Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    1.506
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da forzafrabotta


  1. 5 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    Possibile che non abbiano previsto vincoli?

    Cioè, teoricamente se tu disdici, poi ti riabboni entro il 14.02 per beneficiare di questi 8 euro di sconto, giusto per procuragli un danno, nel caso tra due mesi uscisse una offerta ancora più conveniente (ipotizzo 18,99 invece di 20,99), tu puoi ripetere il giochino disdicendo e poi riabbonandoti 3 giorni dopo a 2€/mese in meno?

    E puoi ripetere infinitamente questo giochino? Boh, mi pare strano, bisognerebbe leggere attentamente le condizioni contrattuali, le 15 righe di riassunto dell'offerta spesso non la raccontano tutta...

    No beh, chi è sotto importo promozionale con vincolo di 12 mesi, nel caso di disdetta deve restituire gli importi promozionali fruiti (quindi se faccio 4 mesi a 21 euro anziché 29 e poi disdico, dovrò restituire 8x4=32€ di sconti fruiti). Il fatto è che comunque tra gli utenti dazn ce ne sono molti senza vincoli, perché in precedenza non facevano molte offerte a vincolo. Ad esempio quelli che conosco io (me compreso) che hanno disdetto, il 90% pagavano la quota standard senza promozioni.

    • Mi Piace 1

  2. Facciamo due conticini rapidi

    Premessa: per semplificazione faccio finta che un abbonato non disdica durante l'anno, e che quindi faccia tutti e 12 i mesi (quando in realtà di norma si possono tranquillamente fare 9 mensilità dato che il resto del tempo il campionato è fermo).

    Per comodità e facilità, supponiamo che gli altri introiti di Dazn (pubblicitari prettamente) siano sufficienti ad andare in patta con tutti i costi che non c'entrano coi diritti tv (quindi stipendi dei dipendenti, infrastruttura di rete, infrastruttura fisica etc etc etc)

     

    Spesa in diritti tv annuale dazn: 840 milioni di €. In 12 mesi sono 70 milioni di € al mese.

    Canone medio (stimato): molti lo condividono, quindi come facevo io che pagavo il plus, spendono di più. C'è tanta gente che ha l'abbonamento base, chi fa 4mila prove con registrazioni diverse, e di mezzo ci metto pure i bar e gli altri esercizi che sicuro spendono molto di più. Facciamo una media di 30€ al mese spesi ad abbonato (è una stima, ripeto). 70 milioni diviso per 30€ al mese, fanno 2,3 milioni di abbonati soltanto per andare a patta. Ammettiamo il ROSEO caso in cui quest'anno andassero a parità con quei famigerati 2,3 milioni di abbonati annuali (in realtà sono anni che fanno perdite mostruose).

     

    Ora, fai una promo che sconta 8€ al mese, potenzialmente a chiunque (anche se limitatamente in questi giorni), in quanto si può disdire Dazn in qualsiasi momento, di conseguenza disdici e ti riabboni con l'annuale. Non considero i nuovi abbonati, perché per quelli le promo ci sono bene o male sempre state, e si può vedere come "investimento".

     

    Comunque, nel momento in cui fai una promo del genere su un servizio come DAZN, ti metti nella condizione in cui potenzialmente un cliente esistente, se non è sotto vincoli promozionali, può tranquillamente disdire e rientrare dalla porta di servizio, pagando di fatto 8€ al mese in meno di quel che avrebbe pagato prima.

     

    Ora mettiamoci nell'ipotesi in cui le disdette siano davvero soltanto 6000. 6000 disdette sono nell'ipotesi iniziale circa 180.000€ mensili, circa 2,2 milioni di € su base annuale.

    Ammettiamo che il tuo obiettivo come DAZN è recuperare il 50% di quelle disdette, dato il caso che se non sono scemi, sanno benissimo che una buona fetta di utenti sono irriducibili sull'argomento. Sono 3000 utenti da recuperare, sempre con i soliti conti della serva, sono circa 63 mila euro mensili e 750 mila euro annui recuperati, se la metà dei disdettati ti rientra con la tariffa a 21€ mensili.

     

    Questo brillante recupero di soldi, potenzialmente potrebbe essere vanificato dagli utenti che facciano il magheggio su scritto in rosso. Quanti clienti dovrebbero fare "il magheggio" per annullare il recupero di soldi? 7875 (quasi 8000), che secondo l'ipotesi in cui dazn abbia una media annuale di 2,3 milioni di abbonati, rappresentano circa lo 0,35% degli utenti. In pratica se 1 su 100 degli utenti disdice per rientrare con la promo in questione, perdi quasi 3 volte i soldi che hai recuperato dai disdettari.

