Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    1.506
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da forzafrabotta


  1. 1 minuto fa, Doktor Flake ha scritto:

    Fossi milionario avrei pure gente a pulirmi il deretano, altro che guidare da solo dopo na sbronza .ghgh 

    Infatti, concordo in pieno, sei pieno di soldi, hai bevuto, chiami un taxi o qualcuno che guidi direttamente al posto tuo e sei a posto. Purtroppo noi comuni mortali non abbiamo queste possibilità, ma se avessi il suo reddito, di sicuro non rischierei mai


  2. La necessità di una rosa XL è una fandonia, è molto meglio avere 25 giocatori nella rosa di cui 18 validi, piuttosto che avere 30 giocatori di cui 13 validi. Tanto poi, puoi avere pure 50 giocatori in rosa, ma ci saranno sempre gli elementi imprescindibili che le devono giocare quasi tutte e che comunque non si possono sostituire con il primo che passa per strada. Ad esempio, l'anno del primo scudetto di Conte, se si fossero fatti male Pirlo e Vidal, anche se avessi avuto in panchina / tribuna gente titolare inamovibile nelle piccole come che ne so Giampiero Pinzi e Pereyra (ne prendo a caso 2 validi dell'Udinese di quegli anni), avresti comunque perso lo scudetto, senza sé e senza ma. In caso invece non si fosse fatto male nessuno (come in effetti per fortuna è stato), avresti avuto due giocatori molto scontenti in panchina (perché di fatto il campo l'avrebbero visto col binocolo) e magari ci sarebbe stato il rischio di non trovare bene la quadra dello spogliatoio.

    In una rosa sana, i giocatori che "se tutto va bene" non vedono mai il campo, devono essere nel numero minore possibile (ovviamente il 3° portiere e magari 1/2  elementi alla De Sciglio), altrimenti crei malumore nello spogliatoio


  3. Per fortuna le cose che pubblicano i giornalai sono spesso castelli in aria disconnessi dalla realtà...

     

    comunque dal mio punto di vista non riesco a capire perché Rabiot non sia già andato a Manchester tempo fa, l'unica caratteristica valida di Rabiot è che è in grado di fare delle scavallate box-to-box notevoli, caratteristica che sicuramente è molto più preziosa in premier league che in serie a.

    Poi, io chiaramente sono juventino, ma per uno straniero professionista credo che al momento andare in premier in una squadra che è un bel casino, sia meglio di rimanere in serie a in una squadra che purtroppo al momento è un po' un casino.

     

    Forse gli fa schifo il clima di Manchester (e lì effettivamente impossibile dargli torto)


  4. Il 30/4/2024 Alle 22:24, Vladimiro ha scritto:

    Quindi se con Tiago Motta o chi per lui arriveremo terzi sarà stato un buon risultato,  ora con Allegri siamo terzi ed è una catastrofe? Così,  per simpatia?

     

    Della due l'una: o questa rosa non vale più dell'attuale posto in classifica, e allora anziché buttare soldi sull'allenatore si dovrebbe in primis investire nella rosa, oppure se si ritiene che la rosa valga di più si dovrà considerare fallimentare un terzo posto ipotetico di Motta ( io propendo per la prima, ovviamente)  

     

    Inoltre non c'è nessuna certezza che cambiando allenatore si migliorino i risultati, l'unica certezza è che servirebbe la decina di mln lordi in più di cui giustamente parli.

    10 mln non sono pochi rispetto al monte ingaggi dell'anno prossimo che sarà in forte riduzione rispetto a quest'anno. 

     

    Quindi ne segue che...

    Non è questione di simpatia, lo schema di giudizio è semplice: vincere giocando bene > vincere giocando male > non vincere giocando bene > non vincere giocando male. Quindi si, se arrivi terzo mettendo in campo uno spettacolo valido e creando un contesto positivo di crescita e miglioramento, stai facendo nettamente meglio rispetto ad arrivare terzo mettendo in campo uno spettacolo indecoroso.

    Poi, il fatto che noi quest'anno con Allegri si riesca a chiudere terzi, me lo auguro, ma sinceramente visto il trend di caduta libera che abbiamo, permettimi di toccare tutto il ferro possibile immaginabile.

