Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Ggt21

Utenti
  • Numero contenuti

    1.777
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da Ggt21


  1. 8 minuti fa, Tate ha scritto:

    Frasi fatte, quello che penso io e che viene condiviso dalla maggior parte dei tifosi è corroborato dai fatti: questi tizi se ne vanno, anche sbattendo la porta, vanno a Milano a "spostare gli equilibri" o a Parigi "per vincere la CL", fanno pietà in quei clubs, addirittura uno dei due esulta contro i tifosi della Juve allo JS, e cosa succede? Alla fine di quella stagione in cui i due signori sono accompagnati alla porta da milan e PSG per le loro prestazioni oscene, ecco che la Juve li riaccoglie, fa giocare al portiere tutte le partite che gli servono per raggiungere i suoi records personali di cui non importa niente a nessuno e prolunga il contratto con aumento di ingaggio fino al compimento dei suoi 37 anni (37 anni!) a bonucci facendolo anche capitano . Mi pare evidente che questi personaggi godano di un trattamento di favore all'interno del club. 

    Neanche io avrei ripreso nessuno dei due, specialmente bonucci e mi irrita vederlo con la fascia ma non c'entra nulla con l'altro discorso. Io non voglio credere che dei calciatori impongano un modulo ad un allenatore.... tra l'altro a 3 ci ha giocato solo conte (ed è il suo modulo) , allegri l'ha fatto inizialmente per non sconvolgere tutto subito e poi in alcune situazioni estemporanee. Sarri ha giocato a 3? non mi pare. E allora che potere hanno? Manco ci riescono..

    • Mi Piace 1

  2. 1 minuto fa, Tate ha scritto:

    Io ricordo che questi personaggi hanno imposto ai tecnici la difesa a 3 che non viene piu' usata dalle grandi squadre europee perchè aggiunge uno stopper e toglie un uomo di costruzione. Temo che anche quest'anno il ritorno alla difesa a 3  è quello che tenteranno di imporre a Pirlo i due compari (chiellini e bonucci) spalleggiati dal loro ridanciano amico (buffon). La famigerata bbc di cui tanto si favoleggia era una difesa a 3 che "pretendeva" che tutta la squadra giocasse bassissima ed a ritmi sonnolenti a loro scudo : solo così riuscivano a fare bella figura ma sempre entro i confini italiani perchè in europa hanno subìto 11 goals in 3 finali. 

    Quando ritorni nello spogliatoio della juve ad ascoltare mentre tenteranno di imporre la difesa a 3 mi fai uno squillo? Vengo con te, voglio farmi un pò di selfie


  3. Adesso, Tate ha scritto:

    Con la riconoscenza non si fanno le grandi squadre, anzi, le si rovinano. chiellini è stato un buon difensore a livello di serie A ma ha sempre mostrato limiti insuperabili nella mentalità sempre troppo ancorata ad un calcio sparagnino ed ormai superato . Adesso è un calciatore finito da un pezzo con grossissimi guai fisici e sono convinto che quest'anno creerà molti problemi perchè pretenderà il posto da titolare. 

    Che adesso si avvia ormai verso la fine della sua carriera d'accordo... ma calcio sparagnino e limiti insuperabili? Ricordi quanto giocavano alti lui, bonucci e barzagli con conte e con allegri al primo anno? Io mi ricordo la famosa finale con il barcellona con loro dopo la metà campo a girar palla e ad anticipare gli attaccanti sulla 3/4. Tanto che per quei 15 minuti mi sembrava di rivedere una delle nostre classiche partite in campionato di quel tempo, dove in 90 minuti (specialmente in casa nostra) le squadre avversarie passavano la metà campo si e no 5-6 volte e solo con lanci lunghi...


  4. 15 minuti fa, Tate ha scritto:

    Non credo che il problema sia "capire": mi pare ovvio che bonucci e chiellini (uno perchè non sa difendere e l'altro perchè è ormai un rottame portatore insano di una mentalità anti-europea ed anti-moderna, difensivistica e provinciale) siano da rottamare eppure , vista l'influenza fortissima che hanno nello spogliatoio ed anche nel club, ho paura che ce li ritroveremo entrambi titolari.

    Quanta bella riconoscenza per uno che ci ha retto la difesa per 10 anni... 


  5. Con Pirlo sulla nostra panchina in molti capiranno finalmente che per allenare una grande squadra contano di più personalità e gestione dello spogliatoio rispetto agli allenamenti con le palline da tennis nelle mani... Non ha esperienza? Secondo me ne ha da vendere, esperienza di calcio, di situazioni, di dinamiche e di momenti durante l'anno...questa è esperienza, poi i collaboratori servono ad allenare la linea difensiva, la parte atletica e il resto ma poi per leggere le partite serve CONOSCENZA CALCISTICA, non i block notes


  6. 1 minuto fa, Lunatix ha scritto:

    Abbiamo un tarlo mentale in Italia il terrore di prendere gol  e l'idea che per non prenderlo devi tornare, abbiamo l'idea che in difesa si rimedia e si aspetta  non si previene, e cosi anche la squadra di Conte pian piano con la sua ossessione di non prendere gol si e' adagiata, ma se vai a vedere i km in campo sono gli stessi per l'atalanta e la Juve quest anno solo che noi li percorrevamo a vuoto e questo piu' che frustrare il corpo frustra la mente. Manca il coraggio manca la mentalita' , di decidere una cosa e di farla tutti  insieme senza compromessi,io confido molto nelle capacita' didattiche di Pirlo. E' una questione di tempi a calcio se sei fuori tempo cioe' in ritardo corri a vuoto.E ha poco a che fare con quanto corri ma con quando e dove corri.

