Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Dale_Cooper

Moderatori
  • Numero contenuti

    20.041
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    37

Tutti i contenuti di Dale_Cooper

  1. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah... sinceramente non la vedo proprio così. L'angolo non è mai stato una sorta di oasi asettica o un salotto ovattato dove si discuteva solo di info verificate o solamente di gurate. Non penso che sia il solo a ricordarmi che c'erano i guru che si lanciavano in cronache orarie, gente che raccontava dettagli delle trattative come se stesse al telefono con Marotta o Paratici in diretta, i famosi indovinelli, off-topic notturni che duravano ore, pagine e pagine da nascondere... angolo chiuso per pulizia ogni giorno... Faceva tutto parte del gioco alla fine, e chi stava qui sapeva anche leggere tra le righe e trovarsi il suo spazio. E non parlo di due/tre anni fa ma di una decina di anni fa. E anche allora c'era chi prendeva topiche clamorose, e anche allora c'erano sfottò e sarcasmo tra fazioni.. Poi certamente.. la cosiddetta "caccia al guru" era vietata allora come oggi... ma nonostante quello ogni tanto si doveva intervenire perché qualcuno usava questo spazio solo per farsi il proprio teatrino personale, scatenando flame inutili per raccontare le proprie favole. Quindi non ci sto a vedere l'angolo come idillio perduto che è stato trasformato in male assoluto solo per frustrazione del momento. Semplicemente oggi siamo in un momento complicato, incerto, dove le aspettative sono basse e la gente ha meno pazienza e quindi c'è più atmosfera cupa... Così come normale che ci siano meno "fonti" per i guru storici... abbiamo avuto tre dirigenze nel giro degli ultimi quattro anni ci sta che i guru che avevano attacchi ora non li hanno più.. ne verranno su degli altri o non si avranno spifferi finché non si riallaccia un contatto interno.. Per me, ripeto, il vero equilibrio sta nel ricordare cos'è sempre stato l'angolo.. una zona mista dove si parlava di mercato, si commentavano gli spifferi, c'era qualche personaggio, si scherzava, ci si sfogava. È sempre stato così. Ed è per questo che resiste ancora, imho.. Poi, sicuramente, se domani la Juve dovesse ingranare e le cose girare, questo topic nel giro di qualche mese diventerebbe molto meno negativo.. ma è normalissimo.
  2. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mah, questo topic è sempre stato una cosa a parte.. quasi una zona franca. Già anni fa si andava tranquillamente di off-topic ogni tre per due eh. Solo che magari si trattava di ironia, meme, supposizioni random e tutto veniva digerito meglio perché c'era un'aria più leggera... Che poi oddio, di pessimismo mercataro qua ce n'era pure ai tempi di CR7 eh. I vari "eccallà" su ogni tweet di giornalista random ci sono dai tempi di Falcao... Poi oggi è normale che anche l'ot sia più pesante, dato che si respira insicurezza e frustrazione. Ma la natura del thread è sempre stata questa.. una specie di bolla in cui si mischiano news vere, spifferi, commenti e sfoghi. Chi cerca un aggiornamento "pulito" e ordinato lo trova magari nei topic di mercato in JF, questo invece è (ed è sempre stato) più caotico, più umorale...
  3. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Guarda, quest'anno nello specifico voglio davvero vedere cosa riescono a costruire Comolli e Tudor... almeno sul piano dell'identità in campo per il secondo e della gestione tecnica fuori dal campo per il primo, che è poi il vero buco nero degli ultimi anni.. Ma ecco, con Elkann al timone io aziendalista non riesco proprio a esserlo, ne credo lo sarò mai. Non si tratta di pessimismo o ideologia, eh.. è proprio che da quel versante lì, in troppi anni, non è mai arrivata la sensazione di un vero interesse sportivo. Solo numeri, contenimento, interventi tardivi e a volte persino dannosi. Quindi ho fiducia nel nuovo assetto tecnico.. però sono consapevole che certi limiti non dipendono da chi guida oggi la parte sportiva, ma da chi sta sopra e ha scelto di affrontare la crisi puntando solo alla sopravvivenza contabile eliminando dall'interno anziché ad una ricostruzione strutturale, ecco..
  4. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Il mio @garrison preferito è quello che tira fuori le reference di Futurama.
