Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.424
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. Tudor ha allenato la Juve per 9 partite, mica per 9 mesi... un giocatore giovane come Mbangula, che ha iniziato la stagione a 1000 all'ora già dal ritiro, chiaramente per impressionare l'allenatore e guadagnarsi il posto (scelta logicissima e corretta), è ovvio e naturale che nella fase finale della stagione sia un po' in calo. Ricordo quando Camoranesi (che comunque era molto più maturo con l'età, oltre che ovviamente più forte) arrivò nel 2002, in ritiro fu MOSTRUOSO e per 6-7 mesi fece faville, nell'ultimo paio di mesi della stagione ebbe una chiara e netta flessione, culminata con una finale di CL da desapareçido... Se parti a 1000 nel ritiro estivo, non arrivi a fine maggio in palla, è la norma... poi magari c'è qualche eccezione, ma la norma è quella. Ho chiesto al gestore municipale se si può conferirlo con la differenziata o in ecocentro, ma hanno negato il permesso. Non sapremo mai in quale paradiso fiscale disgiuntoli abbia smezzato i proventi delle sue favolose operazioni col mercato portoghese
  2. Da un bel po' combatto contro questa teoria... nel male che sarebbe avere la "logica dei ragionieri" (perché comunque la Juve non dovrebbe essere vista come fonte di profitto), sarebbe comunque meglio di quanto visto. Con la logica del ragioniere, operazioni demenziali come quella Hujsen / Kelly non le avresti mai viste. La logica del ragioniere o del bottegaio (stile atalanta) è comprare a poco e vendere a tanto. Quindi se vendessimo Mbangula a 20 per poi prendere 2-3 prospetti "a la adzic" a 5/6 milioni, allora sì sarebbe la logica del ragioniere/bottegaio. Ribadisco, sarebbe comunque una cosa negativa, ma almeno non ci ritroveremmo con centinaia di milioni spesi per giocatori che ad oggi non valgono quasi nulla (Koop, Luiz, Kelly, Vlahovic etc etc). Da noi non in questi anni sono state fatte voragini di bilancio per fare schifo, questo è molto peggio della logica del bottegaio/ragioniere, è proprio senza alcuna logica.
  3. Ho un'idea: cediamo Mbangula a 15-20 milioni, poi a gennaio ne prendiamo uno più vecchio, più scarso e più rotto, magari dal Newcastle o da qualche altra inglese, pagandolo il doppio!
  4. forzafrabotta

    Chi può aprire un ciclo vincente in Italia?

    Credo nessuno, noi difficile visto che johndemort ha dimostrato svariate volte la sua incapacità a scegliere gli uomini giusti ed il suo disinteresse. Il bilan ha una società parimenti ridicola, quindi la vedo dura anche per loro. I nodi della sfinter si spera sempre che prima o poi vengano al pettine (debiti, ndranghetismo, malaffari vari) Il napoli ha sicuramente un presidente che è una garanzia, però per mezzi e tradizione un eventuale loro ciclo vincente dipende più dai demeriti altrui che dai loro meriti. C'è la bomba ad orologeria conte che prima o poi deflagrerà. La riomma forse si salva se la proprietà ridicola che ha, con la gestione parimenti demenziale all'asse milano-torino, se riesce a lasciare carta bianca a Ranieri e quest'ultimo riesce a gestire Gasp proteggendolo dalle pressioni della piazza (che sicuramente non mancheranno). Che dire, speriamo che johndemort abbia una botta di sedere, e che sto Comolli sia uno capace, e non l'ennesimo tennista / arrivabene / binotto etc etc
  5. forzafrabotta

    È stata la manita di Dio, vol.2 (La partita)

    Encomiabile lavoro di @garrison io non ce la farei a spulciare quella latrina, ma in occasioni come queste meno male che ci sono dei coraggiosi!
  6. forzafrabotta

    Ufficiale: Damien Comolli nuovo Direttore Generale della Juventus

    Ma figurati, Elkann avrà dato mandato a qualcuno di sua fiducia (dicono una classica società di head hunting) di trovare un nominativo valido per l'incarico. Gli hanno portato il nome di questo qua e lui semplicemente ha detto sì (esattamente come in precedenza era successo con Giuntoli, con Arrivabene, con Marotta, con Blanc). C'è solo da sperare che chi gliel'ha proposto non abbia preso una cantonata.
  7. forzafrabotta

