Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.041
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    37

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Dire che Koop è scarso però è esattamente il tipo di valutazione affrettata che tu stesso dici di voler evitare, perché il problema di Koop è chiaramente di tenuta mentale o caratteriale, non certo di qualità.
  2. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Il problema dell'eventuale operazione Cristante è che un giocatore come lui, ad oggi, è l'antitesi del tipo di profilo che dovrebbe essere ricercato da una squadra in fase di ricostruzione. 30 anni, nessun margine di crescita, rendimento limitato, nessun valore residuo (non rivendibile) nel giro due stagioni.. In una squadra già zavorrata da investimenti poco funzionali, Cristante sarebbe un ulteriore carico. Cioè mettiamo pure che la strategia da "se oggi il bilancio è vincolante sono costretto a vendere i giovani" sia una cosa che oh, voglio attuare e va bene così (sai come la penso, ma facciamo l'ipotetica), ma allora ANCORA DI PIU dovresti proteggere il più possibile quei margini reinvestendo con intelligenza e lungimiranza (!!!). Cioè se sacrifico un giovane che mi occupa un dodicesimo di profilo x, per prendere un profilo concettualmente statico come Cristante che rischia di diventare rapidamente un peso, che diavolo di senso ha?? Ma come si fa, da un lato, ad accettare la retorica del "ci serve ossigeno, quindi vendiamo i giovani" se dall'altro non si usa quel potenziale con lucidità e prospettiva??? Non possiamo più permetterci operazioni del genere, ne sul piano economico ne su quello sportivo, e che diamine...
  3. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    "All around me are familiar faces, worn out places, worn out faces..."
  4. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eh ma più o meno si parla di quelle cifre ad oggi.. almeno che non si lavori ad un prestito con obbligo mascherato a ddr a 35/40 milioni, che poi sarebbe il residuo l'anno prossimo.
  5. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Il prezzo minimo (diciamo) realistico a cui puoi venderli dipende molto da quanto sono ancora caricati a bilancio però. Vlahovic ce l'hai ancora a bilancio per circa 15/18 milioni se non erro, mentre il PSG ha Kolo Muani ancora per 50/55 milioni circa.
  6. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Il Milan offrire, la Juve volere, ma Vlahovic aspettare
  7. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    "Sapete qual'è la cosa peggiore di Vinovo? I dementors"
  8. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Dirigenza della Juventus mentre fa la ramanzina a Luiz:
  9. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    40 milioni per evitare una minusvalenza
  10. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Di Gregorio Kalulu - Bremer - Rugani Cambiaso - Arthur - Thuram - Kostic Conceicao - Yildiz David
  11. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    No.
  12. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Quanto alle 20:46 ti ricordi che stamattina dovevi presentarti al ritiro:
  13. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La Juve non ha la rosa ne le possibilità del City, quindi deve lavorare sulla struttura e la compatibilità dei giocatori.. In questo periodo storico devi giocartela sul lavorare in completa sintonia con l'allenatore... E Tudor, piaccia o no, parte da lì sugli esterni tuttofascia.. corsa, intensità, aggressione. Chi non regge quei ritmi, rischia di essere un problema, anche se sa dribblare... Il punto, per me, è avere gente giusta, nel contesto giusto. Guardiola gioca con giocatori di qualità, sì, ma sempre funzionale, non solo tecnica fine a se stessa... Walker, ad esempio, era un velocista che copriva la profondità, Rodri è un mostro, ma se c'è da fare lavoro sporco, lo fa. Non sono solo esteti della qualità, ecco.
  14. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma perché si ragiona solo a numeri... Avere tre centrali non significa automaticamente che i quinti debbano essere delle ali offensive, dipende sempre da come interpreti il sistema. Il modulo di Tudor, ad esempio, non è un 3-4-2-1 alla Gasperini o alla De Zerbi, dove i quinti stanno costantemente alti per creare superiorità. Preferisce l'aggressione, corsa, rientri continui e gestione delle transizioni a uomo. E lì, se metti solo qualità offensiva e perdi equilibrio, vai sotto dopo dieci minuti. Se tutti spingono e nessuno copre, non arrivi all'apice, ti aprono in due. Il calcio apicale, oggi, è anche fatto molto più di equilibrio, intensità e capacità di leggere i momenti senza palla. Lo stesso Guardiola insegna, eh.. pressing e coperture prima della giocata di fino...
