-
Content count
9,073 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
19
Ronnie O'Sullivan last won the day on November 22 2024
Ronnie O'Sullivan had the most liked content!
Community Reputation
17,760 GuruAbout Ronnie O'Sullivan
-
Rank
SEVENTH HEAVEN
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
[Topic Unico] L'Angolo del Guru
Ronnie O'Sullivan replied to Lev's topic in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
...e finalmente l'hai capito, spero. -
Si DEVE poter essere liberi di criticare ogni singola operazione (su molte io ero perplesse e lo sono ancora), anche sull'operato complessivo, senza che venga qualcuno col ditino alzato a fare battutine sarcastiche e sgradevoli che innescano solo inutili flame (come, noto, è successo anche oggi, per quanto abbia potuto leggere entrando di corsa). Ma ciò detto, secondo me, alcuni tifosi non si rendono veramente conto fino in fondo del mare di mèrda (scusatemi) - dal punto vi sta economico e tecnico - in cui si è trovato a dover operare Giuntoli dal suo arrivo. Un casino. In tali condizioni è praticamente impossibile sbagliare. E lo stesso, per me, vale per Thiago Motta, come valeva, sia chiaro, negli anni scorsi per Allegri (che pure non avrei mai ripreso, ma non era certo il principale dei nostri problemi). Per il resto vedremo; io sono convinto che un progetto valido ci sia; e che torneremo a vincere e a competere per i massimi traguardi; magari prima di quanto possiamo immaginare oggi. Forse una o due figure societarie più juventine e più del settore rispetto all'attuale governo tecnico potrebbero aiutare, e non poco, in tal senso; Giuntoli, Motta e anche i giocatori. E perfino noi tifosi. Serve qualcuno che rappresenti la storia e l'anima del club, secondo me. Ma è un tema già discusso.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan replied to mercimichel's topic in Altri Sport
No ma è proprio una sensazione a pelle, non ha nulla di razionale; mi è sempre stato sui *, e quando ha perso in finale a Wimbledon e US Open contro Murray, ma soprattutto al RG e US Open contro Stan the Man Wawrinka, ti confesso di aver goduto alla grandissima...ma proprio ai livelli di una vittoria di Stefanello... Ma questo non mi ha mai impedito di apprezzarne la caratura; ben prima che fosse consacrato dai più; perché Nole ha iniziato a 24 anni (più o meno) ad essere nel complesso il più forte di tutti, con Federer e Nadal ancora nel pieno della loro carriera. -
Ragazzi sono appena rientrato, i figli, telegrafici, mi hanno detto “partita noiosa, possesso senza occasioni, bene Douglas Luiz, male Cambiaso, malissimo Koop”. Avete qualcosa da aggiungere/rettificare? Mercato zero?
-
E' uno dei pochi buoni che hanno, giovanissimo; se i ciuchini lo prendono fanno un bel colpo. Non ho più parole per loro; d'altra parte, sono gli stessi che hanno speso sessanta milioni (60) per Onana e fatto andare via a zero De Gea, uno dei migliori portieri degli ultimi dieci anni.
-
Dai bro..parlavo a livello di prestazione: chi ci ha messo sotto sul piano del gioco e avrebbe vinto "ai punti" in campionato? Per me, Bologna e forse l'inter; stop. Tutte le altre, a parte la partita contro il Venezia, davvero indecente, ai punti, se fosse abolito il pareggio (), avremmo meritato di vincerle (giocando più o meno bene); a mio modestissimo parere. Poi, il calcio è sport a punteggio basso, quindi questi discorsi sono inutili, se non ridicoli; parlo dei miei, sia ben inteso; ma visto che ci sono comprendo anche i tuoi dai, per non sentirmi solo-soletto...
