Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.043
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    37

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Fai conto che ha ammonito un tedesco... tipo al 94esimo, per perdita di tempo... Sette dei nostri. Falli siamo tipo 20 noi, 15 loro
  2. La prima sì; la seconda una decisione di protagonismo degna del peggior Doveri
  3. Tedeschi grotteschi, quasi quanto gli spagnoli. Che disagio. Piccoli "esulto come un matto al 10-0 contro gli amatori" crescono.
  4. Dale_Cooper

    Uscire dal buio ...

    Credimi, non c'è nulla di brutto nell'essere stati sopraffatti dal dolore. Non rende meno valida la tua persona, ne sminuisce ciò che stai affrontando, assolutamente.. sei umano e stai combattendo con qualcosa di enorme, e solo il fatto che tu sia ancora qui, a parlarne, è una dimostrazione di una forza che forse neanche ti rendi conto di avere. Non c'è assolutamente vergogna nel crollare... e nemmeno c'è colpa o vergogna nel sentirsi travolti. La sofferenza può farci fare o pensare cose che non ci appartengono, ma ciò non toglie che dentro di te c'è ancora tanto.. anche se adesso non riesci a vederla. E se anche ora ti sembra tutto inutile o sbagliato, sappi che è proprio in questi momenti che serve stringere i denti e tenere duro. Io ti auguro, con tutto il cuore, non solo tempo, ma anche momenti in cui qualcosa cambi. Hai parlato, ti sei aperto, e questo vale tantissimo. Non sei da solo, neanche lontanamente. E se un giorno senti il bisogno di fare due chiacchiere, sfogarti o semplicemente parlaredi qualsiasi cosa ti aiuti a distrarti, la mia casella messaggi è sempre aperta.
  5. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    "Quando uscite dall'Italia i rigori non ve li danno più eh"
  6. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Complimenti alla difesa della Juventus... Si balla di tutto eh: rumba, cha cha, bolero, samba... proprio chapeau eh.
  7. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Koop ragazzo mio se ti fai anticipare quando stai a 5 metri di vantaggio però che vuoi che ti si dica?
  8. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Koop mamma mia
  9. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    MA SVEGLIATEVIIIII MA PORCA EVA MA SI PUO'??? Sti dormiglioni, oh... Da settembre a giugno state a dormire tutti porca eva...
  10. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Dategli 40 milioni a Yildiz e un calcio nel sedere al resto di 'sti peracottari in squadra
  11. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Con 'sta difesa non vinci manco la coppa del nonno comunque eh. Da una possibile difesa a tre con Bremer-Huijsen-Gatti o a quattro con Danilo-Bremer-Huijsen-Cambiaso a Savona e Kelly. Grazie chef
  12. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Ma confiscate 'sti fischietti che non si capisce un tubo
  13. Dale_Cooper

    [Live] Juventus - Wydad 4-1

    Yildiz che difende le diagonali meglio di Savona
  14. Dale_Cooper

    Uscire dal buio ...

