Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.079
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    38

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    È morto Elio Corno

    Mi scende una lacrimuccia!
  2. Solita velina per tenere i tifosi a bada e parlare d'altro. Non succederà nulla, state tranquilli.
  3. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Ragazzi, questa società sta umiliando la Juventus ogni giorno sempre di più. La Juventus non è più un club di calcio, ma solo una voce di bilancio nelle mani di Exor, una proprietà che sta dimostrando solo menefreghismo di ciò che rappresenta questa maglia. Per loro la Juventus non è passione, non è storia, non è tifosi: è solo un asset da amministrare col minimo sforzo. Abbiamo visto negli ultimi anni il declino totale di un'idea vincente. Il club è stato spolpato, smantellato, lasciato senza guida. Hanno fatto scelte fuori di testa, hanno cambiato allenatori senza una logica, hanno buttato milioni di euro in giocatori senza senso e, quel che è peggio, hanno completamente distrutto l’identità della Juventus. Oggi vediamo una squadra che non sa cosa fare in campo, una dirigenza che non sa cosa dire fuori, una proprietà che nemmeno si degna di rispondere alle proteste. Dopo l'ennesima umiliazione in campo, dopo un mese di umiliazioni ed eliminazioni senza un minimo di reazione, la società è di nuovo muta. Nessuno che si faccia avanti, nessuno che chieda scusa, nessuno che spieghi qualcosa davanti alle telecamere. Non c'è un'idea sportiva, non c'è una programmazione, non c'è neanche la voglia di tornare grandi. Solo un lento e inesorabile declino gestito da manager incapaci che vedono la Juventus come una società da amministrare senza passione e senza coraggio. Ma noi non siamo un'azienda. Noi siamo la Juventus. Noi siamo milioni di tifosi in Italia e nel mondo, persone che hanno visto questo club vincere tutto, persone che hanno sofferto per questa maglia, persone che oggi non si sentono più rappresentate. Perché Exor e questa dirigenza non ci rappresentano. Non rappresentano la nostra fame di vittoria, il nostro orgoglio, la nostra storia. Exor non è e non sarà mai la Juventus. E allora lancio una provocazione: se questa Juventus non è più la Juventus, perché non crearne una che lo sia davvero? L’esempio dello United of Manchester è lì, chiaro, concreto. Nel 2005 un gruppo di tifosi del Manchester United, esasperati dalla gestione della famiglia Glazer, ha detto basta. Non si sono limitati a contestare, non si sono fermati agli striscioni o alle proteste sui social: hanno fondato un nuovo club. Un club gestito dai tifosi, per i tifosi. Oggi lo United of Manchester esiste e incarna lo spirito originale dell’United molto più della società controllata dai Glazer. O ancora meglio l'AFC Wimbledon. In Germania, in Spagna, in tante altre parti d’Europa esistono modelli di proprietà popolare che funzionano, che danno ai tifosi un ruolo attivo, che impediscono a una manciata di azionisti di distruggere l’identità di un club. La Juventus potrebbe essere una realtà simile, una realtà in cui i tifosi abbiano voce in capitolo, in cui la passione torni al centro di tutto. Sì, lo so: è un'idea utopistica e impossibile per mille motivi. Ma cos'è più impossibile? Riprendersi la Juventus con una rivoluzione dal basso (visto che tra l'altro le leghe dilettantistiche e quelle semi-professioniste sono abbastanza nel guado), o aspettare che Exor improvvisamente si svegli e decida di investire sportivamente nel club? Perché la verità è questa: sotto questa gestione, la Juventus non tornerà mai più grande. Continueremo a galleggiare, a navigare a vista, a essere un club che si accontenta, un club che gioca senza ambizione, un club che non è più la Juventus. E la cosa peggiore? Io non ho più voglia di guardarla. Non per i risultati, non perché si perde, ma perché non ha più senso. Non ha senso tifare una squadra che non lotta, non ha senso spendere tempo e passione per un club che è il primo a fregarsene dei suoi tifosi. Non ha senso guardare la Juventus e sentirsi ogni volta più distanti, più traditi, più soli. Non ha senso continuare a credere in qualcosa che, ormai, ha smesso di esistere.
