Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.721
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. Sorteggio che poteva indubbiamente andare molto meglio, ma amen l'importante è che la Juve faccia la Juve, per noi tifosi il vantaggio è che vedremo grandi partite
  2. Su questo sono perfettamente d'accordo, non intendevo certo dire che è un fatto negativo. Tutte le operazioni di mercato (così come tutte le attività imprenditoriali tout cour) sono delle scommesse con dei margini di rischio più o meno larghi. Intendevo solo far passare il concetto che il fatto che il parametro primario da utilizzare nella valutazione dell'impatto a bilancio, porti a valutare come "modesto" l'impatto della campagna acquisti attuale, va tenuto conto che a livello di immobilizzazioni future è stato comunque un grande sforzo, quindi è essenziale che la maggior parte delle operazioni effettuate si rivelino valide (e i crismi per sperarlo ci son tutti) E' stato giustissimo porre basi solidissime per questo nuovo progetto. Ed è fisiologico che alcuni di questi acquisti si possano anche rivelare non azzeccatissimi, anche se chiaramente ci auguriamo tutti che siano fenomeni. L'importante sarà conseguire un risultato sportivo il più positivo possibile, poi se Nico Gonzales si dovesse rivelare inadatto, ma nel frattempo Mbangula ti diventa un top player, sicuro non ci piangiamo addosso.
  3. Chissà che tecnica ha adottato Acerbi per riuscire a non farsi ammonire neanche con un calcio in faccia all'avversario (alla prima di campionato)
  4. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato estero 2024/2025

    Era l'importo del diritto di riscatto quello... messo per tutelarsi di fronte ad una eventuale "esplosione" del ragazzo, che è sotto gli occhi di tutti non sia avvenuta. Pure Arthur alla Fiorentina aveva un diritto di riscatto di 20 milioni, ma in pratica se se lo riprendessero in prestito saremmo già più che contenti
  5. Si, fortunatamente in parecchi (ma non gli antijuventini) oramai hanno capito la logica del costo annuo dato da stipendio lordo + quota di ammortamento. E' importante ricordare però che i valori complessivi di esborso, rimangono un parametro importante, nella valutazione complessiva dello stato delle finanze. Ad esempio nel caso di Koop / Chiesa, il costo annuo di Chiesa per questo esercizio sarebbe stato superiore, ma va tenuto bene in conto a livello di pianificazione che hai previsto di immobilizzare risorse fino al 2029, mentre prima nel caso di Chiesa al più tardi a Luglio 2025 il bilancio sarebbe stato "liberato". Ovviamente se Koop dovesse rendere alla grande, saremmo contentissimi di avere garantite le sue prestazioni per un numero significativo di stagioni. Indi per cui, se possiamo dire che a livello di breve termine, questo mercato pesa molto meno di quello che i pennivendoli vogliono lasciare intendere, va anche detto che a livello di programmazione a medio termine (che diciamo nel calcio possiamo definire come 3/5 anni), sicuramente la società si è giocata parecchie fiches Speriamo che tutto vada come ci auguriamo che vada, in quel caso anche il bilancio ne gioverà molto
  6. forzafrabotta

    (TS) "I numeri del mercato della Juventus 2024/25"

    Classica tabella fatta "un po' alla carlona", utile per farsi un'idea molto sommaria e imprecisa... Comunque anche da questa si può capire che è stato fatto un grande mercato, raschiando tutto il raschiabile, per migliorare la squadra il più possibile, pur evitando di generare troppe voragini a bilancio (anche se alla fine, come sempre, tutto dipende dal risultato sportivo)
  7. Mah... il calcio e lo sport in generale son fatti di sliding doors. Chi avrebbe mai pensato realisticamente che l'anno scorso a noi andasse tutto a carte 48 nel giro di una settimana? Era prevedibilissimo un calo, ma nel nostro caso è stato un tracollo degno della costa concordia... A volte bastano 2-3 risultati negativi ad innescare una crisi, soprattutto in ambienti in cui fan fatica a pagare gli stipendi Con questo non voglio dire che è sicuro che i cartopignorati avrebbero perso il campionato, voglio solo dire che non si può neanche dire con certezza che avrebbero vinto Il famigerato anno del cessete ad esempio, c'è stato un momento a cavallo della famigerata gara "delle manette" contro la Samp, che se si fosse innescata una piccola spirale negativa anziché fare il cartonete avrebbero perso tutto... Walter Gagg & company si sono assicurati che non succedesse
  8. Raga, finalmente un centrocampo coi controfiocchi dopo anni di sopportazione con Adriana Rabiot
  9. forzafrabotta

    Tek, giro di campo e saluto ai tifosi, vi piacerebbe?

