Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.044
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    38

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ottimo cv Hmm, controllando meglio, nei due anni a Saint-Etienne Comolli ha speso circa 30 milioni di euro: una decina nel primo anno e una ventina nel secondo. Ma ha anche incassato una cifra analoga dalle cessioni, quindi il bilancio netto del mercato è sostanzialmente in pareggio. Nel primo anno ha acquistato giocatori come Mirallas e Monsoreau, che diventeranno titolari fissi con oltre 60 presenze. Solo Dos Reis ha avuto un impatto minimo, con meno di dieci presenze. Nel secondo anno sono arrivati Sako, Gelson Fernandes, N'Daw, Sanogo e Bergessio: tutti hanno superato le 30 presenze con la maglia del St. Stienne. L'unico acquisto meno riuscito è stato Plante (portiere in seconda), costato 800.000 euro e sceso in campo solo quattro volte. Alla luce dei numeri, direi che dire che "solo uno è diventato titolare" (riferendosi credo al secondo anno) mi sembra decisamente esagerata. Direi uno sfogo più che una critica equilibrata da parte di Caiazzo.
  2. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

  3. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Conte ci ha fatto addirittura restare fermi al giorno 29
  4. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sono andato a ricontrollare, assolutamente non si occupava di match analysis ma era una sorta di CSO essenzialmente.
  5. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

  6. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Da quel che avevo letto la moglie lavora al Tolosa ma nel reparto risorse umane, non credo sia match analyst. E l'allenatore attuale non l'hanno pescato direttamente dall'U20 del Kuwait, ma era il vice di Montanier ai tempi della vittoria della Coppa Di Francia, prima ancora faceva parte del coaching staff al Tolosa credo (head of qualcosa )
  7. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Te lo dico io il perché... perché su Klopp ci credevano davvero.
  8. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma non veniva direttamente dall'U20 del Kuwait, era nello staff del Tolosa prima all'interno del settore "coaching" e poi come vice di Montanier che finisce per vincere la Coppa di Francia...
  9. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    mah... Per me queste situazioni raramente portano a qualcosa di buono. Tenere uno come Giuntoli per limitargli il raggio d'azione, mettendogli magari una figura sopra o accanto per controllarlo, è una ricetta per il caos totale, imho. A quei livelli o ti fidi o cambi. Il vero errore è stato dargli carta bianca dopo tutti gli scazzi interni, e poi pentirsene a metà strada. Così non si costruisce niente per me... si resta in un limbo dirigenziale che alla Juve crea solo danni.
  10. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah, cambiare è semplicemente una conseguenza dei risultati, non la causa. Quando una squadra vince e funziona, nessuno vuole toccare la panchina o la dirigenza... Non si tratta di "programmazione", ma di rispondere a risultati che non sono stati all'altezza. Chi vince resta, chi perde cambia. È sempre stato così, dappertutto. Mi sembra molto lineare e semplice come cosa.
  11. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Quello che fino ad una settimana fa allenava in un club
  12. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Riassumo molto velocemente il video di Romeo per chi è al lavoro: Giuntoli Out: In queste ore, la proprietà della Juventus comunicherà a Cristiano Giuntoli che la sua centralità nel progetto sportivo è venuta meno. Decisione difficile ma necessaria: meglio voltare pagina che trascinare una convivenza forzata. Si cercherà una risoluzione consensuale del contratto (ancora 3 anni residui), con la Juve già proiettata al post-Giuntoli. Atteso l'arrivo di Comolli a Torino nei prossimi giorni. Rientra Matteo Tognozzi, ex capo scout, da tempo legato alla Juve. Giorgio Chiellini avrà sempre più poteri operativi e gestionali, diventando una figura chiave nel nuovo organigramma. Dietro le quinte: Giuntoli era stato scelto da Francesco Calvo per un ruolo tecnico ben definito: solo DS della prima squadra. Col tempo, ha accentrato troppo potere, allargando il suo raggio d’azione oltre quanto previsto inizialmente. Dopo la "caduta" di Calvo (in conflitto con Allegri), Giuntoli ha guadagnato terreno, ma senza una struttura a supporto stabile e condivisa. Ha portato con se fidati collaboratori (Pompilio, Stefanelli), ma non ha saputo integrarsi con figure già presenti (Tognozzi, Manna, Claudio Chiellini). Il progetto su Giuntoli è mutato troppo in fretta rispetto a quanto originariamente pensato. Cosa si imputa a Giuntoli: Gestione discutibile dei giovani, con esempi emblematici come Huijsen: perso a basso costo, valorizzato altrove (Bournemouth), mentre la Juve ha acquistato a caro prezzo profili meno incisivi (es. Kelly). Mancata protezione degli allenatori: prima sembrava in sintonia con Allegri, poi i rapporti si sono raffreddati. Con Tiago Motta tutto naufragato già a marzo. Comunicazione poco incisiva: spesso giudicata artigianale e inadatta all'ambiente juventino, che richiede rigore, chiarezza e decisionismo. Come vuol ricostruirsi la Juventus: La proprietà vuole tornare a una struttura gerarchica ben definita, come quella dei tempi di Agnelli-Marotta-Nedved, con ruoli chiari e poteri distribuiti. Troppe responsabilità in mano a un'unica figura (come successo con Paratici, e ora con Giuntoli) si sono rivelate un boomerang. La nuova dirigenza punterà su scelte nette e sostenibili, evitando pasticci con figure parallele/figure che scavalchino l'attuale management.