    Caro fratello bianconero, non sono un professionista, quindi non ho soluzioni "tecniche" da offrirti... però, purtroppo, un po' di esperienza, indiretta ma molto ravvicinata, ce l'ho. Mio cognato si è tolto la vita poco tempo fa. Ha lasciato mia sorella e mio nipote, e ancora oggi faccio fatica a parlarne senza sentire un nodo alla gola. A questo, si è aggiunta un'altra ferita profonda: io e mia moglie abbiamo perso un bambino poco prima che succedesse tutto questo. Il 2024 è stato, in poche parole, un anno del cazzo, devastante per la mia famiglia. Quindi capisco che è difficile. Ti posso dire che non esiste una chiave per uscire da queste situazioni. Ma posso solo dirti una cosa: ci vuole tempo. Tanto, tanto tempo. Ogni tanto mi trovo a guardarmi allo specchio e a chiedermi come si va avanti "normalmente".. Ma lentamente, piano piano, ci si prova. E anche se non sembra, qualche piccolo passo si fa. A volte basta una giornata un filo più serena, un qualcosa di inaspettato, una piccola abitudine che torna ad essere tale.. e allora non dico che la luce si vede, ma si intuisce che potrebbe esserci. Capisco che sentirsi soli renda tutto ancora più pesante. Però una cosa bella l'hai già fatta.. scrivere qui.. Magari adesso ti sembra poco, ma da qui può nascere qualcosa di più. Ad esempio, visto che hai fatto la tdt, potresti provare a incontrare proprio qualcuno di questo forum allo stadium. Sono sicuro che ci sono utenti che vanno regolarmente alle partite e sarebbero contenti di condividere un pre partita, una birra, o semplicemente una chiacchierata. Potrebbe essere un modo per sentirti meno solo e per costruire nuove amicizie e nuove abitudini. Nel mio piccolo, ti posso dire che a me ha aiutato molto l’attività fisica, soprattutto la corsa endurance. Non risolve i problemi, certo.. ma mi ha dato modo di liberare la testa, sfogare ansie e nervosismi. Anche la musica, che è da sempre una mia passione, mi ha aiutato tantissimo: suonare, anche da solo, mi ha dato una sorta di "espressione" di stati d'animo... Magari non sono i tuoi hobby, ma se c'è qualcosa che ti appassiona o che ti incuriosisce, anche solo un minimo, è il momento perfetto per coltivarlo. Sono piccole cose che con il tempo possono diventare ancore per il futuro. Ti dico anche un’altra cosa, molto semplice ma importante: non devi avere fretta di stare meglio. Non è una corsa. Ogni giorno che scegli di restare e provare ancora è un giorno vinto. Anche se fa male. Anche se non vedi la luce. Anche se ti sembra inutile. Non sei solo, per niente. So che da uno schermo è difficile trasmettere tutto questo, ma sappi che c'è chi legge, chi capisce, chi ti è vicino. Un passo alla volta, fratello. E se un giorno vorrai condividere una partita o un caffè prima dello stadium con qualcuno del forum, sono sicuro che qui troverai chi ben volentieri accetterà l'invito. Un abbraccio sincero.
  15. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Come punizione, Sky farà un'intervista al mese a Conte per farci dire i dettagli sul "no alla Juve".
  16. Dale_Cooper

