Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.079
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    38

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Siamo ancora un cantiere aperto. Abbiamo rivoluzionato la rosa e lo staff tecnico, e non possiamo aspettarci miracoli dall'oggi al domani. Ci vuole tempo e pazienza. Tuttavia, proprio perché siamo in piena ricostruzione, è giusto evidenziare ciò che non funziona, secondo le proprie opinioni, ovviamente. Basta con le divisioni e le fazioni: dieci anni di schieramenti interni mi hanno davvero rotto le palle. È corretto dire che per una valutazione completa bisogna aspettare, ma è altrettanto giusto criticare quando si verificano risultati deludenti come quelli contro l'Empoli e Napoli. Tutto qui, basta. Non si tratta di essere catastrofisti né di indossare occhiali rosa. Svegliamoci e cerchiamo di trovare un equilibrio, evitando sia il "va tutto benissimo" sia l'"oh mio dio, facciamo schifo". Vediamo di essere uniti nella critica costruttiva e nel sostegno alla squadra, perché è ora che anche il tifoso rivoluzioni il modo di vedere la Juventus. Io non chiedo (ne mi aspettavo) la luna in queste prime cinque giornate, ma di certo non mi metto la maschera della pazienza se ho voglia di criticare quello che secondo me non va bene. Ecco il mio punto di vista. So che è una battaglia persa in partenza ma spero in futuro di vedere più equilibrio e unione tra tifosi.
  2. "Non è per questo che non abbiamo vinto" "Non comportiamoci come quelli che dicono che non vincono per gli arbitri" "Cambia poco" "Questo argomento sembra da quinta elementare." "Piagnistei." Anticipo e anzi, penso che questa risposta la copio-incollerò ogni weekend, perché tanto ci saranno tanti orrori arbitrali quanti commenti del genere.
  3. Dale_Cooper

    The Lamb Lies Down On Broadway compie 50 anni!

    Nella prima metà di novembre del 1974, i Genesis pubblicano "The Lamb Lies Down on Broadway", un disco che ha fatto la storia del rock progressivo e che segna anche un momento cruciale per la band: è infatti l'ultimo album con Peter Gabriel alla voce prima del suo addio. Questo disco è un qualcosa di eccezionale, dove la musica strumentale si fonde con i testi poetici e enigmatici di Gabriel, creando un'opera unica e all'avanguardia nella discografia del gruppo. La storia dietro l'album è, come non poteva non essere, affascinante. I quattro musicisti (Collins, Rutherford, Banks e Hackett) componevano insieme a Headley Grange, mentre Gabriel, in un angolo tutto suo, si dedicava a scrivere i testi e le linee vocali. Il risultato? Un capolavoro incredibile, uno dei miei LP preferiti in assoluto. Ieri sera, mi sono immerso di nuovo in questo mondo surreale: ho messo su l’album e, con un bicchiere di porto tawny della Niepoort in mano, mi sono goduto ogni singola nota. E mi sono ricordato che quest'anno è appunto il 50esimo anniversario di questo album! E come se non bastasse, ho ritrovato una perla che non posso non condividere con voi: quasi SETTE ore di sessioni di The Lamb direttamente da Headley Grange!!! Roba da perderci la testa. Qualche curiosità: C'è sempre stato il sogno di una trasposizione cinematografica o teatrale di The Lamb, soprattutto quando Peter Gabriel aveva iniziato a collaborare con William Friedkin per realizzare una pellicola. Anni dopo, sono uscite persino alcune foto di uno script firmato da Gabriel e nientemeno che... Alejandro Jodorowsky! Ma poi non si è saputo più nulla... I Genesis hanno pubblicato una versione integrale dell'album suonata dal vivo nel cofanetto "Archive 1967-75": i primi due CD, infatti, presentano l'esecuzione completa di The Lamb Lies Down on Broadway, registrata dal vivo il 24 gennaio 1975 allo Shrine Auditorium di Los Angeles. La curiosità è che Peter Gabriel, tra il 1997 e il 1998 ha riregistrato tutte le parti vocali perché i costumi che indossava durante lo show hanno influito sulla qualità della registrazione. Anche Hackett ha riregistrato alcune parti di chitarra perse nel mixaggio originale. Phil Collins (che ha dichiarato The Lamb come il suo album preferito dei Genesis) ha raccontato che prima della reunion del 2007 i cinque membri storici della band stavano valutando l’idea di portarlo in tour. Non un tour vero e proprio, ma qualche concerto in teatri in giro per il mondo. Ci sono andati davvero vicini, ma poi Gabriel, seguito da Hackett, ha lasciato il progetto, pare per i soliti diverbi. Alla fine, sono rimasti Banks, Rutherford e Collins, che hanno optato per la reunion con Thompson e Stuermer, quella che tutti conosciamo... A quanto pare, secondo un articolo di Record Collector, è in arrivo un boxset di The Lamb per il cinquantesimo anniversario anche se nessuno sa cosa sarà contenuto. Un nuovo mix? Un nuovo show dal vivo ritrovato (si parla che Tony Banks dopo la release del primo archivio trovò un paio di cassette di show integrali di The Lamb in condizioni ottime)? Tornando all'album: che ne pensate di The Lamb? So che Selling England è da sempre considerato il top dei Genesis ma The Lamb per me è il "pinnacle" creativo della band, il culmine di un periodo incredibile, segnato da un estro e vena artistica senza pari. Pezzi come In The Cage, The Carpet Crawlers, Back in NYC, la stessa The Lamb, Fly On A Windshield... pezzi incredibili. Buon 50esimo a questo incredibile disco! 😄
  4. Dale_Cooper