     

    Non essendoci dati pubblici non è possibile dimostrare nulla di tutto ciò, ma finanziariamente parlando non avrebbe alcun senso prendere provvedimenti come quelli delle offerte di DAZN, se le disdette fossero davvero soltanto 6000. Ergo uno che pubblica su un giornale tale congettura dev'essere per forza, oltre che in malafede, un vero mentecatto.

    • Mi Piace 1

  3. 6 minuti fa, garrison ha scritto:

    Noto comunque che anche in quetso topic, l'accusa si é già trasformata "Il City é senz'altro colpevole. Ma magari la farà franca comunque".

    Perfetto, ma allora perché quando accusano la Juve ci lamentiamo che nessuno sia garantista e che ci accusino subito di essere corrotti e marci?

    Alla fine, tutti i tifosi in tutto il mondo hanno lo stesso atteggiamento.

    Il garantismo si può avere in un sistema in cui la giustizia è puntuale e veloce. Nel mondo reale purtroppo la giustizia ha dei tempi completamente inefficaci, che rendono impossibile l'approccio garantista. Ti faccio un esempio pratico, devi ristrutturare casa e stai scegliendo di affidarti all'impresario Pinco Pallino. Pinco Pallino viene accusato di essere uno che fa false fatture e altri magheggi gravi. 90 su 100 manco pensi più ad affidargli l'incarico e cambi già riferimento (perché giustamente a te d'invischiarti nella melma non gira affatto), ma metti il caso che in realtà tu dei servizi di Pinco Pallino ti eri già servito più volte, non hai notato nulla di strano e quindi ti fidi e sei garantista.

    Se la giustizia fosse in grado di stabilire se è colpevole o assolverlo nel giro di 1/2 mesi, tu al limite potresti anche decidere di attendere il corso del giudizio e poi di conseguenza all'assoluzione, eventualmente procedere con lui. Di fatto purtroppo, quello che accade nel mondo reale è che anziché 1/2 mesi, se gli va di lusso a Pinco Pallino, la faccenda potrà risolversi nel giro di 2/3 anni. Questo anche di fronte a situazioni "lapalissiane".

     

    Che il City e le altre squadre di sceicchi e non, facciano da sempre magheggi come sponsorizzazioni farlocche gonfiate etc etc è lapalissiano, così come il fatto che sotto compravendite societarie come quella di Manenti al Parma o di Mr.Lee al Milan ci fossero clamorosi altarini tutt'altro che legali.

     

    Il vero problema è il fatto che le regole devono essere uguali per tutti (almeno all'interno dello stesso sistema paese), quindi se a un certo punto "ti svegli" e decidi che fare plusvalenze gonfiate non va bene (nonostante tale pratica fosse diffusa in italia dai primi anni 2000 o addirittura prima), lo devi fare per tutti, non per uno soltanto, altrimenti meglio che continui a dormire.

    • Mi Piace 2

  4. Non mi stupisce questo caso. Ennesima riprova che il sistema calcio è marcio a livello internazionale (e non è che ci fosse bisogno di prove)...

    tutto l'occidente soffre della stessa tipologia di problemi, magari in misure differenti, ma le tipologie restano le stesse. Malaffare a tutti i livelli, infrazioni e malacondotte diffuse e alla luce degli occhi di tutti, che vengono ignorate per anni salvo poi andare sotto la luce dei riflettori alla bisogna, ed eventualmente poi creare giustizia sommaria o epiloghi a tarallucci e vino, sempre a seconda delle necessità del momento...

    E non funziona così solo nel calcio eh... basti pensare al celeberrimo caso di Armstrong nel ciclismo, dove per anni e anni chi doveva controllare sapeva benissimo e si è turato occhi, bocca e naso di fronte a situazioni lampanti. Poi ad un certo punto per motivi politici e di equilibri del magna magna non è più andata bene ed ecco che si cancella un decennio sportivo con un colpo di spugna...

    • Mi Piace 1

  5. Oggi è da ben due giorni che il timvisionbox è rientrato nel suo scatolo in attesa di riconsegnarlo (avevo disdetto prima, ma l'abbonamento ha cessato il funzionamento l'altro ieri). Godo, anche perchè paradossalmente non è neanche sicuro che sarei riuscito a vedere il derby stasera. Patetici, si meritano disdette a gogò.


