Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    1.506
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da forzafrabotta


  1. 8 minuti fa, Rux ha scritto:

    Il fatto che lui sia da 3 anni in questa panchina e che non abbia dato un minimo di valore aggiunto? Questo non conta?

    No no, secondo certi utenti qua, l'allenatore è ininfluente nello sviluppo dei giocatori, che vengono su da loro stessi. L'organizzazione di gioco offensiva non serve, perché se uno è un vero campione sa da sé cosa fare, e impostare degli schemi o delle azioni manovrate è controproducente perché diventi prevedibile per gli avversari.

    Secondo loro, se Miretti due anni fa sembrava un buon giocatore cui mancava la capacità di finalizzare le giocate che costruiva, e dopo due anni (abbondanti) di allenamenti con la prima squadra, non da minimamente l'idea di essere migliorato sulle lacune, ma certe volte pare addirittura regredito, è esclusivamente colpa sua. Se Milik, Locatelli, Kean, Kostic etc etc hanno tutti una parabola di rendimento che più si allunga la loro permanenza da noi e più va in discesa, è esclusivamente colpa loro.

     

    Se la squadra ha un centrocampo che non è in grado di produrre gioco (e mi pare evidente che è così), metti il tridente con due ali di spinta, e a quelli dietro fai fare "solo legna".

    Se un giocatore come Alex Sandro, su 10 partite che gioca, in 8 incide negativamente, spesso e volentieri facendo topiche che ti portano a gol subiti, l'allenatore ha il dovere di lasciarlo fuori, soprattutto se ci sono altre alternative.

    • Mi Piace 2

  2. Alcaraz operazione senza né capo né coda. Weah vediamo se con un nuovo allenatore può tornare utile, quello che è chiaro ed evidente è che non è un giocatore che può fare la differenza senza un contesto intorno che ne sfrutti le capacità. A uno come Weah, così come a Kostic, devi dare delle consegne precise anche e soprattutto nella fase offensiva e sfruttarne la corsa (che è la vera caratteristica principale). Il nostro attuale allenatore preferisce addestrare i giocatori solo alle coperture preventive, lasciandoli in balia di sé stessi quando si tratta di sapere cosa fare della palla. Con una gestione di questo tipo, i grandi campioni riescono a rendere comunque, i giocatori normali si affossano.


  3. La Juventus ha il dovere di puntare a vincere le competizioni in cui partecipa, punto e basta. Una eventuale vittoria della Coppa Italia, chiaramente non deve giustificare la prosecuzione dei lavori con l'attuale allenatore (per carità), sarebbe estremamente nobilitante per una stagione altrimenti totalmente da dimenticare. Sarebbe anche il giusto commiato di un allenatore che, anche se al momento abbastanza detestato, ha comunque avuto dei risultati nel suo primo ciclo juventino, per i quali sarebbe davvero un peccato chiudere il secondo ciclo senza nemmeno un trofeo. Detto questo, per le prestazioni messe in campo negli ultimi mesi, vincere rimane molto complicato


  4. Ho sempre pensato che Del Piero lo vorrei come presidente della Juve esclusivamente in un ruolo di immagine esterna ed interna (esterna nel senso che è impeccabile nel rapporto coi media, interna nel senso che comunque lo vedo bene a tenere le redini della juventinità con staff e giocatori). Temo purtroppo però che lui vorrebbe incidere anche su mercato e mettere bocca su questioni di campo, ed in tal senso, non avendo esperienze positive (ma neanche negative) mi farebbe un po' paura, in quanto se poi si rivelasse poco capace, sarebbe molto complicato "rimuoverlo" senza rovinare definitivamente la storia Juve - ADP (che già comunque non è uscita al meglio dalla situazione con AA)


  5. Se l'anno prossimo l'obiettivo è ripartire da un allenatore che sappia insegnare calcio ai giovani, avendo la pazienza di sopportare un'altra annata di transizione, ci può stare di puntare su questo tipo di prospetti. Onestamente io farei giocare Cambiaso terzino sinistro, quindi in quel ruolo vedrei meglio un rincalzo esperto low-cost, per investire i danari nel reparto in cui c'è più bisogno (centrocampo).