  15. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma infatti Molina va benissimo per come Tudor intende la fascia, imho... ordinato, corre tanto, sa quando salire e quando coprire. Tra l'altro, il dribblatore nello stretto e il creatore di superiorità ce l'hai già davanti con Conceicao... metterci dietro un altro giocatore con le stesse caratteristiche sarebbe un po' un controsenso, secondo me.
  16. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah, nel calcio di oggi i terzini sono diventati più offensivi, è vero, ma dipende moltissimo dal contesto tattico e dal sistema di gioco. Non tutti gli allenatori vogliono "ali travestite da terzini", e soprattutto non in un 3-4-2-1 alla Tudor, dove i quinti devono correre 90 minuti su e giù, coprire in transizione e reggere i duelli...
  17. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Scarso, vabbè... In un sistema come quello di Tudor, dove l'esterno deve correre, difendere e leggere bene il gioco più che saltare l'uomo ogni volta, Molina è uno dei più funzionali che puoi trovare.
  18. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sul cricket ti do ragione L'ho visto per scazzo qualche anno fa a Dublino con un mio collega bangladese e mi ha coinvolto un sacco... ti prendi praticamente tutta la giornata, ti rilassi, stai sull'erba, birrettine, gente tranquilla... tutt'altra atmosfera proprio. E tra l'altro oh, l'Italia si è qualificata al mondiale T20 qualche giorno fa... grandissimo traguardo!
  19. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vero. 17 ti porterebbero comunque più di una decina di milioni di plusvalenza.
  20. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eh ma se a fine giugno gli metti il cartello con scritto 15 milioni perché ti serviva tappare i buchi in semestrale, adesso non puoi svegliarti e pretendere 20 solo perché lui ti ha scombussolato i piani rifiutando il Forest. Il valore lo hai comunicato tu stesso, hai voglia a correggere il tiro adesso...
  21. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Lo mandano via perché ha rifiutato il Forest. Il 27 giugno esce la notizia che la doppia trattativa Weah-Mbangula al Forest salta per volontà di Weah. Esattamente tre giorni dopo, Elkann versa 15 milioni in conto capitale per tappare un buco a bilancio. Quel buco (coincidenza) era intorno alla cifra che si sarebbe coperta cedendo Weah e Mbangula in quella doppia operazione: circa 8mln di plusvalenza per Weah, 8 per Mbangula) esattamente la cifra utile da scrivere in semestrale per alleggerire i conti nel bilancio intermedio.
  22. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sì e no. Vero che non decidi tu a quanto vendere ma la domanda e l'offerta non sono certo eventi neutri... le dinamiche del mercato si influenzano, si orientano e si manovrano anche attraverso le tue scelte strategiche. Il punto non è che abbiamo ricevuto le offerte, il punto è che ci siamo messi deliberatamente nella condizione di doverli vendere. E il mercato, quando ti vede in queste situazioni, ovviamente non ti offre il massimo ma bensì il minimo.. perché sa che devi accettare. Se ogni estate dichiari (anche indirettamente) che i giovani del vivaio sono sacrificabili per fare cassa (perché sono plusvalenza pura, perché sono in esubero, perché hai bisogno di finanziare il mercato in entrata, ecc.), allora è ovvio che le offerte saranno sistematicamente al ribasso. Perché chi compra sa che: -i giovani non sono centrali nel tuo progetto, -sono ufficiosamente sul mercato, -hai necessità economica di cederli. E allora ecco arrivi a vendere Huijsen a 18, Mbangula a 13, Fagioli a 15, Miretti a 10... e con quei soldi compri Nico a 40, Kalulu a 20, Kelly a 20, ecc. Il risultato quindi rimane esattamente quello che dici tu.. ovvero non ti rafforzi perché vendi a meno e compri a più. Ma la causa non è certo quella del mercato che decide ma una strategia comunicativa e operativa che ti espone ogni anno a fare mosse reattive invece che proattive. E quando non hai forza contrattuale e negoziale, perdi valore sia in uscita che in entrata. Se invece costruissi un piano strutturato, in cui valorizzi quei giovani dentro un progetto tecnico coerente, senza doverli cedere ogni estate per finanziare nuovi esperimenti, potresti anche decidere tu chi e quando vendere. Ed è lì che davvero la legge della domanda e dell'offerta inizierebbe a lavorare a tuo favore...