  6. 1 minuto fa, marianox ha scritto:

    Nemmeno se il Coni  ci donasse 5 punti in più come risarcimento del danno recato darei soldi a DAZN ,Sky e Tim ..fino a quando non cambia radicalmente la linea editoriale e la smettono di riempire le redazioni di gente che commenta contro non avranno mai soldi da me.

    Sarebbe bene che lo mettessimo in chiaro fin da ora a livello nazionale che per quanto riguarda il tifo bianconero il comportamento delle pay tv è sotto accusa non solo un mezzo per protestare contro una sentenza ingiusta.

    Mai più gente come Trevisani e forse ne possiamo riparlare.

    Mah, personalmente temo che il sistema calcio professionistico da me non avrà più un euro, questo perché per tornare a spendere, dovrebbe avvenire un repulisti generale a tutti i livelli. Diciamo che la passione per la Juve faceva si che si ignorassero tutti quei motivi già più che validi per non tirare fuori un euro:

    1) sistema politico del calcio, malavitoso come pochi (FIFA / UEFA / FIGC / LEGHE etc)

    2) valori economici completamente fuori morale e inaccettabili ( vedasi spese folli degli arabi, maxicontratti per giocatori indecenti etc etc)

    3) qualità del prodotto in discesa (soprattutto per quanto riguarda la serie a)


  7. Comunque due giorni fa, quando l'operatrice TIM mi ha chiamato per provare a fare retention della mia disdetta, al mio rifiuto mi ha chiesto se poteva sapere la motivazione, le ho detto "sono juventino e mi sono stufato di sto carrozzone di prese per i fondelli". Mi ha risposto amareggiata dicendo "immaginavo, in questi giorni sono molti quelli che mi rispondono così".

    Ergo se servisse una ennesima riprova, le disdette sono aumentate notevolmente per quel motivo.


  8. Confermata avvenuta disdetta da sms di timvision di ieri mattina, il RID bancario col quale pagavo comunque l'ho già chiuso.

    Mai creduto a quelli che sui giornali e sui media (anche youtube di certi "influencer" juventini) dicevano che non serve.

    Serve eccome, non solo per tutelare la Juve, ma per far percepire che ci siamo rotti tutti quanti le scatole di alimentare un sistema malavitoso come quello della fifa / uefa / figc / lega

    • Grazie 1

  9. Dipende da che punto di vista guardi il calcio: se guardi dal punto di vista cinico / statistico, meglio Messi. Se guardi dal punto di vista emotivo (in termini di cosa è in grado di suscitare nell'appassionato di calcio qualsiasi, non tifoso della sua squadra di appartenenza), meglio Diego. Io Maradona praticamente l'ho intravisto quando oramai la carriera era al crepuscolo, quindi mi baso su quello che è il sentire comune. Però parlando di giocatori che ho visto giocare, giudicando dal punto di vista emotivo (escludendo ovviamente quelli della Juve, dato che quando è la tua squadra ti può emozionare anche un giocatore che in valore assoluto è "mediocre"), Ronaldinho è stato il migliore.

     

    • Mi Piace 3

  10. 33 minuti fa, Miocuggino ha scritto:

    le intercettazioni dovrebbero essere previste (come è tra l'altro....) solo per crimini e situazioni specifiche e se vengono diffuse prima dei processi dovrebbero esesre ritenute nulle (tipo america).

    Il valore legale / penale di una intercettazione è soltanto una sfaccettatura del problema.

    Certi tipi di intercettazione che in italia vanno a finire sui giornali, non hanno nessuna valenza penale di per sé, ma possono rovinare vite...

    Ad esempio se indagano un politico perché pensano faccia parte di un giro di tangenti intercettandolo, non trovano un chez ma sui giornali va a finire una intercettazione in cui parla con un amico e dice che gli piace andare a trans, il danno in termini di privacy e carriera sarebbe enorme...


  11. Le plusvalenze fittizie sono sempre state una schifezza, dai tempi in cui le facevano Milan e Inter coi vari Helveg e compagnia cantante, passando per quelli in cui Parma / Genoa etc etc facevano manovre da "carro bestiame" con decine di calciatori giovani ad ogni sessione di mercato.

    Ovviamente tutto è sempre andato a tarallucci e vino.

    In tutti quegli anni, non dico che la Juventus sia stata immacolata, ma di sicuro faceva un uso molto minore di tali magheggi.