  5. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eh ma è il momento storico a influenzare l'atmosfera generale... Se la squadra fosse in salute, con una dirigenza forte, acquisti convincenti e risultati positivi, vedresti sicuramente un flusso diverso di post.. sicuramente più entusiasmo, hype, pazienza, magari anche discussioni più leggere.. Invece ci troviamo in un contesto in cui si vendono giovani promettenti, si fanno scommesse costose, si hanno dubbi su identità di squadra, dirigenza appena arrivata, mercato altalenante.. è normale che la componente critica e disillusa prenda più spazio rispetto al "va tutto bene". Non è che chi si lamenta si sveglia col fucile puntato su Comolli o Tudor, eh. È che da anni i tifosi vivono in un continuo limbo tra ricostruzioni, anni zero, all-in senza capire e vedere una coerenza di fondo da parte di chi ha in mano questa squadra. E allora si sfogano. È normale.
  6. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sì ma ragazzi, con affetto, eh, siamo in un forum. Il forum più importante della squadra più tifata d'Italia. È fisiologico che qui ci si trovi di tutto... entusiasmo, delusione, ironia, rabbia, battute, panico e critica.. Non è un circolo ristretto di ottimisti ne un raduno di catastrofisti cronici... è un riflesso di una tifoseria gigantesca e spesso esasperata. Bisogna mettersi nell'ottica che qui dentro troverai sempre qualcosa che non ti piace. Perché siamo tantissimi e tutti convinti di aver capito più degli altri dove sta il problema o la soluzione. Cioè rega, altro che il collega nell'ufficio... parliamo di un migliaio di utenti, che lavorano nello stesso edificio, nello stesso momento... Che ci si aspetta? Se il metro di giudizio diventa "chi si lamenta è tossico" o "chi è ottimista è aziendalista", non se ne esce...
  7. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Eh non ne ho idea. Di certo mi sembra impossibile, ad oggi, uno che vuole 6 milioni netti.
  8. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sempre creduto a: Sancho o Conceicao, mai entrambi. Sarebbero più di cinquanta milioni investiti per il ruolo di trequartista/esterno, con la fascia destra da tuttocampista ancora scoperta.
  9. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Nono, hai fatto bene perché io non l'avevo riletto manco mezza volta e infatti... Mondo molto particolare... ti dico solo che ho lavorato con gruppi che non capivano come mai andassero sistematicamente in perdita quando, per esempio, per fare un tour di una settimana in Germania affittavano auto+autista... pur avendo tutti la patente eh. Oppure gruppi molto validi artisticamente che però assumevano il proprio fonico (scelta anche condivisibile) per la serata, con tutta la produzione portata da casa e poi mettevano "offerta libera" all’ingresso. Disastri. Alla fine io lavor(av)o principalmente come compositore freelance (quello è il mio ambito di formazione specialistica) ma avendo anche un background in economia e management culturale ho iniziato ad affiancare artisti, festival e piccole ensemble come consulente, quando riesco. Un po' per passione, un po' per frustrazione nel vedere quanto talento vada sprecato puramente per mancanza di pianificazione. Nei contesti indipendenti, se non impari un minimo di sostenibilità economica ti bruci in un paio d'anni, easy.
  10. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Mamma mia ma che cosa ho scritto? Pardon, era un concetto unico e l'ho diviso inspiegabilmente in due dimenticando la seconda parte.. anche qua il caldo si fa sentire. Intendevo: o si va verso un progetto di valorizzazione solido e a medio-lungo, in cui eviti di forzare l'all-in ogni estate e accetti lo stato attuale, OPPURE si fa un all-in completo, eliminando ufficiosamente la next-gen e puntando tutto su acquisti e risorse "esterne" più costosi e rischiosi, ma con l'ambizione di tornare subito a un livello alto. C'ho pensato e non credo esista una via di mezzo realmente efficace ad oggi, perché credo che tentare di fare entrambe le cose porti solo a confusione, sprechi e risultati mediocri... (ti ringrazio: vengo da un mondo mooolto volatile (musica) e ti assicuro che senza un minimo di pianificazione e competenza gestionale ti ritrovi senza soldi prima di quanto immagini. Anche per questo motivo ho deciso di studiare un po' di più queste dinamiche e aiutare colleghi che lavorano in questa giungla, cazo. ) Sul discorso Comolli: per me attualmente è una figura positiva, senza dubbio. Portare David è stato un colpo che in tutta onestà non mi aspettavo, soprattutto considerando che i costi accessori sono più contenuti del previsto. Resto molto perplesso sulla scommessa Sancho e soprattutto su Conceicao. A oggi, non vedo una strategia chiara sulla fascia destra, e spendere oltre 50 milioni (tra i due esterni e senza considerare il tuttocampista/terzino) mi sembra un po' fuori budget. Temo che i due non possano coesistere bene a lungo, ma spero di sbagliarmi. Sugli acquisti: l'anno scorso avevo fiducia che gli acquisti potessero funzionare, ma evidentemente non è andata così. Quest'anno, però, secondo me siamo agli "sgoccioli".. inteso che difficilmente si presenteranno altre occasioni per mettere a posto le cose in questa maniera, almeno senza rischiare di compromettere ulteriormente il futuro o andare direttamente a versamenti in conto capitale ben più sostanziosi, imho. In generale: concordo. Ma per me è molto più difficile di quello che si pensi sbloccare questo loop. Poi certo, ti capita una roba come il Milan di Pioli in cui due figure in dirigenza e una vecchia gloria ti compattano il gruppo, fanno quadrato e passi da un disastro allo Scudetto allora fai bingo.
