Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ronchez

Utenti
  • Numero contenuti

    1.176
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Ronchez


  1. 8 minuti fa, Martongrav92 ha scritto:

    Io non faccio influenzare dal nome .Se tu stai vedendo un buon di Maria evidentemente vediamo altre partite 

    Chi ha fatto il cross per Vlahovic sul gol? Chi ha fatto l assist per il taglio di Chiesa (unica occasione del primo tempo)? Chi ha tirato la carretta col Nantes? Atalanta post penalizzazione? È ovvio che sbaglia tanto, perché forza le giocate, vuole creare.


  2. 8 minuti fa, spider3ple ha scritto:

    se mi consentite vorrei inserire un intervento ad adiuvandum.

    L'intervento in parola è dell'ottimo Avv. Roberto Afeltra, esperto di diritto sportivo, che , se non erro, "mastica" da oltre 40 anni...qualcosa ci capirà...

     

    Oggi è intervenuto su Radio-Radio, anche se quello che riporto viene ripreso da un articolo apparso su TuttoJuve...

     

    Buona lettura...è un pochino lungo ma merita

     

    Nella giornata di ieri è arrivata la notifica da parte della Procura Federale alla Juventus, con la conseguente risposta del club bianconero in cui in una nota sottolinea di "aver applicato correttamente i rilevanti principi contabili internazionali e di aver operato nel pieno rispetto del principio di lealtà sportiva".

    "Non è successo niente, la realtà è che hanno chiuso finalmente le indagini del cosiddetto 'secondo filone'. Il problema è la cosiddetta 'manovra stipendi', ovvero la violazione dell'art. 32 del cgs, che non può essere più contestato in quanto in quella norma al comma 8 si dice che 'il componente necessario per la violazione è il comportamento dei calciatori'. Siccome di questa cosa se ne parla da oltre sei mesi e sono stati interrogati come 'sommari informatori', non avendo mai avuto a contestazione disciplinare ora non la potranno più avere. Quindi un procedimento che nascesse con quella violazione sarebbe improcedibile in partenza".

    In effetti, quanto dice non fa proprio una piega.

    "Quindi per evitare tutto questo, l'intelligentissimo procuratore ha ampliato la contestazione della violazione dei doveri di lealtà e correttezza che è il famoso art. 4 di cui si sta parlando. E quando non sai cosa contestare, contesti l'articolo 4".

    Da cosa è formato l'articolo 4?

    "L'art. 4, formato in particolare per le cosiddette 'partnership o paghe' - che è inesistente nel diritto - e per le fatture inesistenti con gli agenti, con quest'ultima che ha già trovato risposta negativa nel tribunale di Napoli che ha assolto tutti i 63 indagati nonostante la Procura avesse chiesto per quel reato sette anni di condanna per ognuno. Per questo tipo di fronte, la Juventus non corre alcun rischio".

    Quali sono le ipotesi?

    "In questo momento c'è un giudizio per cui la Juventus ha subito 15 punti di penalizzazione per violazione delll'art. 4, non c'è dubbio che a peggior lettura questa nuova contestazione di art. 4 non sia addirittura di 'bis in idem' (letteralmente non due volte per la stessa cosa ndr) perché il problema non è la modalità con le quali si effettua una violazione disciplinare ma la tempestività. E per me, in questo caso, si potrebbe parlare proprio della duplicazione dello stesso giudizio. Se non lo fosse, sarebbe solamente una continuazione rispetto alla condanna precedente".

    Quindi potrebbero essere chiesti nuovamente 15 punti?

     

    "Ma no, per carità di Dio. Siccome la sentenza del 19 aprile verrà annullata al 99%, il Collegio di Garanzia dovrà decidere solo quale forma di annullamento fare".

    Ha già un'idea a riguardo?

    "A mio avviso, oggi specialmente, con la contestazione nuova in fase di conclusione di indagini preliminari, la conclusione giuridicamente più ipotizzabile è la seguente: il Collegio di Garanzia, alla luce della sentenza del Consiglio di Stato e alla luce della totale mancanza della motivazione sui 15 punti - quindi la mancata ostensione di atti procedurali all'inizio del procedimento disciplinare -, può annullare la condanna e restituire così gli atti per un nuovo giudizio direttamente al Tribunale o alla Procura Federale in modo da rimodificare la contestazione di art. 4 sulla quale la Juventus non si è mai difesa. Anche perché se mi contesti per l'art. 32, non mi puoi condannare per l'art. 4. In quel momento e in quella sede si riuniscono le due procedure e si possono anche definire con un patteggiamento economico, ovvero una semplice ammenda. Mi lasci aggiungere solo una cosa".

    Prego.

    "Non dimentichiamo che sulla Federcalcio pende il rischio di un giudizio risarcitorio per centinaia di milioni richiesti dalla Juventus per Calciopoli, che il Tar ha dichiarato ammissibile e che sarà deciso dopo che la Corte di giustizia dell'Unione Europea cui si è rivolto Giraudo avrà deciso sulla legittimità o meno, sotto il profilo economico, del processo di Calciopoli. Secondo me, oggi siamo solo all'inizio di un percorso".

    Una totale assoluzione della Juventus non farebbe rischiare una pessima figura agli organi e alle persone coinvolte in questi procedimenti?

