Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.043
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    37

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Eh certo, tutto così con loro. E gli arbitri sono antisportivi a dare il recupero sullo 0-3 per gli avversari. E la federazione è anti-sportiva a mettere Guida come AVAR. E il PSG è anti-sportivo perché giochicchia. E Inzaghi è anti-sportivo perché va in Arabia. Poi fa niente se Acerbi e Dimarco sono due anni che esultano in faccia agli avversari. Quello è bellissimo.
  2. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sinceramente non mi entusiasma come nome, ma l'ho visto nella Spagna e secondo me rimane ancora un buonissimo difensore, ad oggi. Anche agli europei l'anno scorso ha fatto un ottima figura..
  3. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah.. al netto delle valutazioni tecniche sul singolo, credo valga la pena fare un discorso più ampio.. Laporte per me è proprio quel tipo di profilo che in questo momento manca a questa rosa. C'è un evidente vuoto di leadership in campo (non necessariamente legato alla fascia da capitano) proprio a livello di esperienza, personalità e presenza. Stiamo parlando di un giocatore che ha vinto e che sa come si gestiscono certe partite. Non sono qualità che si comprano ovunque, ecco... Poi si, certo che la Juve ha tra le medie età più basse della Serie A, e anche a livello internazionale siamo tra le squadre più giovani... tutto bello e molto bene.. ma questo ci fa davvero guadagnare qualcosa nel breve-medio periodo? Perché fino ad oggi, la gioventù ha portato certo entusiasmo.. ma anche (se non soprattutto) inesperienza, sbavature e mancanza di equilibrio nei momenti chiave. Soprattutto dopo aver epurato tutti i giocatori con esperienza internazionale della rosa. Quindi... davvero inserire uno o due elementi di livello, con esperienza internazionale consolidata (non per forza Laporte), destabilizza questo progetto? O non è, invece, proprio ciò che serve per farlo crescere davvero, accompagnando i giovani in un percorso più solido e potenzialmente più competitivo?
  4. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah, dicono che ormai ascolti solo i The Doors...
  5. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Compensano il tutto con l'avere procuratori talmente bravi che riuscirebbero a vendere sabbia nel deserto... figurati un attaccante che non vede la porta.
  6. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo che lo stadio era un progetto già avviato... ma sotto la gestione di AA è diventato un asset strategico, valorizzato pienamente anche a livello commerciale e d'immagine. Quanto al duo Marotta-Paratici, sicuramente è stato il più efficace, ma è comunque Agnelli ad averli portati... Sul rebranding: può non piacere (legittimo), ma attenzione... Il nuovo logo ha di fatto aperto il brand a nuovo merchandising, moda e licenze internazionali. I risultati in termini di visibilità globale parlano chiaro se si vanno a vedere le collaborazioni con marche di moda non necessariamente sportivi, gli accordi commerciali negli anni successivi al logo (penso una trentina in due anni?) e l'espansione verso nuovi mercati. Il brand dal 2016 al 2020 era quasi raddoppiato di valore, eh.
  7. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Beh, ha solo trasformato la Juventus in un modello europeo, modernizzando struttura, visione e approccio manageriale. Stadio di proprietà, J-Village, conti in ordine per anni senza ricapitalizzare, appeal internazionale, scelte dirigenziali ed esecutive efficaci... le women, la next-gen... boh, risultati che parlano da soli, sinceramente. Senza nemmeno tirare in ballo quelli sportivi. Gli errori, soprattutto nel finale della sua gestione, pesano come un macigno e vanno riconosciuti, assolutamente. Ma ridurre ed estremizzare il tutto a incompetenza/dirigente dilettante/non capisce nulla di calcio è tanto ingiusto quanto idolatrarlo come un infallibile santone, imho.
  8. Michael Oliver, ladies and gentlemen. Ricordo a tutti che questo fenomeno disse che il portiere prese la palla in questo frangente e non fischiò fallo: Sono dovuti andare al VAR per dargli rosso. Arbitro pericolosissimo.
  9. Ha provato a giocare a boxe con Vitinha ma non l'ha * di striscio. PS: questo sarebbe da rosso diretto in ogni competizione, ma Messi nei tornei FIFA può fare quello che vuole da una dozzina d'anni ormai.