  11. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Sì e no. Questo loop per me è un ne carne ne pesce che infatti l'anno scorso ha portato all'inevitabile fallimento... svendere per comprare a prezzi da big senza valorizzare ne chi parte ne chi arriva è un rischio che ti puoi assumere un anno o forse due... Al terzo collassa tutto perché non hai più asset. Tornando al loop... da una parte stai provando ad emulare i club che fanno una sorta di financing autosostenibile intelligente (cioè costruiscono valore tecnico ed economico partendo da giovani profili a basso costo, ovvero scouting -> valorizzazione -> rivendita) ma poi appena hai un asset spendibile, invece di consolidarlo lo monetizzi subito, sottovalutandolo, per tappare i buchi a breve termine. Così però non accumuli mai capitale tecnico, non costruisci nulla, rattoppi. Dall'altra invece, ti vuoi muovere come se fossi ancora un top club con margine economico e conti da vertice europeo: vai a fare offerte e offerte su Nico, ti fiondi su Sancho sperando che torni magicamente a quello del BVB, ti esponi economicamente per Koopmeiners, ecc.. ma non hai più la struttura ne la stabilità di un top team, quindi quei colpi diventano un rischio, più che un'opportunità. In sostanza... speri ancora di fare la mossa prima degli altri, ma non hai più le condizioni per farlo come una volta, ne la forza contrattuale, ne la struttura dirigenziale consolidata, ne l'appeal competitivo. Quindi ti ritrovi in un paradosso... per sopravvivere sul mercato devi comportarti da Brighton o Lipsia, ma ti rifiuti di mollare l'idea di essere il Real Madrid o il Bayern e nel dunque stai prendendo il peggio di entrambi i modelli senza abbracciarne davvero nessuno... Per me oggi serve una scelta netta: o vai con convinzione verso un progetto di valorizzazione sostenibile (tenendo i tuoi Huijsen, Soule Mbangula, ecc. e costruendoci attorno) oppure forzi l'all-in ogni estate rischiando tutto e prendendo in considerazione fattore, risorse e asset esterni di fatto resettando il progetto next-gen e puntando tutto sulla prima squadra. Stare nel mezzo, invece, è la ricetta perfetta per restare mediocri, imho.
  12. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Tutte le strade portano a Romano
  13. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Si però ragazzi, provate a seguire il filo del discorso. È dalle nove di stamattina che sto ripetendo che non sto dicendo di traslare la next gen in blocco in prima squadra. Il tema è strategico, non da prendere alla lettera. È ovvio che non penso che la Juve debba presentarsi in campionato con Afena-Gyan in attacco.. Si sta solo dicendo che, in un contesto di difficoltà economica, in cui devi razionalizzare ogni euro e centesimo, non puoi permetterti di vendere i pochi asset futuribili a bilancio per comprare, a prezzi maggiorati, gente che ti da un rendimento pure inferiore. Non è un discorso su Mbangula titolare, ma sul fatto che se vendi tutti quelli che hai tirato su per tappare falle create da operazioni sbagliate, ti tagli le gambe due volte.
