-
Content count
19,036 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
31
Dale_Cooper last won the day on March 27
Dale_Cooper had the most liked content!
Community Reputation
20,760 GuruAbout Dale_Cooper

-
Rank
BiancoNeuro
- Birthday 05/26/1994
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Italia
Recent Profile Visitors
-
Parma - Juventus 1-0, commenti post partita
Dale_Cooper replied to homer75's topic in Juventus forum
Buongiorno ragazzi... non so da dove cominciare: ieri sera mi sono completamente dimenticato della partita, poi appena ho visto il risultato, mi sono detto "devo rivedermela" e me la sono vista in parte ieri sera e in parte stamattina.. Vi dico solo che ieri mi ha risospinto su la cena, stamattina invece mi sta spacchettando la colazione. Che Juventus triste, ragazzi.. una prestazione da far piangere anche i muri. Senz'anima, senza cattiveria, senza un briciolo di voglia di lottare. Un gruppo marcio, non all'altezza e completamente fuori tempo. Ormai siamo ridotti a raccogliere scarti di mercato, prestiti improbabili, stipendi fuori di testa e nomi che, se giocassero in una squadra avversaria, nemmeno considereremmo. Davanti a me paragonavo questa banda di caciottari con i nostri eroi di quindici anni fa.. Grygera, Mellberg, Chiellini, Molinaro.. E che dire di quel centrocampo con Marchisio, Sissoko, Marchionni e Nedved? eri almeno sicuro di vedere muscoli, corsa e personalità.. altra pasta rispetto a queste amebe che camminano e ancora hanno voglia di farsi umiliare dopo mesi e anni di continue sconfitte. Un disastro... Una squadra senza identità, senza idee.. raccogliamo veramente il nulla (che è quello che abbiamo seminato). Un consiglio spassionato: basta progetti astratti, basta filosofate: qui non siamo in un'aula universitaria, siamo la Juventus. Abbiamo storia, blasone, obiettivi. Tornate con i piedi per terra e costruite qualcosa di concreto, perché così, altro che "tornare a vincere"... rischiamo di diventare comparse anche in Conference League, se ci dovessimo arrivare. Direi di tirar fuori l'orgoglio ma ho idea che nessuno lì dentro abbia idea di cosa sia. -
Ufficiali le date dei recuperi: Parma-Juve si giocherà mercoledì 23 aprile alle 18:30
Dale_Cooper replied to Shingo Tamai's topic in Cestino
L'annuncio della morte fu dato giovedì sera, non c'era nessuna partita in programma in quel giorno. Il giorno dopo fu dato l'annuncio del rinvio di ogni partita del weekend. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)
Dale_Cooper replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)
Dale_Cooper replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
Vorrei approfondire un attimo il discorso su Dovbyk e su quanto abbia "accentrato" il gioco offensivo della Roma ieri sera. Quando gioca come ieri, Dovbyk ha il fisico, il tempismo e la tecnica per far salire la squadra e smistare bene palla spalle alla porta. Ieri si è visto fin troppo bene: nei momenti in cui la Roma era sotto pressione e non riusciva ad uscire pulita dal basso, la giocata lunga su di lui diventava quasi una soluzione sicura. La palla gli arrivava, la proteggeva bene e poi smistava su uno dei trequartisti o l'esterno che saliva. Renato Veiga era l'incaricato di marcarlo, e onestamente ha fatto un lavoro che mi è piaciuto per come abbiamo deciso di giocarcela, ma che sarebbe potuto essere studiato diversamente, dato che comunque è sempre sembrato che lasciasse troppa libertà a Dovbyk di smistarla. Quindi la seconda domanda della giornata che vi faccio è questa: come si limita un attaccante come Dovbyk quando gioca da pivot? -Marcare a uomo o copertura a zona? È meglio incollarcisi addosso (rischiando però di farsi girare o farsi trascinare fuori) oppure tenere più una linea compatta e avere un mediano pronto a raddoppiare subito? -Linea difensiva più alta per accorciareo più bassa per non concedere profondità dopo lo scarico? Se la tieni alta, accorci sul pivot e gli togli tempo e spazio per ricevere e girarsi.. se la abbassi, lo lasci giocare più comodo ma copri meglio la profondità. Approfondisco un attimo questo punto: ieri la Juventus ha faticato a trovare un equilibrio. Dovbyk ha ricevuto con troppa "libertà" tra le linee, ma allo stesso tempo non si è vista quella che, viste le tante situazioni di rilancio lungo da parte della Roma, poteva essere una soluzione interessante: la trappola del fuorigioco. La Roma ha infatti chiuso con zero fuorigioco fischiati. Ieri, piuttosto, sembrava esserci un atteggiamento "ibrido", ne davvero alto ne del tutto basso. Per me, l'inserimento di una tattica più cattiva sul fuorigioco avrebbe potuto rappresentare un'arma in più per limitare Dovbyk.. Ovviamente, però, avrebbe richiesto massima coordinazione e attenzione, perché sarebbe bastato un singolo errore di posizionamento per distruggere tutto e concedere campo libero. -Coinvolgimento del mediano per schermare la ricezione? Un Locatelli o chi per lui avrebbe dovuto staccarsi sulla verticale di Dovbyk per evitare di ricevere la palla troppo facilmente? A voi. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)