-
Ma che con un minimo di fortuna e furbizia in più avremmo avuto quei punti che avrebbero evitato una marea di discorsi (alcuni logici, altri completamente senza senso) malgrado gli infortuni è lapalissiano e la statistica lo conferma. Pensa solo alle ultime quattro partite: Fiorentina, Torino, Atalanta e Milan: avremmo meritato di vincerle tutte (l'unico pareggio che ci sta, è quello di Bergamo); aggiungici, vado a memoria, Cagliari in casa (già vinta), Lecce in trasferta (già vinta) e altre che mi sfuggono. Potevamo perdere con Bologna (ci hanno sovrastato anche a livello di gioco) e Venezia (giocato davvero di mer.da), forse contro le mèrde; ma potevamo vincere contro la Roma... insomma: sette otto punti in più, anche dieci, sarebbero stati nell'ordine naturale delle cose. Ma questo, se da un lato infastidisce e preoccupa (per la classifica), dall'altro va visto come segnale positivo.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan replied to mercimichel's topic in Altri Sport
Premesso che Alcaraz ha già vinto lo US Open e vari mille sul cemento, e vincerà molti altri slam sul duro, Federer era diverso (da tutti) ma, riguardo a Nole, non fa eccezione nemmeno lui; infatti, da quando Novak è definitivamente esploso - diciamo intorno ai 23/24 anni - il buon Roger sul cemento (e non solo...) le ha prese molto più spesso di quanto le abbia date al serbo. E stiamo parlando di un Federer 28/29enne, non certo crepuscolare. E bada bene che sono sempre stato un simpatizzante di Federer e di Nadal; non tifoso, ma simpatizzante senza ombra di dubbio; e il mio simpatizzare si trasformava automaticamente in tifo abbastanza sguaiato quando giocavano contro Djokovic, che a livello epidermico mi è sempre stato tremendamente sulle palle; detto papale papale. Va dato atto a Nole di avere una solidità atletica, tecnica e mentale senza paragoni (oddio, uno mi sovviene , ma non voglio tirargliela prima di domenica...); nessuno ha mai avuto la capacità di entrarti nella testa come Nole. -
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan replied to mercimichel's topic in Altri Sport
Premetto che non ho visto la partita, quindi non la posso commentare; confesso però di essere molto sorpreso; in positivo da Nole, che riesce sempre a stupirmi malgrado sia difficile (perché ne ho viste tante e so che non bisogna MAI sottovalutare un fuoriclasse del genere); in negativo da Carlitos, perché credo che in questo momento, per perdere contro Djokovic lui ci debba mettere un po' del suo; e, da un annetto, ci mette un po' troppo spesso del suo, per poter essere il migliore, come vorrebbe e come il talento e le vittorie già conseguite suggeriscono. Credo abbia lavorato molto sulla sua incostanza e tendenza allo sfarfallare tatticamente, nei due mesi di preparazione; ma evidentemente non è bastato; in ogni caso, questa parrebbe una ricaduta non da poco. Vediamo ora che succede; Sacha Zverev potrebbe essere per Nole un avversario più duro di Alcaraz; almeno in questo momento. Speriamo che Jannik abbia superato i problemi fisici, di qualunque natura possano essere stati (se ho intuito bene, da trent'anni di modestissimo agonismo, di natura psicologica, ma potrei sbagliarmi). Ne vedremo delle belle; anzi: ne vedrete delle belle; perché io purtroppo in questo periodo riesco a guardarmi giusto gli highlights su youtube dopo la mezzanotte. PS Applausi a Sonego; si parla spesso della determinazione e dedizione al lavoro di Jannik; ma alcuni si dimenticano, o non capiscono, che comunque Jannik ha un talento (fisico, pur particolare, e tennistico) da predestinato, più unico che raro. Invece Sonego, a livello atp, davvero ha un bagaglio fisico e tecnico normalissimo; sì, il dritto è buono, ma insomma…; non ha potenza; fino a