-
Numero contenuti
5.577 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
beh certo se lo si concepisce come esterno a 5 alla Dumfries è ovvio non possa fare quel ruolo. la sua dimensione perfetta è quella di terzino a 4 che entra nel campo e si interscambio con la mezz'ala. sul cross... se l'aria di rigore è vuota difficile indovinare l'assist
-
Io voglio bene a Locatelli e lo apprezzo come giocatore però per favore non fatelo più parlare ai microfoni e toglietegli la fascia da capitano... è veramente desolante ascoltarlo rappresentare la Juve
-
cediamo "abbondantemente" Gatti, attualmente l'unico giocatore con un minimo di personalità e carisma, non prono agli infortuni (nonché miglior difensore dopo bremer) per puntare su Cabal (?) e Kelly... vabbè Parlando di cose serie: visto che sarà praticamente impossibile cedere vhlaovic, non capisco cosa ci impedisca di impostare la stagione con la coppia di attacco che prevede il serbo insieme ad uno fra Kolo Muani / David. tra questi due che mi sembrano più o meno paragonabili io prenderei quello più economico sinceramente I soldi veri vanno messi su un trequartista, su un uomo di qualità dietro la punta. perchè è vero che Vhalovic ha fatto pietà ed è imploso su se stesso, ma lui è un finalizzatore... è negli anni in cui è stato alla Juve lo abbiamo sempre trattato come un'attaccante boa. Cioè dietro di lui rifinivano Koopmeiners e McKennie che ovviamente sono per niente funzionali a questo scopo. Abbiamo fatto degli errori di valutazione incredibili Se è vero che il real ha una ricompra per Nico Paz così bassa anche gli anni prossimi, farei di tutto il possibile per comprarlo dal comò quest'anno. Ultima cosa, vista la situazione critica lato esperienza e carisma... credo che 2,3 giocatori con esperienza a parametro 0 potrebbero risultare vitali e preziosi Il nostro livello è così mediocre che anche calciatori che anni fa avremmo snobbato ora ci farebbero comodo... quanto meno come punti d riferimento
-
come ho detto in precedenza le plusvalenze sono servite principalmente per fare mercato oneroso in entrata. Se osservi noi è vero che abbiamo dovuto vendere... ma quasi mai abbiamo avuto il mercato fermo in entrata (tranne che per via giuridica) quindi sono costretti a cedere, per fare plusvalenza --> perchè tutti vogliono imprimere il proprio marchio e segnalare come quello sia il loro nuovo corso Comolli preferisce vendere Koop, Luiz o Nico Giuntoli preferiva vendere Vhalovic, Alex Sandro, Arthur etc etc per risalire fino ai rinnovi "ad alto tasso alcolemico" di Paratici mi piacerebbe che desse un opinione chi il dirigente lo fa... però un gran professionista credo sia colui che non ha bisogno subito di "far vedere chi comanda" e iniziare a intestarsi medaglie da parte della curva o della stampa a amica ma che invece capisca e attui strategie utili per la società in cui lavora anche se questo è un modo di agire che non gli fa guadagnare le luci della ribalta Sono d'accordo invece che i dirigenti non hanno lavorato in condizioni ideali. Il vero handicap dei dirigenti passati è una proprietà che è disposta a buttare via soldi ma completamente assente, disinteressata, che crea sempre gruppi dirigenziali monchi, con persone sbagliate per ruoli sbagliati
-
ripetiamo da anni le stesse cose "è impossibile, avranno ragione loro, sono professionisti di alto livello" le conclusioni logiche dovrebbero essere altre, in senso opposto: molti di quelli che passati sono dirigenti di livello medio, che non hanno retto il ruolo in una big come la Juve. L'ultimo che ha costruito valore, devo dire da me in parte criticato, è stato Cherubini che ci ha lasciato in eredita un progetto a cui andava solo dato il tempo per sbocciare e che invece chi è arrivato dopo di lui ha smontato
-
comunque visto che era una domanda che ho visto più volte "ma voi li comprereste Weah e Mbangula per 22 milioni nella Juve?" Sinceramente... io si. Alla fine sono due riserve con costi molto bassi e cosa più importante entrambi con una certa propensione al goal. Weah ti fa il terzino e anche il tornante Mbangula sia l'esterno offensivo che la seconda punta. La verità è che Mbangula la scorsa stagione ha inciso più o meno come Conceicao, di sicuro più di Nico
-
ma non è vero affatto il discorso della necessità di plusvalenze... per non farle basta non spendere 140 milioni per Koop-Luiz-Nico. vedrai che con non strapagando certigiocatori avresti avuto bisogno del 20% (stima spannometrica eh) delle plusvalenze che hai fatto
-
quello che non capiscono questi dirigenti -mi viene da dire a sto punto un po persone un po mediocri- è che a volte per migliorare basterebbe non cambiare niente e dare continuità ad un gruppo (tranne gli elementi evidentemente incompatibili come Luiz et similia)
-
ho la sensazione che alla Juve avvenga questo meccanismo. Dirigenti arrivano dai noi ereditando situazioni complicate ingolfate da esuberi difficili da piazzare. Non hanno la "forza" di stare fermi e pazientare ma invece smaniosi di incidere e mostrarsi decisionisti iniziano a vendere svendere gli unici giocatori che hanno mercato... a prescindere da logiche progettuali o economiche di medio periodo. Se noi fossimo rimasti con Huijsen, con il Dragusin/DeWinter di turno, con Soulè al posto di tanta gente mediocre che abbiamo strapagato etc etc oggi saremmo sia più forti nel presente, che più futuribili che economicamente più solidi vediamo se per 8 milioni riescono a trovare una riserva di Yildiz migliore di Mbangula, nel caso chapeaux
-
sembri un account parodia : o
-
a me Tudor non convince per niente... per niente proprio
-
ecco beh non l'ho mai visto giocare in pratica, mi era sembrato più un Danilo dagli spezzoni visionati. Comunque abbiamo lui, Cambiaso, Savona, Mckennie e chi? manca il Nuno Tavares o Theo Hernandez di turno
-
dico la mia (posso sbagliare visto che ultimamente seguo pochissimo) Avendo confermato Tudor la rosa risulta troppo debole sugli esterni, o meglio, priva delle caratteristiche di forza, atletismo e spinta che il suo calcio prevede. Servono dei bei treni che coprano l'ampiezza in fascia mentre noi abbiamo più giocatori di possesso, che danno il meglio quando dialogano e si interscambio con le zone centrali poi, va risolto l'enigma Koop... visto che quanto pare non lo si vende: l'unico modo che vedo è considerarlo nel roaster dei 2 centrocampisti di ruolo Ho infine una 3 considerazione. la nostra è una squadra (quel che ne è rimasto dopo la tempesta Giuntoli) che si esprimerebbe al meglio con un 433 o 4312. Il mercato dovrebbe essere fatto in questa direzione secondo me
-
Ranieri dice no alla Nazionale: "La decisione è solo mia"
cortomuso ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Lo spessore di Ranieri, ma delle persone in generale, si comprende anche dai NO che riesce a dare. è un grande... -
ma che c'entra.... forse se è passato inosservato c'è un motivo🤣 Comolli dice queste cose da anni