Jump to content

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Semper Fideles

Utenti
  • Content count

    2,222
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

1,450 Eccellente

About Semper Fideles

  • Rank
    L'intelligenza è démodé
  • Birthday June 11

Informazioni

  • Squadra
    Juventus
  • Sesso
    Uomo

Recent Profile Visitors

13,418 profile views
  1. Semper Fideles

    Juventus - Siviglia 1-1, commenti post partita

    Pareggio preziosissimo che rende meno ostica una trasferta già molto dura. Allegri, dopo il match di ritorno di coppa Italia, sbaglia totalmente la formazione iniziale, con un Miretti ancora inspiegabilmente titolare , Bonucci che ti brucia un cambio ed è una calamità se devi attaccare col baricentro alto, il solito Alex Sandro che stasera fa più danni del solito e un Kostic che continua il suo periodo di appannamento; in compenso, in panchina vanno giocatori in forma e in ascesa come Gatti , Rugani ( reduce da due ottime partite vs Osimhen e Zapata), Pogba ( non so quanto debba durare ancora la sua autonomia di 30 minuti) e Iling Jr. La squadra parte bene come atteggiamento e occasioni create, ma, come abbiamo già potuto tristemente constatare in questa stagione, si spegne rapidamente al goal avversario in contropiede ( e parliamo di 27esimo!). Questa è una roba che non concepirò mai, non so di chi sia la colpa ma è grave non averci mai lavorato su. Nel secondo tempo, nonostante il 4-2-3-1 messo in campo, riusciamo a produrre soltanto un tiro da fuori di Iling e poco più ( forse un intervento su Rabiot da valutare al Var), questo per dire che i nostri problemi offensivi sono più radicati ed esulano da un semplice modulo di gioco. La qualificazione ora si fa decisamente in salita, considerato il fatto che in generale, in trasferta, quest'anno abbiamo faticato molto, specie a segnare. Bisogna riporre fiducia nel fatto che le partite migliori di quest'anno, nella fase ad eliminazione diretta, sono state disputate proprio lontano dall'Allianz.
  2. Semper Fideles

    Atalanta - Juventus 0-2, commenti post partita

    Finalmente, dopo tanto tempo, si ritorna a vincere a Bergamo, con una prova arcigna, attenta e cinica. Ora basterà vincere le prossime due , contro avversari abbordabili come Cremonese ed Empoli, per archiviare la pratica qualificazione, penalizzazioni permettendo. Non ho capito il perché abbiano fatto un check sul regolarissimo goal di Iling e il perché abbiano allungato il recupero di altri 3-4 minuti, ma ormai su queste decisioni discutibili ci abbiamo fatto il callo. La freschezza atletica e l'abilità nel dribbling di Iling , così come la ritrovata vena realizzativa di Vlahovic , saranno fondamentali in questo finale di stagione.
  3. Semper Fideles