    Danilo in gol con il Flamengo

  17. Esatto. Fare questo torneo negli States non è come farlo, che ne so, in Germania o in Inghilterra. È come farlo in tutta Europa e poi aspettarsi che un tifoso polacco o finlandese vada a vedersi le partite a Lisbona, giusto per capirci. Le distanze, la cultura sportiva locale e la frammentazione geografica rendono tutto molto più complicato.. E sulla questione stadi hai ragione anche lì. Il punto non è solo l'attendance a livello "visivo", ma proprio l’impatto economico: affitto, security, gestione… usare stadi enormi per partite che non attirano pubblico diventa un boomerang. Se avessero considerato in modo più realistico questo torneo, in quella nazione, a quegli orari, forse avrebbero optato per impianti della MLS, più contenuti, più "caldi", e anche più gestibili. Invece hanno pensato in scala NFL, con aspettative probabilmente fuori scala rispetto all'interesse reale.
  18. Beh ma prova tu a spiegare al microfono davanti a tutto lo stadio che Bastoni prende prima la palla con le immagini che scorrono sul megaschermo.
  19. Guarda che continuare a dire a qualcuno "se non ti piace non parlarne" non è proprio il massimo in un forum... ci si avvicina al gatekeeping, ecco... Ci sta che ognuno dica la sua, anche se è una critica. Non è che si può parlare solo di quello che piace, altrimenti non ha proprio senso l'esistenza di un forum. Se uno trova la competizione poco interessante, perché non dovrebbe dirlo? Basta che lo faccia con rispetto, ovviamente.
  20. Hai ragione, probabilmente ho sbagliato termine. Diciamo allora che secondo me questo non è un torneo che, se portato avanti così com'è, avrà un futuro molto interessante, più che dire che queste prime partite sono un "mezzo fallimento", pardon. Detto ciò, sul tema dei biglietti invenduti permettimi di insistere: non è affatto poco sensato considerarlo un indicatore. Ma ci mancherebbe anche. Stiamo parlando di milioni di euro che la FIFA non incassa.. non si può farlo passare come un dettaglio. Il fatto che alcuni preferiscano considerarlo irrilevante mi pare più una scelta di comodo (perché diciamolo... non tu, ma tanti utenti che ora lo sminuiscono, se gli stadi fossero pieni userebbero l'attendance come primo indicatore di successo. ). Perché davvero, non credo esista organizzazione al mondo che davanti a mezzo milione di biglietti rimasti invenduti fa spallucce. C'è sicuramente qualcuno alla FIFA che si sta facendo due conti seri, perché l'equilibrio economico di un torneo del genere passa anche dal ritorno di queste partite. E finora, quel ritorno non è stato sufficente. E non è nemmeno una questione visiva... è che molte di queste squadre non portano un ritorno economico tale da rendere l'operazione logistica sostenibile. Spese per organizzazione, sicurezza, affitti, gestione... tutto per partite che non generano ne pubblico, ne ricavi significativi. Perché di che parliamo... una media di stadi al 55% della capienza? Poi ripeto: se vogliamo credere che la FIFA abbia pianificato anche questo, va benissimo, eh. Ma se alla prossima edizione partite come Mamelodi-Ulsan spariranno dal calendario, o al posto del Salisburgo mettono una terza inglese non facciamo poi finta di essere sorpresi, ecco. Sulla Nations League, ribadisco che non mi interessano i pareri sparsi. Non sto discutendo su "quanto piaccia" la competizione, ma su cosa rappresenta in termini organizzativi. È un torneo che ha dato struttura a un periodo del calendario altrimenti dedicato alle amichevoli. E se vogliamo guardare i numeri, non le opinioni, parlano da soli, con un aumento di media spettatori per gli incontri internazionali (in alcuni casi raddoppiato per alcune stagioni). Ora, possiamo discutere se piaccia o meno, ci mancherebbe, ma da un punto di vista funzionale e organizzativo, ha senso, non va ad aggiungere spazio nel calendario ma semplicemente cambia format a degli incontri amichevoli. Quanto ai soldi distribuiti: certo, è ovvio che per alcune federazioni quei premi siano oro colato, ma stiamo parlando di club, non di nazioni. E se i fondi vanno gestiti dalle federazioni, e non direttamente dalle società che si qualificano, mi permetto di dire che il meccanismo è piuttosto debole. Un contentino economico ogni quattro anni, incanalato in un sistema non strutturato, non mi pare una base solida per uno sviluppo globale. O almeno, non il tipo di sviluppo che servirebbe davvero al calcio in certi contesti.