    Il problema di questo triennio di Allegri non sono tanto i risultati, perché alla fin fine le scusanti tecniche e societarie per non fare molto meglio a livello di punti e traguardi, ci sono (diciamo che l'unica competizione andata decisamente peggio di quanto era fattibile è stato il girone di Champions nefando che abbiam fatto). Il problema di questo triennio di Allegri è che in oltre 30 anni che seguo la Juventus, non c'è mai stato un periodo in cui il tifoso fosse costretto all'apatia per salvarsi dalle tendenze suicide, non mi addormentavo guardando le partite neanche ai tempi di Ciro Ferrara... ovviamente la colpa non è assolutamente solo di Max, la società è stata la prima responsabile, dato che era allo sbando, e ovviamente anche i calciatori hanno le loro responsabilità individuali.
    Sul fatto che non ci sia certezza cambiando allenatore, di migliorare i risultati, beh, nella vita e nel calcio non ci sono mai certezze, magari ti tieni Allegri e l'anno prossimo vinci la champions, o magari ti tieni Allegri e l'anno prossimo ti ritrovi invischiato nella lotta salvezza, chi lo sa...

    A me (e a moltissimi altri) sembra lapalissiano che oramai per parecchi fattori non si possa più proseguire con l'attuale allenatore, ma non è che ho la verità in tasca...

    • Mi Piace 2

  5. Una riflessione al volo a random:

    Colpani, dal Monza, secondo transfermarkt vale 15 milioni... il Monza lo pagò 9 milioni e in teoria ci sono ulteriori 5 in caso di rivendita all'Atalanta. Comunque diciamo che lo si debba pagare per forza solo cash (anche se oggettivamente, con tutti i giovani che abbiamo, non sarebbe proibitivo trovare qualche contropartita), lo paghi a prezzo pieno ad esempio 25 milioni (rateizzati e tutto quel che vuoi, ma sempre 25 sono), gli fai un contratto da 5 anni 2 milioni l'anno, quindi 4 lordi l'anno. Esborso complessivo dell'operazione 25 +20 = 45 milioni, impatto annuale a bilancio: 9 milioni lordi tra ammortamento e stipendio. Costo lordo del rinnovo di Rabiot annuale a stesse cifre (senza agevolazioni decreto crescita) => 15 milioni lordi, ovviamente per ciascuna stagione di contratto.

    Poi per carità, se vi piace il gigione francese ok, ma io tra i 2 preferisco Colpani e di gran lunga... tra l'altro è un mancino, centrocampista incursore, quindi per prerogative è anche un giocatore che può fare quelle scavallate che fa Rabiot (che forse son l'unica cosa passabile che fa il francese).

    Fermo restando che personalmente, nella prossima Juve, non sono neanche sicuro che abbia senso pensare ad un giocatore con quelle prerogative (ad esempio se fai 4-2-3-1 non ti serve a nulla un profilo alla Rabiot)


  6. 1 minuto fa, Luciano da Monticiano ha scritto:

    secondo te rinuncia ai soldi? secondo te la Juve ha i soldi per pagare un altro allenatore?

    No, Allegri non rinuncerà ai soldi, il meglio che potrebbe succedere è che a metà stagione si liberi una panchina che per qualche motivo gli interessa, e allora ti faccia uno sconto sulle mensilità restanti accordandosi per un nuovo contratto (esempio, l'inperd o qualche altra italiana, vanno da schifo e pensano ad Allegri, gli offrono subentro + biennale a 4-5 milioni l'anno... lui dovrebbe incassarne ancora 7-8 lordi e a quel punto ti accordi per dargliene la metà.

    La Juve ha oggettivamente i soldi per pagare un altro allenatore, su questo non c'è alcunissimo dubbio. Che poi li voglia spendere e spendere in quello ancora non lo sappiamo con certezza.

    • Mi Piace 1

  7. 5 minuti fa, Anastasi65 ha scritto:

    Sinceramente: no.

    Questa rosa è scarsa e il mercato che si prospetta sicuramente non all'altezza di una dignitosa partecipazione in CL.

    Adesso c'è la foglia di fico di Allegri ok, ma sperare che Tiago Motta, ma fosse anche Padre Pio, migliori di netto i risultati è solo una illusione.

    Se non inizi ad investire seriamente, e non solo ripianare perdite, ti saluto.

    Sulla scarsità della rosa io sono d'accordo e sono anche d'accordo che è il solo cambio di allenatore non funzionerebbe per portarti alla vittoria o chissà quale risultato. A prescindere che comunque, anche se non ci sono chissà che razza di budget disponibili, non è che siamo il pizzighettone, dei giocatori si potranno e si riusciranno sicuramente a prendere, quello che sicuramente si può puntare a cambiare è la mentalità ed il contesto complessivo, invertendo la rotta di un trend negativo.

