-
Numero contenuti
20.044 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
38
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dale_Cooper
-
Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
My two cents: potrebbe essere un punto di forza. Nelle ultime partite, sia in Champions che in campionato (tolto Udine) abbiamo concesso molti tiri verso la nostra porta. Nonostante ciò, abbiamo dimostrato una certa solidità. Vero che siamo ancora imbattuti in campionato, e in Champions, pur avendo sofferto, siamo riusciti a vincere una partita e a sfiorare il pareggio nell'altra. Questo è un segnale che, pur concedendo occasioni agli avversari, sappiamo comunque come gestire la situazione e tenere botta. O meglio: nel giro di un mese abbiamo recuperato da 4-2 a Milano contro l'Inter, a momenti uno 0-0 insperato e senza idee, ribaltato un 2-1 in dieci. Rollercoaster in cui ci sono aspetti negativi (e sono stato il primo a sottolinearli) ma volendo guardare il bicchiere mezzo pieno non si può dire che non ci siano segnali buoni. Ovviamente arriveranno partite in cui l'avversario fa un tiro ed un goal, oddio, è già successo con il Cagliari a dirla tutta... Fa parte del gioco ed è qualcosa che succede a tutti, e sarò il primo ad essere incazzato nel post-partita. Quello che mi sembra positivo, però, è che, fino a questo punto, non ho visto una squadra che rischi di prendere delle imbarcate. Ad eccezione di quella mezz'ora di blackout nel secondo tempo contro l'Inter... È vero che concediamo tiri, ma la sensazione è che siamo solidi e in grado di gestire la situazione... PS: Stasera Hallowed Ground dei Violent Femmes (trovato in vinile a cinque euro al mercatino ) con un Pinot Noir crucco @Karma Cop -
Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Ti ringrazio. PS: stasera The Blasters - Hard Line con uno Zinfandel californiano, giusto per celebrare due turni di Sabato e Domenica. -
Udinese - Juventus 0-2, commenti post partita
Dale_Cooper ha risposto a homer75 Discussione Amarcord
Non l'ho vista causa lavoro. Sono appena rientrato - e guarderò la partita domani mattina. Ovviamente contentissimo del risultato, ho dato un'occhiata veloce a qualche highlight ma non ho potuto trarre troppe conclusioni. L'unica piccola considerazione l'ho avuta guardando l'11 iniziale e guardando la difes ho tirato un sospiro di sollievo nel non vedere Danilo. Volevo porre due o tre domande a chi l'ha vista: Come si è comportata la difesa? Qual è stato l'atteggiamento della squadra durante la partita? Come vi è sembrato Koopmeiners? -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
Dale_Cooper ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Infatti la parte evidenziata non era riferita a te, pardon per il malinteso. Certamente, esonerare allenatori dopo una decina partite è roba da Roma. Per quanto mi riguarda ho sempre detto di aspettare gennaio per vedere cosa succede, per dare una prima parziale valutazione. Per ora parliamo di quello che vediamo, ma non possiamo dare una valutazione netta. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
Dale_Cooper ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
E molto probabilmente l'avrebbero esonerato, se non fosse per il contratto folle fattogli, le vicende extra-campo e il reset societario. E non è ne una scusante, ne voglio fare revisione storica. È semplicemente quello che è successo. Poi gli ultimi tre anni mi hanno fatto *. Però non vorrei che questa scusa dei tre anni di Allegri diventi un default temporale. Ok, ho capito, in tre anni di Allegri abbiamo fatto schifo, quindi? Che facciamo, rivanghiamo sulla schifezza vista quando le cose non vanno bene aspettando anni e nuovi progetti di continuo? -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
