Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.044
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    37

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Hmmm, non direi... La costruzione tra Luis Enrique e Thiago Motta non è per niente la stessa, anzi... LE si basa su una costruzione fluida, adattiva, basata su letture e posizionamenti molto dinamici. TM invece si basa su costruzione meno "reattiva", con un focus sul coinvolgimento sistematico del portiere e sull'uso degli spazi tramite i cambi di lato... Quindi se i principi generali possono sembrare simili (pressing alto, occupazione degli spazi, ecc.), però i mezzi per arrivarci sono molto diversi... Provo a dire la mia.. LE imposta la fase di costruzione per essere estremamente reattiva ma soprattutto "a specchio" a seconda del pressing avversario. Non ha una sola uscita programmata, ma diverse soluzioni che si adattano al contesto della partita. -Se l'avversario sale alto (pressing offensivo), LE costruisce spesso con i due centrali più Nuno Mendes (che si abbassa) e Hakimi (più largo) formano la linea di 4, con davanti Vitinha supportato da Neves o Doue se c'è bisogno. Praticamente diventa un gioco di posizione per cercare di creare linee di passaggio utili. -Contro un pressing meno offensivo di solito sì, costruisce con una sorta di 3+2 più classico, con Marquinhos, Beraldo e Nuno Mendes in costruzione mentre Vitinha e Neves/Doue si propongono in appoggio. In questa situazione, l'uscita del PSG punta ad occupare gli spazi con il CC in maniera molto razionale ma soprattutto ad attirare la pressione su un lato per poi cambiare campo molto velocemente. In entrambi i casi il posizionamento è molto dinamico e studiato in funzione dell'avversario. Con TM il discorso cambia completamente. La costruzione è molto più meccanica e sistemica. -Parte spesso dal basso con il portiere, che cerca subito il lato forte, dove con uno dei mediani e l'esterno alto si crea una zona di densità. L'idea è portare l'avversario da quel lato per poi cambiare gioco sul lato debole. Quando non c'è spazio, si va direttamente sull'attaccante (al Bologna Zirkzee lo faceva bene), che deve legare il gioco e a dare respiro alla manovra. -Il centrocampo è fluidissimo, con continue rotazioni per confondere l'avversario e creare superiorità dove serve. È uno sviluppo più legato a movimenti preparati che a principio posizionale puro. -I due terzini hanno compiti molto differenziati: il più dinamico (mettiamo Cambiaso) ha più libertà di movimento: può salire, accentrarsi, scambiarsi con il mediano, o anche sovrapporsi in fascia. Quello del lato opposto è più "bloccato", partecipa alla costruzione, ma con un compito più prudente. Ma nella prima costruzione, entrambi si allargano per formare una linea a 4.. Ho visto molto più spesso un 4+2 che un 3+2 (anzi, era più un 2+4 perché i due mediani scalavano tra le linee). Il 3+2 l'ho visto solo in caso di necessità estrema ma sia al Bologna che alla Juventus i due terzini partecipavano attivamente alla prima costruzione con i mediani che scalavano... ...e anche sul pressing. È vero che entrambi adottano un pressing molto offensivo ma LE è molto più diretto e verticale anche nel pressing: ti salta addosso per ripartire subito. Motta è più "calcolatore": costruisce il pressing come una fase di gioco con movimenti studiati e precisi e anzi, non sfavorisce a volte riordinarsi dietro la linea della palla e attendere l'errore in situazioni in cui non riesce ad attuare il primo pressing (Bruges per me è l'esempio classico). Poi ripeto: è vero che sia Motta che Luis Enrique vengono dalla stessa scuola e condividono alcuni principi generali (possesso palla, pressing alto, ricerca della superiorità posizionale, ecc.) Ma il punto è che stile e interpretazione sono tanto tanto diversi, anche se modulo e struttura possono sembrare simili sulla carta.
  2. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Con lo stesso ragionamento allora potremmo dire che vince chi prende meno goal. È quasi tautologico, ma non per questo utile a spiegare davvero perché una squadra vince. La Champions, solitamente, la vince chi ha una squadra equilibrata, un allenatore capace di farla rendere al massimo, un'organizzazione solida alle spalle, pressing efficace, compattezza tra i reparti, gestione dei momenti chiave e profondità della rosa. "chi attacca di più vince", "chi fa più possesso" ecc. dicono davvero molto poco se vogliamo analizzare davvero perché una squadra vince....
