Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    1.506
  • Iscritto

  • Ultima visita

Messaggi pubblicati da forzafrabotta


  1. 4 minuti fa, umbertoI ha scritto:

    è chiaro che si sia scontrato con AA

    chissà cosa si saranno detti...

    Non si può sapere e non si saprà mai con certezza. L'unica certezza è che una persona orgogliosissima (nel senso peggiore del termine, cioé integralista) come Conte, dalla Fagnani ha riconosciuto che l'unica cosa di cui si pente è stata quell'addio alla Juve lì... sintomo che nonostante l'orgoglio esagerato, ha capito di aver sbagliato.


  2. 1 minuto fa, JuveXXXLsempre ha scritto:

    L'ostracismo nei confronti di Conte nasce dal fatto che ci lasciò senza allenatore il primo giorno di precampionato.

    Anche per me è uguale. E' normale che nonostante tutto se ne vadano ad allenare anche in club rivali (magari non è simpatico, ma è normale), non è quello il problema. Il problema è che se sei un professionista serio non ti dimetti al secondo giorno di ritiro lasciando nella pupù tutti i tuoi collaboratori. Io purtroppo o per fortuna sta cosa non la dimenticherò mai.

    • Mi Piace 1

  3. Il livello è talmente differente rispetto a quello della prima squadra che è difficilissimo se non impossibile trarne giudizi. L'unica cosa sicura è che le sue doti tecniche sono veramente innate, ha una classe cristallina... poi che riesca ad arrivare ai livelli, soprattutto atletici e mentali, necessari per diventare un professionista di alto livello è da vedere, speriamo che nel giro di poco tempo possa già giocare con continuità in next gen

    • Mi Piace 1

  4. Profili come Zaccagni si possono e si devono prendere a due lire quando manca solo qualche giocatore di complemento per completare la rosa numericamente... al momento credo che sia intelligente concentrarsi su quelli che dovranno essere i nuovi pilastri sui quali far girare la squadra l'anno venturo (ad esempio, se prendi Motta, ci sta veramente di prendere un Calafiori, dato che per caratteristiche non abbiamo un centrale mancino di quel genere)...

    • Mi Piace 1

  5. 14 minuti fa, Peppe9204 ha scritto:

    Non per sparare contro thisgo Motta ma Sarri a suo tempo era ancora più indicato rispetto a Motta perché aveva vinto anche l’Europa league e non è che funziono’ tanto Anzi

    Sarri era umanamente per nulla adatto alla panchina Juve, inoltre è arrivato ad una età che lo rendeva gioco forza poco incline ad adattarsi... detto questo, non funzionò, ma ricordiamoci sempre che comunque anche se tirato per i capelli, abbiamo vinto uno scudetto con Sarri. Di sicuro tra gli allenatori vincenti della nostra storia è tra quelli più in basso della classifica, ma rimane comunque migliore della stragrande maggioranza degli allenatori perdenti della nostra storia... magari tutti i "fallimenti" venissero con uno scudetto...

    • Mi Piace 1

  6. 14 minuti fa, arditjuve ha scritto:

    Vendere vendere vendere

    non è da juve

    un giocatore normale che ha un hype da campione senza alcun motivo.

    Chiesa è un giocatore che quando sano fa la differenza ATLETICAMENTE, ed è anche capace di fare la prestazione in contesti di alto livello (vedasi europei o altre grandi partite come contro il Chelsea). Il vero problema, per il quale a malincuore lo cederei, è che ha spesso magagne fisiche, e dato che la differenza non la fa per le sue capacità tecniche (come invece ad esempio faceva Robben, che pure lui visse fasi della carriera cariche di infortuni), deve essere al top.

    In ogni caso, dipenderà principalmente dalle condizioni economiche, se arriva qualche acquirente con una buona dote economica, è probabile che venga ceduto.