Dale_Cooper ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Ti ringrazio per la tua risposta pacata e ben argomentata; è sempre un piacere discutere in maniera costruttiva e critica. Concordo sul fatto che stabilire quale sia il "tempo giusto" per trarre valutazioni non sia semplice e che non esista un termine oggettivo per fare questa valutazione. Tuttavia, in una realtà come la Juventus, il tempo è un lusso che spesso non ci si può permettere. Gli errori vengono amplificati perché sei alla Juventus, e i risultati, anche quelli sporchi, sono fondamentali nel corso di una stagione. Sui tre anni passati sono convinto che siano solo figli del contratto folle fattogli e delle vicende extra-campo che hanno bloccato tutto. Con un altro contratto e senza procuratori federali con le maglie da tifoso sono convinto che Allegri dopo Haifa o Monza sarebbe stato esonerato, imho. Riguardo a Giuntoli, devo ammettere che mi sono sbagliato in una cosa: nella foga del momento non mi ero reso conto di quanto fosse corta la rosa. Continuo a fidarmi del suo operato sul mercato, perché mi sembra che molti acquisti stiano underperformando alla grande, tuttavia, è evidente che la squadra ha bisogno di rinforzi, specialmente in attacco. Come dici tu: assolutamente impossibile giocare su tre fronti con un solo attaccante (piccola perentesi: mi prendevano per scemo quando dicevo che Kean l'avrei tenuto volentieri, perché 15 gol a Firenze li avrebbe fatti tranquillamente ) che per giunta soffre molto l'emotività della partita. Per quanto riguarda Danilo, sono d'accordo con te. Non capisco la sua insistenza nel schierarlo continuamente, soprattutto visto che tatticamente in mezzo è dannoso e atleticamente mi sembra Maicon quando giocava con i tizi di San Marino. Per me quello è un errore molto grave. Capisco contro lo Stoccarda (hai provato, ci sta), ok contro l'Inter (magari era una serata storta), ma con il Parma dovevi assolutamente toglierlo dopo 45 minuti. Ovviamente Motta starà lavorando per sistemare le cose che non vanno, ma non mi sono troppo piaciute alcune dinamiche di mercoledì abbastanza basilari; ahimè mi hanno fatto ricordare una di quelle partite di Pirlo dove sembrava che la squadra non sapesse in che porta segnare. Spero e credo che sia stata solo una serata storta, lo spero veramente. Adesso bisogna pedalare, sistemare gli errori e vincerle anche con goal di sedere e di coscia. Domani e martedì potrebbero essere spartiacque importanti. Assolutamente importantissimo vincere domani per dare ritmo, martedì per non farsi risucchiare nel mescolotto dei playoff di bassa classifica di Champions. Possiamo farcela, speriamo vada tutto bene. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
Dale_Cooper ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Certamente. Non accetto neanch'io l'idea che dopo solo dieci partite (che tra l'altro hanno mostrato spunti interessanti e risultati tutt'altro che tragici) si debba già gridare al disastro totale. Non è il momento di cadere nel pessimismo cosmico, proclamando che arriveremo settimi o invocando l'esonero immediato dell'allenatore. Quelle sono, ovviamente, esagerazioni ingiustificate. Le critiche, quando sono costruttive, sono sempre benvenute e saranno sempre parte integrante di questa tifoseria. È naturale esprimere insoddisfazione quando la squadra non vince, ma questo accade in TUTTE le tifoserie delle grandi squadre che aspirano alla vittoria. L'ambizione porta con sé aspettative elevate, ed è comprensibile che ci siano reazioni forti di fronte a risultati deludenti. Uso una metafora musicale per questo concetto: quando sei un artista o una band di fama mondiale, l'obiettivo di dominare le classifiche e per l'album ti immergi in una produzione imponente ogni minimo errore viene amplificato a dismisura. Anche la più piccola imperfezione diventa evidente e assume proporzioni macroscopiche. Ovviamente, l'importante è mantenere la lucidità e restare nei confini della razionalità. Non dobbiamo lasciarci trascinare dall'emotività del momento fino al punto di considerare la stagione già finita al primo novembre. Quello OVVIAMENTE no. C'è ancora molto tempo per correggere la rotta, per migliorare le prestazioni e per raggiungere gli obiettivi prefissati. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
Dale_Cooper ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