  6. Capisaldi per ripartire l'anno prossimo direi 3:

    - Szczesny -> non potremo sicuramente cambiare 30 giocatori in una sessione di mercato, quindi tra quelli che almeno un rendimento dignitoso lo hanno avuto, di sicuro si può tenere lui, va a scadenza a fine anno, ma non lo vedo un problema, anzi è quasi un pregio. Indipendentemente dal modulo che avrà intenzione di praticare il nuovo allenatore (sperando nel cambio in panchina), su Tek si può puntare tranquillamente ancora per una stagione

    - Vlahovic -> anche qui, indipendentemente dal modulo tattico che si sceglierà, il bomber è sempre utile e di "facile" collocazione, quindi dato anche il fatto che sicuramente non riceveremmo offerte congrue, non vedo motivo per non insistere ancora su di lui, anche perché io rimango convinto che con una manovra offensiva degna di questo nome può fare il salto di qualità

    - Yildiz -> ha un talento visibile a chiunque, sarebbe assurdo non considerarlo un caposaldo su cui costruire il futuro della prossima Juve

     

    Tutti gli altri alla bisogna si possono tenere o cedere, in funzione dell'adattabilità al prossimo piano tattico e in funzione delle offerte che dovessero arrivare... non mi straccerei le vesti per la partenza di nessuno, ma credo che giustamente almeno 15 elementi della rosa attuale troveranno una possibilità di riscatto l'anno venturo (perché come detto non possiamo mica comprare 25/30 giocatori in una sessione di mercato).


  7. 1 minuto fa, ciumbia ha scritto:

    è stato uno scambio...lo abbiamo pagato circa 15 milioni (la differenza con pjanic) ma abbiamo risparmiato circa 35 milioni di stipendi

    hai 15 milioni annui di ammortamento e nello stesso tempo hai circa  anche 15 milioni annui x 4 anni di entrata a bilancio per pjanic che ce lo hanno valutato 60 milioni

    dai prestiti hai portato a casa altri 4,5 milioni dal liverpool che si è pure accollato lo stipendio intero per 1 anno

    ad oggi è stata un operazione in attivo.

    quì si continua a parlare soltanto  di ammortamento e si continua ad ignorare i 60 milioni a bilancio in entrata per pjanic

    Pjanic non valeva la cifra che lo valutarono, ma a 30 lo avresti venduto tranquillamente. E comunque se te lo fossi pure tenuto, per piantato che era, sarebbe tristemente stato comunque uno dei più forti nel centrocampo di questi anni terribili.


  8. 4 minuti fa, ciumbia ha scritto:

    ma quale errore madornale

    lo abbiamo scambiato rifilando al barcellona un giocatore a fine carriera  con ancora 4 anni di contratto che ci sarebbe costato 52 milioni lordi di stipendio

    con uno che ad oggi ci è costato soltanto una decina di milioni di stipendio lordo

     

    E gli ammortamenti dove li metti? Annualmente solo di ammortamenti è costato qualcosa come 15 milioni annui. Dai prestiti hai sempre portato a casa praticamente nulla, quando non hai dovuto anche partecipare allo stipendio.


  9. Giocatori che sono nella rosa quest'anno e hanno mercato a cifre che permetterebbero di andare almeno in patta se non in plusvalenza:
    Dusan Vlahovic, Bremer, Chiesa, Yildiz, McKennie, Cambiaso, Gatti, Miretti, Iling Jr, Kostic, Nicolussi Caviglia, Fagioli

     

    Tutto il resto dei giocatori che abbiamo, o che rientrano dai vari prestiti etc, escludendo i giovani dell'under 23, richiede un miracolo di Giuntoli per riuscire ad essere piazzato senza danni, indi per cui ovviamente io mi auguro che si riescano a dare via certi elementi, ma sicuramente parecchi ce li ritroveremo in rosa anche l'anno prossimo. Bisognerà trovare una maniera per riutilizzarne almeno una parte in maniera proficua, quelli ricollocabili in quello che si spera sarà il nuovo progetto tattico dell'allenatore dell'anno venturo. E chissà, magari anche qualche insospettabile giocatore che adesso sembra un esubero senza speranze, tornerà a brillare e ad acquisire valore.


  10. 18 minuti fa, Marcoj ha scritto:

    Lancio quella che vuole essere una provocazione: leggendo alcuni post(qui o in altri topic sui giovani) fra 2/3 anni mantenendo tutti i nostri giovani e cambiando allenatore, ci troveremo in una sorta di mix fra il Barcellona e il Real Madrid. Possibile che statisticamente li abbiamo tutti noi sti potenziali fenomeni, in grado di far svoltare una squadra come la Juventus?

