-
Content count
25,440 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
30
baggio18 last won the day on January 18
baggio18 had the most liked content!
Community Reputation
26,170 GuruAbout baggio18

-
Rank
mistico happelliano "sotto tutti i punti di vista"
- Birthday August 8
Informazioni
-
Squadra
Juventus
-
Sesso
Uomo
-
Biglietti
Nessuno
-
Provenienza
Lega Nazionale Dilettanti reg. Abruzzo
Recent Profile Visitors
109,043 profile views
-
c'erano voci di mercato su benitez e villas boas, uno cioè che all'epoca sembrava il futuro degli allenatori top visto che a 33 anni aveva fatto il triplete col porto. Conte non dico che fosse mal visto, ma rispetto a quelli aveva dimostrato nulla praticamente. PS: Conte oggi ha vinto una decina di trofei Villas Boas pure, ma da pilota di rally
-
Anche quando arrivo conte nel 2011, e si vociferava di Benitez/ Villas Boas (all'epoca il giovane fenomeno della panchina), la maggioranza dei tifosi non lo voleva perché circolavano nomi più "forti" di uno che aveva nel curriculum due campionati di serie B e un esonero dall'Atalanta.
-
Non dico che non devi puntare a tornare a vincere Dico che hai più possibilità di farlo con uno che è abituato a lavorare in situazioni del genere (assolutamente non top o di primo livello) oppure su un emergente che ha voglia, motivazioni entusiasmo e passione, e soprattutto capacità di rischiare e mettersi in gioco Piuttosto di un allenatore TOP abituato a lavorare con 15 campioni oppure abituato a ottenere sul mercato sempre quello che vuole.
-
il punto è che la Juve è una grande piazza solo di nome, sono 4 anni che si assesta in una dimensione di seconda fascia, quindi ad oggi ti conviene o prendere un allenatore "esperto" per queste piazze (Spalletti benitez ad esempio) o un allenatore top per questi contesti (Emery nagelsmann ecc) , invece sull'emergente il discorso è più complicato e più aleatorio proprio perché un emergente ha una carriera talmente breve che non puoi prevedere con certezza quel che può diventare. l'unica regola quando prendi un emergente è crederci fino in fondo, supportarlo, entrare in gioco quando le cose potrebbero andare male facendoti sentire e vedere, anche facendo scelte forti in suo favore. Se poi prendi un emergente che si rivela incapace è un altro paio di maniche, ma a questi livelli è difficile che becchi chi di pallone ne capisce zero.
-
se l'hanno capito meglio tardi che mai. Mollare sta mentalità da guerriglia di quartiere sarebbe una manna per il calcio italiano, visto che all'estero portoghesi francesi ecc hanno capito già da un po' che vale la pena più farsi il * in Europa che farsi le guerre di quartiere in casa propria, perché sono proprio l'Europa League o la Champions, o addirittura la conference che ti danno visibilità e qualche soldino. quindi aldilà che mi stanno sulle balle e che non fanno sto gran calcio ben vengano allenatori come Mourinho o Simone Inzaghi, e non metto italiano o Gasperini assieme a loro giusto perché sono anche piuttosto "esteti" . dopotutto bisogna che qualcuno mi spieghi a cosa serve fare centordici punti in campionato e qualificarsi nelle coppe se poi nelle coppe mi fai il turnover alla Sarri o conte per fare appunto i piazzamenti in campionato per qualificarsi in competizioni a cui non ti interessa arrivare in fondo.
-
si in realtà per Tudor il discorso emergente vale fino a un certo punto, ha cominciato da un bel po'. Ma non ha fatto male gli ultimi tempi per dire che non ci si può puntare o non ha dimostrato nulla, perché alla fine viene da buone esperienze a Udine a Verona e il Marsiglia non è una piazza facile, così come vale il fatto che pur allenando da 10 anni ne ha meno di 45, è stato un allenatore precoce avendo cominciato presto. Anche io preferisco altri.
-
pesano le sconfitte da favorito in finale ma quella Juve che mise su nel primo ciclo è e rimane una delle migliori squadre della storia del calcio , non a caso fece 3 finali consecutive
-
il punto è che prima di tutto ha cominciato ad allenare a 30 anni , quindi ha una precocità più accentuata della norma, seconda cosa su 10 anni che allena la metà più o meno (vado a memoria) sono tipo in ruoli da vice - assistente, quindi manco primo allenatore, e terza cosa ultimamente sta facendo una carriera in ascesa, cioè Udine - Verona - Marsiglia, dopo un inizio di carriera non certo brillante. per quanto mi riguarda sarebbe una delle ultime scelte eh, tra gli emergenti non mi fa certo impazzire, ma contestavo il discorso che non puoi pretendere chissà cosa da un mister di 44 anni. Uno a 44 anni ha tutto il tempo per diventare un top (così come ha tutto il tempo per diventare un flop ci mancherebbe).
-
ma un emergente, proprio per definizione, ti ha dimostrato poco essendo un emergente/giovane. Se ci punti lo fai e basta, ci credi e soprattutto te lo tieni , e (nel bene e nel male) lo supporti. Sicuramente finora tanto schifo non ha fatto , altrimenti nn sarebbe in orbita Juventus. Conte è stato preso dalla Juve con un 'unica esperienza fallimentare in serie A durata qualche mese e finita con un esonero/ dimissioni perché aveva spaccato lo spogliatoio. il punto è: rischi su un emergente, è ovvio che ti ha combinato poco fino al momento in cui lo scegli, perché ha iniziato da poco una carriera. Emergente= uno che ha combinato ancora troppo poco per definizione perché ha cominciato da poco.
-
Questo nn si può mai sapere perché per un allenatore influisce in maniera decisiva il contesto.sicuramente è un allenatore finito, cioè che nn ha da dare più nulla, nel contesto Juve.
-
Nagelsmann, emery, De Zerbi, Potter. Ovvero -tradotto- allenatori di prima fascia per squadre di seconda fascia. cioè allenatori top per contesti semi top come è il nostro. prendere un big e metterlo in contesti di seconda fascia (anche se hanno il nome di prima fascia siamo una squadra di seconda) potrebbe essere controproducente, esattamente come allegri, o Ancelotti al Napoli /Everton ecc.
-
1) sicuramente ci rimettono soldi ma sarà vista eventualmente come una necessità perché non credo proprio che vogliano continuare così 2) c'è anche l'ipotesi di lasciarsi di comune accordo/rescissione consensuale
-
ma se le voci non sono vere significa che devi cambiare più di mezza squadra, tranne 3/4 fedelissimi si sono spaccati tutti i rapporti allenatore giocatori. non ci sono i presupposti per continuare un'altra stagione ameno che ripeto la società ha tutti sti soldi di cambiare mezza squadra. Semplicemente penso che le cose che si dicono in conferenza lasciano il tempo che trovano, a maggior ragione in questo momento e dopo un'annata del genere.
-
le cose che puoi dire pubblicamente quelle sono sia se dovessi rimanere sia se te ne vai Nel 2018 prima dell'esonero disse le stesse identiche cose
-
infatti quella è una delle cause, forse quella principale