Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

forzafrabotta

Utenti
  • Numero contenuti

    2.422
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di forzafrabotta

  1. farsopoli è lo specchio del marciume istituzionale di questo paese, la vera causa del declino dell'italia da 4a potenza economica globale a paese di zombie che lentamente (ma neanche tanto) si trascina in un inesorabile declino
  2. Purtroppo dovevamo ancora liberare i bilanci da quel disastro di Arthur, ma il grande giuntolsecco ha pensato bene di inserire non uno ma ben due candidati a diventarne l'erede... speriamo che in premier pensino ancora al D.Luiz dell'anno scorso, anziché a quello di quest'anno, e si riesca a piazzarlo dignitosamente in estate. Koop purtroppo rimarrà sul groppone vita natural durante. Succede, quando il 90% delle persone ti dicono che stai pagando un prezzo al di fuori di ogni logica... fermo restando che nessuno si aspettava un simile fiasco.
  3. forzafrabotta

    Di Gregorio o Perin

    Il problema della critica preventiva è che sia di Lelly Kelly che di Di Gregorio è che non serviva comprarli, bastava non allontanare chi avevi già. Il problema della critica POST invece è solo di Lelly Kelly che fa oggettivamente acqua da tutte le parti, mentre Di Gregorio almeno il suo lo ha fatto
  4. forzafrabotta

    Giuntoli come Marotta: stesso errore, stessa rinascita?

