-
Numero contenuti
20.043 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
37
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dale_Cooper
-
Per quel che mi riguarda, Allegri non l'avrei mai ripreso a priori. Ma il punto non è la persona... cambia il nome con Motta, De Zerbi, Klopp o chi ti pare e Giuntoli riesce comunque a fare la figura da gestione di un bar sport, eh.
-
Aggiungi che Giuntoli a febbraio andava in giro nei corridoi di mezza Serie A a dire che Thiago Motta era il prossimo allenatore della Juventus con Allegri che lo viene a sapere da Galliani che lo contatta dopo la roba di Di Gregorio... il tutto mentre in tv dice le robe tipo "Allegri punta di diamante della Juventus"... Robe da Serie D...
-
Perché versamento ≠ aumento di capitale. I trenta milioni sono una sorta di prestito ponte contabilizzato al patrimonio netto (in conto futuro aumento di capitale). Alla fine devi garantire liquidità immediata dopo un trimestre peggiore del previsto appunto aggravato da costi straordinari tra cui l'esonero di Motta, il suo staff e risultati sportivi sub-par. Ovvio, non è la causa giuridica, ma sono i fattori prinicpali.
-
Esatto, intendevo proprio quello.. soluzioni rattoppate all’ultimo minuto. Kolo e Veiga sono arrivati in prestito, utili eh, per carità, ma toppe appunto, non interventi strutturali. Veiga, poi, arriva a fine gennaio, quando Bremer era fuori da inizio ottobre. Poi oh, non chiedo che il sostituto dovesse essere presentato con lo spumante il 2 gennaio, ma almeno entro la prima metà del mese, uno decente doveva già essere a Torino, pronto a giocare. Invece zero. Cioè dai, avevi TRE difensori fuori al 31 dicembre (Cabal, Danilo e Bremer) e ti presenti con Veiga e Kelly il 29 gennaio e il 2 febbraio?
-
Sì ok, ma guarda che Kolo Muani a gennaio arriva solo perché in estate hai deciso di tenerti Milik mezzo rotto. Quindi più che una mossa brillante, è una pezza messa a un errore iniziale, ovvero pensare di tirare avanti con una punta sola in tutta la rosa. E comunque, parliamo sempre di un prestito secco. Un rattoppo, appunto. Ti serviva per tirare avanti tre mesi e stop. Zero costruzione, zero continuità. Poi per carità, Kolo Muani non è scarso eh, ma non cambia la sostanza.. il mercato di gennaio è stato reattivo, non proattivo. È stato il classico "corri ai ripari" senza mezza idea.
-
Ragazzi, a me spiace che Giuntoli abbia fatto quella fine perché ci credevo quando arrivò a Torino, ma il revisionismo storico anche no dai... parliamoci chiaro: ha sbagliato tanto, e in alcuni casi ha proprio fatto danni strutturali. Partiamo dal punto più grave: ha smantellato un'intera generazione di giovani che sono stati svenduti, regalati o sacrificati sull'altare di un progetto tecnico che, ironia della sorte, non è mai partito. Giocatori presi perché funzionali a Motta, tutto sulla fiducia cieca di un'idea (la fretta di prendere Di Gregorio perché bravo con i piedi (???)), senza la minima flessibilità intorno e senza una vera e propria progettualità. Poi c'è stata l'epurazione sistematica di qualsiasi traccia di leadership nello spogliatoio. Via i senatori, via chi aveva esperienza internazionale, via chi poteva dare un minimo di equilibrio. Fino al capolavoro natalizio.. il capitano cacciato a santo Stefano, manco fosse un panettone (pun intended) e Chiellini bandito dall'entrare nello spogliatoio. E guarda caso, due mesi dopo, lo spogliatoio è esploso. A proposito di natale, il mercato di gennaio? un disastro totale. Zero impatto, proprio zero eh, acquisti necessari da tre mesi arrivati come rattoppi e scommesse senza uno straccio di logica tra fine gennaio e inizio febbraio con una squadra abbandonata a se stessa nel momento più delicato della stagione. EDIT per chiarezza: quando dico che ha cannato il mercato di gennaio, intendo che ha preso solo rattoppi. Veiga e KM magari hanno anche dato una mano, ma sono arrivati in prestito secco e fuori tempo massimo. Veiga, in particolare, è arrivato a fine gennaio quando Bremer era già fuori da ottobre. Non dico che dovesse presentarsi il 2 gennaio con lo spumante e il trenino eh, ma almeno entro il 15 un difensore doveva già essere a Torino, considerando che sia Cabal che Danilo erano fuori. Infine, sulla gestione interna, poco si parla dello staff tecnico (i famosi collaboratori) messo un po' a caso.. gente promossa a ruoli chiave senza il minimo curriculum (tipo Stefanelli capo scout quando non aveva mai fatto manco lo scout in vita sua). Sì, va bene, ha abbassato qualche costo... ma non capisco cosa abbia effettivamente "fatto". I costi si sarebbero abbassati lo stesso perché molti di quei contratti sarebbero scaduti ugualmente negli ultimi due anni, e alcuni "risparmi" sono in realtà solo magie contabili (vicenda Fanatics) per spostare voci. Quindi, cosa capisterina doveva fare per essere messo in discussione? Devastare il centro sportivo con un trattore? Sputare nel caffè di Tudor? O che ne so defecare sulla Ferrari di Elkann alla Andy Bernard? Io boh.