Dale_Cooper replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
Che dire, davvero complimenti per questo piccolo grande successo. #VSCafe è diventato in pochi mesi uno spazio vivo, stimolante, con discussioni spesso di livello ottimo, e senza mai perdere quella vena di passione e ironia che tiene insieme il tutto. Il merito è ovviamente di chi lo ha riempito con contributi, idee, analisi, domande e conversazioni varie. In un contesto dove spesso si tende a polarizzare, qui si è riusciti a costruire un ambiente in cui si può parlare di calcio davvero, andando oltre la superficie. E questo, in fondo, è anche il bello del calcio... trovare il tempo di ragionare su uno scaglionamento, una lettura difensiva, pressing, o un semplice cambio apparentemente difensivo che magari ti svolta la partita. Quindi grazie, a chi scrive e a chi legge. Se oggi siamo quasi a 3.000 risposte e oltre 100.000 visite, non è solo un numero... è il segnale che c'era bisogno di uno spazio così. E se il campo quest'anno a volte ha deluso, qui dentro si ha vinto quasi sempre. Avanti così ragazzi! -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)
Dale_Cooper replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
Buongiorno a lei. Sono d'accordo con la tua lettura: il cambio aveva senso. È proprio uno di quei casi in cui ci si lascia un po' guidare dalla pancia... e dalla (comprensibile) insofferenza verso Koopmeiners più che dalla lettura tattica del momento. Koop ha una lucidità e un'intelligenza posizionale che in certi frangenti diventano oro. In quel momento serviva proprio qualcuno che sapesse leggere il gioco, rallentarlo, sporcarlo se necessario, e fare da collante tra i tre reparti. Nico è più istinto e meno equilibrio: può strapparti una giocata, ma difficilmente ti da ordine in una fase in cui la squadra stava un po' sfilacciandosi, fisiologicamente. Mi viene in mente un caso simile, che in pochi ricordano: Lione-Juve, quella vittoria per 1-0 in dieci, goal di Cuadrado... In tanti pensarono che il cambio (dopo l'espulsione di Lemina) Dybala per Cuadrado fosse un cambio ultra-difensivo, da tutti dietro, spazzata e tutti compatti. E invece serviva proprio un giocatore da strappi e letture. A volte "devi" quasi ricostruire l'equilibrio che ti permette di ripartire con criterio. In my huuuumble opinion. -
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)
Dale_Cooper replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
Un pensiero da condividere e su cui mi piacerebbe aprire un ragionamento collettivo. Quando si parla di cambi offensivi e difensivi, spesso si pensa solo alla perdita (o al guadagno) di qualità tecnica. Ad esempio ieri con la questione dell'ingresso di Koop anziché Conceicao. Ma forse la chiave sta nella gestione delle fasi di gioco, e lì entra in gioco la tattica. Koop, ad esempio, non ha ovviamente il guizzo o il dribbling di Nico, ma nel momento in cui è entrato, ha portato in dote qualcosa che nella seconda metà del secondo tempo stava sfuggendo: il controllo delle transizioni. Il cambio Nico/Koop, a mio avviso, è stata una scelta chiara per spegnere i ribaltamenti della Roma, soprattutto sul lato di Douath. Non è stato appariscente, ma ha letteralmente chiuso la corsia e gestito con maturità tutte le situazioni in cui si è trovato. In questo senso, il passaggio ad una sorta di 4-4-2 (con Savona terzino e McKennie centrale di centrocampo) ha funzionato, ma probabilmente solo perché Koop ha fatto da cerniera tattica su quella fascia, altrimenti avremmo rischiato di aprirci troppo, vista anche la fatica fisica che iniziava a sentirsi. La domanda che vi faccio quindi è questa: Quando si fa un cambio "difensivo" su un esterno/trequartista offensivo, quanto conta la qualità nella doppia fase rispetto alla perdita di brillantezza tecnica? -
Comunque il goal di Manuel mi ha dato le stesse vibes del goal di Tudor contro il Deportivo.