    Al momento giuntolsecco sta combattendo per la palma di secondo peggior DS della storia recente della Juventus (diciamo ultimi 30 anni, avendone io 38 non mi permetto di giudicare i precedenti a Moggi, in quanto fatico a ricordarli), dopo secco. paratici 2.0 senza Marotta è ancora in vantaggio di poco, ai miei occhi, ma giuntolsecco è sulla cattiva strada per superarlo, se continua così. Ha già scalzato cherubini, che pure aveva dimostrato del tragico talento, ma ha avuto troppo poco tempo a disposizione per concretizzarlo. Dal 1995 in poi i referenti massimi dell'area sportiva sono stati: Moggi, Secco, Marotta, Paratici, Cherubini, Giuntoli. Purtroppo al momento giuntoli è tremendamente lontano da Moggi e Marotta, e tremendamente vicino agli altri 3. Ovviamente si spera sempre in una svolta favorevole a sorpresa, ma ritengo decisamente improbabile che di colpo tutti gli acquisti cannati si rivelino in realtà dei campioni... e oltre agli acquisti cannati ci sono ben 2 spogliatoi implosi a marzo, su due stagioni...
  5. A livello tattico secondo me sono stati due i momenti tragici e ravvicinati, che hanno inciso di più sulla stagione: alla caduta la certezza in difesa (oggettivamente Bremer è stato un duro colpo) è seguito l'aver inserito in pianta stabile l'equivoco a centrocampo (koopmeiners), andando a penalizzare l'unico vero elemento che in avanti ha dato l'impressione di poter diventare un campione (Yildiz emarginato a sinistra per lasciare carta bianca a floop). E se per Bremer è stata sfortuna nera, Floop se l'è voluto motta al 100% (con la collaborazione ovvia del giuntolsecco)
  6. Come puoi vedere dai miei post, sono pienamente d'accordo sulla sciaguratezza dell'operato di Giuntoli, mi permetto però di segnalare un paio di cose su cui sono in disaccordo: 1) non ha comprato solo gente che tutti conoscevano, ha comprato anche Djalo, Alcaraz, A.Costa, etc etc che sinceramente molti di noi qua non avevano mai sentito nominare, prima di leggerli sui comunicati di acquisto... il problema è che la maggior parte si sono rivelati nel migliore dei casi inutili ( A.Costa non mi è sembrato malaccio, ho ancora speranze che possa rivelarsi utile) 2) una persona qualunque messa lì a fare il suo ruolo, quasi sicuramente avrebbe fatto peggio (per approssimazione si può anche togliere il quasi). Per quanto spesso si facciano discorsi del genere "al bar sport", va detto che essere il massimo dirigente sportivo di una squadra di altissimo livello è un incarico estremamente delicato e difficile da portare avanti, molti di noi "persone qualunque" farebbero una figura da fessi anche con una squadra di seconda categoria. Ribadisco che l'operato di giuntoli è stato per me da bocciare in pieno, e che io lo allontanerei a fine stagione, ma se mi chiedi "fammi un nome di uno che sicuramente farebbe molto meglio" non te lo so dire, a parte marotta perché è comprovato dal suo pregresso juve. Per dire, ho grande stima di Sartori, ma un Sartori alla Juventus sarebbe in grado di "fare il salto di qualità" o finirebbe per avere problemi di adattamento? Chi lo sa...
  7. Il vero problema di giuntoli è che a parte le evidenti vaccate fatte sul mercato, è il fatto che non si spende attivamente a gestire le situazioni, ma anzi spesso il suo apporto è aggravante (due implosioni dello spogliatoio in 2 anni). Visto che parli di cose "all'unanimità", possiamo dire che quantomeno c'era grandissima perplessità da parte di tutti sulla gestione da parte di motta della fascia di capitano? Secondo me un massimo dirigente dell'area sportiva della Juventus, nel momento in cui fa dei colloqui con Motta, ancora prima di prenderlo, quando costui se ne esce con "la fascia la farò girare", deve rispondergli "Thiago, guarda, con tutto il rispetto, hai avuto grandissimi allenatori come Lippi, Ancelotti, Mourinho etc etc, nessuno s'è mai sognato una vaccata del genere, quindi qua alla Juve non si fa!" e se motta ti risponde "No, si fa come dico io" hai già capito che non è allenatore da Juve. Ho fatto un'esempio, ma potrei farne altri cento. E' così che dovrebbe comportarsi il massimo dirigente dell'area sportiva della Juventus. Giuntoli o condivideva quella scelta (come altre idee), e allora è parimenti responsabile, oppure non la condivideva e ha fatto finta di niente, che forse è ancora più grave. Io ero superfiducioso su Giuntoli, quando arrivò, ma di fronte all'evidenza di questi 2 anni di malecondotte, francamente ho abbandonato ogni velleità