-
Con la clausola da 75 milioni per i club esteri. Vabbè
-
(TS) "Su Wesley l'ok di Comolli ma se il Flamengo non abbassa le pretese la Juve virerá su Dodò"
Dale_Cooper ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Dal cavallino rampante all'albero azzurro è un attimo -
Chi vince il Mondiale per Club? Per il Supercomputer Opta il PSG favorito col 18,5% di probabilità. Le italiane: Inter 12,3%, Juventus 3,6%
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione FIFA Club World Cup 2025
Molto bene Al-Hilal e Fluminense! Almeno una non europea alle semifinali! -
(TJ) Verso Real-Juventus: ultimi dubbi per Tudor. Gatti a parte per un attacco febbrile
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Juventus forum
TuttoJuve -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Guarda, il viaggio ad Jerez mi ha cambiato modo di godermi il bicchiere la sera. Ora mi gusto meglio uno sherry o un bicchierino di porto, magari tawny, che una birretta a casa. Anche se qui in Cechia è difficile dire di no ad una birra... Siamo a 70/80cents a bottiglia al supermercato e 1.50 al pub ma andiamo OT. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Lo sherry è di marca Mark & Spencer eh.. non pensare chissà che cosa... -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
PS: stasera mi godo il self-titled dei Cactus con un Amontillado secco. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - UPDATE: FOCUS TECNICO-TATTICO SU JONATHAN DAVID
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Probabili formazioni alla mano provo ad interpretare qualcosina per domani... My two cents, quindi: dietro, con il possesso basso, ci si trova subito chiamati a una gestione palla sotto pressione, considerata la probabile aggressione alta da parte del Real, soprattutto con Vinicius. Kalulu a centro-destra può aiutare nella progressione palla al piede, mentre Gatti (o Rugani) sarà probabilmente chiamato a coperture preventive su Vinicius, con uscite che saranno decisive. E ahimè, lì la vedo grigissima. Stessa cosa con Kelly che dovrà accorciare su Gonzalo. McKennie e Cambiaso saranno cruciali nel proteggere le transizioni out of possession: Weston dovrà garantire corse e letture senza palla, mentre Cambiaso, che a naso agirà in posizione più ibrida dell'americano, avrà il compito di alzarsi in pressione ma anche di aiutare a costruire con qualità. Attenzione soprattutto a Guler, se partirà a centrodestra.. tenderà a rientrare sul mancino, e potrebbe pescare Vinicius largo contro Kalulu/McKennie/Costa da 1vs1. Una situazione da evitare a tutti i costi. Locatelli e Thuram, al centro, avranno tanto, ma tanto da fare, poveracci. Khephren, che tende a giocare "box-to-box" dovrà accorciare su Guler o Bellingham (a seconda delle scalate) quando necessario. Il rischio, qui, è di farsi prendere in mezzo dai movimenti "a imbuto" del Real, che con il turco e Bellingham può creare densità centrale improvvisa.. situazione già ampliamente vista contro il Salisburgo, tra l'altro. Gatti dovrà stare molto attento a non farsi tirare fuori posizione e a non aprire linee di passaggio centrali. Davanti, Yildiz e Conceicao per me giocheranno tra le linee, sfruttando il fatto che il Real, schierato con un Tchouameni centrale nella linea difensiva, potrebbe non avere un vero filtro davanti alla difesa. Una zona, quella tra la linea e Courtois, che può essere attaccata con tagli alle spalle e combinazioni strette. Conceicao contro Fran Garcia può essere uno dei pochi mismatch favorevole, imho. Per me, i vari "1vs1" della partita saranno questi: Cambiaso vs. Arnold: chi domina quella fascia può dettare i ritmi, imho. Conceicao vs. Fran Garcia: zona in cui la Juve può creare superiorità. Kalulu/Gatti vs. Vinicius: costante situazione da probabile doppio raddoppio. Thuram/Locatelli vs. Bellingham/Guler: zona nevralgica per il controllo delle transizioni. Tanto dipenderà dalla capacità della Juve di restare corta e compatta tra i reparti e da quanto sarà in grado di leggere il pressing dei blancos.