    Già ero dell'idea che sarebbe stato bello. Ora che si è ritirato sarebbe ancora più opportuno invitarlo ad una gara casalinga per fargli un degno saluto nel pregara.
  10. Il punto è che in una rosa, anche quella di una squadra come la Juventus, per forza di cose ci saranno sempre delle "comparse", 4-5 giocatori che un anno ci sono e l'anno dopo no, che magari hanno la funzione di ruota di scorta numerica e di mantenere alta la competitività in allenamento, ma che a conti fatti col senno di poi non sembrano aver lasciato grande traccia di se. Ad esempio gente come i vari Anelka, Bendtner, Lucio, che sono costati bei soldi di stipendio e di fatto non sono serviti a granché. Se al posto di questi si ruotano i giocatori della next-gen, si ha il vantaggio di risparmiare ingaggi onerosi, facendo crescere giocatori che ti possono maturare e diventare buoni, oppure essere ceduti rappresentando un guadagno anziché una perdita. Metti il caso che al posto di provare con Mbangula, avessimo preso Felipe Anderson, un bel contrattone pesante e poi magari scopri che come parecchi brasiliani di quell'età, è oramai un ex giocatore... risultato? Magari Anderson non lo fai più giocare e ti ritrovi un danno economico importante per non avere di fatto avuto nessun vero plusvalore tecnico rispetto a provare un giovane. Poi ovviamente sto ipotizzando che Anderson avrebbe fatto pietà, il che non lo sappiamo con certezza (anche se comunque qualche dubbio sulle sue motivazioni sportive ce l'ho, visto che è tornato in brasile). Gente come Mbangula (che ovviamente mi auguro continui a fare cose fenomenali), anche se non dovesse più trovare particolari sbocchi, se lo dovessi voler cedere trovi fuori la fila alla porta.
  11. Ottima operazione. Lui non voleva più rimanere, inutile cederlo magari a 2-3 milioni, meglio tenersi la porta aperta per un possibile introito maggiore, con una cifra minore adesso. Sono anche contento per il Frosinone, che purtroppo è retrocesso, ma che è comportato alla grande l'anno scorso con noi, speriamo possano tornare in serie a.
  12. Ma infatti è ovvio che come dicevo sei in una zona grigia. Paramount USA a conti fatti ha gran piacere che dall'estero gli versino abbonamenti aggiuntivi. Ovviamente devono tutelarsi di fronte a possibili problemi legali e quindi "fanno finta" di cercare di arginare il problema. E' un po come per i vari filehoster (in ambito informatico), il mega di turno fa finta di essere interessato al problema della pirateria, ma poi una buona fetta di abbonati pagano il servizio solo per scambiare materiale di origine non troppo legale. Lì si tutelano col discorso crittografia e privacy dei dati.
  13. forzafrabotta

    Federico Gatti

    Gatti per me è sempre stato un giocatore da Juve, qua dentro purtroppo come nel resto della moderna società, c'è la passione per la dicotomia campione/bidone, o fai parte della prima o della seconda, quando in realtà ci sono molte sfumature. C'è inoltre il problema della banderuola, perché una settimana sei campione e quella dopo sei un bidone. Nemmeno io sono immune da questa "malattia contemporanea" ma certo di mitigarla il più possibile. Nella fattispecie di Federico, è proprio l'emblema del tipo di giocatore che mi ha sempre gasato, quello che magari non ha i mezzi tecnici del top player, ma fa la differenza grazie alla grinta e all'agonismo.
  14. forzafrabotta

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    A parte che come detto non si sa al momento se ci sia qualche tipo di accordo per il quale la cifra pagata vada a scalare... ma il cartellino lo paghi per avere le prestazioni di un giocatore. Se è forte si presume che lo sia anche nell'annata corrente. Koop lo paghi quasi 60 per 5 anni di contratto, ad ammortamento significa che ogni annata sua vale potenzialmente 10/12 milioni.
  15. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    A conti fatti la parabola di Amrabat è simile a quella di Almiron ai tempi: nella prima esperienza in provincia aveva fatto vedere ottime cose, pensavo (come per Almiron) che sarebbe diventato un centrocampista da grande squadra. Poi diverse esperienze fallimentari ed in un amen al di fuori del calcio che conta...
  16. Non so se avremmo vinto, ma sicuramente siamo arrivati in finale nonostante Sacchi. Un peccato perché avevamo tantissimi giocatori forti (a differenza di oggi) e lui li ha fatti giocare in maniera veramente abominevole. Il vero valore di Sacchi come CT si vide ad euro 1996, dove abbiamo ottenuto un risultato in linea col brillante gioco dato alla nazionale da Arrig: l'esclusione ai gironi.
  17. forzafrabotta

    [Topic Unico] Calciomercato Italiano 24/25

    Kossounou si trasferisce a Bergamo per 4 milioni di euro in prestito con diritto di riscatto che diventa obbligo al raggiungimento di determinate condizioni, attivando un esborso di altri 23 milioni di euro calciomercato.com penso che anche se la fonte è quella che è sia più facile immaginare che siano 4+23 di riscatto condizionato
  18. forzafrabotta