  4. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Non lo vorrei alla Juventus ma prendere in giro uno che ha più di 300 goal in carriera all'attivo tra Premier League e Serie A quando noi è dall'annata di Pirlo che non abbiamo uno che supera i 15 goal in stagione non l'ho mai capito.
  5. Vado in ordine. La dirigenza. La Juventus di oggi non è più una società che ha l’ambizione di vincere, ma un asset da tenere in vita per questioni di bilancio e convenienza economica. Non esiste una vera leadership sportiva, non c'è un progetto tecnico, non c’è nemmeno la volontà di costruire qualcosa di solido. La proprietà ha di fatto ridotto la Juventus a un'azienda da gestire con il minimo sforzo, senza investimenti reali nel futuro del club. Mesi fa dicevo che parlare di Juventus oggi è come parlare di un qualsiasi Starbucks in franchising: una gestione fredda, aziendalista, priva di passione, con dirigenti messi lì per occupare poltrone più che per portare avanti un'idea vincente di calcio. Si bada solo ai conti, al contenimento dei costi, a far quadrare i numeri nel bilancio, senza un vero interesse per il campo. I fatti purtroppo mi stanno dando ragione ogni settimana. Lo dimostra l’atteggiamento della dirigenza, completamente assente dopo le sconfitte, incapace di prendersi responsabilità e di dare risposte ai tifosi. Una società senza identità e senza il coraggio di affrontare le proprie scelte. L'allenatore. Dopo la società, il secondo responsabile della disfatta è l’allenatore. Un tecnico che non ha dimostrato né il carattere né la capacità di guidare una squadra come la Juventus. Il suo approccio alla partita contro l'Atalanta ha messo in evidenza limiti tattici enormi e un'ossessività pericolosa delle proprie idee, ma il problema più grande è stato il post-partita: nessuna reazione emotiva dopo lo 0-4, nessun senso di appartenenza. Un allenatore alla Juventus deve essere prima di tutto un leader. Non è sufficiente avere idee tattiche (che peraltro nemmeno sembrano esserci), bisogna saper gestire la pressione, trasmettere motivazioni e creare una squadra capace di lottare su ogni pallone. Qui, invece, si è visto solo un tecnico inadatto. I Giocatori. Il terzo anello di questa catena di fallimenti è rappresentato dai giocatori. Una squadra senza anima, senza carattere, senza palle. Gente che scende in campo senza la minima consapevolezza di indossare la maglia della Juventus. Non c;è orgoglio, non c'è rabbia, non c’è la volontà di cambiare registro. Questi giocatori stanno scrivendo le pagine più brutte della storia della Juventus. Ci sono state Juve meno forti, Juve in difficoltà, Juve che hanno attraversato crisi, ma raramente si era vista una squadra così vuota, così priva di qualsiasi senso di responsabilità. Tre livelli di incompetenza, tre anelli di una crisi che sembra non avere fine. Finché la proprietà continuerà a trattare la Juventus come un'azienda qualunque, finché non ci sarà una vera guida tecnica con una visione chiara e finché i giocatori non dimostreranno un minimo di orgoglio, questa squadra continuerà a collezionare umiliazioni.
  6. Dale_Cooper