due anni fa di rovescio si limitava a palleggiare e nob aveva una seconda palla da primi cento; non ha tocco, non ha particolare sensibilità; ma grazie ad una cultura del lavoro esemplare e ad una determinazione davvero feroce, lui a mio avviso incarna come e più di chiunque altro cosa può arrivare a fare una persona, in qualunque ambito della vita, anche non dotata da madre natura di doni particolari, se è intelligente e se davvero lo vuole. Mi spiego meglio: portare Jannik come esempio ad un ragazzino quattordicenne seconda categoria è fin troppo facile e scontato; va bene, ma può essere un'arma a doppio taglio; potrebbe risultare illusorio e controproducente, perché è quasi impossibile che quel ragazzino abbia il talento naturale di Sinner. Invece, presentargli Sonego, parlargli della sua parabola sportiva, può veramente stimolarlo a dare il meglio di sè, a superare il proprio limite; poi, venga quel che venga. Chapeau. -
L'impressione è che siano/fossero disposti ad investire, anche pesantemente, extra-budget (in anticipo) per un difensore centrale che dalla prossima stagione possa/avesse potuto fare il titolare in coppia con Bremer; ma che non siano disposti ad investire per un tappabuchi che non ritengono, in prospettiva, adatto alle nostre ambizioni. Il tappabuchi serve, per fare numero, ma non va pagato come un giocatore di prospettiva. Lo suggerisce anche la logica; poi, fra questi due estremi (titolare per i prossimi anni vs tappabuchi per sei mesi) forse esistono delle soluzioni intermedie. Ma non conoscendo, come molti invece qui dentro, tutto l'ampio spettro dei difensori del globo terracqueo, non mi azzardo a far nomi, né ad emettere giudizi sui nomi usciti o che usciranno. Vedremo.
-
ATP e WTA - il topic del TENNIS maschile e femminile
Ronnie O'Sullivan replied to mercimichel's topic in Altri Sport
[polemic mode on] Sì sì…tutti a parlar male di Rune, oggi. Ma io non dimentico chi scriveva -anche qui dentro - che “Rune è molto più forte di Sinner”. Anche perché non è passato un secolo da quando si sparavano queste sciocchezze. Gli italiani sono sempre pronti a correre in soccorso dei vincitori. (Semicit.) [polemic mode off] -
“La panchina di Vlahovic sabato contro il Milan è stata una scelta tecnica o per precauzione?” “E’ stata una scelta tecnica” Motta trenta secondi fa….
-
Niente infradito e maglietta di Super Man?
-
Ma infatti ho precisato che sono solo impressioni e che non vanno massimalizzate; io me lo auguro; perché, malgrado tutto, siccome è capitato anche a me di vederlo in alcune partite, di ricordarmelo, mi RIFIUTO di credere che sia un Arthur qualsiasi, cioè un trottolino amoroso da futsal.
-
Per una serie di circostanze (che posso intuire ma non conosco) Douglas Luiz finora non si è minimamente ambientato. Senza voler fare psicologia da quattro soldi, a volte il body language aiuta ad intuire alcune dinamiche: ieri, al goal mancato da Koop, hanno inquadrato la panchina; Vlahovic (Vlahovic!) aveva la faccia da bestemmie di un veneto incazzato; lui pareva in tutt'altre faccende affaccendato. Emotivamente era completamente avulso e assente al contesto. Questa cosa per me è grave. Per altri aspetti ho notato lo stesso sguardo preoccupante - pur completamente differente - in Fagioli; per carità, sarà il suo temperamento e la sua fisiognomica; ma gli occhi a volte sono rivelatori, e l'occhio di Fagioli pare ancora quello di un ragazzo scosso. A me, fra l'altro, è parsa una pessima idea quella del docufilm; ma davvero sconveniente. Troppo presto. Remissione e guarigione sono concetti completamente differenti. Spero che entrambi - e non voglio sovrapporre le due situazioni - superino le loro difficoltà; glielo auguro di cuore, e non solo perché sono tecnicamente molto talentuosi.