  13. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma infatti non intendo che questa compattezza si possa decidere "a tavolino", tipo in una riunione con le slide di Power Point. So benissimo che si costruisce nel tempo, con fiducia, con condivisione di obiettivi e anche con i risultati. Quello che dico è che devi volerla costruire. Devi avere una direzione chiara, delle figure forti che remano tutte dalla stessa parte, e la volontà vera di supportare l’allenatore anche nei momenti in cui i risultati non arrivano subito. Perché se l'allenatore è isolato già a settembre... allora la famosa scintilla non parte mai. Neanche per caso. La vittoria può aiutare a cementare un gruppo, ovvio. Ma se alla base c'è solo caos, non riesci a far scattare quella scintilla manco riempiendola di benzina.
  14. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    My two cents: Finché la Juventus come società non fa quadrato intorno alle proprie scelte, possiamo continuare a discutere di chi sarà il prossimo in panchina fino al 2040, ma non cambierà assolutamente nulla. Sono sei anni che gli allenatori vengono scelti o da una singola persona (vedi Pirlo, Allegri), o da due al massimo (Sarri), oppure lasciati soli al loro destino. Usati come parafulmini quando le cose vanno male (Pirlo, Allegri), caricati di tutte le responsabilità mentre la dirigenza scompare dai radar o si fa vedere solo per le foto (ora tocca a Giuntoli con Motta). Nel frattempo si prende Tudor, che appena chiede di parlare con qualcuno... gli rispondono con uno che ha già mezza valigia pronta. Non è solo una questione di capacità tecniche o gestione del gruppo. Gli allenatori falliscono quando in società regna confusione, quando non c'è una linea chiara, quando ognuno pensa per se. Un tecnico può fare bene solo se la società è compatta, ha idee precise, e lo supporta come blocco unico. Non se c'è chi rema contro aspettando il momento per dire "l'avevo detto io" o una dirigenza messa lì per questioni puramente nominali. Per tornare a vincere serve prima una società che sappia dove vuole andare. Poi l'allenatore giusto.
  15. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non è propriamente così. La moglie, che ha lavorato con lui al Tolosa si occupa di HR, quindi c'entra nulla con gli algoritmi. Julien Demeau era il capo dipartimento analisi dati.
  16. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non esiste un allenatore che metta tutti d'accordo. Ma non solo alla Juve eh, i contro ci saranno sempre... prendendo questo caso: -Conte? Più divisivo di certe scelte politiche. -Zidane? Non allena da una vita. -Mancini? Lol. -Pioli? Onesto lavoratore, ma tecnicamente limitato. -Terzic? Scarso e sfigato. -Xavi? Scarsino pure lui, ma qualche botta di fortuna l’ha avuta. -Gasperini? Grande lavoro, ma ha un'età e un carattere che non aiutano. Alla fine della fiera, gli unici due che fooorse potrebbero compattare l'ambiente sono Guardiola e Klopp. Ma stiamo parlando di fantacalcio.
  17. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma se dai un'occhiata alla prima pagina vedrai che tutte le esclusive o gli spifferi vengono sempre riportati per quello che sono, nessuno li spaccia per certezze assolute al 100%. Sono voci e indiscrezioni.. e devono essere trattati come tali. Poi, sul caso Conte ad esempio, è risaputo che si fosse preso un periodo di riflessione, quindi è molto probabile che sia stato in contatto anche con altri club (Juventus in primis, che era il classico segreto di Pulcinella). Magari in quei discorsi è saltato fuori anche qualche nome o richiesta, chi può dirlo. Non dico che sia vero o falso, ma è plausibile che chi riporta certe informazioni riceva dettagli anche leggermente diversi, a seconda della fonte. È il gioco dello spiffero, appunto. L’importante è prenderlo per quello che è, senza né mitizzare né crocifiggere chi li condivide.
  18. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Due piccole annotazioni: 1. Non iniziate con la caccia al guru. I guru condividono informazioni che ricevono, punto. Non hanno la verità in tasca, non sono giornalisti ne lavorano dentro le proprietà dei club. Semplicemente riportano quello che sentono e lo fanno in buona fede. Se poi sbagliano, pazienza: ci stanno facendo un favore e alimentano questo topic per quello che è: un passatempo, uno svago, un luogo dove discutere tra appassionati. Ringraziamoli invece di attaccarli ogni volta che succedono queste cose. 2. Allo stesso modo dopo oggi evitiamo di buttare fango continuamente su giornalisti come Di Marzio, Romano, ecc. solo perché magari non ci piace quello che riportano. Che si possa discutere è normale, ma passare al disprezzo personale ogni volta che esce una notizia non gradita è inutile e anche un po' tossico. Se qualcuno non vuol credere alle loro notizie ci sta, ma non facciamo gatekeeping perché dicono cose che non ci sono gradite. Grazie.