    È morto Elio Corno

    Mi dispiace tanto. Un pezzo di infanzia e gioventù che se ne va. Ricordo ancora un canale Youtube (crozzopizzo) che raccoglieva tutti gli sketch tra Corno e Crudeli. In questi giorni me li riguarderò volentieri.
  7. Ragazzi, chiudo temporaneamente questo spazio fino a domattina perché il tono della discussione sta prendendo una piega che non rispecchia lo spirito con cui è nato il topic. Capisco la frustrazione dopo una serata come questa. Ognuno di noi ha il diritto di essere arrabbiato, deluso o amareggiato. Ma ciò non giustifica provocazioni, flame o commenti fuori luogo che nulla hanno a che fare con l’analisi della partita. Qualche punto: Il regolamento è in prima pagina e vale per tutti. Le provocazioni e i commenti sarcastici – risate in risposta agli utenti, battute mirate a ridicolizzare le opinioni altrui – non sono accettabili. Ci sono altri topic per parlare di altro. Se l'intento è solo sfogarsi senza un confronto costruttivo, ci sono spazi più adatti. Il rispetto è la base di tutto. Possiamo criticare la squadra, l'allenatore e i giocatori, ma sempre con argomentazioni serie e senza trascendere nei personalismi. Questo è uno spazio per analizzare il calcio giocato, le scelte tattiche, gli errori e le soluzioni possibili. Se viene usato solo per sfottere o alzare il livello della tensione, allora perde di senso. Domattina riapriremo, e chi vorrà discutere seriamente della partita, della prestazione della squadra e delle scelte tecniche sarà il benvenuto. A domani.
  8. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    La pazienza dei tifosi juventini è immensa, altro che sostenere questi scappati di casa... abbiamo ingoiato bocconi amari per anni dentro e fuori dal campo, abbiamo visto la nostra squadra crollare in maniera indegna in Europa, perdere punti contro squadre ridicole, buttata fuori dall'Empoli di De Sciglio in Coppa Italia, gioca un calcio imbarazzante eppure, nonostante tutto, lo stadio era pieno e i cori nel primo tempo erano solo verso la dirigenza. Dopo un primo tempo come quello di stasera, che poteva tranquillamente chiudersi 0-3, cosa dovevano fare i tifosi? Fingere che andasse tutto bene? Sostenere incondizionatamente una squadra che entra in campo senza anima, senza coraggio, senza gioco? Dopo scempi e scempi ogni settimana? Noi dicevamo di finirla di fare contestazione perché la squadra si stava avvicinando alle prime posizioni. La risposta l'ha data Motta stasera dentro e fuori dal campo. Con una prestazione indegna e delle dichiarazioni fuori di testa. La verità è che questa partita sarebbe finita 0-4 con o senza tifo, perché in campo abbiamo una squadra di giocatori senza carattere, senza personalità e senza palle. I fischi sono il minimo. Ci sarebbe da fare azionariato popolare e ricreare la Juventus FC dai dilettanti e lasciare 'sto mostro Exor FC Franchising Juventus a questi cosi qui.
  9. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Gasperini a DAZN: Ora l'Atalanta sogna? "La gente deve sognare, non bisogna mai togliere i sogni ai tifosi. Noi abbiamo detto che è sempre una cosa impossibile: se però ci credi fortemente, le cose possono diventare anche possibili." Motta a DAZN: "Dopo una sconfitta così siamo tristi, siamo dispiaciuti, ma allo stesso tempo questa storia dello Scudetto nella quale ci avete tirate dentro noi, ora non se ne parlerà più" Siamo in un mondo parallelo e nessuno ce l'ha detto.
  10. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Thiago Motta a DAZN: "Almeno ora non si parlerà più di Juve per lo scudetto." Cosa altro dobbiamo dire? Rido per non piangere... In che mani siamo.
  11. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Commentando volendo pure la partita. Veramente devo dire qualcosa su questo allenatore che manco sotto di tre goal mette due punte? Veramente? Devo dire qualcosa sui tre cambi dopo sette minuti di ripresa? Devo dire qualcosa su come la squadra sia rientrata in campo? Io boh, non ce la faccio proprio a pensare nulla.
  12. Dale_Cooper