    Ufficiale: Damien Comolli nuovo Direttore Generale della Juventus

    Che dire... speriamo che la scelta disinteressata di johndemort vada bene, meglio di tante altre prese in precedenza, speranze sì, convinzioni proprio no...
  8. forzafrabotta

    In memoria di Erika e Marisa

    Gli accadimenti infausti di Parigi di questi giorni han ricordato nuovamente l'infame sorte di Erika e Marisa... si spera sempre che da tali tragici eventi si prenda esempio per il futuro, ma purtroppo ci si scontra sempre contro l'infame realtà
  9. Guarda, io non ho nessuna intenzione di garantire che Ardoino e/o le sue società siano serie, non mi compete... anche io come te rimango alla finestra, però consentimi di avere una speranziella un giorno, di poter avere qualcuno al posto di johndemort, al quale importi davvero qualcosa della Juventus.
  10. Ardoino è evidentemente uno che pensa di poter incidere e sta provando a forzare via social la situazione, perché di fatto si è accorto che a johndemort non gliene frega proprio niente...
  11. Diciamo che alla luce di quanto mostrato da Federico, onestamente, mi aspettavo di vedere il 90% dei post "vade retro", visti gli standard abituali del forum, mentre se guardi bene ce ne sono parecchi che non disdegnerebbero un ritorno o quanto meno non lo schifano. Io ero tra quelli che pensava, SBAGLIANDO, che Chiesa e anche lo stesso Vlahovic, fossero un po' vittima del gioco troppo rinunciatario messo su da allegri. Evidentemente mi sbagliavo, e nel ciclo disgiuntoli, una delle poche cose da non rimpiangere, è avere ceduto Chiesa.
  12. forzafrabotta

    Sondaggio: conferma di Tudor, sì o no?

    Guarda, è quasi tutto giusto, io conte non lo rivolevo assolutamente perché per me si è comportato malissimo quella volta. Anche io speravo che con giuntoli si sarebbe potuto rifondare una società dotata di senso. Purtroppo non è così, ed è oramai chiaro che johndemort è incapace di scegliere gente giusta, che sia per ferrari o juventus. Motivo per cui piuttosto che sperare nella botta di C che elkann ne becchi uno buono sparando a casaccio, pensavo di buttare giù il boccone amaro e sperare che conte rimettesse in piedi la situazione. Ovviamente io sono un tifoso juventino, quindi mi rimane comunque sempre un po' di speranza a prescindere, ma temo che johndemort la sculata l'avesse già centrata all'epoca con marmotta, e che quindi sia abbastanza improbabile che riesca a beccarne un'altra (ricordiamoci che ha sbagliato prima cobolli-blanc-secco, poi ha fatto finta di nulla quando è stata data carta bianca a paratici-nedved, poi ha messo arrivabene (dopo che già aveva dimostrato ampiamente la sua inettitudine in ferrari), cherubini / manna e ora anche una scelta come quella di disgiuntoli, che sulla carta sembrava promettere solidità, si è rivelata completamente suicida...
  13. forzafrabotta

    Sondaggio: conferma di Tudor, sì o no?

    Se non arriva conte, possiamo benissimo tenere Igor. Conte serviva per fare anche da società, in questo buco nero di incompetenze voluto da johndemort, ruolo che nell'ambiente probabilmente soltanto lui avrebbe potuto svolgere. A quel punto, meglio tenersi Tudor e sperare che i nuovi dirigenti scelti "a caso" da johndemort si dimostrino meno incompetenti
  14. Speriamo in un colpo di kulovic, che la scelta la faccia inbeccato da qualcuno che gli da una dritta giusta, dato che lui da padre disinteressato si limiterà come al solito a dire svogliatemente "eh vabbé, allora cosa c'è da fare per rimettere in piedi la faccenda, quello? Fatelo". E' stato esattamente come con disgiuntoli e motta, lì ha chiesto "vabbé, c'è da sistemare? Chi è il migliore ds sul mercato? Chi è il miglior allenatore emergente sul mercato?" e abbiamo visto i risultati...
  15. forzafrabotta