  21. Guarda, sinceramente evito di rispondere su due cose: il fatto che sarei prevenuto e quello che "volevo dirlo a prescindere". Potrei tranquillamente rigirarti entrambe le osservazioni, ma è un gioco retorico che lascio volentieri a te. Quindi meglio restare sul merito, così ci capiamo di più. Provo a riformulare qualche mia idea rispondenoti... Per come la vedo io, questo torneo è un progetto ambizioso, ma con una lunga serie di limiti che sono già abbastanza evidenti: calendario ipercongestionato, formula discutibile, e un appeal sul pubblico che (almeno per ora) è piuttosto tiepido. Non metto in dubbio che ci possano essere delle buone intenzioni dietro, ma la buona volontà non basta per trasformare automaticamente un'idea in qualcosa di necessario o riuscito. Sulla Nations League, francamente, poco mi importa di come la percepisce tizio x o y. Non la valuto sul livello di simpatia che genera, ma sulla logica che l'ha fatta nascere: è una competizione pensata per sostituire le amichevoli con qualcosa di più strutturato, competitivo e senza aggiungere troppi impegni in calendario. Ha un senso organizzativo chiaro, non ha stravolto nulla, e ha dato anche alle nazionali più piccole un contesto meno squilibrato. Non perfetta, certo, ma sicuramente sensata. Con questo la usavo come metro di paragone con questo mondiale, non di certo per l'utilità secondo tizio o caio... Sul tema del far confrontare realtà diverse, capisco ma continuo a non trovarci troppo senso.. Perché far giocare, una volta ogni quattro anni, l’Auckland o il Mamelodi di turno contro il Manchester City in una partita che finisce 6-0 dovrebbe portare crescita alle piccole realtà? La crescita tecnica non si sviluppa per osmosi guardando da vicino chi è più forte ogni tot anni... Servono strutture, investimenti, continuità. Altrimenti è una vetrina molto fine a se stessa. Certamente, carina.. esotica.. bello vedere i tifosi del Wydad in piazza.. ma poco utile. Un torneo mondiale tra club ha senso se si inserisce in un disegno più ampio di sviluppo, imho. Infine, sul tema stadi vuoti: sì, lo capisco che gli impianti siano grandi e che ci sia una differenza rispetto al tifo per le nazionali. Ma quasi mezzo milione di biglietti invenduti nella prima settimana non è una questione di percezione ottica, è un dato economico serio. I costi per organizzare un torneo simile sono altissimi, e se non rientri nemmeno minimamente con il botteghino, hai un problema strutturale. Se un evento musicale internazionale riempisse solo, facciamo il 60%, degli stadi tappa dopo tappa, il problema non sarebbe "eh, ma erano arene troppo grandi", ma si parlerebbe di errori nella pianificazione, nella promozione o nell'interesse reale del pubblico. E qui vale lo stesso: se la gente non risponde, forse qualcosa, nel modo in cui è stato pensato e proposto questo torneo, non sta funzionando.. Per concludere... può anche darsi che questa competizione abbia un futuro, ma non vedo il motivo per bollare le critiche come prevenute. Magari col tempo migliora, magari si aggiusta. Ma oggi, per quello che vedo e per come è stata pensata, per me resta una competizione con più ombre che luci.
  22. Ok, ci mancherebbe, non dico che si dovesse dire di no. Ma non facciamola passare come se fosse una dimostrazione di chissà quale potenza o prestigio. È stato un teatrino e basta.
  23. Penso che il punto sia il teatrino messo in piedi. L'evento in se è stato surreale... in Italia veniamo trattati come gli appestati del calcio, nessuno muove un dito per difendere la Juve a livello istituzionale o mediatico, siamo da anni sotto assedio.. però poi si organizza 'sta passerella con Infantino, Elkann e Trump che di calcio capisce quanto me di curling e si mette a fare il suo show mediatico con la Juve dietro. Che Elkann sia amico di Trump, onestamente, mi interessa poco. Può frequentare chi vuole. Ma da tifoso juventino non vedo perché questo dovrebbe rendermi fiero o farmi credere che "contiamo qualcosa", quando in patria basta il Santoriello di turno per mettere sottosopra la società senza che nessuno muova un dito.. È questo che da fastidio. È il contesto ad essere frustrante.. L'ennesima operazione di facciata mentre dentro continuano a sputarti in faccia. Io vorrei solo un po' di rispetto in patria, prima di farsi belli con le foto ricordo con le stelle e strisce... ecco.
  24. Probabilmente d'accordo con Infantino, ad invito, essendo l'unica grande europea che gioca a Washington. L'alternativa era incontrare il Salisburgo/Al-Hilal o Wydad/Al Ain.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.