    Inter - Juventus 1-0, commenti post partita

    A mio avviso questa è stata la partita preparata in maniera peggiore del periodo Allegri 2, a mani basse. Per la partita più importante ( dopo quelle di EL contro il Siviglia) il mister schiera in campo una formazione senza alcun senso : - Bonucci titolare nonostante quest'anno abbia disputato una stagione pessima dal punto di vista delle prestazioni e nonostante nel 2023 abbia giocato pochissimo. Intanto in panchina va inspiegabilmente Danilo, ma anche un elemento che nelle ultime uscite aveva fatto benissimo come Gatti ed un onestissimo Rugani che contro Osimhen domenica aveva sfoderato una buona prestazione. Risultato? Bonucci è tra i responsabili del goal di Di Marco, è una palla al piede se dobbiamo salire col baricentro e ci ha bruciato un cambio perché non aveva i 90 minuti nelle gambe; - Miretti anziché Fagioli. Non si capisce il perché Nicolò abbia perso la titolarità dopo quell'errore contro il Sassuolo, se dovessimo usare questo metro di valutazione non dovrebbe giocare nessuno. Il sostituto, tra l'altro, è un Miretti che si è spento rapidamente dopo le fiammate di Agosto-Settembre, risultando insipido per la manovra offensiva; - la follia totale, tuttavia, è l'attacco. La coppia Di Maria- Chiesa è un abominio, perché di nostro non giochiamo palla a terra, facciamo già fatica a segnare di nostro e sterilizziamo una delle nostre armi migliori, ossia i cross di Kostic. Tra l'altro questa coppia iniziale toglie anche la possibilità di utilizzare il famigerato cambio spacca partita. Allegri se ne accorge dopo un tempo di aver fatto una colossale scemenza, ma non ci voleva il senno di poi per capirlo. Parliamo poi dell'atteggiamento tattico. Dopo l'1-1 dell'andata perché impostare un atteggiamento ultradifensivo, cosa c'è da difendere? Non dico di attaccare all'arma bianca, ma perché non adottare una strategia di mezzo? Infine l'atteggiamento dei giocatori in campo : rassegnati, svagati, confusionari senza convinzione e molli. Insomma, una delusione totale, sfuma un obiettivo serissimo, un trofeo che avrebbe dato un po' di sapore a questa stagione disgraziata
  4. Stamattina ho incontrato una vecchietta scandalizzata , la quale mi ha detto che il curriculum di Ceferin era sbagliato e che doveva finire cosi.
  5. Relativamente a quelli che ho potuto vedere , dico Milos Krasic. I primi 6 mesi furono veramente devastanti, tant'è vero che a fine del girone di andata era il calciatore migliore della serie A per media-voto. Tuttavia, come ben sappiamo, nel girone di ritorno crollò a picco, con prestazioni spesso imbarazzanti. Molti attribuiscono questo calo alla gogna mediatica che subì dopo la simulazione in Bologna-Juventus ( addirittura a Mediaset l'innominabile M.P. se ne uscì la celebre frase "Credevo che Milos Krasic fosse una persona seria, invece è solo un serbo"), ma per me ciò non influì affatto, dal momento che fu determinante nelle vittorie contro Genoa e Lazio e che fu tra i migliori nello sciagurato pari contro il Chievo ( la partita in cui fece il famoso coast to coast che portò alla traversa, una roba del genere non la fai se non sei in fiducia). Personalmente credo che la superiorità fisica ed atletica del serbo fossero dovute al fatto che, venendo dal campionato russo, fosse molto più avanti con la preparazione rispetto ad altri: riguardando il video si può notare come spesso riuscisse a superare il difensore allungandosi semplicemente il pallone . Nel girone di ritorno subentrarono vari fattori, tra i quali : 1)la stanchezza da parte sua e la freschezza atletica dei difensori dall'altra parte; 2) la situazione ambientale della squadra in caduta libera, tra infortuni ( soprattutto quello di Quagliarella fu una mazzata tremenda), pazzie di Felipe Melo e un equilibrio psicologico che si stava sgretolando partita dopo partita; 3)non potendo sfruttare a pieno la sua esuberanza fisica, vennero fuori i suoi limiti dal punto di vista tecnico: ormai i difensori sapevano perfettamente che finta faceva ogni volta e sapevano disinnescarlo agevolmente ( a meno che non sei Robben, non è una cosa molto confortante) ; nell'anno successivo, con Conte in panchina, vennero fuori anche i suoi limiti tattici. Per quanto riguarda Diego, le aspettative derivavano, piuttosto, dalla stagione precedente con il Werder Brema. Difatti, dopo un avvio confortante( avvio inteso come letteralmente le prime due partite : assist contro il Chievo e la doppietta all'Olimpico contro la Roma), fu quasi sempre deludente, tra continui passaggetti in orizzontale, mancanza di personalità ( non era insomma quello che si prendeva in mano la squadra) e tiretti che sembravano stracci bagnati ( fun fact: penso che sia stato uno dei pochissimi calciatori della Juventus a far sclerare Zuliani in telecronaca: dopo un tiro ciofeca ricordo benissimo quest'ultimo urlare " ma nooo, quella non è una castagna Diego, santiddio ! Questi al Werder erano tutti goal!).