  3. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Fabregas allena da poco più di un anno, eh. Prima che gli comprassero mezza squadra a gennaio (con una cinquantina di milioni spesi) stava lottando per non retrocedere... Non dico che non abbia potenziale, ma oggi come oggi, parlare di lui come un predestinato in panchina solo perché associato all'Inter mi pare molto prematuro. E onestamente, Marco Silva (che tra l'altro è durato giusto due giorni come rumour) non sarebbe peggio, ad oggi, anzi... Poi se vogliamo guardare al nome più che al lavoro fatto, è un altro discorso.
  4. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah, in realtà il calcio di Luis Enrique è molto diverso da quello di Thiago Motta. L'unica cosa che hanno davvero in comune è l'impostazione di base che arriva dalla scuola Barca (pressing alto, gioco proattivo), ma per il resto sono proprio su due pianeti diversi... -Gestione dei ruoli: LE tende a dare molta libertà creativa negli ultimi 30-35 metri, con posizioni abbastanza fisse e codificate dietro. Gli attaccanti sono lasciati liberi di inventare, mentre Motta ragiona molto più in termini di ruoli ibridi e posizioni flessibili dietro e "fisse" davanti... ma soprattutto adatta i giocatori al sistema. -Costruzione del gioco: LE costruisce in modo molto rapido ma ordinato, punta al controllo con possesso e riangolazioni strette e veloci. Thiago Motta invece lavora con costruzioni molto più elaborate, spesso coinvolgendo anche il portiere nell'impostazione, e usa movimenti preordinati per liberare linee di passaggio. Sono proprio due filosofie diverse. -Esempio sabato: guarda come LE ha usato Hakimi, praticamente terzino-ala fisso sulla fascia, sempre alto. Thiago Motta, al contrario, i terzini in costruzione spesso li fa entrare dentro al campo, quasi da mezzali aggiunte. Poi entrambi sono moderni, ambiziosi e figli di una certa scuola, certo.. ma il modo di sviluppare il gioco, posizionare i giocatori e interpretare il possesso è molto ma molto differente.
  5. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tudor-Juve Chivu-Inter Motta-Atalanta Pioli-Fiorentina Ma soprattutto ... non fidarti di me che non azzecco una schedina dal 2002.
  6. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    L'headline della GdS è bellissima "Inter-Inzaghi, è il momento dell'incontro: non in sede, ma in centro a Milano"
  7. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La farei tipo personalizzata: Ma yu lose 5-0
  8. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io me la sono vista tutta Plymouth-Liverpool, eh (godendomi poco dopo il Queen's Park che elimina i Rangers dalla Coppa di Scozia ). Riprendo alcune statistiche dal post-partita: 4 duelli vinti su 17, 13 contrasti persi (nessuno peggio di lui in campo), 1 dribbling riuscito su 10 tentati, 29 palloni persi. Il Plymouth.
  9. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Perdonami, ma se ti iscrivi a questo forum con il nickname "Pinter", non puoi stupirti se molti lo associano automaticamente all'Inter, data l'assonanza evidente. Siamo, appunto, in un forum di calcio e non di drammaturgia. È un po' come se io, da amante dell'arte, mi iscrivessi con il nick Mazzola: anche se intendo Giuseppe, mettendo pure il suo autoritratto come avatar, è normale che gli altri pensino subito all'Inter. Quindi nessuno ti sta etichettando per forza di cose, ma non far finta che l'equivoco sia totalmente assurdo o per forza in malafede... è piuttosto comprensibile.
  10. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Lasciamo stare la questione atletica, visto che i preparatori erano i suoi... ma anche basta con questa narrazione del "Motta sottovalutato". Ha fallito, punto. Lo si accetta? Perfetto. Non lo si accetta? Amen. Ma almeno evitiamo il revisionismo storico per cortesia. Campionato? Dalla 10ima alla 29ima giornata siamo stati in zona Champions solamente 4 giornate. Coppa Italia? Non pervenuti. Champions League? Obiettivo minimo degli ottavi, fallito. Supercoppa Italiana? Obiettivo minimo della finale, fallito. In più ha litigato con mezza rosa e ha spaccato lo spogliatoio. Ma va bene tutto, eh.. possesso palla, principi, filosofia... però alla fine servono i risultati, e quelli non sono arrivati, ma neanche lontanamente. Giriamola sta pagina, che è meglio per tutti, dai.