  7. Chi parla di Carnesecchi mi sa che fa i conti senza l'oste... 40 buffi all'atalanta e ammettiamo il caso che il giocatore si "accontenti" di 2,5 netti = 5 lordi. 5 anni di contratto significa 40 +25 = 65 milioni lordi, 13 milioni lordi di impatto annuale tra ammortamento e stipendio. Sczesny a 6,5 netti e ammortamento nullo, indovinate un po' quanto costa? 13 milioni lordi annuali. Certo, mi direte che di qui a un anno il polacco va via a zero e invece Carnesecchi è un capitale ancora esistente... è una cosa vera, però è un capitale di rischio, perché se poi con Carnesecchi non ti va bene per un paio d'anni, ti ritrovi che è impossibile rivenderlo a meno di 24 milioni per evitare minusvalenza.

    Secondo me un portiere come Tek, se ti rinnova con spalmatura a 4,5 l'anno per 2 stagioni (quindi costo annuo di 9 milioni), te lo tieni... se invece non rinnova con spalmatura, te lo tieni comunque e lo lasci andare a scadenza...


  8. 4 minuti fa, Bayes ha scritto:

    Questa cosa l'ho letta molto in questi anni, da tifosi e da giornalisti. Devo dire che da quando seguo la Juve (e sono parecchi anni), in tutti i cicli perdenti ho sempre sentito questo stesso commento: dall'86 al 95, dal 98 al 2002, dal 2006 al 2012, e anche adesso.

    Guarda, dall'86 al 95 non lo posso confermare, perché ero troppo giovane, posso al massimo basarmi sui racconti di mio padre... dal 98 al 2002 invece io francamente non ho assolutamente ricordi di commenti di quel genere, ovvio, non c'erano i social all'epoca, ma mi ricordo benissimo dei cori contro "Ancelotti", assolutamente non di critiche massicce alla società (poi per carità, posso anche sbagliarmi, ma erano anni in cui seguivo il calcio più di una religione).
    Dal 2006 al 2011 eravamo davvero allo sbando, quindi non era sbagliato dirlo onestamente... Anche in questi 2/3 anni purtroppo l'avvicendarsi continuo di dirigenti / allenatori e scandali montati ad arte, ha oggettivamente messo la Juve in una situazione esecrabile... speriamo che sia la volta buona che quest'estate ci si rimetta a costruire qualcosa.


  9. Se gli lasciano allontanare Allegri e prendere effettivamente pieni poteri, potremo giudicare Giuntoli l'anno prossimo. Persino Marotta (al quale erano stati dati pieni poteri ed un budget migliore) ha fatto una figura da cioccolataio al suo primo anno... nonostante avesse preso un suo uomo (Delneri) in panchina. Io credo che "nel male" Giuntoli sia stato furbo a non operare più di tanto, budget non ce n'era granché e bisognava prima di tutto che conoscesse ambiente e giocatori esistenti per farsi un'idea realistica di come operare. Ora è importantissimo che dia tutto quello che può dare, perché l'anno prossimo bisogna partire con una squadra che abbia un progetto tecnico sensato, dotata dei mezzi per poterlo mettere in campo. Poi se si fanno le cose per bene, si può anche pensare di vincere, se non vinci perché gli altri fanno meglio è un conto, se non vinci perché ti autodistruggi è un altro...


  10. Chiesa è un grande giocatore che purtroppo spesse volte non è ok fisicamente, quindi mio malgrado se arriva una cifra consona, lo venderei. Abbiamo bisogno di ricostruire e questo si può fare solo con dei punti fermi, se un giocatore una settimana c'è e quella dopo no, è difficile costruire...

    • Mi Piace 1

  11. 1 ora fa, riccardinoer ha scritto:

    nessuno discute la voglia di lottare, io mi riferisco a gesti antisportivi gratuiti e SPESSO a palla lontana....

    Nel mio calcio ideale non esisterebbero tali gesti, ma nel calcio reale, avere un "enforcer" che si muova ai margini del regolamento, anche scavalcandolo, è quasi essenziale purtroppo. Le grandi squadre hanno quasi sempre avuto giocatori che quando serviva dare una randellata anche poco simpatica, non si tiravano indietro.


