-
Numero contenuti
20.243 -
Iscritto
-
Ultima visita
-
Giorni con più "mi piace"
38
Tipo di contenuto
Profili
Forum
Calendario
Tutti i contenuti di Dale_Cooper
-
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
Meglio così.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Esattamente. Ti consiglio la lettura di "The Long Hangover", che sto leggendo ultimamente. Fa capire un po' di più chi sia Putin (tra l'altro in maniera molto imparziale.)
- 7.081 risposte
-
Il problema di Putin non è tanto l'arresa di Zelensky ma quello che viene dopo, il controllo di una nazione che ha palesemente sbagliato a considerare filo-russa. È per quello che utilizza paura e falsità. Lo sa che non ci crede nessuno che siano stati gli ucraini, ma intanto così facendo metti ai cittadini la paura che i russi non si fermano neanche davanti al cease-fire.
- 7.081 risposte
-
Parliamo di una Russia che sta mentendo da due mesi su 'ste storie. Figurarsi su un cessate il fuoco di due ore.
- 7.081 risposte
-
Risposta corta: no.
- 7.081 risposte
-
Putin è invasato con l'Ucraina da più di una dozzina d'anni, quindi magari c'è anche una componente di negazione della realtà che piano piano si è fatta avanti nel circolo del Presidente. Già all'inizio della sua presidenza l'ossessione per l'Ucraina lo spinse a dire che "la Russia deve fare qualcosa o può perdere l'Ucraina". A più riprese disse che l'Ucraina manco era uno stato. Lo disse pure ad un presidente USA, o Bush o Obama, non ricordo. Praticamente non ha mai creduto che l'Ucraina potesse diventare una democrazia filo-occidentale ma che dovesse rimanere nella sfera della Russia. Cosa rafforzata dal fatto che creda che siano una nazione sola. Fai conto che ogni volta che è stato eletto un governo filo-occidentale in Ucraina Putin dava di matto contro gli americani. Che questa paranoia e distaccamento della realtà possa essersi accentuato dopo che Putin si è imposto un self-isolation nel periodo COVID? Chi può dirlo. Può essere che queste convinzioni gli si stiano ritornando contro vedendo quanto sta resistendo il popolo ucraino.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Mah, può essere più cose. Storicamente i russi quando si muovono non lo fanno in maniera super coordinata, delle volte ci sono pure delle mancanze nelle esercitazioni che risultano in disastri quando vengono mandati in combattimento, quindi quel fattore c'è sempre. In certe situazioni si sono viste sia una che l'altra. Soldati veramente giovani. Veicoli abbandonati nel fango. Quindi sinceramente non saprei. Non sono esperto quindi non so dirti con certezza. Potrebbe pure essere una sorta di strategia per far abbassare la guardia agli ucraini. In questo momento tutto veramente può essere. L'unica cosa certa è che strategicamente qualcosa sicuramente è andato storto. Che sia la resistenza ucraina inaspettata o altro non saprei, però ci sono ancora aerei ucraini in volo (!) dopo nove giorni.
- 7.081 risposte
-
Diciamo che tatticamente si aspettavano una passeggiata. Hanno pianificato malissimo il tutto, coordinandosi molto male, probabilmente pensando che sarebbe bastato pochissimo per convincere gli ucraini a far saltare il governo. Per il resto penso che abbiano tanta roba che ovviamente non vogliono utilizzare in Ucraina (e.g., tanta di quella roba vista è di riserva, ma fa specie che mandino un tank del genere con la sola torretta modificata.) Lasciando perdere gli ormai famosi tank abbandonati, hanno sprecato missili un po' ovunque. Alcune cose sono francamente inconcepibili: attaccare l'aeroporto di Ivano-Frankivsk per distruggere dei MiG-29 che erano già non operativi da anni, o lanciare missili su degli L-39 da mostra in un open-storage a Chuhuiv. E nonostante tutto non sono riusciti a mettere fuori uso subito l'aviazione ucraina (!) che in confronto a quella russa è briciole. Per ora strategicamente è difficile non ammettere che qualcosa sia andato storto. Poi ovviamente ai russi basterebbe la quantità per andarsi a prendere l'Ucraina. Il problema però è che difficilmente la riusciranno a controllare e tenere. Fai conto che non hanno ancora praticamente mai usato l'aviazione. Anzi, quando l'hanno fatto sono successi disastri. E storicamente il coordinamento tra gli air assets e la air defence russa è abbastanza pessimo. Fai conto che in Georgia nel 2008 su sei aerei russi persi in guerra, quattro sono caduti per fuoco amico. Per non parlare del volo a bassa quota di vari aerei ed elicotteri, esponendosi ai MANPADS (infatti ieri un elicottero russo è stato colpito.) Quindi non farei neanche troppo affidamento sulle risorse d'aria. Vediamo cosa succede con le landing ship al di fuori di Odessa, considerando che Lukashenko in diretta tv ha mostrato una mappa dove si vedevano i movimenti pianificati dei russi (e attenzione perché c'era pure la Transnistria di mezzo.)