  10. Intervengo volentieri, anche perché il topic è una delle idee a cui personalmente tengo di più, e che credo abbia un valore ben preciso all'interno di questo forum.. ovvero quello di offrire uno spazio dove si possa parlare di calcio giocato, tattica e dinamiche di campo in maniera analitica, senza dover passare ogni volta da tifoserie pro o contro qualcuno, o da slogan sterili e semplificazioni inutili su concetti che non sono da fisica quantistica. Quindi sì, condivido completamente lo spirito che hai voluto ribadire: il VSCafe non è e non deve essere un partito, non è una reazione a niente, ne è nato come una provocazione a nessuno. È semplicemente uno spazio "diverso", che risponde a un bisogno che credo sia legittimo.. ovvero quello di raggruppare chi ama approfondire, confrontarsi con serietà, e anche imparare qualcosa leggendo analisi ben fatte, come quelle che tu, portate avanti con passione e continuità. Sull'andamento generale del topic e sulla qualità dei contenuti, se posso permettermi.. sono cose che danno valore al forum nel suo complesso, anche se magari non fanno numeri o non ricevono sempre il riconoscimento che meriterebbero. E per questo, ti ringrazio davvero. Lo dico sinceramente... senza spazi come questo, si rischierebbe di avere un muro in prima pagina in cui analisi e messaggi che vogliono parlare della partita andrebbero pearsi nei meandri delle pagine dei vari topic post-partita. E quindi capisco perfettamente anche il fastidio per certe dinamiche che si leggono. Ti capisco soprattutto umanamente, perché so cosa vuol dire metterci del tempo, della fatica, delle competenze, e poi ritrovarsi magari attaccati da qualcuno che neanche ha avuto il rispetto di intervenire nel topic, o che butta lì giudizi superficiali per puro sfogo. Eppure, proprio perché questo posto l'ho creato io, e forse anche perché in passato ci ho rimesso il fegato per dinamiche del genere (e infatti il topic lo chiusi per un periodo ), ti dico sinceramente che oggi su queste cose ho imparato a passarci sopra. O almeno a provarci. Non perché non mi tocchino più, ma perché ho capito che dare attenzione a certi attacchi è esattamente ciò che li alimenta. Ci sarà sempre chi ha bisogno di screditare quello che fanno gli altri. Se uno trova soddisfazione nel perculare un lavoro gratuito e ben fatto... beh, non merita neanche un minuto del mio o del tuo tempo. E soprattutto non deve farti passare la voglia di fare quello che ti riesce meglio: dare un contributo serio, utile e apprezzato. Anzi... paradossalmente proprio questi attacchi confermano che il topic ha senso: perché offre un'alternativa reale, e come tutte le alternative può generare fastidio in chi non accetta l'esistenza di linguaggi diversi dai propri. Ma a me, e parlo come staff e amico, interessa solo che chi frequenta questo topic si senta a casa, rispettato e motivato a contribuire. Il mio consiglio, quindi, è uno solo: continua così. Non rispondere più a nessuno che ti deride da fuori... sei già un passo oltre, e chi ti segue lo sa. E se ci sarà bisogno, da parte dello staff, di intervenire più chiaramente per difendere questo spazio o ricordare a tutti cos'è il rispetto, lo faremo. Ma l'ultima cosa che deve succedere è che chi si impegna per dare venga messo nella posizione di doversi giustificare o difendere. Assolutamente no. Io per primo voglio che questo spazio diventi di più. E continuerò a proteggerlo e a valorizzarlo, più di prima.
  11. Come si fa a non godere? Squadra letteralmente inserita ad hoc dalla FIFA, non qualificata, per avere Messi in questa competizione. Che schifezza.