     

     

    questo per dire che, per me, è impossibile tener tutti sti ragazzi e necessariamente bisognerà fare delle scelte, c’è da dire che per quanto possa essere veritiero o meno l’articolo parla di prendere Calafiori(21 anni) e Leone(17 anni) si cambierebbe profilo magari perché ritengono il duo potenzialmente più forte.

     

    Guarda, sicuramente, al 100%, tra i vari giovani supertalentuosi una buona parte, purtroppo, si perderà e non concretizzerà il proprio potenziale. O magari è semplicemente stata sopravvalutata. Ricordiamoci sempre che Ranocchia dei due era quello forte, ma poi gli scudetti li ha vinti l'altro.
    Detto questo, per come la vedo io, bisogna sempre vedere le condizioni alle quali si opera. Quando vendi Coman (che ancora non si sapeva che fosse spesso rotto) a 28 milioni e poi poco dopo compri Douglas Costa a 40 cucuzze (lui si si sapeva che era spesso rotto), l'operazione si rivela irrimediabilmente una scemenza.

    Se oggi vendessimo Miretti (come molti qui dentro auspicherebbero) a 15-20 milioni, e con quei soldi comprassi "il nuovo Pirlo", si potrebbe sparare i fuochi d'artificio per celebrare... se viceversa lo vendi a 15-20 e ne spendi 60 per Koopmeiners e questo alla fine fa un buco nell'acqua (come spesse volte i giocatori che escono da contesti super organizzati come quello dell'Atalanta), alla fin fine stavi meglio con Miretti, che di sicuro non è un fenomeno ma ha comunque delle qualità, è ancora giovane e soprattutto ha senso di appartenenza.

     

    Io su Hujsen non sono preparato, mi sembra oggettivamente che ci sia un super-hype su di lui, decisamente esagerato per le performance che ha offerto fino ad ora, gli olandesi in generale spesse volte godono di questa "magnificazione", un po' come De Ligt con le dovute proporzioni. Detto questo, se si vende a condizioni super favorevoli (ad esempio 30 + recompra) è un conto, se invece si vende per un tozzo di pane (magari 10/15 milioni), tanto vale tenerselo e provarlo, se va bene ok, se va male è una scommessa persa, ma non è che ti sei giocato il futuro economico della società


  11. 9 minuti fa, Nini90 ha scritto:

    Buttarne dentro un paio in più, soprattutto quelle semplici, lavorare sullo stop e sul gioco spalle alla porta.

     

    Vlahovic quest'anno doveva aver già  superato i 20 gol. Gli manca qualcosa, se lo trova diventa un campione.

    Certo, diversi ne ha sbagliati, ma c'è anche da dire che 3-4 li ha veramente tirati fuori dal cilindro... per me non può essere un caso che puntualmente tutti gli attaccanti che abbiamo avuto negli ultimi anni (in qualche maniera persino CR7) siano tutti frustrati e apparentemente incapaci di incidere per larghi tratti della stagione...


  12. 3 ore fa, ZizouZidane ha scritto:

    88 reti da che è in Italia. A 24 anni. 
    Quest’anno, in campionato, un gol ogni 128 minuti giocati (Haaland un gol ogni 109, e non so se hai presente la differenza tra questa Juventus e il City).

     

    Io mi chiedo cosa dovrebbe fare Vlahovic per essere considerato un centravanti forte. Probabilmente, avreste da ridire anche se segnasse un gol a partita. 

    Qua siamo riusciti a prendercela pure con CR7, uno dei calciatori più forti di tutti i tempi, che ne ha fatti 101 in 134 presenze... figuriamoci se non si becca carne Vlahovic 😂

     

    Speriamo l'anno venturo di poter vedere finalmente uno straccio di azione offensiva corale e strutturata, che poi non pretendo calcio champagne, mi va bene pure catenaccio e contropiede a patto che il contropiede sia fatto in maniera studiata, non che si tratti semplicemente di sperare che i 2 - 3 giocatori che lasciamo fuori dalla nostra area di rigore, riescano in qualche maniera ad inventarsi un modo di fare 60 metri di campo per arrivare fronte porta.


  13. Quest'anno, soprattutto in questa seconda parte di stagione è tornato sui suoi livelli... mediocre a dir poco... A livello soggettivo, a me non è mai piaciuto fin da anni prima che arrivasse, figuriamoci dopo essermi visto 5 anni in cui per il 70% del tempo è stato inguardabile... A livello oggettivo, il miglior Rabiot può forse valere i 10 milioni lordi che costava col decreto crescita... il Rabiot visto "nella media" degli ultimi 2 anni, forse forse potrebbe valerne la metà, quindi da allontanare al più presto.