  8. Sicuramente troveranno un'accordo per una risoluzione consensuale, Motta è giovane ed ambizioso, e magari chissà che questa tranvata non lo aiuti per il futuro. Sicuramente nel fiore degli anni non può permettersi 27 mesi sabbatici, quindi è nel suo assoluto interesse trovare una soluzione per liberarsi. Alla fin fine come cifre non prende neanche sto gran stipendio. Se dovessi ipotizzare, sulla base di situazioni analoghe, direi che incasserà meno della metà del residuo...
  9. Arthur non l'ho neanche inserito. Rugani era a zero, bastava non rinnovare... quanto ai conti, i dati sono ufficiali e scritti nei comunicati e nei bilanci, non serve un master in finanza per capire che l'uscita di danilo non ha alcun senso finanziario per il corrente bilancio. Se proprio vuoi difendere la posizione, piuttosto spara che kelly è ancora in tempo per dimostrarsi un bel giocatore (al momento sembra un pipun)
  10. Certo, quindi per risparmiare 5 milioni lordi di mezza annata di Danilo, nell'immediato, ne spendi, per lo stesso periodo di tempo, per quello scarsone di Kelly, 3 (prestito oneroso) + 0,8 (altri oneri) + 1,6 (il suo stipendio lordo per 5 mesi, a quanto sembra), rimettendoci di fatto circa 400 mila euro nell'immediato e caricando dall'anno prossimo a bilancio 17,2 milioni + eventuali bonus per ulteriori 6,5... un colpo di genio. E questo soltanto perché Danilo ha avuto la buonanima di rinunciare alla buonuscita, se no c'avevi rimesso addirittura di più... Poi se "non bisogna guardare in faccia nessuno" a cosa è servito rinnovare il contratto a Rugani per darlo in prestito subito, se tanto bastava lasciarlo a scadenza?
  11. La gestione danilo fa il paio con quella di sczeszny, due operazioni incomprensibili ai più. Bastava tenerli fino a scadenza contrattuale, il loro in questi anni lo han sempre fatto. La premiata ditta giuntolsecco - thiago motta evidentemente aveva altre idee... Tutti i piccoli risparmi che hai portato a casa, così come i denari ottenuti dalle svendite dei giovani, sono stati completamente sperperati e quindi la loro utilità è stata di fatto annullata. E' vero che cambiare continuamente è un passo verso il baratro. Ma d'altro canto cambi continuamente quando sei incapace di portare avanti delle scelte sensate, quindi va da sé che è quello il problema. Il problema dell'inperd di dentigialli era la sua assoluta incompetenza ed incapacità gestionale. Il problema del mafian è iniziato col declino dell'impero berlusconiano, ancora non si è capito adesso a chi sono in mano... In primis ha fallito la società. Si è visto di rado vincere in un ambiente marcio. A parte che io di gente che si è dimessa senza avere già un altro impiego, ne conosco anche tra noi comuni mortali (ed alcuni col senno di poi han fatto proprio bene). Ma non possiamo paragonare le situazioni, a quei livelli parliamo di gente che non ha certo i problemi di solidità economica che ha la gente comune, son tutti con le chiappe coperte. A quel punto ragioni su altro, vedasi Deschamps quando si dimise dopo aver di fatto vinto la B, capendo che aveva a che fare con una società di inetti. Le dimissioni, da un punto di vista di allenatore, sono un buono strumento per dimostrare a futuri datori di lavoro che non sei un parassita che ti ciuccerà fino all'ultimo euro, e anche uno strumento per indicare al pubblico e ai media, che ti sei accorto pure tu di quello che ha capito tutto il mondo. Aggiungo che per Motta, che essendo giovane ha ancora una carriera davanti, liberarsi in fretta può voler dire farsi trovare disponibile quando qualche panchina salterà. Poi, per carità, il contratto mica l'ha firmato estorcendo qualcosa a giuntolsecco, quindi se vuole rimanere a monetizzare, rimanga pure...
  12. Quando l'inperd prese un certo Benitez, che aveva già un enorme pedigree e una riconosciuta capacità di gestire spogliatoi di livello, questo fece comunque una figura barbina e la sua carriera andò letteralmente in pappa. Questo perché il 99,9% degli allenatori, non può esser preso e mandato allo sbaraglio, oltretutto con l'idea di fare una rivoluzione (sancho panzer benitez, così come sarri, erano allenatori ANTITETICI ai concetti di gioco che erano precedentemente radicati nei rispettivi spogliatoi). Motta può essere tranquillamente che abbia già inforcato la strada dell'oblio calcistico, ma le colpe principali sono di chi ce l'ha messo lì e lo ha lasciato da solo allo sbaraglio, errore grave che negli ultimi anni abbiamo fatto ripetutamente. E con lasciato da solo allo sbaraglio, intendo che se tu dirigente (Giuntolsecco) ti accorgi che sta facendo una boiata colossale con danilo, non gliela lasci fare, lo prendi da una parte e lo convinci a correggere il tiro. Ma se tu dirigente sei lo stesso che ha fatto una boiata con sczeszny, figurati se te ne accorgi...
  13. forzafrabotta