  19. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    E quindi? Eravamo già promossi, senza nemmeno Deschamps, avevamo perso pure la partita prima. La squadra era palesemente in vacanza, e anzi, fu quasi un miracolo che finì "solo" 2-3 quella partita viste le condizioni, con Trezeguet che esulta protestando.. L'Arezzo, tra l'altro, avrebbe comunque dovuto fare i playout con l'Hellas. E vogliamo parlare del Treviso, tredicesimo, che all'ultima giornata si fece battere proprio dall’Arezzo? Diciamo che i "biscotti" se vuoi li trovi ovunque, ma fare passare quella sconfitta nostra come qualcosa di losco è una forzatura clamorosa. Conte, in quel periodo, si è accodato alla narrativa e ha detto una porcata bella e buona. Poco altro da dire.
  20. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ai tempi dell'Arezzo, con la Juve in B, lasciava intendere che rubavamo le partite. Poi viene da noi, e dopo pochi mesi già dice che non avrebbe problemi ad allenare Inter o Milan. A metà luglio se ne va lasciandoci nella melma, si fa pure raccomandare per la Nazionale da quella FIGC che lo aveva squalificato. Va a Milano a fare i video motivazionali e festeggia lo Scudetto come un forsennato. Ora a Napoli, piange in campo dopo lo Scudetto e si fa i giri di campo da idolo. Ma davvero c'è ancora qualcuno che scrive che Conte tifa Juventus?
  21. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Giro di scooter con il bandierone
  22. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ragazzi però cerchiamo di non buttarla sul paternalismo.. Nessuno qui si lamenta perché era abituato troppo bene.. La realtà è molto semplice: la gestione della Juventus negli ultimi anni è stata disastrosa, e criticarla è più che legittimo. Anzi, è doveroso. Parliamoci chiaro: veniamo da stagioni fallimentari, da scelte societarie inspiegabili, da allenatori tritati/strapagati/cannati, da una comunicazione istituzionale che fa acqua da tutte le parti. E nel frattempo, ogni volta che c'è da farsi valere fuori dal campo, finiamo sempre a calare le braghe, come nell'ultima porcheria politica che vabbè, mi vengono i conati a ricordarla. Aggiungiamoci un'annata sportiva che definire deludente è poco, e il quadro è completo... Quindi no, non è nostalgia del passato o arroganza: è frustrazione più che legittima. Si vuole solo tornare a vedere la Juventus fare la Juventus, tutto qui.
  23. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Uvb-76 in confronto è il segreto di pulcinella
  24. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Comunque da ieri sto leggendo vari articoli e interviste su Comolli e quello provo a riassumere quello che ho captato del suo ultimo periodo al Tolosa. Scouting data-driven: -Utilizzo di dati e algoritmi personalizzati per analizzare un numero altissimo di giocatori ad ogni finestra di mercato. -Scouting mirato su giocatori giovani e a basso costo con grande potenziale di crescita. -Priorità a calciatori sotto i 25 anni - l'età media squadra calata da 28.2 (prima di RedBird) a circa 26.2 anni Mercato più internazionale e mirato: -Meno operazioni con club francesi, più attenzione a mercati emergenti e meno battuti. Esempi: Van den Boomen, Spierings, Nicolaisen, Dallinga. Tutti hanno reso molto più del costo d'acquisto. -Spesa contenuta ma efficace: 22 milioni spesi nei tre anni RedBird contro i 36 milioni nel triennio precedente. Sostenibilità finanziaria: -Mantenuto costantemente un saldo positivo nel bilancio del mercato. Focus sull'academy: -Il Tolosa ha uno dei migliori vivai d'Europa (paragonabile a Bayern, Tottenham, Sevilla). -Con Comolli si sono visti più minuti ai giocatori cresciuti in casa e ricavi maggiori dalle vendite di talenti del vivaio rispetto agli anni precedenti. Esempi: Manu Kone, Amine Adli, Ngoumou e Diakite. Prospettive e considerazioni per il futuro da dirigente Juventus: -Comolli ha dichiarato l'intenzione di uscire dal modello "compravendita" e tenere i migliori talenti più a lungo. Questo modello porta ad una maggiore coesione del gruppo e riduce la necessità di turnover continuo. -Obiettivo: stabilità della rosa, crescita del valore sportivo oltre che economico. -Analisi dati avanzata -Talenti giovani e valorizzazione del vivaio -Mercato internazionale intelligente e non inflazionato -Contenimento dei costi, valorizzare risorse interne (Next Gen, giovani) e costruire una squadra più moderna e reattiva sul mercato. Non devo neanche sottolineare come questo strida tantissimo con Giuntoli.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.