  12. Posso anche capire Klopp su certi punti, ma non raccontiamoci che è solo il Mondiale che è "una follia", non è un caso isolato, eh... Quello che stiamo vedendo è il risultato di un sistema che da anni va avanti traballando su equilibrio fittizio, tirato avanti da soldi, interessi incrociati e una totale mancanza di visione collettiva, gestito da vecchi a cui interessa solo il salario e la poltrona. E qui nessuno è innocente, Klopp compreso. Partiamo da chi dovrebbe garantire integrità e sostenibilità: FIFA e UEFA. Sulla carta sono organizzazioni no-profit. Una barzelletta se guardiamo ai bilanci multimiliardari, ai meccanismi opachi di assegnazione dei tornei e alle continue spinte verso l'espansione di format che servono solo a generare più partite, più introiti da diritti tv e più sponsorizzazioni. Il tutto, ovviamente, sotto il pretesto della "globalizzazione del calcio" e del populismo becero sul "calcio per tutti". Slogan che, vedo, ancora in migliaia e migliaia si bevono giu come il kool aid. Poi andiamo alle federazioni nazionali e i club, che si adattano perfettamente al gioco, no? Invece di opporsi o proporre modelli alternativi, via di deregulation a tutto spiano. Si passa da un escamotage all'altro per aggirare il fair play finanziario, si manipolano i valori di bilancio con operazioni che definire borderline è un complimento, ormai si lasciano club a fondi, a stati, e a sponsorizzazioni fittizie senza battere ciglio... Una roba degna della città murata di Kowloon. Arriviamo anche ai giocatori, poverini, che ahimè sono ben lontani dall'essere vittime passive del sistema.. anzi, spesso lo assecondano e ne approfittano. Chiedono contratti faraonici, bonus per tutto, anche i giorni di riposo extra, un potere contrattuale che supera quello delle società stesse.. Ma hey, hanno detto no alla Superlega, eh.. Avete visto che etica? Applausi. Poi in realtà non volevano inimicarsi UEFA e FIFA, non volevano rischiare contratti, sponsor, bonus e tutto il resto, ma dettagli.. Un esempio perfetto? Henderson. Il paladino dei diritti, "la Superlega è sbagliata, non ci piace", "i diritti umani prima di tutto"... e un anno dopo va ad incassare milioni in Arabia Saudita. E poi magari tocca anche sentire parlare di "union" dei calciatori, come se fossero lavoratori precari da tutelare. Ma ragazzi miei, cosa volete esattamente? Prendete milioni all'anno, vivete in bolle dorate, e ora volete pure fare le battaglie da sindacato? Lasciate queste cose ai semiprofessionisti dai, a chi davvero ha bisogno di tutele. Ringraziate la sorte vi ha messo in mano un procuratore sveglio che vi ha portato a guadagnare cifre indecenti per giocare a calcio, e silenzio. A proposito di agenti e procuratori.. mettiamoci anche loro.. che da semplici rappresentanti sono ormai diventati veri e propri stakeholder del sistema. Alcuni sono diventati addirittura proprietari di squadre di calcio con il benestare delle federazioni (sempre vigili e attente tanto quanto me dopo il pranzo natalizio). Le commissioni richieste in certe operazioni superano i budget annuali di interi club di medio livello. E, ovviamente, non c'è regolamentazione che tenga: ogni tentativo di mettere un freno al potere degli agenti viene puntualmente disinnescato da interessi o dalla solita mancanza di volontà politica, e quindi va tutto bene. Il risultato quindi è sotto gli occhi di tutti... semplicemente un circolo vizioso. Più soldi girano, più il sistema si gonfia, più le distorsioni aumentano. Le squadre saranno costrette a giocare 60-70 partite l'anno, i giocatori sono spremuti, gli infortuni aumentano, il pubblico si stufa, e il prodotto si impoverisce. Sì, ci sono ancora momenti di grande spettacolo, ma se guardiamo in fondo, sono pochissimi e abbastanza pompati, ecco. Questo modello non è sostenibile. Non lo è economicamente, non lo è sportivamente, e nemmeno culturalmente. Ogni nuovo torneo è solo un'altra pezza messa su una diga che fa acqua da tutte le parti. Ormai il calcio è una sorta di misto tra il Titan e uno schema Ponzi. -Dal lato organizzativo: progettato male, gestito peggio, ma spinto avanti comunque, con la cieca convinzione che tanto andrà tutto bene. -Dal lato economico: si continua a pompare denaro sperando che entrino sempre nuovi soldi da tv, sponsor, mercati vari. Ma prima o poi, quando la crescita si ferma, tutto crolla. Ma hey, avanti tutta!
