-
Numero contenuti
20.044 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
38
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dale_Cooper
-
Thiago Motta: “Siamo arrabbiati per non aver vinto il derby. Affronteremo l’Atalanta dando il massimo. Vlahovic in dubbio, Conceicao sarà assente. Su Douglas Luiz…”
Dale_Cooper ha risposto a Victor Sullivan Discussione Archivio discussioni Vecchiasignora.com
Avviso ai naviganti: ultimamente il clima qui dentro è diventato pesante, e non mi riferisco solo alle discussioni sulla stagione della Juve, ma proprio ai toni che si usano. Capisco che ognuno abbia la sua opinione (ed è giusto così), ma è arrivato il momento di darci tutti una bella calmata. TUTTI. Utenza e moderazione inclusa. Qui si tifa Juventus. Tutti quanti. Siamo uniti dalla stessa passione, anche se a volte vediamo le cose in modo diverso. Ed è normale, è il bello di avere una community il fatto di poter discutere. Ma non si può trasformare ogni thread in un campo di battaglia dove chi non la pensa come noi diventa un nemico da abbattere. Non funziona così, e onestamente sta cominciando a diventare insostenibile. Vi chiedo quindi di fare uno sforzo. Se avete qualcosa da dire, fatelo, ma nel rispetto degli altri. Basta sarcasmo velenoso, basta offese personali, basta aizzare flame inutili. Esprimete le vostre opinioni, discutete, confrontatevi, ma mantenete la calma e ricordatevi che dall’altra parte c’è sempre una persona. Una persona che, come voi, tifa Juventus. E lo dico anche come moderazione: non siamo qui per fare gli sceriffi. L’ultima cosa che vogliamo è andare di mannaia e dare provvedimenti a destra e sinistra. Ma se il clima non cambia, saremo costretti a farlo. E credetemi, non è una cosa che ci piace fare. Quindi, per favore, dateci una mano. Collaborate. Aiutateci a mantenere questo spazio civile e piacevole per tutti. Grazie a chi capisce e a chi ci darà una mano. -
Era meglio da centrale di difesa (Conte credo lo utilizzò pure in emergenza, a Firenze o a Genova) che trequartista, imho.
-
Agente Araujo: "La Juventus ha fatto l'offerta migliore, ma Ronald non ha ancora deciso..."
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Juventus forum
TuttoJuve -
Il consiglio dei ministri ha approvato il decreto sportivo che vara la "famigerata commissione indipendente per il controllo economico-finanziario" dei club sportivi professionistici di calcio e basket. Lo ha annunciato, in apertura della conferenza stampa a Palazzo Chigi, il ministro per lo sport e i giovani, Andrea Abodi. "Il provvedimento che mi riguarda è in sei articoli", ha spiegato Abodi, specificando che l'Authority è nell'articolo 2, e che l'art. 1 si occupa delle "elezioni dei presidenti federali che hanno già espletato il terzo mandato". Abodi ha specificato che l'articolo 1 che si occupa delle elezioni dei presidenti federali oltre il terzo mandato "riguarda le federazioni nazionali, le discipline associate e gli enti di promozione, a livello nazionale e territoriale, e riguarda anche il Cip", il comitato Paralimpico. A essere interessato dalla commissione di controllo sulla gestione economico-finanziaria sono "100 club professionistici delle Leghe di calcio e del basket di Serie A". Gli altri articoli si occupano di "ulteriori semplificazioni del lavoro sportivo, in particolare per i volontari, per rendere più agile l'attività di soggetti più fragili" (art. 3); di sanare "una situazione che data al 2004, per un accordo Unesco che riguarda l'antidoping e tocca diversi governi - ha spiegato Abodi -; l'articolo si combina con la realizzazione del nuovo laboratori antidoping, uno dei 29 al mondo, di cui si occupa Sport e Salute con Invimit" (art. 4); un "intervento tecnico sulle società di revisione dei club calcistici quotati in Borsa, su richiesta del Mef" (art.5); e infine l'articolo 6, "che abbiamo aggiunto e affida poteri commissariali all'ad di Simico per la realizzazione di alcune opere per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali di Milano-Cortina". "Non c'è alcun pericolo per l'autonomia dello sport. La commissione farà valutazioni oggettive, le federazioni prenderanno decisioni". Così Andrea Abodi, ministro per lo sport, ha risposto in conferenza stampa a Palazzo Chigi a una domanda sui dubbi di Coni e Figc sull'Authority di controllo finanziario sui club prof. "Rischio di squadre italiane fuori dalle competizioni internazionali? Non ci sono norme in contrasto con l'autonomia dello sport - ha aggiunto Abodi - La norma prevede precisi criteri; la commissione consegnerà le sue valutazioni alle federazioni che poi prenderanno le loro determinazioni sulle iscrizioni ai campionati". ANSA
-
7 vittorie su 19 partite. che disastro
-
Disastro.
