-
Numero contenuti
20.079 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
38
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dale_Cooper
-
Il bizzarro record di Motta: McKennie è il settimo capitano della stagione. Nessuno in Italia come i bianconeri
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Juventus forum
-
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Aggiorno: Thiago Motta, con la sconfitta di oggi, scende sotto Zaccheroni ed è al penultimo posto per percentuale di gare vinte, con il 37.5%. Dietro di lui solo Sandro Puppo, con il 24,19%. -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
La vincente del playoff 4 va contro l'Inter, quella del playoff 5 contro l'Arsenal. Dipende da come la Juve viene sorteggiata. -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Lo so, ma il PSV o il Milan viene sorteggiato, non è già deciso. -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Troppo semplice -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
No, si sorteggia. -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
No perché dicevano che altrimenti c'erano i biscottoni Un goal può farti balzare di cinque/sei posizioni, ma loro hanno paura dei biscotti -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Dalla posizione finale. 9/10 contro 23/24 11/12 conto 21/22 13/14 contro 19/20 15/16 contro 17/18 -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Per farlo sembrare più interessante. Tipo quando al bingo gli anziani anziché il pennarello blu possono scegliere il rosso o il verde. -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Il sistema non è andato manco in crash, vuol dire che stiamo abbandonando le speranze. -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
O Milan o PSV -
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
-
Juventus - Benfica 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
-
Il pre-partita di VecchiaSignora: Juventus-Benfica
Dale_Cooper ha risposto a giusardegna Discussione Amarcord
In Irlanda hanno avuto la brillante idea di mettere City-Bruges su TRE canali (TNT Sports, Premier Sports e RTE), quindi me la dovrò ascoltare via radio. Che due palle.- 202 risposte
-
- pre partita
- juventys
-
(e 1 ancora)
Taggato come:
-
Acquisti più costosi e valorizzazione della rosa
Dale_Cooper ha risposto a Enzo_Pavel_Nedved Discussione Juventus forum
Tecnicamente, con la grande somma spesa su un giocatore, l'idea è quella di ottenere un rendimento immediato e non quella di ottenere, necessariamente, una plusvalenza. Mi spiego meglio: se compri CR7, Higuain o Vlahovic, l'obiettivo principale è il loro contributo sul campo che giustifichi l'esborso (in termini di goal, leadership, impatto commerciale, ecc.) e non quello di generare un guadagno finanziario diretto come una vendita. Comunque sia, queste spese in generale tendono a generare una perdita in ogni club... se guardiamo ad esempio a Coutinho o Dembele al Barcellona, Hazard e Bale al Real, Lukaku al Chelsea, Pogba e Maguire allo United, ecc. Oserei quasi dire che è quasi un problema strutturale che colpisce tutti i grandi club. Ovviamente non voglio negare che alcune operazioni siano state poco lungimiranti, ma la "svalutazione" di un giocatore pagato x milioni è spesso inevitabile, in ogni grande club... ma questo non significa che gli investimenti siano stati sbagliati in senso assoluto. A mio parere è molto più importante controllare la gestione degli ingaggi... -
L'indiscrezione de L'Equipe: la Juve avrebbe contattato Xavi
Dale_Cooper ha risposto a Sergione Discussione Juventus forum
Doppio negativo = positivo -
Coming soon
-
Allora, innanzitutto, grazie per il tempo dedicato alla spiegazione, che apprezzo molto! Ci sono diversi punti del tuo intervento su cui vorrei riflettere, e, penso, che forse stiamo dicendo quasi le stesse cose ma con un interpretazione diversa, su molti punti Perdonami i tagli nei quote e le ripetizioni, ma lo faccio per lettura facilitata/contesto della risposta. Concordo sul fatto che il nostro sistema, per come lo descrivi abbastanza chiaramente, richieda una precisione che quasi definirei "chirurgica" nei movimenti e nelle scalate difensive. Il problema, però, è che un sistema così dispendioso e soggetto a errori richiede o interpreti di altissimo livello, o una struttura collettiva che riduca al minimo i margini di errore. Qui, più che un problema di rotazione non eseguita, secondo me c'è da interrogarsi sulla sostenibilità del sistema nel lungo periodo e sull'adeguatezza degli interpreti scelti. Voglio