  6. Ventura si prese una tonnellata di critiche feroci da parte della stampa già nel post Spagna-Italia del girone di qualificazione (la partita che, di fatto, ci condannò al secondo posto), perché c'era questo sentimento diffuso, condiviso anche dalla Federazione stessa, che , considerato il nostro blasone, avremmo dovuto qualificarci direttamente come primi. Questa spocchia ingiustificata portò , al momento del sorteggio, a non considerare nemmeno la concretissima ipotesi dello spareggio ( ci sta arrivare dopo la Spagna in un girone eliminatorio). Con la certezza del secondo posto, i giornalisti si scatenarono, contribuendo ad alimentare un clima che già nelle ultime partite del girone si era fatto molto rovente, tra ammutinamenti, calciatori che volevano sostituirsi al mister e talpe che spifferavano le formazioni ai giornalisti . Ventura ha le sue grandi colpe ed è tra i maggiori responsabili della mancata partecipazione al mondiale, questo è assodato, ma vorrei far notare che Mancini ha fatto molto peggio. -Mancini è arrivato secondo in un girone con la Svizzera; Ventura aveva la Spagna; -Mancini aveva a disposizione una rosa qualitativamente superiore e con più alternative rispetto a Ventura; -Mancini ha perso nei tempi regolamentari contro la Macedonia del Nord ; Ventura contro la Svezia, una formazione ostica che arrivò fino ai quarti al mondiale. Mancini non ha subito l'ira funesta dei giornalisti perché semplicemente è il loro cocco, non c'entra nemmeno tanto il senso di riconoscenza per l'europeo vinto, dal momento che Lippi, da vincitore del mondiale, subì ( giustamente) critiche feroci per essere uscito ai gironi della fase finale in Sudafrica.
  7. Non dovrebbe essere una novità, ma a me fa sempre specie come la stragrande maggioranza dei giornalisti tratti Mancini con i guanti bianchi. Oggi, mio malgrado, ho "subito" la visione di sport mediaset e mi è toccato sentire che nel secondo tempo " si è giocato ad una porta sola" (cit. Malagutti) e che "l'Italia ieri ha giocato cosi cosi" ( cit. Vanali) . Tra l'altro quasi nessun giornalista ( tranne Criscitiello e un pacatissimo Padovan, tra tanti " spero di sbagliarmi" , " sono in difficoltà nel condividere le convocazioni") fa notare come le sue convocazioni siano senza senso, tra un Locatelli out senza un perché, per far giocare due giocatori in netta fase calante come Verratti e Jorginho ; giovani come Udogie ( al suo posto Emerson Palmieri...) e Fagioli lasciati a casa ; Pafundi 17anni che manco gioca nell'Udinese si per mere manie di protagonismo, mentre Baldanzi 20 anni, titolare nell'Empoli e che ha dimostrato qualcosa no; non chiama Romagnoli e Casale ma poi gioca con la difesa a 3 con Toloi e Acerbi ( che giocano e hanno giocato una vita a 3). La protezione mediatica che ha quest'allenatore travalica sempre il paranormale, ho visto ct macellati per molto meno.
  8. Come ho già detto in risposta ad un altro utente, per come la vedo io, Buffon si rammarica per quella Champions non perché sente il peso di aver commesso due gravi errori ( tant'è vero che nell'intervista manco li cita, nemmeno in modo indiretto, del tipo " non ho dato il meglio"), bensì in quanto, ritenendo ( erroneamente) di far parte di uno squadrone di livello assoluto, pensava seriamente di poter alzare la coppa. Riposto qui il testo integrale : Poi oh, può darsi che la questione sia come la pensiate voi, ci mancherebbe, ma in quel caso credo si sia espresso male.
  9. Non credo, perché non lo ha citato affatto e soprattutto perché in quel contesto faceva riferimento proprio alla presunta grandezza di quel PSG. Ti cito la parte testuale completa, non citata nel topic per ovvi motivi di sintesi: E' come se Baggio dichiarasse che il rammarico più grande della sua vita è quello di non aver vinto con l'inter il campionato nel 1998-1999 ( non ci erano andati manco vicino, esattamente come il PSG in Champions quell'anno) perché in attacco giocavano con Vieri e Ronaldo ( omettendo di citare la difesa e il centrocampo).
  10. Per il semplice fatto che sia andato alla Bobotv ha perso diversi punti di stima nei miei confronti, ma vabbè. Ha perso 3 finali di Champions, di cui una ai rigori contro il Milan nel 2003, ma il suo più grande rimpianto è un'uscita agli ottavi con la maglia del PSG contro il Manchester United ( sostanzialmente a causa di due sue papere), motivata dal sentore di far parte di una squadra di livello assoluto, quando lo era solamente in attacco ( andate a rivedere con chi giocavano in difesa e centrocampo). Una roba che non riesco proprio a concepire.
  11. E' stato godurioso vedere come ha risposto per le rime all'infimo gazzettaro interista che già aveva equiparato l'episodio di ieri con quello della Salernitana. Due episodi completamente differenti: il primo è nebuloso ( 4 minuti di check), soggettivo e " rimontabile" ( un goal al 25esimo del 1t); il secondo è un chiaro errore oggettivo ( anzi un doppio errore, visto che Bonucci non disturba affatto il portiere) e ultradecisivo a fini del risultato ( visto che stiamo parlando del goal vittoria all'ultimo secondo).
  12. Semper Fideles