  12. I soldi fanno sempre comodo, ma la cosa più importante è l'organizzazione societaria. Se no li spendi a cavolo. Tra un club ricchissimo e stupido, e uno furbissimo e normale meglio nettamente la seconda. Ovvio, se si riesce ad essere furbi e ricchi non c'è più trippa per gli avversari...

     

    Nello specifico, se fossero 20/30 milioni +importi da cessioni, innanzitutto ci salta fuori un anno per il livornese al gabbione, per il resto qualcosa bisogna saper cedere (altrimenti al posto di Giuntoli potevo andare io) e bisogna pescare qualche jolly dal mazzo (ad esempio, a sorpresa riesci a vendere Arthur senza rimetterci).


  13. 3 minuti fa, Shingo Tamai ha scritto:

     

    L'olandese è tecnicamente mostruoso, ma ce un piccolo dettaglio: per lui il gol è un optional...

    Anche per il primo Ibra in maglia bianconera era così... non sto dicendo che sia Ibra 2, ma comunque va riconosciuto che è un gran bel giocatore tecnicamente parlando... In ogni caso, spero che dopo aver preso l'allenatore, si valuti prima di tutto di intervenire a centrocampo e sui terzini

    • Mi Piace 1

  14. 2 minuti fa, MassiPace73 ha scritto:

    ao, come fai a non capirlo?

    due azzeccano i gesti tecnici, i movimenti, le corse, i passaggi. uno molto meno.

    si tratta di valutare come giocano a calcio.

    ad oggi categorie differenti. manzukic e higuain sopra. poi vucinic. poi vlahovic.

    ma chiunque può verificare da solo, ci sono le immagini, non è che devo dirlo io...

    Pippo Inzaghi era di uno scarsume tecnico micidiale, sicuramente tecnicamente inferiore al 90 per cento degli attaccanti che abbiano militato in serie a. Rimane il fatto che come attaccante era molto MOLTO forte. Haaland è molto molto meno tecnico di altri attaccanti, ciò non toglie che sia uno dei più forti al mondo. L'attributo principale di un attaccante non è la tecnica, ma la capacità di fare gol. Poi ovviamente, nella maggioranza dei casi, se fai schifo tecnicamente è facile che tu non faccia tanti gol, ma non è detto.

    • Mi Piace 1

  15. 1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

    forse invece chi ha vinto 5 scudetti con Allegri era mille volte più forte di Vlahovic. tutto qua.

    abituato a Higuain a Mandzukic, a Tevez, anche a Vucinic... e poi trovare scritto che Vlahovic è troppo forte "per essere così giovane" o trovare scritto che le critiche a Vlahovic sono frutto dell'antipatia di chi tifa per Allegri.... mah, a me sinceramente pare che mettete le mani avanti.

    perchè, insomma, lo vediamo come gioca Vlahovic, quello che fa, i gol che segna, quelli che si mangia, quando gioca coi compagni e quando invece fa gli stop a 5 metri.

    Vlahovic mi ha stupito per il rendimento e l'impegno quest'anno, un girone da tanti applausi insieme agli altri: ma resta un attaccante da Fiorentina. in questa Juve sembra più di quello che è,  comunque non ha certo numeri o giocate da top player.

    12 milioni sono troppi.

     

    1 ora fa, MassiPace73 ha scritto:

    sicuramente no. basta vederlo giocare, nessuno inventa nulla, gli  occhi ce li hai pure te.

    Bah... non capisco bene che criterio applichi nel giudicare Vlahovic scarso e Manduzkic e Vucinic forti... il lavoro dell'attaccante è fare i gol, tutto il resto è importante ma secondario (ben venga il centravanti che fa gol e ti fa fare la manovra, o ha grandi capacità tecniche, ma se hai un centravanti che fa la manovra e ha capacità tecniche ma non fa gol è meglio lasciarlo giocare altrove).
    Sarebbe ingeneroso giudicare Manduzkic sulla base della media goal, dato che non ha praticamente quasi mai giocato come centravanti in maglia Juve (44 in 162 presenze).