    "Non parliamo di figure, ho lavorato a cause in cui la Procura chiedeva l'ergastolo e poi venivano assolti i miei clienti. I processi trasmettono la verità processuale, vince chi è più bravo o chi sbaglia di meno. Nessuno si aspettava che il Tar, per la prima volta nella storia, decidesse quel che ha deciso sulla questione Paratici. Quello è stato un elemento decisivo, in realtà ce ne erano già altri tra i motivi di ricorso della Juventus che rendevano traballante la sentenza di revisione. Per me è stato il gol decisivo".

    Sappiamo non sia propriamente un tifoso della Juventus, e da quanto evinco se fosse stato uno dei suoi avvocati difensori si sarebbe divertito a fare a fette l'accusa. O sbaglio?

    "Loro hanno fatto molto bene, due degli avvocati li conosco da decenni e garantisco per la loro professionalità. Hanno fatto un ricorso molto mirato, preciso, che deve esser letto in tutti i punti. Sono stati bravi a mirare e colpire le carenze di quelle sentenze, soprattutto a livello procedurale, perché davanti al Collegio di Garanzia si giudica la legittimità e l'applicazione o meno rituale della legge, ovvero anche il merito qualora sia refluente in violazione di legge".

     

     

    SPIDER

    Fa piacere leggere queste cose, ma troppe volte ci siamo scottati il giorno della sentenza…. Io non m aspetto più nulla. Ho 0 fiducia verso gli organi di giustizia sportiva

    Così la si vive meglio

    • Mi Piace 2

  3. 23 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    sei secondo. questo é il dato di fatto in campionato. l'attacco é terzo in serie A come gol fatti. la difesa tra le migliori.

    tutto questo giocando per metà anno con ragazzi che non ci hanno mai giocato in A.

    fare questi sproloqui sul 'non si é costruito niente' è solo la testimonianza di una ossessione.

    la rosa più forte fa ridere i polli.

    stanno facendo più punti di quanto valgono. in più nel bel mezzo di un meno 15.

    é orribile questa ossessione. rasenta il patetico, fratello.

     

    A Napoli, con praticamente la formazione tipo, abbiamo perso 5-1. 5. Umiliazione storica.
    Abbiamo perso dal Maccabi Haifa.

    Presi a pallate dal Benfica

    Presi a pallate dal Monza


    a me sembra che questi risultati rasentano il patetico. E per me l allenatore ne è più che responsabile

    • Mi Piace 3
    • Grazie 1

  4. 9 ore fa, Carlitos5 ha scritto:

    Analisi perfetta.Sarebbe cosa buona e giusta avere coraggio e intraprendenza in tutte le partite,  non solo quelle in coppa, soprattutto contro squadre nettamente inferiori.  Questa mentalità del difendere il gollettino,dei mille calcoli, del tenere per forza  in panchina quello forte per il cambio  spaccapartita, del tutti dietro ad aspettare l episodio a favore anche contro l'ultima in classifica sarebbe anche ora di lasciarla da parte. Soprattutto se sei la Juventus e non l ultima neopeomossa di turno. Ma ormai ho perso ogni speranza. 

    Niente da aggiungere. Perfetto.

    • Grazie 1

  5. Non abbassiamoci ai loro sporchi livelli, ci puó stare il non fischio su kostic e il rigore è sacrosanto. Peccato per questa ingenuità, il passaggio del turno ora sarà molto complicato. Incredibile la fortuna di spiazeman nelle coppe: non mi ricordo episodi del genere a nostro favore a partita praticamente finita. Errore di Bremer imperdonabile


  6. Io non concepisco come il tifoso della Juventus possa accettare il disastro/scempio/ignobile secondo tempo di ieri sera in nome del “importante è passare il turno”. Anzi, viene dato del troll a chi giustamente si lamenta di quello che viene proposto sul campo da questa squadra, ogni settimana.

    Ci siamo fatti schiacciare, ma davvero schiacciare dal Freiburg in 10, agli ottavi di finale di Europa League.  

    Ma voi vi ricordate cosa dovrebbe essere la Juventus? Alla Juventus bisogna essere contenti di vincere i trofei, non di passare il turno agli ottavi di Europa League dopo essere usciti dai gironi perdendo dal Maccabi haifa. Non bisogna allora sorprendersi se a Napoli e Lisbona, Parigi, Milano (appena becchi una squadra decente) le prendiamo sempre. Perchè se ti presenti così domenica, ne prendi 3 minimo. 

     

     

    • Mi Piace 3
    • Grazie 2

  7. Non è roseo, di più!

    Siamo l unica squadra di alto livello con un numero così altro di giovani in rosa. E sono tutti bravi. Miretti, Fagioli, Iling, Barranechea, Soulè, ci metto pure Vlahovic e Kean, che a volte si dimentica quanto sono giovani. E ce ne sono altri in rampa di lancio

    Tanta roba, su questo bisogna fare un plauso alla societá. Molto contento

    • Mi Piace 1

  8. Da puro ignorante in materia, mi sembra che che la vittoria che abbiamo ottenuto non va valutata su quanto il nome Juventus fosse citato nella carta (come invece cerca di far intendere la merdetta dello sport)

    ma sul fatto che non è stato garantito il giusto processo, in quanto una serie di carteggi (citati tra l altro nella sentenza della CAF) non sono stati consegnati ai legali della difesa. Il tar ci ha dato ragione su questo, ed è un punto a favore, la merdetta si deve rassegnare a questo

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.