    Inter - Juventus 0-1, commenti post partita

    Vittoria da squadra, sempre una goduria battere quelli li. Peccato che in ripartenza non siamo stati sempre lucidi e per l'ennesima ricaduta muscolare per Chiesa. Questa sera bene praticamente tutti : Gatti e Fagioli sfoderano probabilmente la loro miglior prestazione stagionale, Bremer, Locatelli, Rabiot e Kostic ottimi come al solito. Le uniche nota stonate sono un Soulé tatticamente disciplinato ma troppo timido in fase offensiva ( cincischia su 2 ottime palle goal) e un Paredes che ormai è buono solo per le risse. Un cenno per l'arbitraggio , in particolar modo quello del secondo tempo: semplicemente imbarazzante, non ci hanno fischiato un sacco di falli netti.
  13. Semper Fideles

    UEFA Champions League - Ottavi di Finale - 2022/23

    Sinceramente peggio di cosi non poteva andare, anzi uno scenario ancora più nefasto sarebbe stato con il Chelsea al posto del Benfica. Certo, il Benfica per l'inter sarà un avversario durissimo e in un derby europeo può succedere di tutto, ma non ho mai visto un tabellone di Champions League così sbilanciato, penso che una roba del genere non sarebbe uscita nemmeno truccando le palline.
  14. Semper Fideles

    UEFA Champions League - Ottavi di Finale - 2022/23

    Ormai sono anni che è tale e quale al suo compare Adani. Dispiace anche che quelli di Cronache di Spogliatoio lo abbiano raccattato, dandogli uno spazio di 1h in podcast per sparare scemenze a ripetizione (tipo " il turnover non serve e devono giocare sempre gli stessi"). Insomma, proprio quelli che si prefiggono di cambiare il giornalismo italiano danno una cassa di risonanza ( ulteriore a quella che ha già) proprio al giornalista tipo che infesta il panorama sportivo italiano .
  15. Sicurissimo al 100%, l'ha detto nello studio pre- partita ( per inciso, le partite le sto guardando allo Juventus club del mio paese). E' veramente triste come i primi a fomentare le polemiche e i comportamenti scorretti siamo proprio gli addetti ai lavori, persino opinionisti piuttosto "soft" negli interventi come Stramaccioni (cioè non parliamo mica di Ferri che dice a Zampini, post Juve-inter dell'anno scorso, che una volta ogni 100 anni può capitare che ci favoriscano oppure il giustizialista Trevisani che risponde a Zampini con un assurdo " eh ma ci sarà un motivo se siete sempre in mezzo a queste vicende").
×

Important Information

We have placed cookies on your device to help make this website better. You can adjust your cookie settings, otherwise we'll assume you're okay to continue.