-
Numero contenuti
10.531 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
8
L'ultima giornata che ico83 ha vinto risale al 3 Febbraio 2024
ico83 ha ottenuto più mi piace in un giorno nei suoi contenuti!
Reputazione Comunità
24.273 GuruSu ico83

-
Titolo utente
- MANUEL LOCATELLI -
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Alba Adriatica
Contatti
-
Sito web
http://
Visite recenti
342.226 visite nel profilo
-
Real Madrid - Juventus 1-0, commenti post partita
ico83 ha risposto a homer75 Discussione Juventus forum
Sappiamo perfettamente che ci sono allenatori per squadre top come Xabi Alonso. Andava preso anni fa, idem Nagelsmann. Tudor ha sbagliato i cambi? Mah, penso semplicemente che assieme alla società abbia voluto evitare di perdere per infortunio l’unica stella presente in squadra per un torneo che comunque avremmo probabilmente perso. È un ragionamento da perdenti? Sì. Ma il filo conduttore con la partita contro il City è evidente: lui e la società volevano solo incassare qualche soldo e mettere in mostra qualche giocatore, senza rischiare infortuni (e abbiam perso già Savona). Il problema è che giocatori come Koop, Nico, McKennie (Kostic pietà) più giocano e più si deprezzano, mentre altri come Mbangula meriterebbero una chance. Mancano tanti titolari da reperire sul mercato (prima punta, mezzapunta destra, tornante destro, braccetto sinistro), direi che le trame viste stasera siano comunque sufficienti per disputare una buona stagione. Non possiamo competere con le squadre top, allo stato attuale. E non potremmo farlo neanche con Spalletti. -
Ottimo primo tempo da parte dei nostri, bravo Tudor. Pensate se al posto di Kolo Muani (a cui voglio bene) ci fosse stato Osimhen… Costa troppo? Può darsi, ma è anche l’unico centravanti di un certo livello che ci accostano dopo anni. Uno che fa la differenza. Yildiz merita un centravanti così ed anche un terzo uomo d’attacco più incisivo di Conceiçao per quanto riguarda gol e assists. Finora comunque son soddisfatto, calcio estivo ma ottimi spunti. Al resto penserà il mercato. Aaaahh come gioca Yildiz!
-
Laporte e Osimhen sarebbero due acquisti top, nei reparti che necessitano di titolari. David un buon colpo ma sul livello di Kolo Muani. Poi avremmo bisogno come l’aria del terzo uomo d’attacco, che deve essere un giocatore diverso da Conceciçao a mio avviso. Sancho avrebbe le caratteristiche giuste ma è una scommessa, e quel colpo non si deve assolutamente sbagliare, può cambiare le sorti di una stagione. Io, come detto, andrei su Akliouche, ma è chiaro che serva l’ultimo passaggio, qualità che al momento ha solo Yildiz che però è più portato a tirare in porta.
-
Uno più adatto a giocare per vie centrali, con maggiore potenziale e tanta visione di gioco. Più adatto anche di Sancho secondo me. Di certo arriverà una mezzapunta che farà spazio sul lato destro alle incursioni del tornante; tornante che dovrà essere di spinta, veloce e potente, quindi complementare a Cambiaso, che è un esterno più di manovra e agirà sulla sinistra. Si parla di Wesley.
-
Ad oggi l’urgenza è quella, e, ahimè, non abbiamo buone carte da giocare, dobbiamo prima cedere e abbiamo diversi calciatori invendibili. Ecco perché pensano di fare cassa, al solito, con i giovani (raccogliendo 1/3 di quel che dovrebbero raccogliere, aggiungo). Mancano punta centrale, terzo uomo del tridente e tornante destro. Tutti titolari. In mezzo dovranno cercare un calciatore di lotta e di governo che possa alternarsi sia a Thuram che a Locatelli, quindi uno che macini kilometri e abbia anche buona qualità nel fraseggio, senza essere un pittore, ecco. Per questo Ederson è un nome credibile, ma anche costoso e secondario rispetto al resto. Quindi capisco benissimo ciò che riporta @Romeo Agresti. Anche McKennie non è collocabile in questo scacchiere. Senza cessioni “eccellenti” sarà difficile vedere movimenti in ingresso. La situazione mi pare questa al momento. Un vorrei ma non posso.
-
È tra i migliori che abbiamo, va recuperato da un punto di vista motivazionale. Come tornante destro invece? Altro nodo da sciogliere.
-
Anche questo abbastanza scontato. Nel 3421 di Tudor o si trasforma in Ederson o non vedrà mai il campo. A me dispiace perché col modulo precedente avrebbe potuto essere quel valore aggiunto che, ahimè, non è stato. Se per screzi, infortuni o vita privata non idilliaca non lo sapremo mai, di certo la qualità non gli manca. Ad oggi il focus fantasia credo sia sul giocatore che andrà a completare il tridente d’attacco. E non bisogna sbagliare l’acquisto.