Il tuo ragionamento ha punti validi, ma c’è una questione di fondo che continua a emergere in tanti post di questo tenore: l’insistenza a giustificare la situazione attuale con l’idea che al precedente allenatore siano stati concessi tre anni. È produttivo questo metro di paragone? Sinceramente, da tifoso della Juventus, non riesco a dare questa sorta di "diritto" temporale all'allenatore presente a prescindere dai risultati o dai nomi. Non ce la faccio a guardare indietro e dire "quello precedente ha avuto tre anni", per tre motivi: non voglio ricordare gli ultimi tre anni (); non voglio creare alibi a lungo termine; non voglio che si installi questa sorta di tolleranza di rendimento medio-basso. C’è una rosa molto rinnovata, è vero, ed è anche vero che tanti elementi stanno underperformando alla grande (paradossalmente stanno andando meglio quelli in prestito - speriamo che l'adattamento dei nuovi sia risolto in tempi ragionevoli) ma è anche compito di un tecnico (soprattutto in situazioni complesse) fare emergere il valore dei singoli, riducendo i tempi di assestamento, dato che un’identità di squadra e un equilibrio tattico non sembrano ancora delineati (e ci sta). Sugli infortuni: che stiano minando i piani è valido, certo, ma non è una cosa inedita. Ogni stagione presenta sfide di questo tipo (in futuro sarà sempre peggio) e ogni squadra che vuole competere ai piani alti deve avere la capacità di sopperire a queste difficoltà e adattarsi. Altrimenti non abbiamo una mentalità vincente. Si devono avere dei piani per sopperire a queste situazioni, non siamo una squadra da parte destra della classifica, dove se per caso si fa male il fuoriclasse rischiano di andare in zona retrocessione. Chiedere pazienza a oltranza e posticipare continuamente i giudizi, facendo paragoni con un allenatore passato, non è una mentalità che genera l'ambizione che deve avere la Juventus. E se questo progetto dovesse fallire, davvero possiamo dire al prossimo allenatore "l’ultimo ha avuto tre anni..."? Non è più ragionevole chiedere, e pretendere, la capacità di incidere in tempi compatibili con le aspettative di un club che vuole stare al vertice e competere per trofei? L’argomento del tempo, perdonami, sembra più una scusa che un punto su cui basare giudizi. Secondo me il focus dovrebbe essere sull’oggi e sulla capacità di reagire velocemente, piuttosto che appellarsi a tempi e paragoni che non cambiano nulla... Perdonami la lunga risposta. -
Un calcio propositivo come il nostro richiede pazienza. Lo dimostrano Guardiola e Klopp in Premier
Dale_Cooper ha risposto a ~ J u v e n t u s Discussione Juventus forum
adani dopo lipsia fece un monologo incazzato esaltando motta e concludendo con "padre tempo sistema le cose". da lì in poi disastro, un menagramo allucinante -
Piccola statistica carina: negli ultimi 360 minuti siamo stati in vantaggio per ben 14 minuti.
-
Mah, alla fine Perin ha fatto due partite per scelta tecnica, credo concordate anche in concomitanza di impegni ravvicinati. Non penso sia questo il problema al momento. Cioè non credo che la titolarità di Di Gregorio sia in dubbio, ecco...
-
Ma Di Gregorio era squalificato, chi ci volevi far giocare in porta con lo Stoccarda?
-
Ma perché considerate l'occasione di Vlahovic (non voglio sminuirne l'incredulità) quando McKennie era in fuorigioco di due metri?
-
ma infatti. poi è anche il sistema che li ha aiutati. facciamo esempi continui di giovanotti che escono dal barcellona ma ci dimentichiamo che il sistema spagnolo ha le squadre b dalla fine degli anni sessanta. la seconda squadra del barcellona è un progetto che ha portato i suoi frutti solo dopo trent'anni di esistenza. la masia non è nata con la generazione degli iniesta e messi, è roba degli anni settanta.
-
se vinci 9 volte su 10 è perché hai la rosa più forte, punto e basta. la Juventus non può essere un "caso" o una squadra che si affida al colpo di fortuna di pescare il prossimo fenomeno. sta farsa del "dobbiamo costruire" è solo una scusa, un lavaggio del cervello per coprire il fatto che non ci sono soldi, che non c’è volontà di investire su una squadra forte fin da subito. e la verità è una, nuda e cruda: senza giocatori all’altezza, nessuno vince. e dico nessuno. non c’è DNA, non c’è tradizione, non c’è tatticismo o bel gioco che tenga se ti presenti con una rosa mediocre e corta. che sei la juventus, il real, o il city. noi, stiamo a pregare che l’ultimo ragazzino scoppi, che la scommessa vada a buon fine, che si crei l'amalgama. in giro per l'europa le squadre che vincono hanno: rose da guerra, titolari che giocano sempre.
