Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

marianox

Utenti
  • Numero contenuti

    15.647
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    1

Tutti i contenuti di marianox

  1. non c'è modo di farlo e non lo troveranno perchè l'errore originale aver messo tutto sul piano della slealtà apre le porte a tutta una serie di errori facili da commettere per i dilettanti del diritto che abbiamo visto all'opera in questi mesi. Sbaglieranno ancora ed ancora torneremo davanti al Collegio di Garanzia del Coni.
  2. direi di si, l'imputato ha il diritto di ricorrere al successivo grado in pratica si ricomincia Joe, con alle spalle però i paletti messi dal Collegio nelle motivazioni che leggeremo quando saranno rese pubbliche.
  3. direi che secondo me hai detto la cosa giusta ma è il problema del dover fare sentenze politiche , il diritto va sempre a farsi friggere.
  4. il fatto che abbiano rigettato i ricorsi di Agnelli, Paratici e Cherubini non mi piace , hanno avuto pene molto pesanti ....ci presentiamo in aula perchè si rimoduli la pena con i tre dirigenti più importanti giudicati già colpevoli . Faranno ricorso al TAR si spera ma non mi piace sta sentenza.
  5. vorrei leggere motivazioni di una sentenza che di pancia mi lascia esterrefatto, in particolare il non accoglimento dei ricorsi di Agnelli, Paratici e Cherubini a fronte dell'accoglimento di quello di Nedved. Se i primi tre sono stati sleali come può il quarto non esserlo quando era presente a tutte le riunioni, ha partecipato a tutte le trattative e quindi se sapeva non ha denunciato e la mancata denunzia nello sport equivale ad un reato. Una sentenza che mi lascia perplesso. sarà la mia ignoranza
  6. Ma che ti aspettavi Red ? furono tutte complici, solo il direttore di Tuttosport all'epoca si pose domande fin dal principio, su come fosse possibile metter su un sistema per la designazione combinata degli arbitri senza la partecipazione di tutti i presidenti serie A...come fosse possibile non mettere tutti sullo stesso piano. E lo sono ancora oggi, non un dubbio sulle porcate che stanno succedendo con le squadre di Lotito e De Laurentiis prima e seconda in campionato , una indagata per l'unica truffa di mercato vera, quella del passaggio di Oshimen dal Lille al Napoli e l'altra con Claudio Lotito e il dirigente sportivo Igli Tare indagati in un'inchiesta della procura di Tivoli per operazioni di calciomercato tra Lazio e Salernitana tra il 2017 e il 2021.....guarda caso Lazio e Salernitana....e Gazzetta e CdS che da mesi , pubblicano atti, anticipano sentenze, fanno illazioni....solo su di noi , solo e sempre noi. che devono pubblicare ....dovrebbero fallire e sarebbe sempre troppo tardi.
  7. Non mi stupisce che quel sistema abbia partorito questi personaggi. Se la maggioranza la fa franca attira altri so spera che questa volta noi si dica un no fermo e di faccia tremare il sistema dalle fondamenta. Ma si sa che chi visse sperando morì c.... fratello.
  8. Se qualche gola profonda si decide a svuotare il sacco succede un pandemonio. Si mai che Ranucci per una volta ci viene utile. Quella che si rese complice.
  9. La vergogna non è quello che dice Ciellino non cadiamo dal pero, tutti sapevamo all'epoca che il campionato delle sette sorelle era una banda di banditi: Moratti,Sensi, Cragnotti,Tanzi,Cecchi Gori,Galliani insieme a Berlusconi....Moggi si faceva grasse risate e li usava a suo piacimento perché era il più grande. Il miglior campionato d'Europa gestito come una cosca mafiosa. La vergogna è che dopo aver accettato quel sistema perché tutto sommato ci stava bene, bastava che non ci rompessero i cabbasisi ci siamo fatti fottere senza dire niente come una società di mezza tacca, sputtanando il blasone di una società che era stata un esempio per un secolo, rinunciando a difenderci e permettendo ai banditi di cui sopra di farla franca salvo poi fottersi da soli con le proprie aziende,chi fallendo ,chi andando in galera e chi dovendo vendere le proprie squadre prima del fallimento, gentaglia che ha distrutto il calcio Italiano senza dargli più una speranza di rinascita.