-
(Gds) "La Juventus e Vlahovic mai così lontani: il centravanti per ora respinge l'offerta di rinnovo dei bianconeri"
Dale_Cooper ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Alla fine siamo sempre lì: questi personaggi tirano fuori un sacco di parole e discorsi infiniti che a conti fatti vogliono dire il nulla cosmico. Si nascondono dietro il ritornello del "bel calcio", e la gente ci casca perché vuole sentirsi dire esattamente ciò che viene detto così direttamente. Così riempiono ore e ore di livestream, trasmissioni, podcast, e quant'altro con frasi fatte spacciate per massime stoiche, banalità, ospiti che sparano battutine da quarta elementare e tanta retorica altisonante. Se poi entriamo nel merito del loro "filosofeggiare" sul calcio, mi viene in mente quella frase di Frank Zappa, che in origine era sulla musica, ma che voglio parafrasare: "parlare di calcio è come ballare di architettura". -
Rocchi: "Douglas Luiz su Patric? Andava espulso, ho chiesto severità massima"
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Juventus forum
TuttoJuve -
Douglas Luiz, interesse in Premier League: possibile ritorno in Inghilterra
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Secondo Sky Sports News, due club di Premier League sarebbero interessati a riportare Douglas Luiz in Inghilterra, con il giocatore e la Juventus entrambi favorevoli a un trasferimento già a gennaio. Il brasiliano, frenato da infortuni e dalla poca fiducia di Thiago Motta, ha totalizzato solo due presenze da titolare in Serie A e poco più di 40 minuti in campo negli ultimi due mesi. I bianconeri, che lo avevano acquistato dall’Aston Villa la scorsa estate per circa 50 milioni di euro, vorrebbero cederlo in prestito solo con obbligo di riscatto, così da recuperare parte dell’investimento. Fonte: Sky Sports News UK -
Di Marzio: "Il Benfica ha rifiutato l'offerta della Juventus per Antonio Silva"
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Calciomercato Juventus & Angolo del Guru
Di Marzio -
Supercoppa Italiana • Finale: Inter-Milan 2-3
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Pagliuca che per un anno è andato in giro a ridere e scherzare sull'aver aggredito fisicamente un arbitro, tipo... Mi viene sempre in mente il portiere del Lugano che dopo averli umiliati in Coppa UEFA gli da dei cafoni in diretta -
Supercoppa Italiana • Finale: Inter-Milan 2-3
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Probabilmente parleranno di Rocchi che dice che Luiz doveva essere espulso in Juve-Lazio -
Calvo: "C'è unità di intenti tra Juve ed Inter fuori dal campo"
Dale_Cooper ha risposto a ciumbia Discussione Juventus forum
Sempre meglio. -
De Siervo: “Una partita di serie A in Arabia in futuro”
Dale_Cooper ha risposto a _Alex_ Discussione Serie A e Campionati Esteri
Anche Pyongyang e Maracaibo sono libere, credo -
(Cds - Ts) "Scambio di prestiti Vlahovic-Kolo Muani? Il rumors di mercato dalla Francia che può diventare realtà a gennaio". Sareste favorevoli?