  23. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Più che giustificazioni direi che è giusto considerare il contesto, ecco. Perché poi, anche con quei vincoli, ha fatto dei disastri lo stesso, e non serviva il senno di poi per riconoscerli. però i vincoli uefa, il settlement agreement, e le condizioni imposte dal fpf c'erano lo stesso... era comunque vincolato da paletti abbastanza rigidi... ha dovuto effettuare quelle operazioni "obbligate" (come il rinnovo di Arthur, ad esempio, che anziché 25-30mln abbassi a 10 annuali come peso a bilancio...) che ovviamente non sono scelte libere fatte per grazia divina, ma necessarie per evitare di chiudere l'esercizio con buchi neri in bilancio. Poi certo, sul fatto di liberare spazio a bilancio Giuntoli qualcosa ha fatto, ma si parla di interventi che si avvicinano all'ordinaria amministrazione, eh, tipo non rinnovare Rabiot e Alex Sandro.
  24. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Questi discorsi trovano davvero il tempo che trovano. Perché la valutazione sul lavoro di Giuntoli non l'ha fatta un gruppo di tifosi sul forum ma la Juventus stessa, che l'ha silurato il giorno dopo l'ultima di campionato. E questo dovrebbe già bastare a far capire che il mercato 2024/25 e la gestione del progetto tecnico e della rosa, nel complesso, non sono stati affatto soddisfacenti nemmeno per quelli su in alto. L'euforia di cui si parla, peraltro, era figlia di aspettative costruite, appunto, sulla carta, non sul campo. Un conto è pensare che Koopmeiners e Luiz cambieranno volto al centrocampo. Un altro è vedere che Koop non ha mai realmente inciso e Luiz è stato un corpo estraneo fin dall'inizio. Il compito di un dirigente non è creare entusiasmo sotto l'ombrellone, ma costruire una rosa che abbia equilibrio, sostenibilità e resa nel tempo. Cioè se io, da project manager, fallisco completamente, il prodotto non funziona, i costi superano i ricavi, non aumento clientela e mi tocca tagliare il personale per rientrare nel budget non vado dal mio capo a dire "ehh ma all'inizio eravamo tutti felici, tutti gasati per quella presentazione con le slide fighe e la musichetta d'ingresso.. quindi il progetto era buono!!!" mi ride in faccia, giustamente. Così come ridurre tutto a "due errori" è abbastanza narrow-minded. Direi che è proprio il modus e la strategia che ti porta a vendere gli Huijsen e a comprare i Kelly che è completamente sbagliata. Vendi Huijsen, un asset cresciuto in casa, per 18 milioni, e compri Kalulu a 20. Vendi Soule per 30 milioni, e poi ne spendi 40 per Nico, che non ti sposta nulla, ecc.. Questo è l’esempio di un modello di mercato completamente inefficiente, che sostituisce plusvalenze con nuovi ammortamenti senza accrescere realmente il valore tecnico o patrimoniale della rosa. Nessuno dice che Giuntoli abbia avuto condizioni ideali, eh. C’erano i vincoli uefa, paletti economici, i problemi post-gestione Paratici, l'assenza di una proprietà forte. Ma proprio per questo un dirigente sveglio poteva andare su un mercato più chirurgico, più sostenibile, non un mercato all-in con bulldozer e smazzo duro.. Se sai che devi rispettare certi paletti, devi costruire una rosa che abbia: -giocatori sostenibili economicamente, -valore tecnico incrementale, -continuità sul medio periodo. Non ha fatto nulla di tutto ciò.. invece, molte scelte hanno creato un corto circuito.. mercato autofinanziato con vendite di asset per plusvalenza totale -> reinvestimento in profili già maturi o sopravvalutati -> rendimento altalenante o nullo -> impossibilità di rivendita -> nuovo giro di autofinanziamento con giovani -> e si riparte. È un circolo vizioso. Ecco perché Giuntoli è stato accompagnato alla porta. Se avesse davvero creato una rosa "fortissima", se il piano fosse stato convincente anche nella sua evoluzione futura, sarebbe stato confermato, tutto qui.
  25. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    "Buongiorno signore, lei tifa Juve? Cosa ne pensa di queste giornate intense di mercato?"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.