-
Numero contenuti
20.044 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
38
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dale_Cooper
-
Giuntolone dopo aver silurato Motta sarebbe dovuto volare a Birmingham e dire a Emery "il biglietto di ritorno non lo compro finché non accetti. In più sono chef quindi cucino io vai tranquillo, tu portami solo un po' di Txakoli che ti faccio dei pinchos che te li sogni la notte." Trattative 101
-
Ma proprio lì sta il punto: mancava esattamente ciò che dicevo prima, cioè una società che faccia veramente quadrato attorno alla squadra in generale. Quest’anno abbiamo visto tutto tranne che unità e coesione, eh. Senza quella base, anche l'allenatore più bravo al mondo fa fatica a emergere e a costruire qualcosa di vincente.
-
L'unico che finora ha riportato qualcosa è Di Marzio, che ha detto che Conte pare si sia preso qualche giorno per decidere definitivamente e abbia chiesto garanzie sul mercato prima di dare una risposta. Altri tier simili su questa ipotesi, per ora, però non ne ho visti.
-
Mah... per me, se c'è proprio un momento in cui potresti permetterti di puntare su nomi "rischiosi" ma con idee chiare e prospettiva, è questo. A patto, ovviamente, che la società decida di fare quadrato intorno a tecnico e giocatori, supportando davvero il progetto. So benissimo che non succederà alla fine, però lasciami almeno sognare un po'.
-
Ci sta, rispetto la tua opinione, ci mancherebbe. Ma non è che se uno vede le cose diversamente "a Torino il calcio è arrivato oggi", eh. Io non ho certezze assolute e non le spaccio per tali, semplicemente faccio delle considerazioni su come spesso vanno certe dinamiche nel calcio di oggi. Tu sei convinto che sia tutto già scritto da settimane? Ok, legittimo e capibile. Io invece penso che ci siano ancora variabili in gioco, e che anche Conte possa essersi preso del tempo in più prima di decidere. Non mi pare di aver detto che la luna è fatta di formaggio, eh. Permettimi almeno di dubitare senza farmi passare per quello che non ha mai visto una società di calcio.
-
Dipende. Se parliamo di allenatori "liberi" sul mercato in questo momento, concordo che le opzioni non siano entusiasmanti Però se guardiamo un po' al di là di profili validi ce ne sono eccome. Penso, ad esempio, a Jaissle (ottimo lavoro al Salisburgo), a Haise che ha portato in Champions Lens e Nizza, o a Gallardo che mi piacerebbe moltissimo vedere su una panchina europea. Non sono nomi ... per così dire "facili", ma se si vuole costruire un progetto tecnico, sono allenatori con idee e mentalità. Poi chiaro, se si cerca un nome con un certo pedigree da top club allora il discorso cambia. Ma alternative interessanti, se si lavora con criterio, ci sono.
-
Puoi dirmi quello che vuoi, ma io continuo a dire quello che penso. Non ho mai detto che alla Juventus siano incompetent. Semplicemente, credo che nel calcio, soprattutto oggi, possa succedere di tutto, fino all'ultimo momento. Finché una persona non firma un contratto, nulla è certo. Non mi sembra un'idea fuori dal mondo ne troppo inverosimile, anzi... la storia recente ha fatto vedere spesso cambi di rotta improvvisi, decisioni rimandate, situazioni saltate all’ultimo.. Quindi no, non mi pare assurdo ipotizzare che si stia aspettando una decisione o un incastro preciso prima di procedere.
-
Lo dicevo già sabato: secondo me Conte sta ancora riflettendo sul da farsi e non è così scontato che lasci il Napoli. Non so quali garanzie stia cercando dalla società, ma l'avvio di mercato (con l'ingaggio di quello che era probabilmente il miglior parametro zero disponibile) è un segnale importante. La situazione, per me, è ancora in piena evoluzione. E conoscendo Conte, non mi aspetto che abbia già deciso tutto da mesi.. La sua storia insegna che, se avesse voluto lasciare, lo avrebbe fatto subito dopo l'ultima giornata, salutando senza troppi giri di parole. Ora, se poi alla fine Conte dovesse rimanere, non credo si tratti di una catastrofe. Ci sono alternative valide e, personalmente, non vedrei male una conferma di Tudor per dare un pizzico di continuità, soprattutto considerando che quest'estate si prospetta un valzer di panchine un po' ovunque. In tal caso però dovrà essere assolutamente IN SINTONIA con tutti. Qualsiasi allenatore ci sia l'anno prossimo se facciamo come negli ultimi anni dove la dirigenza va a farfalle, l'allenatore viene lasciato solo e i giocatori ingaggiati stile pedine allora possiamo pure prendere Klopp con Guardiola come vice che viene fuori un pastrocchio unico. In sintesi, non mi aspettavo grossi scossoni in questi giorni, infatti...
