Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

tantra

Utenti
  • Numero contenuti

    6.457
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di tantra

  1. Ciao jouvans, si, chiaramente l'ordine di cambiare atteggiamento era partito dagli spogliatoi già durante l'intervallo, ma si è pienamente concretizzato con l'ingresso di Cambiaso in campo che ha configurato l'augurio che avevo espresso sabato mattina e che ti riporto come citazione:
  2. Buongiorno a tutti. Partita vista allo Stadium. La partita è cambiata chiaramente con l'ingresso di Cambiaso al posto di Savona. Prima di tutta è cambiata l'uscita dal basso, perché Cambiaso ha portato una qualità di palleggio prima molto bassa. Poi, con due terzini, è cambiata la pressione che è stata portata uomo su uomo sullo stile della partita col Milan con i tre attaccanti che prendevano i 3 difensori, i terzini prendevano gli esterni e così via, un po' come era stato evidenziato in prepartita coma soluzione 1 (giusto @jouvans ?) Di lì è stato un crescendo dove il gol è stata solo la logica conseguenza.
  3. La formazione pare confermata, ora bisogna capire il piano gara. Io Weah e Conceicao sulla stessa fascia non ce li vedo, ne ci vedo Nico a dare ampiezza a Sx. Però c'è il precedente dell'andata dove Cambiaso e Conceicao giocarono sulla.stessa fascia mettendo in croce Di Marco e Bastoni e dal lato opposto fu proposto per la prima volta a sx Weah che segnò proprio con un inserimento su una percussione di Conceicao. Quindi o la "Mottata" o la rivisitazione della partita di andata. Considerando che Inzaghi rimane fedele ai suoi principi indipendentemente da tutto e che a Motta è universalmente riconosciuta la capacità di preparare bene il piano gara (magari meno adeguarlo ai cambiamenti che richiede la partita) non mi stupirebbe che voglia proporre il remake della partita di andata con Weah nei panni di Cambiaso, Savona in quelli di Cabal e Nico in quelli di Weah. Però il tarlo della "Mottata" rimane. Di Gregorio Gatti Veiga Savona Thuram Koopmeiner Weah Nico Mckennie Conceicao Kolo Muani
  4. Occhio alla "Mottata" Conceicao a sx sul piede forte a crossare per Nico e Kolo Muani per replicare l'ampiezza di destra di Weah
  5. Se vedi 2 post prima io avevo proposto anche la partita uomo contro uomo sullo stile Atalanta e Milan con tanto di marcature. Mi ero posto il problema della partita con il PSV di 3 giorni dopo. Ad oggi, sentendo l'intervista di Motta penso più alla soluzione con i 3 difensori ad impostare.
  6. L'alternativa è il blocco medio di attesa con una squadra che si schiererebbe come con il PSV con Thuram al posto dell'infortunato Luiz e Mbangula al posto di Yildiz. In fase di possesso difesa a 3 Gatti Veiga Kelly, Locatelli e Thuram mezzali in appoggio dei 5 davanti Weah Nico McKennie Mbangula Kolo Potremo avere qualche elemento in più dopo la conferenza (ci credo poco) e dopo che il buon Albanese avrà indovinato l'ennesima formazione (chissà chi è la talpa)
  7. Domani è una partita difficile, oltre che per il valore dell'avversario, anche perché è a soli 3 giorni da una partita fondamentale. Dalle valutazioni sulle due partite, secondo me, verrà fuori la strategia di Thiago. Mi spiego. Se la partita non fosse vicina ad una partita decisiva, Motta potrebbe giocarsi una partita uomo contro uomo come ha fatto con Atalanta e Milan. A quel punto avresti le 3 punte Yildiz Kolo e Nico che andrebbero a prendere i 3 centrali Pavard De Vrij e Bastoni. I due terzini Cambiaso e Weah sarebbero su Drumfries e Di Marco. Mckennie prenderebbe Chalanoglu e le due mezzali Thuram e Locatelli prenderebbero Barella e Mkhitarian. In difesa uno contro uno Gatti Veiga contro Thuram Lautaro. Ma sarebbe la scelta più giusta a 3 giorni dalla trasferta di Eindhoven? Non lo so
  8. In fase di possesso. In fase di non possesso Locatelli sale a centrocampo, i due terzini tornano in difesa e si riforma il 4-3-3
  9. Se noi mettessimo a sinistra uno che fa il lavoro che fa Weah a destra sarebbe perfetto. Si creerebbe questa situazione in fase di costruzione. A questo punto noi avremmo che Yildiz va ad occupare il mezzo spazio di sinistra e Nico quello di destra. Inoltre con un giocatore a dare ampiezza sulla sinistra col piede forte, come nel caso dei terzini, avremmo la possibilità di crossare verso il centro dove troveremmo due saltatori forti di testa (Kolo sul primo palo e Nico sul secondo). Locatelli a fare la Lavolpiana ci consentirebbe di avere il cambio gioco a sinistra come ce lo abbiamo a destra con Veiga.
  10. Infatti col Milan Yildiz giocò a destra andando in mezzo con McKennie che dava ampiezza.
  11. In questo modo abbiamo giocato col Milan e quella resta, pe me, la miglior partita di stagione. Con un piccola differenza, che Cambiaso, terzino sx, invece di dare l'ampiezza, che era garantita da Mbangula, si piazzava nel mezzo spazio di sx.
  12. Nelle prime due partite in stagione (Como e Verona) Locatelli ha fatto la mezzala con Thuram mediano e ricordo che l'ha fatta bene. Probabilmente si è disabituato perché poi ha giocato sempre mediano. Però, onestamente, non so se riuscirebbe a portare la giusta qualità che richiede l'occupazione del mezzo spazio
  13. Effettivamente Veiga fa paro paro il lavoro di Locatelli, che se non si studia gli appunti di Sassuolo rischia di rimanere fuori. Anche perché Veiga l'anno scorso a Basilea faceva proprio il ruolo di Locatelli.
  14. @jouvans grazie per l'analisi fotografica che segue la bellissima analisi tattica di davon73. A questo punto la domanda è: che si fa col rientro di Kalulu e Cambiaso con Weah, Gatti e Veiga?
  15. @jouvans complimenti per l'intuizione. Ieri, fino al pareggio, la squadra mi è piaciuta molto ed ho scoperto un grande giocatore che è Renato Veiga. Difensore dominante, farebbe la fortuna di Bremer, da mettersi d'accordo subito col Chelsea. Dopo il pareggio (arrivato al termine di un'azione iniziata con un pallone stoppato clamorosamente di mano) la squadra ha perso sicurezza e si è un po disunita. Poi sono arrivati i cambi, come avete già detto, e siamo riusciti a portarla a casa. Mi è piaciuta molto l'impostazione a 3, che facevamo pure ad inizio stagione, con la variante che il 4° (Weah) andava a fare l'ampiezza a destra mentra a inizio stagione Cambiaso si accentrava al fianco di Locatelli ad impostare. La quadra, secondo me, si troverebbe con 2 terzini che riescano a dare ampiezza e permettano a Yildiz di occupare il mezzo spazio come Nico dall'altra parte; altrimenti l'esterno di sinistra sarà sempre un po sacrificato sulla linea.
  16. tantra