  14. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Se davvero l'obiettivo principale era sistemare i conti e rispettare gli accordi con la uefa, allora avrebbe avuto senso puntare ancora di più sulla next-gen come risorsa strategica fondamentale però... non solo come una fonte di cash veloce. L'anno scorso la situazione finanziaria imponeva dei sacrifici, ok... ma la cessione di 9 giovani provenienti dal vivaio ha fruttato circa 115 milioni di euro. Ora, ragionando per numeri e movimenti sul mercato, quei 115 milioni sono stati reinvestiti essenzialmente per acquistare tre giocatori: Kalulu, Koopmeiners e Nico. Questo significa che, per prenderne uno ne hai dovuti vendere tre (!). Ovviamente questa strategia ha finito per essere molto poco efficiente, poco lungimirante e poco sostenibile. Se avessimo mantenuto almeno qualcuno di quei giovani, probabilmente non ci sarebbe stato bisogno di inseguire Kalulu a tutti i costi nel mercato estivo, ad esempio. Stessa cosa per Nico.. se Soule fosse rimasto e avesse avuto spazio per crescere, non avremmo dovuto investire una cifra importante su di lui. Senza considerare gli ingaggi... Ricordo che invece a Matias gli è stato detto il giorno d'inizio del ritiro "trovati una squadra".. I conti non si sistemano solo vendendo, ma vendendo bene... si sistemano reinvestendo in modo strategico e valorizzando i giovani che rimangono. Finché il modello continuerà a basarsi su un ciclo di cessioni e acquisti disorganizzati, non possiamo aspettarci che altro che una gestione molto narrow-minded, dove si rincorre l'equilibrio finanziario nel breve termine sacrificando ogni forma di progettualità. Per forza di cose, in un sistema del genere, il prezzo di vendita sarà sempre al ribasso... chi compra sa che hai urgenza di vendere, e che i tuoi giovani non hanno ne tempo ne contesto per esplodere. Allo stesso tempo, il prezzo d'acquisto sarà invece inevitabilmente al rialzo perché chi vende sa che hai fretta, che devi tappare buchi e che hai già incassato tutta plusvalenza. È la ricetta perfetta per rimanere impantanati in questa sorta di purgatorio mediocre fino a quando inevitabilmente di giovani da vendere non ne avrai più.
  15. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Guarda, io mi fermerei già al primo punto che dici: "vendi perché devi sistemare il bilancio" perché lì sta tutto il problema. Se tutti i movimenti in uscita li giustifichi col "sistemare il bilancio", allora non parliamo più di strategia sportiva, ma di svendita programmata per coprire falle gestionali. E questo, a lungo termine, è insostenibile. Non puoi sacrificare ogni anno i tuoi giocatori più giovani, più valorizzabili e più interessanti solo per sistemare conti. Inoltre, anche sull'analisi tecnica ci sono cose da puntualizzare: -Soule non gioca dove gioca Yildiz. Parliamo proprio di due zone opposte del campo, e anche due stili diversi. Dire che uno esclude l'altro non ha senso. Semmai sono complementari. Infatti al suo posto sono entrati Nico e Conceicao. -Su Mbangula, anche fosse vero che con Tudor non avrebbe giocato mai, il punto resta: lo vendi per 13 milioni e poi vai a cercare altri esterni a 20/30 milioni, perché quello gira come prezzo.. Quindi non liberi spazio, liberi un giocatore dovendolo sostituire poi. -E infine su Huijsen non so più che dire... ho sentito tutte le attenuanti.. il bilancio, la testa calda, il procuratore, il minutaggio, la difesa a tre, la difesa a quattro, il prestito, la clausola, la Roma, il Real, la Juve, Dio e gli antenati, Anubi... tutti tranne uno: avevi in casa un difensore con mezzi tecnici e fisici fuori categoria, già pronto per un ruolo da protagonista e l'hai ceduto alla prima occasione utile lasciando il posto ai tappabuchi. Ma anche qui il punto è strategico.. se sai che Huijsen può diventare l'Yildiz della difesa, tu lo tieni e lo gestisci come tale.