    Supponi l'anno prossimo di fare comunque un quarto posto, una champions dignitosa uscendo comunque nella prima fase, al termine delle prime 8 partite (mi pare siano 8 nella nuova formula), fai una figura decente al mondiale per club e nelle competizioni nazionali minori, senza vincere neanche un trofeo. A fine anno però ti ritrovi con un Vlahovic esaltato, che ha fatto 40 gol stagionali, Yildiz e Soulé che entrambi tra gol e assist ne han messi 15-20 a crapa stagionali. Ti ritrovi con dei giocatori giovani che si sono valorizzati tantissimo e che possono ancora crescere (soprattutto gli ultimi due) e aiutare la squadra a diventare più forte, oppure possono essere ceduti a cifre astronomiche, reinvestendo i proventi per sistemare le falle presenti.

    Insomma, metti in piedi un meccanismo virtuoso nel quale anche un Estigarribia possa sembrare un giocatore di calcio, anziché un meccanismo vizioso in cui persino i pochi decenti che hai sembrano dei bidonazzi assurdi...

    • Mi Piace 1

  8. 8 minuti fa, zebra67 ha scritto:

    E ti pare poco... Credo faccia una bella differenza avere 2 allenatori invece che uno sul libro paga...
    Un conto è 7,5, altro conto è 7,5 + 4 + bonus.
    Non dimentichiamo che l'assunto di partenza è che siamo una società che non naviga nell'oro.

     

    Questa non l'ho capita. Forse volevi scrivere "rispetto a quello che avremmo venduto CON Allegri"... Però anche in questo caso, è difficile mettere a confronto un caso concreto (con Motta in panca a luglio 2025 abbiamo venduto 2 giovani) e un caso ipotetico (se ci fosse stato Allegri, nell'estate 2025 avremmo venduto X giovani).
    Chi te lo dice il valore di X?
     

    Beh, oggettivamente una decina di milioni lordi per il nuovo allenatore, su un bilancio da mezzo miliardo di euro, non è che siano esattamente uno scoglio impossibile.

    Se sei giustamente convinto che mantenerlo in panchina anche l'anno prossimo, causerebbe danni, lo cambi senza preoccuparti minimamente della cifra.

    Aggiungiamoci anche che, pur essendo improbabile in quanto Allegri non se lo fila nessuno, c'è pure la possibilità che si liberi qualche panchina importante durante l'anno, che gliela propongano e che lui la accetti (esempio, l'anno prossimo l'Inperd parte malissimo (speriamo) e alla pausa invernale esonera S.Inzaghi, a quel punto il buon vecchio beppone marotta chiama il suo ex allenatore, col quale han vinto tanto, per farsi raggiungere in quel di milano. A quel punto si trova un accordo per liberarlo e si risparmia qualche bel milionazzo...

     

    Poi per quanto riguarda l'altro discorso, lungi da me dire che le valutazioni di transfermarket siano affidabili, ma non trovando altro e non volendo sprecare una giornata per tirare fuori dati e conti, ti dico solo che secondo quel sito, la valutazione della rosa 2020-21 (prima dell'allegri bis) era di 630 e rotti milioni. La valutazione ad oggi è di 490 milioni. Ovviamente abbiamo anche ceduto dei giocatori, ma in media la società ha sempre speso complessivamente di più di quanto incassato, in sede di mercato.
    Non addosso tutte le colpe ad Allegri, per carità, ma è chiaro che siamo in un trend negativo che ha portato una forte svalutazione ( diciamo un 20%). Come detto, le cifre di transfermarkt lasciano il tempo che trovano, ma è comunque evidente che la valutazione complessiva della squadra è andata a scendere e anche notevolmente, in questo triennio.

     

    Se ti convinci che cambiando allenatore puoi interrompere ed invertire il trend, riportandolo positivo, l'idea di avere un extra esborso di una decina di milioni lordi non ti turba minimamente, dato che invertendo il trend andresti a recuperare svariate decine di milioni di euro in valore dei cartellini. Ad esempio, cambi allenatore e l'anno prossimo con Tiago Motta arrivi terzo, fai una bella champions, un bel mondiale e una dignitosa coppa italia e supercoppa, a fine anno non vinci comunque nessun trofeo ma nel frattempo Vlahovic ha segnato 45 gol stagionali. Ad oggi fai fatica a venderlo a 50, dopo una stagione simile lo venderesti senza problemi a più di 100 milioni.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2

  9. 6 ore fa, Bayes ha scritto:

    Chiellini lo scorso maggio: "Chiellini: "Rabiot di un'altra categoria, bisogna provare a trattenerlo."