-
My two cents. Il cambio Nico per Koop ha una lettura tattica piuttosto chiara: l’olandese garantisce una copertura delle due fasi nettamente superiore rispetto a Chico, soprattutto in situazioni di transizioni difensive. Magari non ha brillato, ma è bastato vedere come ha effettivamente preso in controllo l'intera corsia destra, chiudendo linee di passaggio e rallentando i tentativi di ripartenza della Roma su quel lato, dove Shomudorov era stato spostato. Un lavoro molto meno appariscente ma fondamentale in quel momento, soprattutto dopo il passaggio a quattro dietro e il calo fisico evidente. Pensando anche all'ingresso Savona e alla struttura a 4 dietro, la mossa ha pagato: meno spettacolo, più equilibrio... alla fine, contro una Roma che viveva di strappi, era proprio quello che serviva.
-
Di nuovo addormentati alla ripresa del gioco...
-
#VSCafe - Lo Spazio Tattico Bianconero - CONSIDERAZIONI GENERALI FIGLIE DEL DOPO PARMA-JUVE (MA NON SOLO)
Dale_Cooper replied to Dale_Cooper's topic in Juventus forum
Ciao, grazie a te per la risposta! Anch'io concordo su alcune cose scritte. Ma provo a rispondere a qualche punto. -È vero che con due punte più centrali avresti una struttura offensiva, ma c'è il rischio che queste due punte rimangano isolate dal resto del gioco. Senza un "trequartista" che faccia da raccordo, le punte rischiano di essere troppo concentrate su sponde e sportellate, senza mai poter ricevere un pallone giocabile per sviluppare azioni più complesse. A livello di centrocampo, il problema sarebbe ancora più evidente, con i due centrocampisti centrali che si troverebbero a dover gestire tutto da soli. La difficoltà di costruire gioco diventerebbe ancora maggiore, e, anche se il 4-4-2 potrebbe funzionare in alcune situazioni, la mancanza di un gioco fluido rischierebbe di far diventare la squadra troppo prevedibile. -Sugli esterni: è un po' il modulo in se a richiedere molto dinamismo sugli esterni. Più che questione di fare avanti-indietro, ci vogliono ali che possano fare entrambe le fasi (come dici tu). Il punto è che, con l'attuale rosa, giocatori come Nico e Conceicao non so quanto possano gestire quel tipo di lavoro continuo di copertura e spinta. Cambiaso e Weah, invece, hanno più capacità di coprire le due fasi e di inserirsi nei momenti giusti. Avrebbero più capacità per supportare i terzini in difesa, imho. -Il centrocampo a quattro contro un centrocampo a tre è un problema intrinseco del 4-4-2... non saprei se far fare pressing sulla mezzala avversaria sia sufficiente. Anche se una delle punte va a pressare il mediano avversario, il centrocampo diventa troppo statico. Non hai la fluidità di un gioco di costruzione che ti permetta di recuperare il pallone in maniera veloce e passare al contropiede. E questo diventa ancora più evidente quando la squadra avversaria ha un centrocampo molto dinamico che può dettare il ritmo della partita. -Senza un supporto per le punte (se non riesci a mettere in condizione Vlahovic e Kolo) il gioco si riduce davvero a qualche spizzata o sponda. Le punte, pur avendo caratteristiche diverse, rischiano di diventare gli unici protagonisti, senza possibilità di creare alternative offensive. Se non hai il supporto dal centrocampo, diventa difficile evitare una sterilità offensiva, e, come dici tu, la squadra rischia di "faticare" molto senza soluzioni creative. -Contro squadre che difendono basse e compatte, il 4-4-2 rischia di diventare una trappola. Il gioco diventa più lento, la manovra diventa più prevedibile e senza il tipo di superiorità numerica o fluidità necessaria per scardinare le difese, si rischia di fare molta fatica. Le linee