    Juventus - PSV 3-1, commenti post partita

    Grande partita, roba da 6-0, invece portiamo a casa il 3-1. Benissimo così, giocato molto bene per tutta la gara. Però sinceramente di fare i signorotti sul 3-0 anche no. Non ce lo possiamo permettere, non siamo a quei livelli, evitiamo. Soprattutto perché la differenza reti conta. Gli ultimi tre minuti veramente mi danno molto fastidio.
  5. Siamo l'unica tifoseria al mondo che di fronte ad un avversario che tira una testata ad un nostro tesserato ci lamentiamo che questo esageri la reazione. Fenomenali.
  6. Per chiamare il VAR a favore della Juventus si fa una fatica boia, punto. Non c'è nemmeno bisogno di discuterne troppo: i casi sono sotto gli occhi di tutti, ormai si contano a decine. Non so se sia una questione politica, di sudditanza o altro, ma la realtà è questa, e non ci si può fare nulla.
  7. Dale_Cooper

    Empoli - Juventus 0-0, commenti post partita

    Eravamo un cantiere aperto dopo i due 3-0 di fila, lo siamo anche oggi. Tutto qui. Per il resto si è esagerato con gli elogi dopo Verona, vediamo di non esagerare con i catastrofismi dopo stasera. I primi conti si potranno tirare a dicembre. Ad oggi si valuta quel poco che si vede. E quel poco che si vede è appunto tutto un work in progress.
  8. Giusto così. Sinceramente faccio fatica a provare simpatia per la Juventus per come politicamente ogni anno faccia il gioco delle altre. Evidentemente gli va bene così e quindi perché dovrei farmi il sangue amaro io? Che vadano avanti a farsi tirare in giro, contenti loro, contenti tutti.
  9. Beh, Bonini ha iniziato a giocarci "tardi" perché alla fine la prima partita ufficiale il San Marino credo l'abbia fatta nel '90.
  10. La Nations League, come strutturata, rappresenterebbe un'ottima alternativa ai gironi di qualificazione per le fasi finali degli Europei e Mondiali. Non è un caso che squadre spesso considerate "materasso" abbiano iniziato a puntare maggiormente sulla Nations League, utilizzandola come un’opportunità per guadagnarsi un posto ai playoff (vedi il caso della Georgia). Oltre a garantire maggiori introiti grazie a vittorie e pareggi (più probabili in un girone con squadre di pari livello) la Nations League, a mio parere, potrebbe rendere i vari gironi di qualificazione ancora più obsoleti. La speranza è che UEFA e FIFA si sveglino per riformare il sistema di qualificazione, che al momento è veramente pietoso.
  11. Giuntoli gliel'aveva fatta l'offerta
  12. Ho letto il labiale: "Egregio signor arbitro, con il massimo rispetto e in umiltà mi permetto di far notare che sul terreno di gioco vi era un giocatore giacente a terra in mezzo al campo, evidentemente bisognoso di assistenza. Secondo i princìpi della cavalleria che regola questo nobile gioco, avreste dovuto interrompere il corso della partita per garantire la sua sicurezza e incolumità. Mi permetto di suggerire, con il dovuto rispetto per la vostra autorità, che in simili circostanze in futuro possiate considerare la possibilità di fermare il gioco, in modo da assicurare il benessere di tutti i giocatori coinvolti. Vi porgo i miei più umili ossequi." Ammonito per proteste. PS: si scherza, eh.
  13. Si bruciò subito, al Porto fece un piccolo triplete al suo primo anno (campionato, coppa ed Europa League) e allora lo portarono subito come erede di Mourinho (infatti andò al Chelsea se non sbaglio e non fece granché). Sì, credo abbia vinto in Russia allo Zenit e poi basta, fino alla presidenza. Sì, è lui, ma credo sia una leggenda metropolitana. O meglio, è vero che FM l'abbia influenzato a diventare un allenatore, ma si è fatto la sua gavetta in Belgio ed in Francia. ... anche vero che non aveva la Pro Licence (era allenatore in seconda e poi interim) e il Reims doveva pagare tipo 30.000 euro ogni weekend.
  14. Ho in testa che il suo inizio di carriera fu allenare una squadra caraibica, tipo l'Anguilla o robe simili a 18 o 19 anni ma potrei confondermi con Grant o altri che hanno iniziato giovanissimi. Will Still non so se abbia mai giocato... Allenava il Reims, ora non so.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.