dire, credo sia responsabilità del tecnico prevedere un'alternativa tattica (perché appunto impossibile attuare per 90 minuti rotazioni perfette o pressing asfisiante/alto o posizioni fluide) o modificare il sistema in corso per far rifiatare anche mentalmente i giocatori. Condivido anche questa analisi, soprattuto sul fatto che Kalulu, McKennie e Thuram abbiano avuto problemi di lettura e tempistiche. Però, il fatto che il nostro sistema richieda costantemente movimenti così complessi (come Kalulu che abbandona la posizione per aggredire Di Lorenzo) lo rende troppo rischioso, per gli interpreti che abbiamo, AD OGGI. Inoltre, se basta una mancata copertura di Thuram o un ritardo di McKennie per mandare in crisi tutta la squadra, il problema, a mio avviso, è più ampio e riguarda la struttura stessa del sistema difensivo. Non possiamo affidarci al fatto che tutti i movimenti siano perfetti per 90 minuti (come hai ben detto tu) specie se gli interpreti non sono al livello necessario per garantire eventuali coperture di errori. Come detto ieri sera, su Savona è vero, doveva stringere perché comunque su Neres avrebbe avuto tempo di recuperare. Riguardando la situazione mi sono accorto meglio. Quindi sì, il punto è chiaro: Locatelli e Savona devono migliorare nelle letture. Però non voglio sottovalutare il peso del contesto tattico. Un giocatore con poca esperienza come Savona, messo in un sistema che lo espone costantemente a decisioni difficili, è destinato a commettere errori. È un po' il punto che facevo nel mio post originale: anche Barzagli, in una situazione di caos simile, avrebbe potuto sbagliare. È compito dell'allenatore costruire un contesto tattico che minimizzi gli errori individuali, non esporli continuamente a situazioni limite. Se Savona deve scegliere tra lasciare Neres o stringere su McTominay in una frazione di secondo, è naturale che possa sbagliare, vista l'età, l'inesperienza e le difficoltà che aveva già mostrato. Non sono del tutto d'accordo sull'idea che questi errori siano sintomo di mediocrità dei calciatori. O meglio, nella situazione evidenziata sì, ci sono errori individuali. E certo, non abbiamo interpreti di livello assoluto, ma, a mio parere, giocatori come Locatelli o Savona possono rendere molto meglio in contesti più equilibrati e minimizzare la possibilità che questi errori possano succedere. È il sistema a esporli a errori, rendendo un errore individuale molto più rischioso (perdonami il tripo uso di "errore" in due righe ). Anche Chiellini, Bonucci e Barzagli facevano errori individuali, perché sono intrinsechi nel gioco del calcio. Erano molto più bravi a recuperare e ad avere un reparto che era in grado addirittura di leggere rotazioni sbagliate/tagli ed eventuali letture sbagliate dei compagni. Apprezzo che il sistema miri a essere "proattivo" (per mancanza di altri aggettivi ), ma mi sembra che manchi equilibrio. È un sistema che, come tu stesso hai sottolineato, porta inevitabilmente e fisiologicamente a momenti di caos se non viene eseguito alla perfezione. Se così tanti giocatori sono costantemente costretti a "improvvisare" scelte difficili, allora forse è il sistema stesso a non funzionare per le caratteristiche della rosa. Personalmente, credo che il tecnico debba fare un passo indietro e pensare a un approccio più conservatore (che non significa ovviamente fare le barricate), almeno in situazioni come quella del rigore, che si sono ripetute varie volte negli ultimi mesi. Ad esempio, il possesso, anziché prevedibile e sterile, potrebbe essere utilizzato proprio nei momenti di riassestamento difensivo per spezzare il ritmo agli avversari, far rifiatare mentalmente, fisicamente la difesa e riassestare tatticamente la squadra. Invece il possesso lo attuiamo quando siamo in situazione, teoricamente, di controllo e gestione della gara, portando il ritmo paradossalmente dalla parte degli avversari. Con questo penso che entrambi vogliamo dire che sia il sistema ad essere sbagliato a priori. Magari sbaglio, quindi correggimi se ho sbagliato interpretazione. Concludo volendo dire due cose: il tuo lavoro di analisi è ottimo e lo apprezzo molto. E grazie ancora per il confronto, spero che la discussione continui! PS: perdonami il layout tutto sminchiato ma ogni volta che modifico il post la formattazione va a farsi benedire.
-
Scusami il "taglio" ma ti rispondo in giornata, con calma, dal pc perché al momento sono dal telefono e farei un pastrocchio di risposta. Soprattutto voglio leggermi il tuo post con l'attenzione che merita.