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Questa era quella ma partita che doveva finire 3-0. L'arbitro e il caso l'hanno trasformata in un 2-1. Vediamo di completare il lavoro al ritorno.
  17. tantra

    Juventus - PSV 2-1, commenti post partita

    Ma che poi come fa uno che la prende di petto a farla scendere perpendicolare per terra. Un po' di fisica *
  18. Questo dipende dal modo in cui si porta la pressione. Se, come il Napoli, aspetti in blocco basso o facendo un pressing difensivo, la difesa sarà sempre schierata con i difendendo sempre di faccia agli attaccanti. Se vai in pressione in pressing ultra offensivo uomo contro uomo, al superamento di ogni linea di pressione sembrerà che la squadra avversaria abbia praterie per attaccare. Ma è la stessa sensazione che avevo guardando PSG City ogni volta che una delle due squadre attaccava.
  19. Il problema è che noi facciamo un sacco di errori individuali in difesa che l'allenatore non so cosa ci possa fare.
  20. Secondo me la fase difensiva migliorerà enormemente quando torneranno Kalulu, Bremer, Cambiaso ed acquisteremo Hancko.
  21. La squadra ha dimostrato che non sa difendere in area come faceva gli anni passati, a parte nella partita col City dove, probabilmente, l'attenzione di tutto era massima e si sono evitati i soliti errori individuali che ci sono costati già tanti punti. Questa squadra ha espresso il massimo della sua capacità nella partita di ritorno col Milan dove si sono visti pressing ultra offensivo uomo su uomo, riaggressione a palla persa, costruzione dal basso e possesso palla. Secondo me l'obiettivo deve essere quello di riproporre quanto più possibile quel modello, magari ottimizzando i vari giocatori per ruolo (es. Di.Luiz per Locatelli?, Costa per McKennie? Ecc.)
  22. La ripostiamo, per ricordare. Basta mettere Thuram, quella sera infortunato, per McKennie e la squadra è fatta (magari pure con D.Luoz al posto di Locatelli...)
  23. Quella resta, per me, la migliore partita in stagione, con Koop scatenato sulla sinistra e Nico sulla destra. Certo, la linea difensiva, quella sera, era Kalulu Gatti Bremer Cambiaso
  24. La convivenza tra Nico e Koop l'abbiamo già sdoganata a inizio settembre e proprio contro il PSV dove Koop, Nico e Yildiz furono i migliori in campo. Basta mettere Thuram, che quel giorno era infortunato, per McKennie.
  25. nell'Atalanta occupava sia il mezzo spazio di destra che quello di sinistra a seconda del compagno. Da noi le partite migliori, Juve PSV e Juve Empoli, le ha fatte da mezzala sinistra
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.