  16. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma appunto è l'approccio sistemico che fa acqua da tutte le parti. E se vogliamo guardare i numeri nudi e crudi, diventa tutto ancora più chiaro... L'anno scorso abbiamo essenzialmente venduto una squadra intera.. 9 giocatori provenienti da next-gen e giovanili per un incasso complessivo di circa 115 milioni, che fa una media di poco meno di 13 milioni a giocatore (guardacaso proprio la cifra di Mbangula ). Tra questi, almeno 4 o 5 avevano margini tecnici e di mercato molto evidenti. Già così, numeri alla mano, stavi vendendo sottocosto. Non serve certo essere analisti di mercato per capire che Huijsen, Fagioli o persino un Kean abbiano un valore e potenziale ben superiore a quanto monetizzato. Oggi, basta guardare le valutazioni attuali o a quanto sono stati rivenduti i giocatori in questione per capire che il valore complessivo di quel pacchetto è quasi raddoppiato. E cosa hai preso in cambio? Numericamente parlando, quei 115 milioni incassati l'anno scorso ti hanno coperto Koopmeiners, Kelly e Nico. Quindi: hai svenduto 9 asset cresciuti IN CASA e con quei soldi hai preso 3 giocatori, di cui nessuno ha (per ora) dimostrato di valere il prezzo speso. Tutto qua. Nessuna plusvalenza strutturale, nessun asset in crescita, nessun margine vero. E nel frattempo non hai valorizzato nulla internamente, perché il tempo che serviva ai giovani per maturare lo hai bruciato per inserire gente che ha reso ancora peggio. Quindi se fossi un'azienda che produce e vende asset, questa operazione la definirei come completa "distruzione di valore", non di certo programmazione. Stai finanziando operazioni di mercato dispendiose bruciando capitale, il tutto per rimanere mediocri sportivamente, fragili economicamente e senza asset di rilancio nel medio-lungo periodo. Na schifezza. Quindi no, non è la singola operazione che fa danno, ma è l'accumulo sistematico di operazioni mediocri, in cui vendi basso e compri alto, in cui non proteggi i giovani e li usi come bancomat per coprire le falle di mercato. Questa strategia logicamente ogni anno ti obbliga a ripartire da capo.
  17. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

  18. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ok, ci sta anche. Ma per me è proprio la strategia di fondo ad essere sbagliata. Vendo Huijsen a 18 e poi sono costretto a prendere Kelly a 20. Vendo Soule a 30 e prendo Nico a 40. Vendo Mbangula a 13 e chi prendo? Sancho a 20? Che andrà a pestarsi i piedi con Chico pagato 37? Cioè... invece di rafforzare il patrimonio tecnico ed economico, sembra che si venda l'usato nuovo per prendere l'usato d'importazione a prezzo gonfiato. E poi? Se (tocco ferro) si fa male qualcuno sugli esterni, iniziamo il valzer di adattati fuori ruolo? Koop a fare il tuttocampista? Miretti a fare il trequartista? Non si capisce dove si voglia andare. Ne dal punto di vista sportivo, ne economico. Poi aspetto fine agosto e vedrò. Ma l'inizio non mi ispira troppa fiducia.
  19. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Ma chi, esattamente, lo starebbe inneggiando ora come un futuro Salah? Qui nessuno ha detto che Mbangula è un fuoriclasse, nessuno lo paragona a fenomeni vari.. Il punto è un altro, ed è sempre lo stesso.. se hai un giovane di proprietà, con margine, che ti costa zero, e che può stare in rosa almeno come alternativa utile, lo tieni. O quantomeno valuti prima di sacrificarlo per due spicci... Non è una questione di idolatrare ogni giovane che passa, ma di non fare sistematicamente l'errore di svenderli senza un piano tecnico, per poi reinvestire peggio. Se poi dobbiamo rispondere ai fantasmi dei topic vecchi o dei commenti di pancia di sei mesi fa, ok, ma non sposta il punto... Mbangula non era Salah ieri, e non lo è oggi e molto probabilmente non lo sarà domani. Ma se ogni volta che un giovane mostra qualcosa di interessanti lo vendi per fare cassa e poi a ottobre si vede che non si ha profondità di rosa, manca gente per le liste, non ci sono alternative o giocatori con margini di crescita e valorizzabili, direi che qualcosa strategicamente non sta andando bene...
  20. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    L'OM vuol chiudere Weah in prestito con obbligo. Timothy desidera andare a Marsiglia. Rongier firmerà per il Rennes. Balerdi è incedibile. Juventus:
  21. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    No, non è vero. Perché, e lo ripeto, non avresti avuto SOLO giovani. Il punto non era fare la next gen in Serie A, ma costruire una rosa equilibrata, con giovani funzionali affiancati da profili già in rosa, e pochi ma ben scelti mirati acquisti. E infatti chi ha fallito quest’anno non sono Yildiz o Fagioli, ma proprio quelli che dovevano alzare l'asticella. Quindi no, il fallimento non lo portano i giovani. Anzi, i pochi che hai tenuto sono quelli che ti hanno dato qualcosa, nonostante tutte le difficoltà. Sulla questione economica la penso in maniera opposta, quindi lascio stare. Hai ragione su una cosa: siamo senza una vera dirigenza da anni, e questa è la radice. Ma proprio per questo serve iniziare a fare scelte strutturate, non improvvisate. Altrimenti il prossimo giovane lo svendi, il prossimo colpo floppa, e tra due anni saremo di nuovo qui.