    Vucinic 26 goal in 96 presenze in maglia bianconera, aveva una tecnica sopraffina, capace di grandi giocate quando era in palla, così come di gare inguardabili quando scendeva dal letto col piede sbagliato...
    Entambi sono venuti alla Juve in età di piena maturità agonistica


    Vlahovic, che comunque la piena maturità deve ancora raggiungerla, ha fatto 39 gol in 91 presenze, in una Juve in cui alle sue spalle non c'è esattamente il miglior centrocampo juventino degli ultimi 15 anni... anzi. Con questo non dico che Vlahovic sia un fenomeno, ma sinceramente rimarrei enormemente deluso se tra qualche anno non verrà deriso qualsiasi paragone con Vucinic, per manifesta superiorità di Dusan... vuol dire che ha proprio sprecato il suo talento (un po' come ahilui l'ha di fatto sprecato Mirko).

    • Mi Piace 1

  16. 24 minuti fa, ZizouZidane ha scritto:

    Un centravanti di 24 anni che segna 80 gol in serie A guadagna ALMENO quanto Vlahovic.

    Io Vlahovic me lo tengo, e mi frega relativamente poco anche del nodo ingaggio perché se mettiamo un nuovo progetto tecnico con una fase offensiva adeguata e uno o due innesti di qualità a centrocampo / terzini, secondo me 25/30 gol stagionali li fa "in scioltezza" (e quindi giustificherebbe di più anche il suo futuro stipendio), mi permetto di far notare, a suffragio della tua teoria, che tale Osimhen, 25enne autore di 72 gol in serie a e ulteriori 18 in ligue 1 e 20 in massima divisione belga, a 25 anni prende quasi 10 bombe a Napoli (non esattamente il paese dei balocchi).

     

    Gli attaccanti di livello, da che esiste il calcio, prendono tanti soldi. Certo, se per miracolo accettasse una leggera spalmatura non sarebbe male per le casse societarie.


  17. McKennie è sempre stato un giocatore con dei talenti, si era visto proprio fin dall'inizio, ma non è un fuoriclasse. Purtroppo i bravi giocatori hanno bisogno di un contesto funzionale, per rendere bene, e la Juve degli ultimi anni non è stata per niente un contesto funzionale... di giocatori con talento, che non sono riusciti a concretizzarsi per via del contesto sfavorevole, ne abbiamo avuto diversi, ad esempio Kulu, Bentancur per fare un altro paio di nomi.
    L'importante comunque, se non dovesse restare, è con chi si sostituisce...

    • Mi Piace 1

  18. 1 minuto fa, corvobianconero ha scritto:

    Io non riesco proprio capire perché una parte della tifoseria juventina si è attaccata ad allegri, come se senza allegri si sentissero persi, forse perché molti hanno visto la Juventus vincere solo con allegri? io sono del 77, ho visto tante Juventus, e secondo me a una certa bisogna anche cambiare! io sarei entusiasta di cominciare un nuovo progetto un nuovo modo di giocare con Motta! Tanto con allegri non si vince un * lo stesso! Se devo arrivare secondo terzo magari con Motta  si fa qualcosa di meglio! O no?

    Ci sono svariate componenti, ti elenco alcune:

    1) Il tifoso "ultrà" (non tutti eh, ma una buona fetta) non applica una logica, ma ha una modalità di ragionamento paragonabile (CON DOVUTA ASTRAZIONE) a quella dell'islamista da jihad, ossia non si pone il problema del motivo o del senso di una cosa, "si fa così e basta", e quindi magari applica il ragionamento "io ho fede incrollabile nella Juve, Allegri è allenatore della Juve, io ho fede incrollabile in Allegri)

    2) Alcuni "furboni" capi delle tifoserie organizzate, intrattengono rapporti "amicali" con alcuni elementi della società, è tranquillamente possibile che ne abbiano anche con Allegri o magari con qualche elemento del suo staff... ci sono alcuni allenatori (tra cui sicuramente Allegri) che hanno questo tipo di rapporti "amicali" anche con alcuni giornalisti della stampa