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    meglio se disdici comunque, fidati, soldi risparmiati dal finanziare quel baraccone di schifidi sempre pronti a gettarci pupù in fronte
  16. Se disgiuntoli o il suo sostituto (speriamo) riesce a portare a casa la cessione senza fare minusvalenza (non occorre 50, credo sia sufficiente una ventina di milioni), sarà un miracolo. Giocatore che al momento nessuno sano di mente comprerebbe se non "a due lire" e anche anche...
  17. forzafrabotta

    Pagellone del mercato 1, portiere e difensori

    Di Gregorio 6,5 di per sé la parte negativa è stata la gestione sczeszny, ma quella la considero una operazione a sé (voto 4), andato il portiere polacco, di per sé non è stato un errore così rilevante prendere Di Gregorio a 20 milioni, tutto sommato ha avuto a mio avviso un buon rendimento Kalulu 8 assieme a Thuram le uniche due operazioni in cui si può dire che Disgiuntoli abbia fatto un colpo di mercato Renato Veiga 6,5 una buona pezza, rimane ridicolo il modus operandi di Disgiuntoli, ma se giudichiamo solo il rendimento dei 6 mesi, meno male che c'è stato lui Kelly 4,5 voglio dargli mezzo punto bonus perché poveraccio, non ha colpa lui se Disgiuntoli è in malafede o un incapace. Operazione grottesca Alberto Costa 5, quest'ultimo microscampolo di stagione "positivo" non può far dimenticare il fatto che il suo acquisto, piuttosto oneroso, è stato di fatto praticamente quasi inutile.. difficile dargli un voto più alto. Diversamente da Kelly, penso abbia il potenziale per arrivare a valere almeno quello che l'abbiamo pagato, in futuro...
  18. Purtroppo se avessimo al posto di johndemort un proprietario a cui interessasse della Juventus, queste cose GRAVISSIME non passerebbero inpunite. Fossi io querelerei a gogò, l'ho sempre detto che il mio top player per la Juve sarebbe uno studio legale interno, con un budget di 10 milioni annui, messo lì a querelare h24 per difendere la troppo vilipesa immagine della Juventus FC
  19. forzafrabotta

    Pagellone del mercato 2, centrocampisti

    il minimo era 4, quindi ho votato ovviamente 4 per floop e luiz thuram per me da 8 adzic gli do un 6 ma in verità sarebbe stato un senza voto, in quanto oggettivamente poco giudicabile al momento, per quel che si è intravisto sembra comunque valere ampiamente la cifra relativamente piccola investita su di lui
  20. forzafrabotta

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Cuadrado aveva una forza fisica devastante rispetto a Chico... se si tuffava era nel 90 per 100 dei casi per scelta. Chico nel 70 per cento dei casi cade, non per scelta, ma perché proprio non riesce a resistere. Cuadrado inquadrandolo tatticamente, ha potuto fare alla bisogna anche l'esterno basso, perché i mezzi atletici per difendere li aveva, la tecnica difensiva col tempo la puoi apprendere e per il resto serve "solo" diligenza e applicazione, che ovviamente lavorando con degli allenatori molto forti difensivamente ha acquisito. Conceiçao, a meno che non rivoluzioni radicalmente il proprio fisico (ma dubito proprio che convenga visto i precedenti "pato"), non avrà mai i requisiti atletici minimi per "esercitare" in difesa, e questo è un altro forte minus rispetto a Juan. In sintesi, l'analogia la vedo ferma al fatto di avere un primo passo bruciante e qualità tecniche palla al piede, ma per come la vedo io Conceiçao non sarà mai al livello di Cuadrado (poi per carità, se offensivamente diventa superefficace ed inizia a fare gol a raffica mi cospargo il capo di cenere)
  21. Purtroppo fiducia in momblano non ne ho... comunque mi unisco nel "volesse il cielo"
  22. forzafrabotta