    Anche perché se giocassimo con 2 mediani, non serve a niente, se giocassimo con un 4-3-3 le sue sgroppate servirebbero a poco, dato che con delle ali offensive le sgroppate le fanno loro, ed è più importante avere uno tatticamente intelligente che magari possa anche tirare in porta dal limite dell'area (Rabiot ha delle medie gol sui tiri da fuori o dal limite, che penso siano equiparabili a quelle di un difensore centrale...


  14. Onestamente, per quanto si voglia, è impossibile non dare ragione a Chiesa... lui ha le sue colpe, ma in una squadra mediocre come la nostra, quei pochi decenti bisogna cercare di facilitarli... invece da noi la meritocrazia sembra al contrario... gente come De Sciglio tenuta in rosa per anni quando era palesemente inadatta... alcuni mediocri eletti inspiegabilmente ad insostituibili ( Alex Sandro, Rabiot, Locatelli) alcuni giovani messi in campo a cavolo e poi lasciati in naftalina per mesi... altri fatti esordire nel momento di massima difficoltà...

    Insomma, è chiaro che è un momento in cui chi si aspetta dei giudizi meritori sulla propria importanza in squadra, è ovvio che gli girino


  15. 2 ore fa, ghepa ha scritto:

     

    Ottima squadra ma avrei due domande da porre:

     

    1- Dove troviamo almeno 100 mln per i tre acquisti nuovi?

    2- Chi aiuterebbe il  centrocampo?  Mi sembra che i 4 in avanti non siano proprio propensi alla fase difensiva. (Il fatto che possano tornare ad aiutare una tantum non lo considero una vera e propria qualità)

    Anche se non sono l'autore del post, mi permetto di rispondere, in quanto anche io ho una visione possibile degli sviluppi tattici, simile...
    1- giusta considerazione, infatti io rimuoverei i milioni necessari per Carnesecchi, con Sczeszny in quella formazione si può tranquillamente giocare. Molti inorridirebbero all'idea, ma se servisse per rinforzare molto il centrocampo, io accetterei a malincuore una cessione di Bremer, e farei giocare Gatti centrale, da stopper.

    2- è giusto avere la priorità di mantenere una squadra equilibrata, ma bisogna anche calcolare che almeno una ventina di match di campionato sono contro squadre "ignobili" con le quali ci si può anche permettere di scommettere sulla propria forza offensiva, non solo su quella difensiva. Inoltre devo dire che, come attaccanti, tutti e 4 sono giovani e hanno fiato, quindi almeno a livello di rientro in posizione, il sacrificio lo fanno, chiaro che non hanno doti da interditore.
    Ovviamente 2 su 4 hanno 20 anni, pertanto se  hanno qualche momento di appannamento e/o in qualche partita non ti puoi permettere quell'assetto, ci sta di fare dei leggeri aggiustamenti. 1 su 4 ( Chiesa) ha anche spesso problemi fisici (ovviamente si spera che diventi stakanov a breve, ma è poco realistico) e magari quando non c'è puoi pensare di far giocare qualcuno un po' più diligente (Kostic?)


  16. Qua vedo molti commenti incentrati sui soldi messi nella Juve... il problema della "proprietà elkann" non c'entra proprio niente con i soldi, quelli non li ha bene o male mai fatti mancare. Il problema è che se ne è fregato (o addirittura è stato complice) tutte le volte che c'era da utilizzare l'enorme potere politico della famiglia, per evitare che la Juve facesse da agnello sacrificale o bersaglio di un sistema marcio. Quello è il problema enorme di Elkann.

    I soldi sono l'ultimo dei problemi perché di fatto una Juve che si sostiene da sola, avrebbe comunque più risorse delle altre squadre italiane. Quanto al primeggiare in europa, purtroppo bisogna rendersi conto che in un sistema paese italiano che sta andando sempre più verso il tracollo, non è proprio possibile rimanere ad altissimo livello, è difficile persino con la logica dello sperpero senza sé e senza ma degli sceicchi, basti vedere che la champions l'ha vinta il city, mica il psg... non a caso, perché il city è una realtà calcistica di primo livello, mentre il psg è immerso in un contesto addirittura meno competitivo di quello italiano.

    • Mi Piace 1
    • Grazie 2
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.