    Siete d'accordo sulla scelta di Tudor?

    Come traghettatore va bene. A me non ha mai convinto come allenatore, ma per 4 mesi si può accettare, soprattutto per l'impellente necessità di raddrizzare la situazione.
  14. Ci ho sperato tanto in giuntoli... purtroppo da un paio di mesi a questa parte mi sono accorto di fronte all'evidenza, che è giuntolsecco. Quindi è giustissimo che venga cacciato. Mi viene paura però a pensare a chi potrebbe installare johndemort, che è il primo che dovrebbe stare alla larga dalla juve.
  15. Per me questo discorso ci può stare per Koopmeiners. Non per Luiz che a differenza dell'olandese, è stato emarginato di default dall'inizio. Lì è perché l'allenatore non ci crede proprio. Motta col suo comportamento ha dimostrato che i giocatori in cui lui crede (Koop) li fa giocare a prescindere, senza sé e senza ma. Luiz palesemente non è stato tra quelli, il che mi fa pensare che sia stata una operazione portata avanti totalmente da giuntolsecco, senza coinvolgere l'allenatore
  16. Ma non si può togliere a giuntolsecco la responsabilità degli errori fatti da motta, perché motta è stato voluto e preso da giuntolsecco stesso...
  17. Qua vedo che molti non capiscono la differenza che c'è tra un coro becero fatto da una tifoseria, oppure una coreografia gigante realizzata con ampia coordinazione, beneplacito e collaborazione della società. In un mondo di normodotati (che chiaramente il calcio italiano non è), di M ci sarebbe solo la figura fatta dalla società viola per una iniziativa simile. Ridicola la Lega calcio, alla quale non importa se si fa in mondovisione una figura ridicola del genere...
  18. Nessuna discolpa per giuntolsecco... anche io all'epoca avevo provato la stessa arrampicata sugli specchi, per motivarmi l'insulsa cessione... ma oramai gli elementi contro l'operato del ds sono talmente tanti che non ci si può più nascondere davanti alla sua evidente inadeguatezza. La cessione di fagioli è a corollario di una pletora di operazioni all'80% sbagliate (Djalo, Alcaraz, D.Luiz, Koop, Kelly, Rugani, Hujsen, etc etc)
  19. Io, come per il resto dei giovani juventini, stravedevo per Fagioli. Detto questo, fermo restando che giuntolsecco si merita ogni critica, Fagioli mi ha proprio deluso a livello umano e almeno per il momento ha palesemente dimostrato di non avere il carattere per potersi imporre nella Juventus. L'allenatore ti mette in disparte e allora non rendi in allenamento? Esattamente il contrario di quello che dovrebbe fare un futuro campione, in allenamento fai il tuo meglio e gli dimostri che si sta sbagliando. Che poi se il problema è proprio Motta, lo vede chiunque che tanto non durerà quell'allenatore... Con quella schifosissima questione delle scommesse, la juve gli è stata vicina e non l'ha abbandonato, e come ringraziamento, alla prima da avversario vai ad esultare come un ossesso e a battere il cinque a mezza tifoseria a bordo campo, per un gol (dell'1 a 0) che manco hai fatto tu ma gosens. Se non è sputare nel piatto dove hai mangiato questo...
  20. Aprendo il topic sapevo già che avrei trovato il tuo commento, e anche che ci avrei indubbiamente messo il cuoricino. Se fossi presidente della Juventus ti metterei immediatamente nello staff del JMuseum