    Evidentemente Chiellini ne capisce molto meno degli utenti del forum.

    Bisogna anche contestualizzare la dichiarazione, l'ha fatta dopo il miglior campionato di Rabiot.

    Rabiot è sempre stato uno, fin da giovane, che chiunque vedeva in lui il classico "questo atleticamente è una bestia, buon piede, se impara a giocare diventa un fenomeno".

    Io sono un detrattore di lunghissimo corso di Rabiot, ma effettivamente l'anno scorso pure io pensavo e speravo potesse essere arrivato il momento in cui aveva finalmente acquisito la capacità di incidere nelle partite. Purtroppo però è tornato il solito Rabiot, quindi vada altrove... non succede solo a Rabiot "l'annata di grazia", il primo anno di Conte Marchisio fece 10 goal, pareva essere il Gerrard/Lampard italiano, l'anno venturo c'è mancato poco che si ripetesse, arrivando ad 8 gol. Per il resto della carriera non ne ha mai più fatti più di 4 (delle annate anche 0 ma va detto che in quegli anni degli zero gol giocava in tutt'altro ruolo).

    La differenza è che il Marchisio non "in annata di grazia" era comunque un grande giocatore, mentre il Rabiot non "in annata di grazia" è da lasciare volentieri a qualcun altro


  10. 56 minuti fa, Bayes ha scritto:

    A quelli che dicono "basta Rabiot" faccio notare che se non rinnova, poi dobbiamo andare a prendere un sostituto sul mercato. E per quella tipologia di giocatore, è difficile spendere meno di 50-60, con i prezzi attuali. E dobbiamo già acquistare Calafiori, un altro interno di centrocampo, almeno un esterno basso, e forse un trequartista o seconda punta. Quindi io credo che il rinnovo di Rabiot sia abbastanza necessario.

    Nel senso, fammi capire: per un giocatore atleticamente forte ma spesso molle, tatticamente mediocre, tecnicamente appena sufficiente che in 5 anni di Juve ha deluso fortemente per i primi 3, reso giustizia al suo stipendio per forse forse 18 mesi e negli ultimi 6 da l'impressione di vivacchiare nuovamente, oramai ad anni 29 (non 19 eh, 29) lo valuti 50-60 milioni? Ti ricordo che Milinkovic-Savic, della stessa annata (1995) di Rabiot, l'anno scorso (quindi un anno più giovane), è stato venduto a prezzi arabi a 40 milioni. E checché ne possa dire chiunque, la carriera italiana di Milinkovic-Savic è stata 3 spanne sopra quella di Rabiot come rendimento.

     

    Non so dove vedi tutti questi 29enni incompiuti valutati 50-60 milioni, io onestamente non li vedo. La durissima realtà è che se Rabiot valesse davvero 50/60 milioni, non sarebbe stato alla Juve nemmeno quest'anno, perché avrebbe sicuramente trovato chi gli dava un ingaggio più alto l'anno passato. Invece esattamente come il suo mentore livornese in panchina, si millantano interessamenti di grandissime squadre, ma poi in concreto tutti lo vogliono e nessuno lo piglia.

     

    In pratica se al posto di Rabiot, in questi anni avessimo avuto la reincarnazione del Giaccherini, sarebbe stato tremendamente più utile alla causa di lui. Per fare meglio di quello che ha fatto Rabiot in questi anni di Juve, non è che ci voglia esattamente un fenomeno eh...

    • Mi Piace 1

  11. La considerazione è tremendamente semplice, se vendi Soule a 40 milioni e con quei soldi porti a casa il nuovo Vidal e il nuovo Lichtsteiner, ben venga vendere Soulé.

    Se vendi Soule a 30 milioni per fare la plusvalenza e poi ne spendi 60 per Koopmeiners, allora sinceramente siamo a livello di demenza.

    Quella volta che vendemmo Coman, il problema non fu il vendere Coman a 28 milioni, il problema fu che l'anno dopo prendemmo Douglas JMedical Costa a 45, e allora a sto punto era meglio tenersi Coman.