    Guarda pure io ho tanta fiducia in Pirlo, ti farei leggere un messaggio che mandai ad un amico juventino 2 anni fa ma non lo faccio perchè non voglio portare sfiga 🤣 Dico solo che la prima profezia (che sarebbe diventato il nostro allenatore) l'ho beccata, speriamo anche la seconda...


  7. 5 minuti fa, Lunatix ha scritto:

    Tutto cio' e' successo perche' non hanno voluto seguire Sarri del tutto, ( forse non ha avuto lui una didattica efficace e motivante non so)se la squadra sta veramente corta , corri poco e recuperi palla velocemente lo stesso, quello che facevano di pressing Dybala e Ronaldo andava anche bene il problema era che mancavano regolarmente le marcature preventive del centrocampo lasciando troppi appoggi facili e così loro si sfiancavano per niente. Non hanno creduto in questo modo di fare calcio, certo con la halma, sembra che fai meno fatica, sembra... anche perche' farti tutto il campo indietro ogni volta che perdi palla sono km, ti stanchi meno a correre 10 metri avanti.

    Bisogna capire questo il calcio italiano funziona sulle uscite in pressing, cioe' si usa uscire sul giocatore in pressing dopo che ha ricevuto  palla, cosi al massimo ritardi l'azione avversaria per poter rientrare . E' un concetto vecchio oggi devi riconquistare palla alta per fare transizione rapida percui quel modo percui l'avversario passa uno esce in pressing su chi riceve quello passa e uno appena esce in pressing su chi ha ricevuto e' solo correre a vuoto , e' noioso e frustrante ma il 90% dei giocatori italiani fa cosi', il calcio europeo funziona invece sulla prevenzione, cioe' prendi tutti i giocatori simultaneamente  prima che ricevano palla...chiudi tutti gli appoggi come fa l'Atalanta. Il modello italianista e' il modello di un calcio sempre un tempo in ritardo.Bonucci quando ha capito che Demiral stava per fargli le scarpe ha cominciato a stare piu' basso.

    Non penso non sia stancante questo tipo di gioco, ad esempio:

    Il pressing alto e il recupero palla in avanti l'ha fatto secondo me Conte al suo primo anno, poi perchè negli anni successivi siamo andati sempre più verso un gioco scontato e con passaggi lenti a mezzo metro? (Non posso mai dimenticare juve-lisbona in cui facevamo passare la palla da asamoah e litch e poi ritornavamo di nuovo ad asamoah, 90 minuti di nulla). Secondo me perchè al primo non aveva le coppe e la squadra riusciva fisicamente e mentalmente a giocarsi alla morte ogni partita, e un pò è dovuto anche al fatto che avevamo tutti calciatori che accettavano questo tipo di gioco, quando inizi a riempire lo spogliatoio di campioni ti risulta più difficile convincerli a buttare il sangue


  8. 6 minuti fa, Lunatix ha scritto:

    Il problema quest anno e' stato che da un certo punto in poi la difesa ha smesso di alzarsi il centrocampo a quel punto era in una terra di mezzo indeciso fra l'aggredire e il rinculare,e quindi andava regolarmente fuori tempo

    E qui stai venendo da me.... bonucci non adatto a coprire tanto terreno dietro, pjanic che dopo 20 minuti ha gia l'affanno e ci mette tra i 10 e i 15 minuti a ripiegare, le punte dovrebbero pressare a più non posso (come il bayern) e sappiamo che non era cosi...alla fine ti accorgi che ci ha retto mezza squadra il signor rodrigo bentancur che era uno dei pochi che riusciva a fare quello che Sarri chiedeva alla squadra; io spero con tutto il cuore che Pirlo ci faccia giocare con pressing alto, possesso palla e smarcamenti e inserimenti ma se non gli comprano i calciatori adatti o fai figure barbine e arrivi decimo in campionato oppure ti adatti, giochi male e porti a casa quello che riesci a portare a casa con le giocate dei singoli (percorso di sarri). 