Dale_Cooper ha risposto a Vs News Discussione Juventus forum
Con l'acquisto di Luiz ne abbiamo persi due e quello acquistato avrà fatto tipo 250 minuti fino ad adesso. Quindi di cosa ti sorprendi? -
CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025
Dale_Cooper ha risposto a Dale_Cooper Discussione Juventus forum
Ciao ragazzi, desidero ringraziare tutti coloro che hanno partecipato a questo topic: chi ha scritto anche un solo messaggio, chi ha letto con interesse e chi ha provato a contribuire in modo costruttivo. Purtroppo, per diverse cause che non sto qui ad elencare, l'esperimento non ha funzionato come speravo, quindi mi ritrovo qui a chiudere il topic. Grazie ancora per la vostra partecipazione e per l’impegno che alcuni di voi hanno profuso nelle discussioni. Buon proseguimento a tutti! -
CaféVS: Dibattiti tecnico-tattici sulla Juventus 2024/2025
Dale_Cooper ha aggiunto una discussione in Juventus forum
Cari fratelli bianconeri, Considerato l'interesse sul discorso tattico, sull'"anno zero" della Juventus e la varietà di punti di vista che si sono creati, ho deciso di aprire questo topic dedicato, per approfondire e discutere in modo più ordinato e completo della progressione della squadra sotto la guida di Motta. L'obiettivo di questo spazio è creare un luogo di confronto e analisi civile e costruttiva, dove ognuno possa esprimere le proprie opinioni, fare domande e condividere prospettive, senza il rischio di incorrere in battibecchi inutili o provocazioni. In questo thread ci concentreremo su diverse tematiche legate al percorso della Juventus con Thiago Motta alla guida, con una serie di domande aperte per alimentare il dibattito, ad esempio: Quali sono le vostre aspettative per le prossime partite? Come pensate che la squadra si approccerà alla gara contro il Genoa? Quali strategie credete che Motta adotterà per gestire la rosa, vista la densità degli impegni tra campionato e coppe? Vi aspettate cambi di formazione consistenti o una maggiore continuità nella scelta degli 11 titolari? Come immaginate l'evoluzione del gioco della Juventus sotto la guida di Motta, sia a breve che a lungo termine? (queste sono domande esempio, non sono necessariamente da rispondere) Ognuno di questi punti offre spazio a riflessioni e discussioni di ampio respiro. Vi invito a partecipare attivamente, portando le vostre idee e ipotesi, ma sempre nel rispetto delle opinioni altrui. Il bello del calcio è proprio la sua natura dinamica e imprevedibile, per cui ogni analisi e previsione può aprire a nuovi spunti interessanti. Struttura del topic: Intendo aggiornare questo "CaféVS" periodicamente, magari ogni settimana o dopo un certo numero di pagine di discussione (un po' come "l'angolo del guru", per chi frequenta il topic). Questo ci permetterà di mantenere viva la conversazione e di seguire passo passo l'evoluzione della stagione, con il confronto tra ciò che ci aspettiamo e ciò che effettivamente accade in campo. Regole di comportamento: Sottolineo, però, che questo spazio NON è un’arena per provocazioni o attacchi personali. Se nel post-partita di Napoli ci siamo lasciati andare a qualche scambio acceso, qui non sarà tollerato nulla di simile. Eventuali comportamenti provocatori o insulti verranno immediatamente segnalati, senza esitazione. Se avete dissapori personali con altri utenti, semplicemente evitate di interagire con loro. Qui si discute di calcio in modo sereno e rispettoso. Ogni contributo è benvenuto, ma sempre nel rispetto degli altri. Se la discussione si scalda, è normale, siamo tifosi! L'importante è che alla fine ci sia sempre rispetto reciproco. Benvenuti nel "CaféVS", uno spazio dove potremo confrontarci con tranquillità e passione sulla nostra amata Juventus e il percorso che sta intraprendendo sotto la guida di Thiago Motta. Buona discussione a tutti!- 406 risposte
-
- 30
-
-
-
L'errore continuo e che vogliamo pressare alto senza essere minimamente organizzati nella copertura delle linee di passaggio. Ieri abbiamo preso due goal così: nel primo Locatelli rincorre per coprire e si perde quello che arriva da dietro. Nel secondo siamo arrivati corti e completamente sfasati, facendo una matrioska di errori/copertura degli errori che manco nel Circo Orfei.
-
Sono assolutamente d'accordo con te sul fatto che non intendi sbandierare chissà quali "fantomatici miglioramenti", ma piuttosto ribadire un’analisi più pacata e, se vogliamo, completa rispetto a chi si limita a dire che sono stati "90 minuti da schifo". È naturale che, quando ci si ritrova a prendere schiaffoni in quel modo, i commenti a caldo possano oscillare dal catastrofismo totale al "siamo stati tutto sommato bravi". Capita e lo trovo comprensibile. Basti pensare al post-partita di Juventus-United finita 1-2, nonostante avessimo dominato per larghi tratti e potenzialmente potuto vincere 3 o 4 a zero senza grandi problemi: l'adrenalina del post-partita spesso porta a reazioni estreme. Passare in un attimo da "ce la giochiamo alla grande" a "moriremo tutti" è un classico di ogni tifoseria sotto stress. E direi che il tifoso juventino è sotto stress da un bel po'. Personalmente, trovo giusto che ci siano opinioni diverse ma anche complementari. Qualcuno si focalizza maggiormente sull’amarezza del risultato, altri cercano di evidenziare aspetti positivi. L'importante è, appunto, mantenere i toni civili: le offese non servono a nulla e non portano alcun contributo costruttivo. Un saluto.