     

    Giusto per chiarire, è una logica che vale per qualsiasi elemento della nostra rosa, per paradosso se Giuntoli vendesse Vlahovic, Chiesa e Bremer portando a casa 120 di tutti e tre, ma con quei danari riuscisse a prendere 5 giocatori di gran livello,  perfetti per il gioco del prossimo allenatore, e alla fine dell'anno vinci lo scudetto e fai un'onesta figura in campo internazionale, a chi è che gliene fregherebbe qualcosa di aver venduto i tre giocatori di livello più alto dell'attuale rosa? A nessuno, saremmo tutti contenti.


  12. 4 minuti fa, nedved666 ha scritto:

    Allegri è aziendalista, si fa andar bene tutto. Inoltre non è un mistero che Paratici e Nedved erano in contrasto con Allegri (nonchè artefici del suo esonero) mentre Agnelli era a favore. In questo contesto non credo che avesse molto potere decisionale, almeno finchè non si sono dimessi tutti. Viceversa su Sandro è stato probabilmente decisivo (e questa è una grave colpa) ma si trattava di un rinnovo annuale e non di un acquisto da 90 milioni con 7 e da Giugno 12 di stipendio. 

    Inoltre se lo avesse voluto non avrebbe avvallato lo scambio con Lukaku. 

    Paratici ha lasciato la dirigenza a Maggio 2021 (a Giugno 2021 lavorava già al Tottenham). Nedved si è dimesso assieme ad Agnelli successivamente. Comunque era chiaro ed evidente che nel momento in cui Agnelli ha richiamato Allegri, si fosse già deciso "da chi stava la parte della ragione", io non sto dicendo che Allegri abbia deciso di sua iniziativa di comprare Vlahovic, sto dicendo che se non l'avesse voluto ovviamente si sarebbe rivolto al presidente e amico Andrea Agnelli e molto difficilmente si sarebbe proseguito nell'acquisto. Il fatto che sia aziendalista e molto molto molto difficilmente lasci trapelare con la stampa affermazioni contro le scelte societarie, non significa che internamente non dica neanche la sua... ritengo impossibile che sia così inetto da non dare neanche un suo parere sulle esigenze della squadra.
    Sandro e De Sciglio se li sostituivi con un qualsiasi terzino di bassa serie a, non si sarebbe vista di sicuro la differenza in negativo (in effetti sono anni che altre squadre di serie A scudettate, si presentano con terzini acquistati proprio da quel livello di squadre, che non hanno un gran pedigree, vedasi Calabria, Di Lorenzo e Darmian ad esempio), ma entrambi ad Allegri andavano più che bene.

    • Mi Piace 2

  13. 2 minuti fa, saimonTheMask ha scritto:

    Vlahovic nel primo tempo ha perso 5 palloni tutti alla stessa maniera, di spalle alla porta invece di fare sponda col compagno vicino teneva il pallone tra i piedi, e il difensore dietro, thiaw o come cavolo si chiama, che lo bruciava togliendoli la sfera e facendo ripartire il milan, poi ci si lamenta che la squadra gioca male, uno dei motivi è anche questo, avere un attaccante alto 1.90 e di 75 kg che spesso e volentieri non sa tenere un pallone o che non sa giocare di sponda al compagno, e qui dentro ovviamente quelli col poster in cameretta che scrivono "povero Dusan"...

    Guarda, in quest'ultima gara è stato oggettivamente orripilante, però Vlahovic lo abbiamo preso e pagato PROFUMATAMENTE a Gennaio  quando Allegri era già da 6 mesi tornato ad essere l'allenatore della Juventus. Le caratteristiche di Vlahovic, sul fatto che non sia un granché nel difendere palla e far salire la squadra, si sapevano (e se le sappiamo noi che siamo delle "nullità" figurati gli operatori del settore). Ora, se mi dici che Allegri non ha avuto nessun modo di influire e/o confrontarsi con la dirigenza, in una trattativa che potenzialmente valeva sui 150/160 milioni lordi tra acquisto e stipendio io mi permetto di non crederci. Certo abbiamo avuto negli ultimi tempi dei dirigenti che han fatto danni peggio della grandine, ma rimane del tutto impossibile che Vlahovic sia arrivato ad insaputa o contro il parere dell'allenatore.

    Stesso discorso per Locatelli, stesso discorso per i rinnovi di Rabiot e Alex Sandro, etc etc . Evidentemente ad Allegri andava bene acquistare Vlahovic, andava bene acquistare Locatelli, andava bene tenersi Sandro e Rabiot

     

    No perché qua sembra sempre che ad insaputa di tutti, di notte, qualcuno ha scassinato la sede della Continassa e ha messo nel cassetto i cartellini dei giocatori...