troppo larghe e poco collegate tra loro non aiutano a creare quella densità che serve per poter attaccare le difese chiuse. In quel caso, l'unica soluzione sarebbe affidarsi ai cross e alle seconde palle, ma senza un po' di creatività, rischieremmo di diventare troppo facili da leggere. -Concordo sulla semplicità e ritmo diretto. L'importanza è dare ordine e solidità, specialmente se la squadra ha bisogno di un gioco più "diretto". Con meno creatività, il gioco fisico e di ripartenza potrebbe essere la soluzione giusta. Concordo sul dinamismo delle ali. Alla fine, concordo che il 4-4-2 per come lo intendi potrebbe anche funzionare in certe situazioni, magari contro squadre che ci lasciano spazio per attaccare o che non ci mettono troppo sotto pressione a centrocampo. In quei contesti, potrebbe garantire ordine, solidità e sfruttare al meglio le caratteristiche fisiche delle punte. Però, per renderlo davvero efficace su più partite, sarebbe necessario un lavoro più preciso sulle dinamiche di squadra, sia in fase difensiva che offensiva. Quindi, paradossalmente, potrebbe rivelarsi molto meno "semplice" di quanto si aspetti. Questa squadra, per me, per uomini e ruoli, sarebbe più adatta a un 4-3-3 (Locatelli come regista davanti alla difesa, e due mezzali (Thuram e Douglas Luiz) che ti permetterebbe di avere una buona copertura del campo e una transizioni rapide in attacco. -
Thiago Motta al Corsera: "Volevo più tempo, tornassi indietro cambierei le scelte delle ultime due partite. Liti con Giuntoli e Yildiz? Falsità"
Dale_Cooper replied to Vs News's topic in Juventus forum
Mah, leggere questa intervista mi lascia un po' l’amaro in bocca.. Tanti discorsi, tanti chiarimenti, ma alla fine si gira sempre intorno allo stesso punto: parlare di obiettivi. Ma se permetti, mister, proprio sugli obiettivi non si può sorvolare. Il quarto posto non era l'obiettivo. È il minimo sindacale. È il salvagente, non il traguardo. Dopo anni di fatiche, di delusioni e di pazienza da parte dei tifosi, ci aspettavamo (dato che ci è stato proposto da voi con tanto di fanfare) un progetto ambizioso, giovane sì, ma competitivo. Invece siamo usciti malamente dalla Champions, malissimo in Coppa Italia, fallito in Supercoppa e in campionato si è galleggiato, passando più della metà delle partite tra il quinto e il sesto posto. Sempre col fiatone. Sempre con l'idea che si "stava costruendo". Capisco gli infortuni, capisco le difficoltà, capisco anche che serva tempo. Ma non è vero che non ti è stato dato: hai avuto carta bianca dalla società, supporto, giovani da valorizzare, e hai finito per perdere il controllo del gruppo e dell'identità di gioco. Parlare di rivoluzione e poi fare una Juve senz'anima, a tratti irriconoscibile, non è "costruire", è solo prendere tempo. Sui rapporti nello spogliatoio... I giocatori non sono stupidi, e neanche noi tifosi. La sensazione è che qualcosa si fosse rotto da un pezzo, e che si cercasse solo di arrivare alla fine senza far troppo rumore. Dispiace, perché quando sei arrivato abbiamo sperato in molti. Ci abbiamo creduto. Ma la Juve non è un cantiere, è un club che DEVE tornare a vincere. Subito? Ovviamente no. Ma non si può pensare di aprire un progetto astratto e aspettare anni per vedere i minimi obiettivi portati a casa. Un'ultima cosa: se dopo 9 mesi una società come la Juve decide di cambiare, qualche domanda in più su come si è comunicato, gestito, motivato e allenato bisogna porsela. Il calcio, a questi livelli, non ti aspetta. E le scuse non bastano. In bocca al lupo per il futuro, davvero. Per me, lo ripeto, diventerai un ottimo allenatore. Ma, ad oggi, era giusto cambiare.