  11. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma scusate, ma Fabregas non è mica shareholder del Como? Non sarebbe conflitto di interessi?
  12. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eh, non per quello sono "se"
  13. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    My two cents: Se la dirigenza decide di puntare su Tudor e lo sostiene in maniera compatta, per me non ci sarebbe nulla da clamoroso. Anzi, meglio avere una società unita che lavora tutta dalla stessa parte, piuttosto che ritrovarsi con le solite fazioni interne pronte a scaricare le colpe su allenatori o dirigenti che la pensa(va)no diversamente. Se poi è vero che anche lo spogliatoio lo apprezza, è un punto a favore in più.
  14. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah, leggo gente che ha preferenze tra uno o l'altro, tutto qui. Non stiamo, ahimè, scegliendo tra Klopp e Tudor, quindi ci sta avere preferenze. Tra preferire Tudor al posto di Pioli e De Zerbi a "esaltarlo come il nuovo Guardiola" ci passano quaranta autostrade eh, perdonami.
  15. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma dove le leggete 'ste cose?
  16. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    TaVARes è sicuramente dell'Inter
  17. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Hai perfettamente colto lo spirito estivo. Io mi porto avanti: Comolli è ufficialmente la brutta copia di Morpheus, ma senza occhiali cool, solo algoritmi, AI e poco altro. Ovviamente, ogni direttore sportivo mai esistito è inadatto per definizione, perché se nella loro carriera hanno sbagliato una volta, allora sono incompetenti. Poi, sul fronte allenatore è inutile anche cercare: sono TUTTI scarsi. Proprio una categoria inutile. Anche quelli che han fatto bene altrove o gente dall'estero.. in Italia diventerebbero brocchi appena atterrano. Quindi tanto vale non prenderne nemmeno uno. Via tutti, compreso Tudor. A questo punto io direi: niente allenatore, facciamo allenare la squadra all'algoritmo di Comolli. Infine, i giocatori. Vendiamoli TUTTI. Facciamo l'anno sabbatico con l'u19.
  18. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    My two cents: SE la trattativa con Conte era gestita da Giuntoli, ipotizzo due scenari: o si è trattato di un ultimo, disperato tentativo da parte di Giuntoli per evitare il licenziamento, poi rivelatosi fallimentare, oppure la trattativa è naufragata proprio quando Giuntoli era consapevole che aveva i giorni contati.
  19. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se per caso stava anche per stappare un buon Chianti sarei scappato di corsa.
  20. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo, infatti è utilissimo per cose del genere. È anche molto utile se, ad esempio, hai un testo input ben preciso con tutte le informazioni necessarie per essere elaborato. Ma con prompt "vaghi", da aggregatore statistico qual è, rischi che ti risponda tentando di intuire la "next best word" che possa completare l'eventuale risposta al prompt.
  21. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma certamente. Però dico che non bisogna prendere per oro colato quello che ChatGPT ti riporta al primo prompt. Ed è normale. Utilizzato per domande simili ChatGPT diventa quasi un generatore di testi... non è un motore di ricerca e ne è in grado di ragionare basandosi, ad esempio, su alcuni input. Per quello dico di controllare sempre le fonti prima di riportarlo, tutto qui.
  22. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Che delle (anzi, tante) volte prende delle cantonate assurde, con tanto di cose inesatte. Bisogna scremare l'informazione, inserire un prompt in cui si chiedono le fonti, leggerle, per poi magari riportare l'estratto. Per dire, non tanto tempo fa un utente ha riportato un sunto allenatori da ChatGPT in cui Conte alla Juventus aveva vinto quattro scudetti.
  23. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ChatGPT, ma non è tanto distante dalla realtà dei fatti. Però ci si dimentica di quanto buono fatto nei sei-sette anni precedenti.
  24. Ci sta, e infatti il tuo commento è legittimo. Ma io mi riferivo a chi ha scritto che "molti rimpiangono Chiesa" quando poi, leggendo il topic, questa cosa non emerge proprio per niente.
  25. Mah, guarda, leggendo il thread sinceramente vedo forse un utente che davvero lo rivorrebbe indietro. (Scusa @AlexLeStrange )
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.