-
Mi pare coerente. Il portoghese è un giocatore idoneo ad un 4231, ama partire dalla fascia e andare o al cross o al tiro. Disconosce i through passes e non è molto prolifico. Dunque tutto cambia in ottica 343 o meglio, nel 3421 di Tudor, con mezzepunte esterne che giostrano più per vie centrali. L’assenza del Koopmeiners della situazione, dietro le punte, fa sì che il carico di assist e gol sia tutto sugli altri offensivi, che passano da quattro a tre. Vero è che avranno meno compiti difensivi (vedi il miglior rendimento di Yildiz), altrettanto pacifico è che debbano portare in dote numeri numeri migliori di quelli di Conceiçao. Quindi Sancho, giocatore che avrebbe l’assist in canna. Anche se si tratta di un investimento molto rischioso. Io, come detto, sposo la linea Real, meglio rischiare sui giovani talenti, quindi sfumato Cherki, andrei a prendere Akliouche. Ma è evidente che le caratteristiche debbano essere diverse da quelle di Chico.
-
E quale sarebbe il centrocampista top? Ci sono centrocampisti di squadre top che: 1) non giocano in una mediana a due 2) non hanno alcun interesse nel trasferirsi dalle rispettive squadre top alla Juventus Tutti gli altri cc da centrocampo a due in linea sul mercato (specie quelli della serie A) non costituiscono alcun upgrade. Se oggi siamo in Champions’ invece che in EL, Conference o fuori dalle coppe, lo dobbiamo al rendimento di Locatelli e Thuram, che nonostante lo schifo combinato dai loro compagni di squadra (D.Luiz, Koop, Nico e Vlahovic su tutti, ma anche il reparto difensivo post infortunio di Bremer, e Cambiaso dopo le sirene inglesi) hanno tenuto in piedi la baracca. L’errore sta nell’insistere su un pregiudizio che non ha alcuna attinenza con la realtà. Non interverranno su qualcosa che funziona e funziona bene.
-
Ciao. Penso che sia una punta completa e polivalente, come Kolo Muani per capirci. Di certo non un killer dell’area di rigore e nemmeno un fenomeno col pallone tra i piedi, ma ha di tutto in po’: buona tecnica, capacità di calciare con entrambi i piedi, buona velocità, senso della posizione e abilità nel fraseggio. Conveniente? Dipende da ingaggio e commissioni per gli agenti.
-
Ciao @Romeo Agresti, aggiornamenti sull’attacco? Quali sono i nomi caldi al momento? Osimhen è ancora in lizza? Akliouche interessa?
-
Sempre male perché a me Conceiçao non piace. Ha delle qualità, senza dubbio: rapidità nel breve, spunto, cross e buon tiro. Ma sempre nell’ottica di incassare quanto dovuto e non buttarlo poi nel water, noi abbiamo bisogno di un giocatore complementare ad Yildiz, abile per vie centrali e nell’ultimo passaggio, aspetto in cui il portoghese è negato. Ora, si è fatto il nome di Arda Guler ed alcuni hanno scritto che è troppo lento e che oltre ad ultimo passaggio deve avere anche velocità. Discorsi analoghi su Nico Paz e prima che si accasasse al City anche su Cherki. In effetti a noi manca anche velocità in attacco. Ecco che, allora, il nome migliore su cui investire potrebbe essere Akliouche, giovane, tecnico, robusto, esplosivo e con visione di gioco. Poi c’è l’alternativa “pronta”, rischiosa a mio avviso, che viene da una stagione negativa e che non è propriamente una mezzapunta dx, cioè Sancho, ma che può giocare su entrambi i lati. È importante non cannare questo colpo e per non farlo in primis bisogna porsi nella condizione di vendere bene la propria mercanzia. E questo non è vendere bene. Tanto vale prestare.
-
Non mi pare affatto. Da quando è uscita la notizia la maggior parte dei post riguarda la valutazione di mercato non il fatto di perderlo. Huijsen è un fuoriclasse, penso fosse chiaro a molti (non a tutti). Altra merce. Mbangula è un giocatore con potenziale, non tale da diventare un campione magari, probabilmente inadatto al gioco di Tudor che vuole calciatori più abili per vie centrali, un calciatore forse in cerca di spazio, ma che non si può svendere così. Il prezzo lo fa il mercato ma possiamo benissimo darlo in prestito o cederlo con diritto di controriscatto a cifre basse. La vera paura è che si faccia cassa con i giovani per poi strapagare i giocatori “pronti”, che pronti magari non sono se non a pascolare per il campo. Ci sono calciatori molto promettenti, nelle scorse ore abbiamo letto di Woltemade e Akliouche, ce ne sono altri che sono più anziani, hanno minor potenziale o vengono da stagioni negative e non scaldano il cuore. Quindi penso che il problema sia lì, siamo tutti consapevoli del fatto che Mbangula da noi sia una riserva. Siamo altrettanto certi che proprio perché possiamo spendere solo cedendo, bisogna incassare il più possibile per non ripiegare sulle solite vie di mezzo.
-
Cucine da incubo.
-
McKennie è da cedere a prescindere. Il giocatore ideale per il ruolo di mezzapunta esterna / trequartista che vuole Tudor sarebbe Akliouche. Poi, per carità, se riescono a riportare Sancho ai livelli di Dortmund ben venga, rientra nella lista dei calciatori dotati di ultimo passaggio, contrariamente a Conceiçao, ma non per questo dobbiamo svendere i nostri calciatori, anche perché di equazioni “vendiamo questo e compriamo quello” ne ho lette diverse in questi anni e nella maggior parte dei casi o non se n’è fatto nulla o abbiamo strapagato i calciatori.