  10. Se il problema delicato si risolvesse con un ammenda mi farei grasse risate .
  11. oro ragionamento che non fa una piega . Questo poi è bibbia : " Comunque il nocciolo della questione è che la "difesa", anche mediatica, di una società, deve essere fatta da chi è deputato a farla: Presidente, Dirigenza, Ufficio Stampa e, nei casi più gravi, si va di carte bollate. Sono loro che conoscono i termini esatti della questione in gioco, sono loro che hanno le carte e la competenza per poter difendere in maniera efficace la posizione della società."
  12. siamo a -15 fino al giorno 19....se il Collegio di Garanzia fa il suo dovere che sia per quel motivo o per qualsiasi altra cavolata fatta dalla Procura Federale e cancella tutto , ciascuno di quei giuristi avrà avuto ragione.
  13. a voja fratello confermo ...venduti per un sorteggio favorevole in Cl ed un'assegnazione degli Europei che possa permettere alle Città di rimettere a nuovo gli stadi ed all'imprenditoria, alla politica ed alla Federazione di fare soldi....d'altra parte Ceferin sa benissimo quanto è facile corrompere l'Italico popolo....
  14. Buongiorno La Juventus non si sacrifica per niente, per chi sa leggere tra le righe il comunicato diramato dalla società è una risposta chiara : noi non patteggeremo, voi avete barato e noi leggeremo le vostre carte e andremo avanti. Loro vogliono la guerra in soldoni noi abbiamo i soldi per farla. L'altro giorno ho scritto che Ceferin rappresenta una lobby molto potente che è difficile da abbattere se non quando un'altra più potente prenderà il suo posto questo non significa però che Gravina possa fare come Abramo con Isacco e sacrificarci sull'altare al dio denaro....la Juventus non è Isacco ed Elkan fermerà la mano di Gravina che è circondato da dei discreti incapaci e tutt'altro che inattaccabile. Tutto l'impianto di Chinè avrebbe potuto essere discusso con la violazione dell'art.31 comma 1 , la Juventus probabilmente avrebbe accettato le conseguenze perchè la richiesta sarebbe nel caso stata più logica. Sull'ART 4.1 non si discute perchè non ha alcun fondamento sostenuto da ciò che sostiene Chinè, il giudice dovrà stare molto molto attento nell'ascoltare le parti e nel formulare un giudizio che sia inattaccabile e congruo altrimenti la strada che ha scelto la procura andrà a sbattere contro il Collegio di Garanzia prima e la giustizia ordinaria poi, ove i deferiti andranno a chiedere denaro sonante a risarcimento. i miei due euro bucati
  15. che Chinè avrebbe puntato all'art.4.1 penso che era chiaro a tutti. Ora vediamo se noi decidiamo di farci i tre gradi di giudizio o di patteggiare. Un procuratore federale che colpisce una squadra che cerca di salvarsi da un disastro come la pandemia si definisce da solo ...uomo di m....dovevamo fottercene come ha fatto l'Inter con i suoi stipendiati? noi abbiamo pagato tutti loro nemmeno i magazzinieri, la giustizia dei porci.
  16. hanno fatto tante cavolate da metterli con le spalle al muro ci credo che i rapporti sono tesi.
  17. marianox

    Amore e Odio, Passione e Disinnamoramento

    io mi tengo l'amore e la passione, la concentro nei 90 minuti poi spengo e del resto me ne infischio. Nel 2006 ho eliminato dalle mie amicizie ogni individuo che pur professandosi amico mi dava del ladro Juventino perchè di carattere sono uno che taglia e chiude punto e basta e la gente che mi da del ladro non mi piace. Di calcio parlo solo con i fratelli bianconeri e campo sereno.
  18. Ma infatti possono anche togliere la penalità e darci sei punti in più come risarcimento i miei soldi questa massa di venduti non li vede più manco col binocolo.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.