-
Tipo quando si sono rotti Bremer e Cabal e silurato Danilo e i tre sostituti sono arrivati il due genna....ah no.
-
Ok raga, mettiamola giù semplice: non sono un insider ne un giornalista (non che per dire una roba simile bisogna esserlo) ma Allegri non torna mai più. Chiaro? Possiamo smettere di sclerare per 'sta cosa, per favore? Un utente ha detto la sua, fine. Serve davvero farci tre pagine di drammi per una uscita simile? Che pesantezza.
-
Ragazzi, dai, una calmata, per cortesia. Tra insulti di qua e sclerate di là, stiamo un po' esagerando. Contate fino a dieci prima di premere invio, grazie.
-
Erano gli unici a dire che sarebbe partita con tanto di giorno e orario mentre tutti li tiravano in giro.
-
Superlega
-
Speriamo che l'allenatore possa essere una sorpresa che arrivi da lì: Haise
-
-De Laurentiis oggi è dal Papa, pare per chiedere a Leone se può convincere Conte a rimanere. Miracoli last minute. -Elkann ha scelto Comolli come AD perché quelle maglie del Tolosa sono super chic... un colpo di fulmine pantonale, degno del prossimo gran premio. -Sul mercato nulla di nuovo, stiamo operando nel buio più totale. Nel vero senso della parola. Piccioni viaggiatori e candele avvistati alla Continassa.
-
Senza voler generalizzare, ma secondo me tanti elogi a Giuntoli dell'anno scorso (a maggio) erano in buona parte il riflesso dell'antipatia verso una certa persona.. Ricordo bene il plebiscito: gif a raffica, gente che diceva di non seguire più il calcio e che invece si dichiarava rinata, giorno della liberazione, lacrime agli occhi, sembrava quasi un evento mistico, robe fuori dal mondo. Sul mercato hai ragione tu. Ma alla fine, come sempre, è il campo che decide se è stato buono o meno. Personalmente, l'estate scorsa giudicai il mercato in modo positivo, ma sono sempre stato contro gli scudetti d'agosto (quelli che tanto ci piaceva attribuire a una certa squadra in altri tempi, per intenderci. ) Per il resto, è la solita dinamica da forum: quando va tutto bene si celebra anche il magazziniere, quando va tutto male si mette in discussione pure il tipo che taglia l'erba. Fonte? Il pessimista che sono io.
-
-
Ragazzi, gli obiettivi con Motta erano noti: -quarto posto minimo -vittoria della Coppa Italia -ottavi di CL -finale di Supercoppa -miglioramento del gioco È riuscito a fallirli tutti, uno dopo l'altro e viene silurato dopo uno 0-7 complessivo tra Atalanta e Fiorentina, condito da tensioni interne e rapporti incrinati con metà spogliatoio che andavano avanti da mesi. Una roba del genere spero di non rivederla mai più alla Juventus.
-
-
Rovente ma non Rovella.
-
Velocemente: ha iniziato come allenatore delle giovanili al Monaco. Per una decina d'anni è stato osservatore all'Arsenal, sotto Wenger. Ha ricoperto il ruolo di direttore sportivo al St. Etienne, Tottenham, Liverpool e Fenerbahce. È diventato poi presidente del Tolosa, dove lo è tutt'ora.
-
"Veniamo da due seddimi giubilei di fila." "Papa Leone non za suonare lo sbardido."
-
È oggi l'incontro con il Santo Padre per convincere Antonio a rimanere a Napoli?
-
Scazzare con tre allenatori in 15 mesi non dev'essere un bel look dall'esterno.
-
Deve aver visto 127 ore di recente