    Pagellone del mercato 3, attaccanti

    Conceiçao 6, tutto sommato una stagione sufficiente, ha probabilmente dimostrato di non valere le cifre che sarebbero richieste per tenerlo, viste le problematiche atletiche e tattiche, quindi operazione sufficiente e nulla più Kolo Muani 6, complessivamente ha fatto quello che dovrebbe fare un buon attaccante, purtroppo l'operazione disgiuntoli non includeva nessun diritto di riscatto a prezzi vantaggiosi, quindi tornerà al mittente e oggettivamente non vale la pena spendere pacchi di milioni per lui, nel complesso comunque sufficiente Nico Gonzalez 5,5 sono generoso probabilmente col voto, ma al di là di tutto credo che sia, tra le tre delusioni enormi (Floop, D.Luiz e lui), l'unico che almeno ha fatto intravedere qualcosa. Se dovesse per grazia di dio avere un po' di continuità atletica, nella mani di un conte, potrebbe tornare a dimostrare di essere un ottimo giocatore. E' comunque l'unico dei tre che quando gioca ci mette visibilmente impegno ed agonismo.
  23. Pure Del Piero degli anni belli, partiva a sinistra, ma un conto è lasciargli carta bianca d'accentrarsi alla bisogna, un conto è farlo correre sulla riga laterale. Lo stesso inizio di stagione con motta, prima che scelleratamente si imponesse la zavorra floopmainers nel mezzo, a Yildiz era stato lasciato lo spazio giusto ed in effetti gli esiti si erano visti. E' ovvio che un giocatore con forza atletica considerevole, e capacità di saltare l'uomo, va meglio quando è un po' largo sulla fascia, dove c'è spazio di puntare 1 vs 1. Ma è altrettanto ovvio che non lo devi incasellare su un binario "a la Kostic" (per rendere l'idea), ma lasciargli le briglie in mano e la possibilità di inventare. Purtroppo l'idea di Motta era svuotare la parte centrale del campo, dove idealmente avrebbe dovuto poi inserirsi floopmeiners (il sacro graal dei giocatori di calcio per l'allenatore italo-brasiliano) per battere a rete. Sulla carta poteva pure funzionare, ma la dura realtà del campo ha dimostrato altro...
  24. forzafrabotta

    Venezia - Juventus 2-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 7 una parata decisiva sul 2-2, incolpevole sui gol presi Alberto Costa 6 sfortunato sull'annullamento del gol, una gara discreta Savona 5 io sono un suo supporter, ma ieri non era serata, non aiuta il fatto che venga sballottato di qua e di là giocando con una difesa sempre raffazzonata, ma oggettivamente ieri sera male Kelly 5,5 solito scarsone Cambiaso 5 imbarazzante, il Cancelo italiano gioca svogliatamente da mesi oramai, spiace perché avevo grandi speranze su di lui Nico Gonzalez 5,5 sacrificato dietro per lasciare spazio a Conceiçao davanti, c'ha messo impegno ed abnegazione ma non se ne è cavato fuori granché Locatelli 7 solita partita solida la sua, un voto in più per essersi preso il peso di tirare il rigore su cui pesava la stagione ed averlo tirato abbastanza bene e soprattutto realizzato. Migliore in campo proprio per questo. Thuram 7 unico centrocampista ad avere fatto una bella stagione, ancora una volta recupera tanti palloni, dialoga bene coi compagni e si propone in break importanti in avanti Conceicao 6 gli do la sufficienza per aver guadagnato il rigore, per il resto ci ha messo grande impegno ma non gli è riuscito praticamente nulla Yildiz 7 al solito se non inventa qualcosa lui è veramente dura Kolo Muani 6,5 partita non semplicissima in cui comunque ha fatto abbastanza bene Renato Veiga 6 Vlahovic 4 penoso, molle, con uno stipendio del genere mettere in campo prestazioni così è veramente da non guardarsi allo specchio McKennie sv Weah sv Gatti sv All. Tudor 7 con questo manipolo di ragazzi sbandati, era durissima centrare l'obiettivo champions. Con tantissime difficoltà ce l'ha fatta, e non è stato facile anche perché il solito disgiuntoli da un mese a questa parte ha lasciato bene intendere che l'anno prossimo l'allenatore non sarà lui. Il migliore Locatelli
  25. Giusto così, andare al mondiale per club come agnello sacrificale, sapendo che tanto a nessuno frega niente: perché già il mondiale per club è nato in generale sotto una cattiva stella, aggiungiamoci che realisticamente le possibilità di andare a fare una figura barbina sono anche altine, ci metti pure che i giocatori sappiano già che l'allenatore sarà un altro e che quindi non conta niente... Rispetto per Tudor, che il suo l'ha fatto.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.