    Juventus - Atalanta 0-4, commenti post partita

    Dopo stasera, basta. Davvero, basta. Un'umiliazione totale, l'ennesima quest'anno, in quello che doveva essere l'"anno zero". Un progetto inesistente, una squadra che non ha né anima né gioco, una dirigenza che resta in un silenzio incredibilmente menefreghista dopo crolli su crolli. Eliminati dal PSV dopo aver subito trenta tiri, umiliati dall'Empoli in Coppa Italia, sbattuti fuori in semifinale di Supercoppa, da settembre in poi navighiamo tra il quarto e il sesto posto, senza mai dare la sensazione di essere una squadra degna del nome che porta. Ma la cosa che da fastidio è che nessuno si prende le responsabilità, nessuno da un segnale, nessuno sembra avere l'interesse di questa squadra, nessuna idea, nessuna strategia. Dei giocatori indegni. Non corrono, non lottano, non capiscono neanche cosa significhi indossare questa maglia. Non l'hanno mai capito. Thiago Motta ormai confuso, incapace di leggere le partite, incapace di trovare una soluzione. Ogni settimana riusciamo a scavare sempre di più. Non ce la faccio più. Non posso più vedere la Juventus ridotta a questo schifo. Non posso più sopportare di vedere questa squadra deturpata da chi non ha un minimo di dignità per rappresentarla. Toglietevi questa maglia, davvero. Fate un favore a tutti. Io mi fermo qui. Finché questa dirigenza non lascia, finché non ci sarà qualcuno che restituisca un’identità a questa squadra, io non voglio più farmi prendere in giro. Non voglio più vedere uno scempio del genere. Questa non è la Juventus. E io, di questa roba qui, ne ho avuto abbastanza. Vergognatevi tutto.
  13. The Athletic Questo il fallo. Mio commento: sarebbe ora che anche gli arbitri andassero incontro a sanzioni pesanti per errori simili.
  14. L'arbitro che scalciò un giocatore durante Nantes-PSG (per poi espellerlo, lol) ricevette una sanzione inferiore rispetto a quella inflitta a Fonseca. Eppure, a mio parere, il suo gesto fu più grave.
  15. Dale_Cooper

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Il vero ragionamento che si fa ha basi più concrete: se perdi contro una squadra che ha dimostrato di essere fragile contro avversari che hanno pure assenze in rosa (seppur di livello), forse si doveva fare meglio. E se in quella partita subisci un'enormità di tiri senza riuscire a imporre il tuo gioco, è legittimo chiedersi se ci sia stata una preparazione adeguata. Citiamo l'Arsenal, ma volendo c'è di peggio: il PSV ha perso due volte di fila contro il Go Ahead Eagles (coppa e campionato) subito dopo la partita contro di noi. Lo stesso discorso vale per l'Hellas: è una squadra che ha sempre dato filo da torcere alle big, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti (gli stessi Milan e Inter non hanno vinto "in scioltezza", o comunque non 5-0). Il problema, come sempre, è la coerenza dell'analisi: se si usa la scusa solo a intermittenza, diventa un modo per giustificare risultati negativi a posteriori. Poi sul fatto che A > B e B > C implichi automaticamente A > C è una delle forzature (il)logiche che farei volentieri sempre a meno, in qualsiasi discorso. Ne facevo a meno dopo Bruges quando mi dicevano che erano una squadra ostica citandomi risultati precedenti, ne facevo a meno dopo il PSV, ne facevo a meno dopo il Verona. Per il resto, ci sono mille altri parametri per poter criticare la partita di due settimane fa, prima di citare i risultati. Ma che l'1-7 avrebbe portato a questo clamore era ampliamente prevedibile.
  16. Non credo. Mi hanno insegnato che chi si lamenta è tale e quale a certi personaggi social, quindi non può essere vero ne questo articolo, ne gli errori contro la Juventus. Sicuramente un complottismo d'annata.
  17. Santissimo Iddio, dobbiamo chiudere anche questo topic? Basta, davvero. Ogni volta la stessa storia. Devo forse scrivere il regolamento e citarlo a ogni pagina? Le considerazioni post-partita, le discussioni personali e tutto il resto fatelo altrove, non qui. Fine della questione.
  18. Dale_Cooper

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Però anche voi dovreste aggiornarvi sui regolamenti. Poi non lamentatevi se vi prendono per il naso
  19. Dale_Cooper

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Dopo anni di evoluzione tecnologica, il VAR ha finalmente raggiunto il suo apice: ora riesce a vedere fuorigioco di DUE METRI. Grazie VAR per esserci.
  20. Dale_Cooper

    Juventus - Verona 2-0, commenti post partita

    Non voglio pensare troppo male ma ho pensieri veramente brutti su quella situazione. Tipo che ha pensato: l'ha toccata Di Gregorio o qualcun altro della Juve e non possono andare al VAR...
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.