-
Ciao Jouvans, sono d’accordo con te sul fatto che certi miglioramenti (soprattutto nella riaggressione e nel pressing alto) siano evidenti rispetto alle precedenti uscite, e che un pizzico di coraggio in più si sia visto. È vero: per lunghi tratti abbiamo gestito la gara, e non era affatto scontato, considerando quanto certe partite negli ultimi mesi le abbiamo subìte più che condotte. Detto questo, però, ci sono un paio punti su cui controbatto in amicizia e nel rispetto della tua opinione: I "miglioramenti" non si vedono solo a livello di possesso o di pressioni alte. È vero che abbiamo visto un atteggiamento più aggressivo e meno palleggio sterile, ma se poi questa aggressività non porta a finalizzare, o peggio sfocia in errori di posizionamento (tipo la ripartenza del Milan che ha portato poi al rigore), non possiamo parlare di vero passo avanti. Quando pressi alto, devi essere perfettamente organizzato anche nella copertura delle linee di passaggio. Se uno va a pressare e altri sono fuori posizione, rischi di lasciare praterie, e non sempre puoi dare tutta la colpa all’errore individuale: è una questione di squadra. Non è un caso che sul contropiede siamo arrivati corti, sfasati, con Locatelli che rincorreva e si è perso chi aveva dietro. Alla fine l’errore è di chi fa il fallo e regala il rigore, ma è tutto il contesto che ha portato a quella situazione. Sul discorso “abbiamo dominato e perso per due episodi” ci andrei piano. Nel primo tempo potevamo anche passare in vantaggio di due gol se fossimo stati più cinici, lì sono d’accordo, una squadra più "cattiva" avrebbe potuto chiudere. E anche qui, manca ancora quella cattiveria necessaria per azzannare e chiudere la partita. Ma bisogna anche ammettere che il Milan ha avuto le sue chance (Theo ha sbagliato un gol incredibile poco prima del pareggio, per dire) e nel secondo tempo si sentiva nell’aria che loro avessero la spinta per farci male. Non siamo stati schiacciati a livello di gioco, su questo ti do ragione, ma la verità è che in certi momenti siamo stati fortunati, in altri meno, e che la differenza è che loro appena hanno potuto ci hanno puniti. Che fare, allora? Anch'io, a freddo, non voglio buttare tutto nel cestino e dire che fa tutto schifo, perché non è vero: qualche segnale positivo si vede, specialmente nel tentativo di riprendere in mano il pallino del gioco invece di inseguire. Però, se ogni volta che ci sblocchiamo, al primo errore individuale o alla prima imprecisione difensiva crolla tutto il castello, vuol dire che la squadra non è ancora solida. "Migliorare" vuol dire sfruttare meglio i momenti di controllo (vedi i vari 2-0 mancati, il Milan in bambola in costruzione nel primo tempo, il rigore concesso, ecc.) e non regalare occasioni gratuite. Capisco che la voglia di vedere una Juve più intraprendente ti faccia sottolineare soprattutto i passi avanti. E sono d’accordo che vedere qualcosa di diverso rispetto a certe partite anonime sia quantomeno incoraggiante. Solo, non confondiamo l’aver fatto qualche minuto di pressione alta con un vero e proprio salto di qualità. Ci vuole continuità e, soprattutto, i punti in classifica devono seguire. Altrimenti si rischia di parlare di "miglioramenti" sulla carta, ma poi i risultati dicono altro.
-
Io non ce la faccio però... Che a gennaio debba ancora sentire che la colpa è della sfortuna anche no. E ve lo dico chiaro: dieci minuti prima di quel rigore ho scritto in una chat, testuale, "tempo 15 minuti e arriva l’inchiappettata se non cambia qualcosa". E, puntuale, eccolo lì. Il motivo? La partita non è stata letta per niente. Quella roba successa nel secondo tempo la prevedeva pure mio nipote vedendo cosa abbiamo iniziato a fare al decimo della ripresa. Siamo rientrati sul campo in ciabatte dopo l’intervallo e ci siamo spenti del tutto dopo quell’unica palla gol. Ma poi sfortuna cosa, che abbiamo rimediato il pari all’ultimo secondo contro Bologna e Venezia (!!!) nell'ultimo mese... Se stiamo messi così, è perché siamo questi, punto. Un'enorme pochezza che non si può sempre nascondere dietro la scusa del "non ci gira bene". Non abbiamo idee, non abbiamo rabbia, non abbiamo lucidità. È semplice. Siamo in questa situazione perché ce la meritiamo, fine del discorso.