     

    Peraltro mi pare evidente che in questo momento storico post nuovo scandalo, il peso di Allegri di incidere sul funzionamento interno della società è stato superiore rispetto a quello di un "normale" allenatore della Juve (nel bene e soprattutto nel male).


  14. Se serve un esterno destro con tanta corsa e poco altro, su cui lavorare, si può tenere, a me non sembra così indegno come tanti qua dentro paventano. Di sicuro è un giocatore che non si adatta al modo di attaccare di Allegri (cioé autogestione dei giocatori partendo da 70/80 metri dalla porta), ha bisogno di un canovaccio ben preciso di movimenti da seguire pedissequamente, senza strane improvvisazioni di cui evidentemente non è capace. Avendo corsa e una tecnica di base non eccelsa ma comunque da calciatore professionista, se viene inquadrato per bene tatticamente può anche diventare un vero e proprio assett. Non ho dubbi che se lo dessimo a Gasperini, troverebbe sicuramente il modo di farlo sembrare addirittura un grande giocatore...

     

    Ovviamente, un po' come per tutti gli altri elementi in rosa, se dovesse arrivare qualche offerta in grado di non farci fare minusvalenza, va valutata molto seriamente la cessione. Ma rimane che di tutte le topiche fatte in questi anni, di sicuro non sono i 10,3 milioni (+1 di bonus vari) spesi per Weah che ci mettono sul lastrico...


  15. Analisi interessante, personalmente trovo che McKennie potrebbe tranquillamente tornare buono per Motta, in un ruolo "alla Ferguson" come attaccante aggiunto negli inserimenti. Penso che sia presto per dare per assodato quello che Motta vuole (a prescindere che non si sa ancora se sarà lui l'allenatore), in quanto secondo me se non è scemo (e non credo lo sia) cercherà di mantenere i suoi principi di gioco, ma adatterà la struttura tattica al materiale a disposizione, quindi non sarei categorico nel dire che Vlahovic non è il tipo di attaccante che può giocare con Motta.


  16. 2 ore fa, luc89 ha scritto:

    All'inter ha vinto indebitando il club,qui invece sono tre anni che si tagliano i costi, questo concetto non vi entra in testa.......

    Qui sono tre anni che si continuano ad avere risultati economici pietosi oltre che quelli sportivi deludenti. Quando Gonde è arrivato all'Inda, i conti economici erano già schifosi,  non è colpa sua se c'era una voragine di bilancio (e ancora c'è)... Moratti / Throllir / FozaInda avrebbero fatto buchi di bilancio a prescindere, il fatto che siano riusciti a conseguire dei risultati sportivi validi ha paradossalmente salvato il salvabile... senza i denari conseguenti dai risultati sportivi e dalle cessioni di giocatori ipervalutati proprio per merito dei traguardi conseguiti, sarebbero messi ancora peggio


  17. 6 minuti fa, luc89 ha scritto:

    I meriti di conte con cui l'anno prima usciamo ai gironi e quando arriva Allegri arriviamo in finale di Champions,ma piantatela 

    Io Conte non lo rivoglio, ma è un dato di fatto che dove va Conte non solo si vince ma si costruisce una mentalità vincente. È venuto da noi, ha vinto dopo anni disastrosi, ha costruito un gruppo che ci ha portato un decennio di risultati di altissimo livello. È andato alla sfinter che veniva da anni ridicoli e ha vinto e costruito un gruppo e una mentalità dando le basi per costruire una squadra competitiva per anni. Insomma, dove va Conte rimane un edificio solido.

     

    Allegri dopo questi tre anni ha tolto ogni dubbio: è un allenatore poco più che mediocre, che ha avuto la fortuna di trovarsi in dei contesti (Milan prima e Juve poi) in cui all'allenatore bastava evitare di fare danni per poter vincere.

    • Mi Piace 1

  18. 6 minuti fa, maur0 ha scritto:

    Del Piero e anche Totti con l'allenatore contro (Capello e Spalletti) entravano e segnavano, il resto sono scuse.

    Chiesa a questi due non può sciogliere neanche i lacci delle scarpe. Avere un buon allenatore non serve ai fuoriclasse per rendere, serve agli altri giocatori, quelli che fuoriclasse non sono.

    • Mi Piace 1
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.