  21. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Motta l'ha messo lì Giuntoli eh, mica io o te... Se vuoi vatti pure a vedere lo storico dei miei post (ma non credo tu abbia così tanto tempo da perdere) e ti accorgerai che io come molti altri eravamo partiti con una fiducia enorme in Giuntoli. Abbiamo tranquillamente mandato giù il boccone di una prima annata terribile cercando di arrampicarci sugli specchi (primo mercato estivo inesistente, primo mercato di gennaio atroce, gestione di allegri infame), i primi dubbi hanno iniziato a concretizzarsi vedendo che sono state portate avanti operazioni discutibili anche dopo ( Sczeszny su tutte, ma anche Rugani, l'acquisto di Koop che la maggioranza di noi non avrebbe mai fatto a quelle cifre, Nico Gonzalez etc etc) ma anche qui ci siamo arrampicati sugli specchi appigliandoci al bicchiere mezzo pieno (si, anche io mi raccontavo che "vabbé Koop e Nico non valgono quelle cifre, ma almeno sapranno essere utili"). Purtroppo dopo 18 mesi, ci troviamo nella situazione in cui Giuntolsecco mette in opera l'ennesimo mercato di gennaio imbarazzante (Kelly a 23 milioni penso che sia al limite della circonvenzione di incapace) in cui vengono presi giocatori in prestito secco (che quindi dal punto di vista della progettualità non hanno il benché minimo senso), la perla Danilo (che non voglio dire fosse Scirea, ma rispetto a Kelly era sicuramente 10 volte meglio e non costava NIENTE, bastava tenerlo). E niente, questo è il secondo anno di fila in cui il nostro abilissimo chef Giuntolsecco, lascia che la situazione sportiva della squadra, A MARZO, IMPLODA totalmente, di fatto rendendo necessario un cambio di allenatore. La cosa era già negativa con Allegri, ma molti di noi, io per primo, hanno cercato di giustificarlo perché comunque era necessario allontanare l'allenatore. Quest'anno ha scelto lui l'allenatore, era un uomo suo, il fatto che si arrivi a marzo e di fatto sia già necessario esonerarlo perché è stato lasciato da solo ad autodistruggersi, non può che essere una dimostrazione provata dell'inettitudine di Giuntolsecco. Ti ripeto, fino a 2-3 mesi fa, uno che leggesse i miei post avrebbe potuto tranquillamente darmi del Giuntoliano. Questo perché io, come tanti tifosi, coltivo sempre buone speranze, e magari diversamente da altri non cedo alla prima avvisaglia, tengo botta, ma di fronte all'evidenza ripetuta poi mi vedo costretto a rivedere il giudizio. Pure per Secco all'epoca, attesi 18 mesi prima di rassegnarmi ad accettare il fatto che era totalmente ed incorreggibilmente un incompetente. Giuntoli di sicuro non è incompetente a livello di Secco, ma a differenza di quest'ultimo, dal punto di vista umano si è comportato peggio (con allegri e coi senatori)
  22. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Ma quello infatti è un dato di fatto oggettivo, talmente oggettivo che pure giuntolsecco pensava di fare così, infatti se ben ricordi il prescelto per l'operazione era McKennie, che poi ha rifiutato, e soltanto allora, per non far saltare il banco della trattativa già in stato molto avanzato, si è trovata la soluzione Iling - Barrenechea. Notare che McKennie sia l'anno scorso che quest'anno, comunque è stato chiaramente tra i meno peggio... quindi a livello sportivo come era stata concepita da Giuntolsecco, l'operazione era addirittura peggiore...
  23. forzafrabotta