-
Non so più come esprimere lo sconforto che provo dopo stasera. Partita dopo partita. Ed è sempre tutto un "abbiate fiducia", la solita retorica "progetto" o del "processo di crescita" che ormai suona solo come una presa in giro sistematica. Ogni stagione. Sono trascorsi cinque anni e mezzo di parole buttate al vento, di promesse tanto gonfiate quanto inconsistenti, di discorsi che valgono meno di un panettone svenduto a febbraio. Eppure noi eravamo qui, speranzosi, ad aspettare un minimo di coerenza, un segnale di reale cambiamento. OGNI SANTO ANNO. Ma ora basta. Sono sfinito, veramente provato. Non riesco più neanche a provare rabbia: mi sono già rassegnato al fatto che anche questa stagione, che manco sta a metà sia già un capitolo chiuso. È incredibile doverlo dire a inizio gennaio, ma è la cruda realtà. Vedere la Juventus ridotta a questa barzelletta senza un progetto minimamente credibile mi spezza il cuore. Non è possibile sopportare oltre. Dovevamo essere la squadra simbolo di un certo stile, di vittorie, di orgoglio: ora siamo lo specchio di confusione, incapacità e promesse tradite. Vergognatevi tutti, indistintamente. Vergognatevi per quello che state dando in pasto ai tifosi. Vergognatevi di far parte di questa Juventus, che non ha più nulla a che vedere con la storia e la dignità che la maglia dovrebbe rappresentare. VERGOGNATEVI TUTTI.
-
Supercoppa Italiana • Finale: Inter-Milan 2-3
Dale_Cooper ha risposto a Sylar 87 Discussione Serie A e Campionati Esteri
Vorrei taaaanto dilungarmi sul fatto che l'Atalanta non batte l'Inter dal 2018 e che incassa la settima sconfitta di fila contro i nerazzurri, ma evito, così dal non veder partire la solita litania del "il calcio non è marcio", giusto per non dovermi sentire come a una marcia della pace. Non ho visto la partita.. o meglio, la tv era accesa, ma avevo gente a casa. Al che, tra un "passami la pizza" e discorsi geopolitici molto "pop", la domanda che ci siamo fatti tutti (interisti, juventini, chiunque) è stata: ma che audience vuoi tirar su se organizzi la Supercoppa in Arabia e in finale ci arriva l’Atalanta? Non è per mancare di rispetto alla Dea, sia chiaro: lo stesso IDENTICO discorso varrebbe per qualunque squadra fuori dalle tre strisciate o top club preferito. E di fatto, vale per qualsiasi lega in giro per il mondo. Ora, senza fare i complottisti con i cappelli di carta stagnola, perché non è che c'è il grande burattinaio che tira i fili di Inter e Atalanta, però se decidi di portare il carrozzone della Supercoppa in Arabia, ti aspetti che almeno una delle big arrivi in finale (e qua ci siamo, una tra Milan e Juventus) ma se possibile, due, così lo show rende di più, lo stadio si riempie, i diritti tv schizzano e inquadri pure qualche emiro soddisfatto in tribuna. È questione di soldi, punto e basta: i signori della Lega fanno i loro conti e sperano che certe squadre (diciamo pure "le solite note") ci siano sempre, così da massimizzare incassi, sponsor, contratti televisivi, e rinnovare al rialzo questo format in quella parte del mondo. D'altronde è il calcio moderno, gira intorno ai milioni, agli sponsor, ai loghi politicizzati a seconda della parte del mondo in cui lo mostri, e alla voglia di conquistare nuovi mercati. Però non è un piano ordito nella stanza dei bottoni in stile James Bond: è solo che, in un mondo in cui devi vendere un prodotto (e il calcio oggi è questo) ti fa decisamente più comodo avere sul cartellone il nome di una corazzata piuttosto che di una provinciale di lusso. Quindi sì, la Lega "spera", l’Arabia paga, la gente va allo stadio: affare fatto. E se poi davvero in finale ci arriva la bella favola di una squadra fuori dai giri grossi, magari la guardano in quattro gatti, ma almeno potremo dire che esiste ancora un briciolo di imprevedibilità... o di illusione romantica, ma guardacaso non è successo...