  22. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Certo, ma quei giovani non sarebbero stati lasciati soli allo sbaraglio, come si vuole far passare. E non era neanche il mio discorso di partenza. NESSUNO vuole traslare la next gen in prima squadra. Huijsen avrebbe avuto Bremer accanto. Soule era già reduce da un anno intero a Frosinone, quindi con esperienza alle spalle. Yildiz ha dimostrato quest'anno, in più occasioni, di avere personalità e presenza. A Fagioli avresti affiancato Locatelli, non esattamente un ragazzino alle prime armi. Davanti a Soule/Iling avresti avuto Vlahovic, non di certo Afena-Gyan. E Danilo, anziché farlo sfollare, poteva essere trattenuto proprio per fare da riferimento e mentoring a quella generazione. Quindi no, non è vero che sarebbero stati lanciati nel vuoto. C’erano i profili adatti per accompagnarli.
  23. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Al contrario... proprio quando non hai margine di manovra sul mercato, non affidarti ai tuoi giovani (o almeno non provarci) è sempre un boomerang che ti torna indietro. È chiaro che in un mondo ideale li inserisci gradualmente in una squadra forte, con veterani solidi a far da guida e responsabilità. Ma il mondo ideale non esiste più da un pezzo e se non hai soldi, se i titolari non sono all'altezza, se devi ogni anno arrangiarti con cessioni e prestiti... allora l'unica vera risorsa ce l'hai in casa. Ignorarla significa solo peggiorare la situazione, allungare i tempi e perdere potenziale. Soule, Huijsen, Barrenechea e compagnia cantante non devono "portarsi la squadra sulle spalle", ma possono far parte di un telaio in costruzione, con margini di crescita e costi sostenibili. Invece si è preferito venderli per tappare buchi e prendere scommesse costose che non hanno spostato nulla. E oggi ci ritroviamo ne con la squadra forte, ne con i giovani, ne con i soldi.
  24. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Pff. Meglio prendere 28enni da campionati esotici che almeno c'hanno curriculum. Poi fa niente che hanno la voglia che ho io di andare a lavoro il 27 dicembre, ma vuoi mettere? Se un giovane non diventa subito Modric a 21 anni, è da scartare. Scarso.
  25. Dale_Cooper

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    La direzione l'ha stabilita la società, mica io. Sono stati loro a epurare giovani e giocatori con cui avevano rotto i rapporti, e l'hanno anche detto chiaramente i diretti interessati.. non c'è proprio nessun mistero. È stato fatto un taglio netto, senza cercare un equilibrio, e senza valorizzare il patrimonio che avevi già in casa. Su Fagioli... per me non ha deluso, è stato proprio messo da parte tatticamente. Prima vabbè, per ovvi motivi.. poi reintegrato in un contesto dove non c'era spazio per un centrocampista associativo, in una squadra che per mesi non sapeva fare tre passaggi di fila. Non è stato messo in condizione di incidere. Huijsen riserva di Gatti mi fa ridere anche solo scriverlo. Soule non si è nemmeno neanche lontanamente provato. Si è scelto di fare cassa subito, e via. Barrenechea ok, sacrificalo pure. Togliamolo pure dall'equazione ma la rosa che avresti potuto avere sarebbe stato comunque più o meno questa: Di Gregorio, Cambiaso, Bremer, Huijsen, Danilo, Fagioli, Locatelli, Thuram, Soule, Yildiz, Vlahovic, Miretti, Iling-Junior, Mbangula, McKennie, Weah. Non servono tutti Yildiz, ti servono giocatori utili, pronti a crescere e con margini importanti. Questa ossessione del "eh ma non sono tutti fenomeni" è molto poco lungimirante: non devono esserlo. Devono essere funzionali. Se partiamo dal presupposto che chiunque non sia Yildiz sia sacrificabile allora possiamo chiudere la next gen direttamente, eh.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.