-
Boh, io sarò pure uno che non ha un "patentino" e che magari non è esattamente amante della tattica, ma a un certo punto mi chiedo: dov’è il confine tra "costruzione" e "stasera non c'ho capito nulla"? Cioè, io sono uno che tende ad essere bilanciato, che prova a vedere sempre le cose con un certo equilibrio. Ma ditemi voi come si fa a definire "non confusionaria" una situazione in cui Suzuki rilancia dal fondo, Sohm riceve palla completamente indisturbato, in mezzo al campo, nessuno a marcarlo. La prende, parte in avanti palla al piede, senza pressioni, e a momenti segna. Io non so voi, ma per me è quasi impossibile non ripensare a quell’azione e convincermi che sia tutta colpa degli infortuni, delle rotazioni, di un paio di meccanismi fuori posto. Ma seriamente? Davvero qualcuno ancora riesce a credere che queste siano solo sfortune da calendario o aggiustamenti da fare? Per me quella è disorganizzazione e punto. Anzi, a dirla tutta, una roba del genere me la sarei aspettata l'anno di Pirlo, di certo non quest'anno. Boh.
-
Io devo capire perché hanno rinnovato Rugani (?) poi mandato in prestito e poi sfanculato pure Djalo. Mi sembra di rivedere il 2020 - magheggi di mercato per sistemare i terzini e poi Pirlo doveva far giocare Frabotta.
-
Sì, ma adesso basta davvero tirare fuori 'sto povero cristo di Allegri. Ieri erano passati dieci minuti dall'inizio della partita, nessuno parlava di Allegri, e metà dei post erano roba tipo: "adesso saltano fuori gli allegriani", che due palle! È sempre la stessa storia, un loop infinito che non finisce mai. Ma non vi siete stufati a citare Allegri sia da una parte che dall'altra? Che due cojones. Se dobbiamo voltare pagina, allora facciamolo sul serio, altrimenti continuiamo "ecco gli allegriani" e "Conte numero uno" e non andiamo più avanti.
-
Tabella che non rende conto degli obblighi di riscatto però (Di Gregorio e Nico, arrivi a 200).
-
Infatti. Però almeno in tanti si accorgono che la rosa è quello che è. Piano piano ci arriveranno tutti. Stiamo facendo la fien dello United ma versione poveracci.
-
Hmm, in parte. Il Liverpool crollò nella seconda parte di stagione, Van Dijk si fece male ad ottobre, dopo il suo infortunio il Liverpool fece 6 vittorie e 5 pareggi, 7 goal subiti in 11 partite, 24 segnati... In tutto il girone di Champions prendono tre goal, tutte giocate senza l'olandese...
-
L'altra riprova logica è che il Real ultimamente ha preso allenatori che amano "gestire" giocatori (Zidane, Ancelotti) e odiano esperimenti tattici ma viaggiano sul sicuro. Poi oh, ognuno crede a quello che vuole e manco mi interessa. E di Allegri al momento mi interessa veramente poco.
-
Oh ragazzi, capisco che Bremer è fondamentale, però se vedo Suzuki che rinvia dal fondo e becca un suo compagno DA SOLO, ripeto DA SOLO, NON MARCATO, a centrocampo e questo parte palla al piede vuol dire che c'è TANTO che non va... altro che Bremer... Magari fosse solo Bremer.
-
Eh lo so che è una perdita importante. Ma ce ne sono a dozzine ogni anno in ogni campionato per ogni grande squadra. Eppure un crollo così netto faccio fatica a ricordarlo. Quindi per me no, non è SOLO Bremer la cosa. O meglio, non si può semplicizzare con Bremer. Qua c'è qualcosa che non va in generale.
-
Eh ma miglior equilibrio vuol dire che non si può accettare che la perdita di UN giocatore faccia cambiare la squadra da "non ci tirano in porta" a "possiamo pigliarne cinque a partita".