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
- 7.081 risposte
-
Stanno rispolverando roba della Guerra Fredda i russi. Tank modernizzato ma comunque estremamente vulnerabile. Non è un caso che sia stato trovato abbandonato...
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
Hai ragione. Però a volte mi parte proprio quando mi sento dire certe cose proprio per una questione personale, soprattutto in questo caso. Non dovrei farlo.
- 7.081 risposte
-
- 3
-
-
Con te e altri utenti è un gran piacere discutere, perché mi piace anche imparare da opinioni diverse. Poi se non si è in accordo amici come prima, ci mancherebbe. Ma le derisioni che arrivano da ieri per il solo fatto di non essere "neutrale" in questa vicenda non lo tollero, soprattutto dopo un centinaio di pagine di discussioni. Lascio fare a chi, nella propria neutralità ed estrema libertà di informazione non si accorge di fare esattamente l'opposto di quello che predica.
- 7.081 risposte
-
- 1
-
-
Vedo che nel nome dell'informazione libera e una (s)forzata neutralità alcuni pareri e utenti non sono più i benvenuti. Quindi fate voi, buona continuazione.
- 7.081 risposte
-
Aeroflot sospende voli internazionali dall'otto marzo. Dal sei marzo non ammetterà più passeggeri diretti al di fuori della Russia se la data di ritorno supera l'otto marzo. Mosca-Minsk continuerà ad essere operativo.
- 7.081 risposte
-
- 7.081 risposte
-
Certo che non mi riferivo a te. Era un discorso generale visti i tenori di alcuni post. Ma guarda, penso che siano solamente descrizioni dal punto di vista ingegneristico/militare. Io, ad esempio, sono appassionato d'aviazione e quindi mi piace discutere su come si stia muovendo e possa muoversi la Russia sotto quel punto di vista. Ma appunto, mi piace discuterne. Di certo ne condanno l'uso. Più che altro ho visto tanto materiale per la descrizione tattica della Russia. Quello è interessante perché, appunto, si possono dedurre movimenti futuri, ecc. È tutto alla fine una discussione sull'utilizzo aereo, marittimo e di terra dei russi. Poi magari ci sono messaggi di glorificazione che non ho visto. Nonostante spenda molto tempo in questo topic ovviamente qualcosa posso perdermi.
- 7.081 risposte
-
Chi ha scambiato la guerra per Far Cry è chi pensa che basti una stretta di mano per far finire tutto, oggi. "Però con un ceasefire finisce tutto", "speriamo finisca presto così non ci andiamo di mezzo noi", "perché non si arrendono sapendo che ormai prima o poi perdono?" lo trovo venti volte più irrispettoso e privo di qualsiasi analisi di quello che stiamo vedendo in questi giorni in Ucraina. Il resto lo possiamo star qui a discutere per secoli, non vedo come il mio o il tuo punto di vista possa far cambiare la situazione in Ucraina. Si parla, si discute. Si è d'accordo, si è in disaccordo. Sarebbe facile per me entrare in un topic, dire "sono contro la guerra" (e lo sono), ma che analisi sarebbe? E sinceramente il disgusto lo provo per chi sminuisce e deride gente che, con tutto da perdere, è partita per l'Ucraina a difendere la libertà del proprio paese.
- 7.081 risposte
-
- 2
-
-
Novopskov, nel Luhansk: Kherson, appena a nord della Crimea: Ceasefire a Mariupol e Volnovakha. Escalation attacchi russa o filantropismo sovietico?
- 7.081 risposte
-
Molto probabile.
- 7.081 risposte
-
Sì, come i civili che non dovevano morire prima perché i russi non avevano target civili. Come le strutture pubbliche che non dovevano essere colpire perché i russi colpivano solo target militari. Come l'invasione che non doveva esserci perché Putin aveva detto che non avrebbe invaso. Con questo potrei anche essere a favore del cessate il fuoco o dei corridoi umani. Anzi, è una speranza per i civili che se ne vogliono andare. Ma i civili dal giorno zero sono coinvolti. Chi purtroppo muore, chi viene sfollato, chi non ha più una casa, chi si sta difendendo in bunker, chi è riuscito a rifugiarsi in un altro paese. Parliamo, appunto, di guerra. E parliamo di guerra con un paese che fino a meno di dieci giorni fa NEGAVA ogni qualsiasi operazione in Ucraina. Considerando che i corridoi umani e il cessate il fuoco potrebbero portare ad un escalation. Tanti civili però non vogliono saperne di andarsene. A Kherson, città occupata, stanno protestando. A Melitopol i civili con le mani alzate fanno resistenza avanzando a piedi contro i militari russi. Cosa facciamo con questi? Andiamo a prenderli con la forza perché non vogliono lasciare il paese?
- 7.081 risposte
-
- 1
-