     

    Chiaramente negli ultimi anni purtroppo, dalla gestione Paratici in poi, si è molto intensificato l'uso di "magheggi" e francamente me ne sono sempre dispiaciuto, detto questo è inaccettabile che in tutte le questioni di questo genere, sia sempre la Juventus l'unica che viene messa all'indice.

    Che poi degli organi ufficiali facciano riferimento a transfermarkt, è un chiaro esempio di come si cerchi ogni pretesto per rompere le scatole a noi


  12. 17 ore fa, Siomo92 ha scritto:

    Che poi in realtà Rabiot ha fatto malino solo il primo anno, da li in poi ha sempre giocato benino ed è sempre in crescita quest'anno sembra un'altro giocatore. Vediamo se di qui a fine stagione dimostra di essere un giocatore da 7 milioni a stagione

    Si vabbé, e poi mi dirai che Bernardeschi alla Juve non aveva poi fatto così male... in fondo quella volta con l'Atletico...

    cioé, scherzi a parte, ultimamente sta facendo finalmente delle prestazioni decenti, ma non per questo dobbiamo fare revisionismo storico... nessuno sano di mente, dotato di macchina del tempo e tornato a quando la Juve l'ha messo sotto contratto, rifarebbe quella scelta.


  13. Mi fa piacere che stia facendo il suo nelle ultime prestazioni, ma io non ci casco: è in scadenza e farà i mondiali, non mi stupirei se a febbraio, dopo aver trovato l'accordo con qualche club per gli anni venturi (spero proprio non con noi) il suo rendimento torni sui binari del giocatore insipido che è stato in tutte le altre stagioni con la nostra maglia.

    Gli auguro di fare lo step definitivo per diventare il giocatore che avrebbe dovuto essere già da diversi anni, ma francamente non investirei più niente su di lui se fossi nella dirigenza.

    • Mi Piace 2

  14. 1 Inter

    2 Milan

    5 Napoli

    5 Roma

    5 Torino

    5 Fiorentina

     

    per quanto mi riguarda la sfinter è nettamente prima, seguita dal mafian con un po' di distacco, Napoli, Roma, Topo e Lividi le metto sullo stesso distante piano dato che oggettivamente per noi è più un fastidio il fatto che loro siano morbosamente attaccati all'antijuventinità, ma di fatto non è che io senta in particolar modo la rivalità con quelle squadre

     

    Capisco chiaramente che per un cittadino torinese le mucche possano essere decisamente più ai vertici della classifica.


  15. La stagione è purtroppo ampiamente deragliata ed è chiaro ed evidente che con Allegri non è che ci siano da fare molti progetti futuri, quindi è giusto e sacrosanto che almeno si punti decisi su giovani come Miretti e Fagioli. Ricostruiamo dal basso una mentalità di appartenenza e uno zoccolo duro, riducendo anche l'impatto economico esagerato


  16. Sono un suo detrattore di lungo corso e di sicuro non sotterro l'ascia, ma ieri non gli si può negare un buon voto per una prestazione valida (anche se non miracolosa come sostengono altri). E' tassativo non rinnovarlo, neanche se facesse sempre bene da qua alla fine, perché è abbastanza probabile che si tratti di un Chalanoglu-bis, uno che quando ha il contratto firmato (e lungo) cala di rendimento in maniera poderosa


  17. 9 ore fa, Luciano da Monticiano ha scritto:

    a chi dice che Vlahovic è poco servito, vorrei far notare che Milik gioca nella stessa squadra di Dusan, con un minutaggio inferiore e una media goal/azione sicuramente migliore

    Dagli un paio di mesi di cura Allegri e non riuscirà più a fare un tiro in porta. Anche Vlahovic quando è arrivato segnava e giocava alla grande, così come Higuain per dirne un altro. La grandezza di CR7 è stata riuscire a non subire lo stesso tipo di estinzione. Purtroppo l'asfittico gioco di Allegri porta l'attaccante a innervosirsi e deprimersi, cosa che difficilmente va a braccetto con quella serenità e stato di grazia necessari per fare la differenza. E' un dato di fatto.

    L'altro problema è sui medi giocatori, quelli che hanno bisogno di coltivarsi delle certezze per continuare a rendere (es. Sturaro, Berna etc etc), Max comincia a sballottarli di qua e di là in un ruolo o in un altro, un giorno con dei compagni e un giorno con degli altri, non gli da un minimo canovaccio offensivo e di conseguenza le certezze che avevano evaporano in fretta e al posto di un giovane promettente che fa un buona serie di partite, ti ritrovi con uno che non sembra neanche saper più giocare a calcio.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.