    3) Io non ho avuto mai occasione di scambi interpersonali con Allegri o con membri del suo staff, ma nella vita ho notato che quando trovi in determinati interlocutori un atteggiamento educato e disponibile nei tuoi confronti, magari quando non te lo aspetteresti, tendi poi ad avere dei giudizi traviati da questa visione più romantica delle cose. Andando nel pratico di un esempio: se Allegri fosse venuto a cena un paio di volte nel mio juve club, e fosse stato simpatico e disponibile con i tifosi dello juve club, magari portando anche qualche omaggio, di sicuro gli elementi dello juve club citato sarebbero molto più portati a difenderlo...

     

    Detto questo, il problema numero uno di questa situazione, è societario. Se la proprietà e la dirigenza avessero allontanato Allegri dopo Cardiff oppure l'anno venturo, e non l'avesse più ripreso, probabilmente avremmo una piccola statuina votiva di Allegri sul comodino, io tu e tanti altri, perché fino a quel punto aveva fatto grandissime cose. Purtroppo nel primo ciclo lo abbiamo tenuto palesemente più del necessario (abbiamo munto tutto il possibile, fino a raschiare il fondo del barile) ed è stata una mossa sbagliata riprenderlo (non c'erano più le condizioni perché potesse far bene). E' un po' come per De Sciglio, io non faccio delle colpe al ragazzo per essere alla Juve, la colpa è di chi l'ha portato e l'ha tenuto, quando era chiaro ed evidente fin da prima di prenderlo che non era assolutamente un giocatore valido.

    • Mi Piace 1

  19. Vabbé, io se vado allo stadio faccio il tifo, di sicuro non faccio i cori pro-allegri, ma non mi metto di certo a fischiare contro a priori. I fischi sono giusti nel momento in cui la squadra mette in campo uno spettacolo pietoso, soprattutto se imputabile a scarso impegno ed applicazione (come purtroppo è successo più di una volta), ma ho sempre ritenuto che il momento giusto per farli sia a fine partita, non prima (al limite al limite a fine primo tempo per cercare di dare una svegliata). Sui social chissene, non ha un impatto diretto sullo svolgimento della gara (al massimo può dare fastidio extra campo a qualche giocatore più sensibile alla tematica), io per indole cerco di non essere eccessivo neanche quando mi succede di mettere su internet dei commenti, ma in ogni caso non vedo utile lesinare le critiche...


  20. 1 minuto fa, mattjuve92 ha scritto:

    Puoi sperare quanto vuoi ma la tua è un'assirdità, togli tutti i meriti e demeriti ai giocatori, come fossero tutti uguali,  robot agli ordini di un singolo.... conta solo l'allenatore per te.. un locatelli può diventare uno xavi praticamente secondo la tua visone basta che sia allenato tatticamente... 

    Locatelli rispetto a Xavi è una mezzatacca... però è un dato di fatto che quando una mezzatacca è inserita nel giusto spartito, può rendere mooooolto meglio. La scelta dello spartito dipende dall'allenatore, che ovviamente se normodotato lo sceglie in funzione dei giocatori che ha a disposizione.

    Un esempio facile facile: Valdifiori all'Empoli di Sarri sembrava un grande regista. Passato al Napoli con lo stesso Sarri, visto l'organico differente a disposizione e la possibilità di usare Jorginho che era nettamente superiore, Sarri ha scelto uno spartito differente e quindi Valdifiori è tornato ad essere una mezzatacca poco utile alla squadra (e infatti poi se ne è persa traccia).

     

    Locatelli può sicuramente rendere molto meglio in un sistema più adatto alle sue caratteristiche... ma rimane un giocatore abbastanza mediocre (anche se ovviamente è una categoria superiore a gente come Valdifiori). Se si sceglie (e ovviamente lo si fa sulla base di tutta la rosa) un sistema in cui è funzionale, può rimanere e magari anche far bene, se si opta per un sistema in cui non trova collocazione sensata è da vendere senza patemi, perché come detto non parliamo certo di un fuoriclasse.

×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.