-
La VoStra opinione su Thiago Motta
Dale_Cooper ha risposto a krom Discussione Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
38.71% di vittorie da inizio anno (terzultimo posto nella storia della Juventus). Fuori dai primi quattro posti da dodici giornate (da Juventus-Parma). Purtroppo, questo è un fallimento in pieno corso. -
Per fare l'avvocato del diavolo oggi dicevo che se Savona fosse andato a stringere e Neres avesse fatto un cross in cui sarebbe uscito un goal, avremmo colpevolizzato Savona per aver stretto ed essersi "perso" l'esterno. Giustamente, come fatto notare da altri utenti e da te ora, in quel frangente lasceresti sempre lo scarico sull’esterno piuttosto che al centro. Questo non l'avevo considerato ieri, quindi ti (e vi) ringrazio ed ora lo tengo da conto. Ma in tutto quell'ambaradam, scaricare la responsabilità su di lui sarebbe come puntare il dito contro un microfono mal posizionato in un concerto dove la band si è dimenticata di accordare gli strumenti. PS: buona fortuna per il finale del tuo corso!
-
Ma io concordo che ci siano stati errori individuali, quello che volevo dire, è che a mio avviso, la questione è molto più ampia di un semplice errore del singolo, che, peraltro, può capitare a chiunque, specialmente a un giocatore con poca esperienza. In un'azione così, la "colpa" di Savona per me passa in secondo piano se si pensa a quanto sia più grave non aver impostato una difesa in cui si fossero potuti limitare i rischi che qualcosa del genere possa succedere. È facile dire che Savona doveva stringere su McTominay... ma se la squadra è messa male, c'è Lukaku alle spalle, l'esterno è libero, e in mezzo piomba un centrocampista che non è seguito è EVIDENTE che il problema sia strutturale. Il singolo può e deve metterci letture e concentrazione, ovvio, ma se il contesto tattico lo mette continuamente davanti a scelte disperate, poi diventa normale che sbagli qualcosa. Che sia Savona o Barzagli. Io mi chiedo come mai la squadra si sia trovata in quella situazione caotica. Un difensore esce in modo sconsiderato lasciando un buco, il centrocampo non fa filtro perché deve andare a coprire i ruoli scoperti dei difensori, i terzini non accorciano... è segno che manca chiarezza a livello collettivo. Savona, Gatti, Kalulu... ciascuno commette un errore diverso, ma nessuno pare avere un’idea chiara di cosa fare quando il pressing salta: restano spazi enormi in zone pericolose, e ognuno deve improvvisare. Ed è evidente che in quelle circostanze, l'errore individuale diventa quasi inevitabile. Non abbiamo singoli che, al momento, possano mettere in atto letture individuali tali da prevenire situazioni simili. E non abbiamo singoli che possano giocare in un sistema così fluido, soprattutto in difesa. L'allenatore doveva metterci già una pezza e pensare ad alternative. È un po' come se un direttore d'orchestra decidesse di affidare ad un violinista entrato in filarmonica da due mesi il ruolo di primo violino in un concerto di capodanno. Non si può pretendere che esegua tutto alla perfezione ne che abbia lui le capacità di sistemarsi in corso. Tocca al direttore creare le condizioni in cui il violinista possa rendere al meglio.
-
Vero e concordo. Ma ci sta che magari Motta non veda in questa squadra le capacità giuste per chiudersi compatti. Potremmo anche "difendere" anche tenendo alta la linea, pur compatti e cercando comunque di mantenere il controllo del pallone. Ieri, ad esempio, sarebbe stato un modo per spezzare il ritmo delle loro offensive. Se la compattezza tra i reparti, l'organizzazione difensiva e la capacità di movimento sono buone puoi anche difendere senza per forza abbassare il baricentro. Il problema è che nei nostri non vedo nulla di simile e di Motta vedo tutto trane che compattezza.
-
Eh, ma perché parliamo con il senno del poi. Diremmo le stesse cose se Lukaku avesse aperto per Neres e questo avrebbe crossato per un goal. Diremmo "eh, perché ha stretto quando c'era quello libero in fascia...". In quell'occasione pensare a Savona per me è proprio guardare il dito che indica la luna. I problemi sono ben altri di situazioni "ambivalenti" di un giocatore (per giunta acerbo). Non sono comunque sicuro volesse fare le barricate. Non sono sicuro di nulla sinceramente. Il secondo tempo mi ha lasciato veramente sensazioni abbastanza gravi. Nel senso che se pensava di fare la stessa partita, sarebbe grave. Se pensava di fare le barricate con la difesa fluida, sarebbe grave.