  9. 3 minuti fa, JuvenTao ha scritto:

    Allegri è nel cuore di chi ama Il calcio all italiana e quindi molto Juventini classici. Un calcio solido e che ti porta sempre a casa qualcosa 
    E’ difficilissimo aprire gli occhi a chi ha la difesa in testa e a chi dimentica che per vincere si deve segnare prima di tutto

     

    Quel calcio italiano  ( che fuori dall Italia porta a poco) crolla statisticamente quando si scontra con il calcio del trono europeo

     

    La società lo ha compreso 

    Allegri può essere nel cuore di chi vuoi, ma chi dice che non è tra i top 10 allenatori in circolazione per me di calcio capisce poco...
    PS Ero il primo a non volerlo più sulla nostra panchina ma solo e semplicemente perchè il ciclo e motivazioni annesse erano finite (tra l'altro l'hanno cacciato perchè voleva la rivoluzione e guarda un pò, ancora una volta ci aveva visto più lontano di tutti)

    • Mi Piace 1

  10. 6 minuti fa, Lunatix ha scritto:

    Non posso dire nemmeno che con Allegri si giocava solo palla sicura sul piede?Che in transizione negativa l'odine è rinculare?

    Io non ce l'ho con Allegri il suo calcio lo faceva bene, però secondo me alcune sue idee sono obsolete non si e' aggiornato e il modo in cui pensa di sapere ormai tutto del calcio " il calcio e' semplice "il gabbione" " paragoni semplicistici con l'ippica...non lo aiutera',lui per sua stessa ammissione non studia e non ha bisogno di studiare, ha gia' estratto dal calcio la pietra filosofale, sa gia', e gli altri parlano solo di fuffa, ma non e' così, ad oggi a livello europeo tutti studiano tutti si aggiornano, come e' finito il tempo di Capello o di altri per me era finito il tempo di Max alla Juve , e l'impronta che ha lasciato era molto forte  , tanto che Sarri ha faticato moltissimo , a eradicare certi concetti, " faccio fatica a convincere questi giocatori che la palla va giocata velocemente" ha detto Sarri ad un certo punto...dopo Lione credo, e credo che" l'ammutinamento " anche da quel che si racconta sia cominciato proprio a febbraio...

    Detto cio' sostenere che il mister non conta e contano solo i giocatori e' stato confutato dal Bayern giusto due giorni fa...l'impronta di Flick si vede chiarissima...

    E non e' nemmeno vero secondo me che il calcio e' uno e uno solo, il calcio e' moltissime cose, si puo giocare in mille modi. Di certo intensita' e copertura e sfruttamento degli spazi  l'attenzione alle transizioni sono ( giustamente )il must di questi anni. Come si puo' in un calcio in cui si discetta addirittura della diagonalita', ridurre tutto alla semplice filososfia allegriana non riesco a capirlo.

    Se vogliamo andare avanti anche come movimento italiano bisogna aggiornarsi, ha ragione l'utente Chrimmers siamo preistoria ad oggi.E in societa' nonostante il fallimento dell' annata con Sarri mi sembra la pensino allo stesso modo scegliendo Pirlo.

    Son tutti concetti assolutissimamente giusti, e son d'accordo sul fatto che Allegri sbagli a descrivere il calcio come fa (anche perchè è come dirsi da solo di non servire a niente) ma sinceramente penso faccia molto parte del personaggio e in realtà poi dietro c'era altro, inoltre credo che negli ultimi tempi esasperasse quei concetti perchè aveva iniziato una battaglia con gli "adaniani"... comunque non intendevo dire affatto che contano solo i giocatori, anzi! Per me il mister è fondamentale, io intendevo dire che il modo di giocare che un allenatore sceglie è dettato quasi totalmente dalle caratteristiche dei giocatori che ha, alle quali aggiunge il suo credo calcistico. Ritornando ad allegri, tra cagliari, i suoi diversi milan e le sue diverse juventus ha quasi sempre stravolto il suo modo di giocare in base alla squadra e soprattutto al centrocampo che aveva e per me è questo che lo fa un grande allenatore. Poi tutti hanno dei difetti e ce l'ha anche lui, anche a me piace vedere calcio propositivo, ma poi da qua a dovermi sorbire "l'allenamento con le palline da tennis nelle mani" ce ne passa. 

    PS La butto lì: 
     Stiamo tutti idolatrando il bayern in questa strana stagione (anche io un poco), poi però guardiamoci un attimo la prima mezz'ora con il lione, se non avesse avuto degli scappati di casa in attacco si sarebbe potuto trovare sul 2-0 e adesso magari stavamo dicendo che alla fine è sempre il catenaccio e contropiede a vincere...


  11. 1 ora fa, Lunatix ha scritto:

    io credo che vedremo tutt' altro che palla sul piede e rinculare tutti in transizione negativa. Tutt' altro e penso che anche parte del lavoro gia' fatto da Sarri verra' in bene. Mettetevi il cuore in pace il mondo del calcio europeo d'elite sta andando in tutt' altra direzione rispetto al calcio di Allegri.

    Io mi metto il cuore in pace che il calcio va nella direzione che dici tu, ma, secondo me, devi rassegnarti al fatto che contano sempre e solo le caratteristiche dei calciatori che hai a disposizione... se mi dici che la juve di allegri con il famoso centrocampo rinculava in transizione negativa mi dici una grossa bugia imho


  12. Tolta la parte del "bisogna avere sempre la palla e riconquistarla subito quando la perdiamo" che dicono praticamente tutti, per il resto mi sembra più allegriano quando dice che i moduli contano poco, e che la squadra deve cambiare assetto anche a partita in corso...

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.