se dovesse ripensare ai suoi Juventus-Napoli in modo onesto dovrebbe dire: "mentre noi sfidavamo le grandi d'europa in Champions loro venivano a Torino a prenderle senza pietà, questo negli anni in cui non vagabondavano nelle serie minori"

    • Mi Piace 1

  7. Non lo conosco moltissimo perchè non ho Sky, ma solo a me Bonan da l'impressione di essere un incompetente pazzesco sul calcio? .uhm

     

    Oltre che sul calcio a me da l'impressione di essere un * totale

     

    Bellissimo quando Zamparini dice che l'inter ha insistito molto per acquistarlo.ma con un "sistema di pagamento particolare" che lui non ha accettato.me lo immagino quale fosse: 15 euro subito.8.500 euro più 3 buoni pasto il secondo anno.e il saldo tra tre anni.

     

    1 milione di euro in voucher ora, 1 milione di euro in buoni pasto l'anno prossimo, e il resto in inter bonds se e quando verranno emessi

     

    "me piace visita' i musei,se annavo all'inter me portavano nello scantinato"! :d

     

    "se annavo alla riomma ero io er museo, me mettevano in una teca de vetro invece di farme giocà"


  8. ...

     

    Grazie mille per la tua risposta soprattutto relativamente al discorso dei 4 uomini offensivi, 2 centrali e 2 laterali che in effetti sono stati una sua costante, anche se lo scorso anno i due centrali (di solito Tevez e Llorente) avevano movimenti e posizioni in campo differenti tra loro.

    Sulla sua carriera vedremo come proseguirà, dopo qualche mese la mia impressione è che il gioco sia lo stesso, le chances di vittoria inferiori a quelle che aveva con la Juve, e certi atteggiamenti fuori dal campo perfino peggiorati. Al momento chi ci ha perso di più tra lui e la Juve è decisamente lui, vedremo in futuro.

    • Mi Piace 1

  9. mi intrometto,

    è un discorso di carattere, le capacità di leggere le partite le avrebbe anche, e lo ha dimostrato in alcune partite, in special modo il primo anno, Napoli-Juve o Milan-Juve.

    Lui non ammette, nemmeno con se stesso, che esista la possibilità che si possa sbagliare, con tutte le conseguenze del caso, è uno che ha preso, calcisticamente parlando, pochi schiaffi da allenatore, e di quelli presi, ha avuto sempre l'attenuante.

     

    Però tu affermi che le capacità di leggere le partite le ha dimostrate soprattutto il primo anno (corretto), dal secondo in poi in quante occasioni è accaduto? Secondo me le si possono contare sulle dita della mano di paperino. E al di là della lettura della partita in corso, dopo il rientro dalla squalifica e il "ritiro" di stellini ho visto un'immobilità tattica pressochè permanente per due stagioni, non ci siamo mai schiodati dal 3-5-2 (ad eccezione delle due partite col real, al termine delle quali arrivò l'agghiacciante dichiarazione: "eh non abbiamo vinto, quindi lo dicevo io che la difesa a quattro non si può fare) vedendo degli abomini quali il finale di due stagioni fa con marchisio schierato punta perchè non si riusciva a tenere fuori nessuno dei centrocampisti, modulo che i giornali ribattezzarono 361 ma in realtà era il solito 352 con un giocatore palesemente fuoriruolo.

    E forse l'apoteosi è stata quest'anno, durante la sfida con malta siamo in 11 vs 10, espulso Bonucci, e lui va a piazzare Giovinco unica punta centrale, in un 351 reso tale dal fatto che si giocasse in 10, per fare le sponde di testa con risultati tragicomici.

     

    Visto che non mi è parso un graduale irrigidimento su certe convinzioni ma una precipitarvi in caduta libera, per me ci deve essere una causa esterna al discorso caratteriale, che io individuo appunto nell'abbandono di Stellini.

    Poi magari sbaglio, oppure la causa c'è ma non è quella, però la mia opinione è quanto scritto sopra


  10. ...

    cmq si dal punto di vista tattico allegri è spanne(e molte) superiore a conte, e questa differenza a mio parere è nettamente dovuta all'intelligenza "pratica" e soprattutto ad una maturità acquisita mediante un percorso professionale diverso da Conte, la cosiddetta "gavetta" , e al carattere stesso della persona.

    ...

    nel maggio 2011 capitai a Novara(sono abruzzese), conte allenava il siena, guardacaso c'era Novara-Siena andai a vedere quella partita e fini' 2-2, per 45 minuti sotto pressione il Siena non è uscito dalla sua trequarti.

     

    Nessuna idea di Conte per uscire dalla situazione di difficoltà nessuna mossa tattica nessuna soluzione vista. E' bastato che tesser allargasse un terzino e lo mettesse 10 mt più avanti per mettere la squadra di conte in difficoltà.

     

    questo è quello che dico io e si tratta solo di un esempio , come tanti, che riporto perchè ho capito in quel momento cosa fosse il difetto peggiore di conte ovvero la lettura situazionale dei bisogni della squadra e delle caratteristiche dell'avversario.

    ...

     

    Ciao.

    1) Complimenti per il post innanzitutto, e per la passione nel visionare partite su partite di serie B (io non ci riuscirei)

    2) Relativamente al discorso che fai sui difetti tattici e di lettura della partita in corso del nostro ex allenatore (che in gran parte condivido), anche alla luce di quanto affermi relativamente alle sue esperienze pregresse, credi che sia proprio un suo difetto "congenito" o che abbia influito in qualche modo la perdita di Stellini come collaboratore dopo la squalifica? Io giudicando solo il periodo relativo alla Juventus ho notato un abisso tra il prima e il dopo l'abbandono di Stellini, magari è una mia fissa ma penso abbia contribuito e pure parecchio


  11. Dato che tanto quei sacchi di letame dei mass-media se lo sbraneranno per quanto ha detto, tanto valeva essere più grati a Moggi.

     

    Va anche detto che qualunque cosa una persona dica i media estrapolano quello che pare loro, del discorso (condivisibilissimo) sul fatto che TUTTE le società come minimo parlavano coi dirigenti verrà estrapolata solo la frase del perdonare e passerà sotto silenzio il resto.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.