  13. Rischio di trovare 7 europee e 1 brasiliana ai quarti molto reale. Che tristezza.
  14. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Concordo. Miglior allenatore degli ultimi 20 anni, senza dubbio. Ma anche giusto dire che è il più grande paraculo degli ultimi vent'anni. Uno che minaccia le dimissioni se non gli accorciano la rosa ma fa spendere 350mln alla proprietà tra gennaio e pre-mondiale alla sua società come alto si può chiamare?
  15. Gli agenti sono i primi a trattare i propri assistiti come delle marionette.
  16. Negli ultimi cinque anni, se c'è una cosa in cui questa Juventus ha dimostrato una costanza esemplare, direi al limite del commovente, è l'arte di dormire in piedi nei momenti chiave. Di essere svegli quanto una pianta grassa. Di fregarsene con la stessa nonchalance di chi sta osservando la propria casa che va a fuoco pensando che "qualcuno prima o poi ci penserà", mentre sorseggia una birretta. L'abilità con cui riusciamo a non approfittare delle situazioni favorevoli è diventata veramente ormai un nostro tratto distintivo ed è da studiare. Anni fa ci si poteva illudere che fosse una sorta di retaggio di arroganza.. di chi si sentiva superiore e pensa di poter decidere quando giocare sul serio.. Oggi, invece, è chiaro che si tratta di una miscela perfetta di ingenuità e rassegnazione. E il bello, anzi il tragico, è che continuiamo, imperterriti, a farlo. Stasera non serviva un miracolo. Un pareggio. Un pareggino grigio, triste, tirato per i capelli ma sufficiente a finire dalla parte buona del tabellone. E ovviamente, abbiamo perso. Male. 5-2 con turnover, come se fosse una partitella estiva. C'è ormai nella Juventus una sorta di rifiuto strutturale ad essere cinici, concreti e determinati. Come se "lasciar correre" fosse diventato un valore di cui andare davvero fieri.. Ma la Juve vera le occasioni le afferrava con rabbia e con la fame.. e cinicamente. La Juve oggi invece le lascia li a marcire sperando che qualcun altro faccia il lavoro sporco. Quindi la domanda sorge (di nuovo) spontanea: ma dove vogliamo andare a parare con questo atteggiamento? Qual è esattamente la mentalità? Perché continuare a buttare via tutto non è solo irritante, è preoccupante. È il segnale di un club che ha perso veramente qualsiasi senso della competizione, della voglia di vincere. Siamo diventati delle comparse che fanno pena anziché paura, eh. E in tutto questo, da cinque anni, non fate che alzare l'asticella del ridicolo. Ogni mese si riesce a fare una figura più deprimente della precedente. Un catalogo di umiliazioni in costante aggiornamento. A quanto siamo arrivati ieri? 25 tiri a 5? 77% di possesso palla per gli altri? Roba da Auckland, eh. Cosa devo aggiungere? "Vergognatevi"? Boh, l'ho detto così tante volte che ormai la parola ha perso di significato. Fate pure. Tanto la prossima sarà peggio, perché anche stavolta ci illuderemo che una scoppola così vi serva da lezione. Ma no. Continuerete a giocare con lo stesso approccio da gita scolastica anche la prossima partita e con la determinazione di un brico di succo all'ace scaduto nel novembre 2017. Continuate così. E poi, quando saremo eliminati, si dirà che così i giocatori si riposano.. che abbiamo più tempo per preparare meglio la stagione.. che è un bene uscire ora.. Tutte le solite frasi da copione, buone solo a prendere tempo fino al prossimo agosto, quando si ricomincerà da capo, a dire che quest'anno sarà quello buono. Attendo l'imbarcata madrilena, sono veramente curioso di vedere quanto in basso potete ancora scavare.
  17. Cinque anni che sento le stesse parole motivazionali dopo le figuracce e imbarcate.. e puntualmente la volta dopo riuscite nell'impresa di fare ancora peggio. Basta parlare, vi prego. Basta.
  18. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Manchester City 2-5

    La cosa brutta è che ogni volta pensi "con 'sta imbarcata la prossima avranno voglia di riscatto" e invece fanno ancora più * a spruzzo della volta prima.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.