    Come si spiega il crollo nel 2025 di Atalanta e Napoli?

    Kvara non è CR7, ma non è che nel calcio esistono solo Messi o CR7 oppure sei uno scarsone. Ci sono i livelli e le categorie. Kvara non stava rendendo al meglio delle sue potenzialità, probabilmente perché a napoli sentiva di avere esaurito il suo ciclo, quindi ci stava anche di cederlo. A livello di importanza per la squadra comunque era ancora tremendamente importante. Perché comunque è un giocatore MOLTO forte, e che quindi costringe gli avversari a preparare le partite preoccupandosi TANTO di lui e quindi scarica di attenzioni e responsabilità gli altri della squadra che sono liberi di rendere molto di più. Per fare un paragone con un giocatore che a livello di impatto è molto meno costante di Kvara, è un po' come avere come avversario Leao, certo sappiamo che ci sono tantissimi giocatori più costanti di lui e che se "non ha voglia" è indisponente, però intanto tu da avversario la partita la devi preparare ben sapendo che se quello scappa una volta in velocità, non lo prendi più. E quindi tu da avversario il terzino lo tieni bloccato, e davanti al terzino ci metti uno che alla bisogna sappia anche dare una buona mano in difesa... non so se rendo l'idea. Senza Kvara nel napoli, per gli avversari è diventato molto più facile preparare le partite contro i ciucci, ed è diventato molto più complicato per gonde riuscire a trovare una maniera di risolverle a suo favore.
  24. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Passami la battuta, la risposta è no: non ci sarebbe andato, perché con la triade Douglas Luiz alla Juve non sarebbe mai stato comprato. Moggi ha sbagliato degli acquisti (come tutti), ma non ha mai fatto delle operazioni puramente finanziarie (perché alla fin fine si è capito che quel genio di giuntolsecco ha messo su un Arthur-bis). Gli acquisti di Moggi, soprattutto quelli di un certo peso economico, erano tutti fatti per convinzioni soprattutto tecniche e sportive sul giocatore, poi ovviamente ci sta di aver cannato delle operazioni, ma non ho mai visto big Luciano andare a prendere un giocatore da tanti miliardi, tanto perché così loro ci pigliano due giocatori nostri che vogliamo vendere, anche se questo l'allenatore non lo vuole magari poi trova posto lo stesso in qualche maniera...
  25. forzafrabotta

    La tossicità dell'ambiente Juve: parliamone

    Non è peggio? Davanti a noi ci sono Merdeka, che ha marmotta che è da anni e anni tra i migliori dirigenti del calcio italiano (lo era pure da noi), certo se il sistema paese avesse punito le mille malefatte finanziarie (e non solo) delle proprietà fantoccio avute in questi anni sarebbero già in serie D, ma a livello di conduzione sportiva marmotta ha portato una squadra rottame a giocarsi ogni anno titoli importanti... Poi c'è il napoli: io, come tutti quanti i normodotati, detesto De Laurentiis, ciò non toglie che I FATTI dimostrino ampiamente le sue grandissime competenze. Ha preso una squadra senza tradizione vincente (perché eccetto l'epoca di Maradona, il napoli è sempre stato trascurabile) e distrutta, l'ha portata non solo a vincere lo scudetto ma a competere ad alto livello per OLTRE UN DECENNIO, il tutto guadagnandoci pure economicamente... se non è competenza questa... Poi c'è l'Atalanta, i Percassi hanno preso una piccola provinciale che storicamente lottava sempre per la salvezza, più di qualche volta scendendo di categoria, e l'hanno tramutata in una macchina da soldi che è anche riuscita a conquistare una coppa europea, nel frattempo sono anche tra le poche proprietà ad essere riuscite a fare progressi anche sul fronte stadio. Poi c'è il Bologna dei Saputo e di Sartori, che anche se come società è "ancora giovane", ha già dimostrato quest'anno che l'anno passato non era stato un fortuito caso, ma che c'è una palese crescita. Immediatamente dopo di noi c'è la Lazio, squadra che da quando è in mano a Lotito (un altro che chiunque legittimamente detesta), si regge da vent'anni senza immettere capitali, anzi, continuando a pagare le rate dei debiti fiscali fatte da Cragnotti & co, ha vinto 6 trofei e si è piazzata IN MEDIA tra il 6° ed il 7° posto. La società attualmente né meglio né peggio della nostra, è quella del mafian, ed infatti è messa addirittura peggio di noi in classifica (ancora per poco temo). Se vogliamo fare un esempio di una addirittura peggiore della nostra (che però potenzialmente potrebbe superarci in classifica da qui a fine campionato) è la riomma degli ammerigani, che sono anni che fa voragini di bilancio mostruose continuando ad essere ridicola sotto tutti i punti di vista... Comunque chiudo con un commento a @saronno : come hanno già manifestato in diversi utenti, il problema non è la tossicità dell'ambiente ESTERNO alle mura della continassa (tifosi, giornalisti etc etc), il problema è la tossicità dell'ambiente DENTRO la continassa (johndemort, giuntoli etc etc)
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.