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    Hai fatto bene a specificare, ho corretto nel post, davo per scontato che si capisse che intendevo dopo la fine del prestito (che ovviamente è al 30 giugno), ma ribadisco che hai fatto bene a sottolinearlo, così almeno è più chiaro
  19. forzafrabotta

    Ufficiale: Conceição in prestito alla Juventus

    Da quel che dicono ha una clausola rescissoria per il 2025, esercitabile entro i primi 15 giorni di Luglio 25, per 30 cucuzze. Poi non si capisce bene se ci sia qualche forma di scrittura privata tra Juve e Porto, per la quale nella cifra del prestito rientri un acconto, nei giornali c'è chi parlava di ingaggio incluso nel costo del prestito... insomma non si sa bene. Quello che è sicuro è che se fa bene, nel peggiore dei casi c'è la clausola.
  20. Se fa un gol a partita, può tenersi anche il suo stipendio attuale, zero problemi. L'importante è che continui a timbrare inesorabilmente il tabellino dei marcatori.
  21. forzafrabotta

    Che impatto di Samuel Mbangula!

    Una gran bella sorpresa. Quello che mi fa più bella impressione è che di testa è già molto avanti, ha avuto uno spartito da interpretare da parte dell'allenatore e l'ha messo in pratica senza troppo strafare. Solitamente il tipico utilizzo di un'ala di giovane età e prospettiva, è fargli fare 20/30 minuti di sprazzi in cui puntano sistematicamente l'uomo per fare superiorità numerica, poi tendono a sparire nel bilancio della partita e quindi se in quei 20/30 minuti di sprazzi non riescono ad incidere si rivelano di fatto poco utili alla causa. E' ancora presto per dare un giudizio, ma Mbangula ha avuto grande presenza nell'arco di tutta la partita e spesso mi ha dato l'impressione di capire i momenti in cui spingere sul pedale dell'acceleratore e i momenti in cui invece la palla va fatta girare. Davvero ottimo. Chiaramente d'ora in avanti gli avversari prepareranno la gara andando a spulciare le sue caratteristiche col lanternino, quindi per lui sarà più difficile mantenere questo rendimento, ma se il buongiorno si vede dal mattino...
  22. forzafrabotta

    Verona - Juventus 0-3, le pagelle e il migliore in campo!!!

    Di Gregorio 6 (poteva starci anche il senza voto visto lo scarso impegno) Savona 7,5 (partita da sogno per il ragazzo) Gatti 6,5 (nonostante tutti i detrattori qui dentro, Motta sembra pensarla come me ed altri: ha gli attributi) Bremer 7 (alcune chiusure sono state veramente decisive) Cabal 6,5 (altra buona gara) Cambiaso 6,5 (altra buona partita anche per lui) Fagioli 6,5 (la zona centrale coperta da lui e Yildiz era soggetta ad una densità incredibile da parte del Verona, difficile riuscire a fare molto meglio) Locatelli 7 (all'inizio ha sbagliato qualche pallone di troppo, poi una volta prese le misure ha fatto una signora partita) Mbangula 7 (anche per lui altra prova molto convincente, dopo quella dell'esordio) Yildiz 7 (vale lo stesso discorso fatto per Fagioli, gli spazi per lui erano super ristretti, nonostante questo ha sbagliato pochissimo ed è stato utilissimo per tutti) Vlahovic 7,5 (inizio incerto, non è un attaccante con caratteristiche da centro boa, ma è uno che se gli dai occasioni con continuità, di sicuro sa metterla. Gran partita, finalmente varotta non è riuscito a disinnescarlo) Douglas Luiz 6 ( gioca poco per poter dare un giudizio approfondito, ma si vede che sa trattare la palla ) Rouhi s.v. Kalulu s.v. Danilo s.v. Anghelè s.v. All. Thiago Motta 8 (vedremo alla distanza, per ora sembra Re Mida, quello che tocca diventa oro) Il migliore Savona (l'mvp lo do a lui perché mi ha veramente stupito la prestazione che ha messo in campo)
  23. Sei in una zona grigia, pertanto fino a sentenza contraria non c'è un reato, sicuramente però stai infrangendo i termini di servizio del contratto stipulato con paramount USA che ovviamente (che prevedono che tu abbia residenza in USA)
  24. forzafrabotta

    De Ligt è stato sopravvalutato?

    Ma infatti, se all'epoca fosse stato pagato 25/30 milioni anziché 75 e avesse percepito 2,5/3 milioni di ingaggio anzichè 7/8, non ci sarebbe stato nulla da eccepire. La prima annata con noi ebbe il problema del volleyball, intensificato dall'uso truffaldino del var nei nostri confronti, ma dopo essersi dato un'assestata ha fatto vedere che il titolare lo poteva anche fare. Poi è stato giustamente venduto e sostituito con Bremer, principalmente perché economicamente era un affare vantaggioso (operazione che comunque si è rivelata buona anche dal punto di vista sportivo, perché il brasiliano è forte). Non fosse stato una zavorra a livello economico, dubito che ce ne saremmo privati...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.