Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Shingo Tamai

Utenti
  • Numero contenuti

    5.430
  • Iscritto

  • Ultima visita

  • Giorni con più "mi piace"

    2

Tutti i contenuti di Shingo Tamai

  1. Classe a palate, a prescindere dall'età. Fenomenale ad ogni tocco di palla.
  2. Hai espresso quello che vado dicendo da sempre. Nella finale di coppa campioni del 1983 schierò una formazione iniziale che personalmente non ho mai rivisto proposta da nessun altro allenatore nella storia: Zoff, Gentile, Cabrini, Bonini, Brio, Scirea, Bettega, Tardelli, Rossi, Platini, Boniek. La formazione piu forte e offensiva della storia del calcio.
  3. Mammamia, Francesco. Stai dando la possibilità ai più giovani di vedere che i gol più belli della storia del calcio erano già stati fatti molto prima di Messi, Ronaldo, M'Bappe e tutti gli altri, compreso Van Basten... Grazie.
  4. Vero, e neppure alla iconica immagine di Platini...
  5. OT: Comunque, il grande Massimo Briaschi (fortissimo) ha un palmares (da protagonista) da far invidia ai migliori campioni (o presunti tali).
  6. Grazie @FRANCESCO SPIRITO, tu respiri ossigeno ed emetti Juventinità. Fantastici. I migliori al mondo. E a quell'epoca la coppa intercontinentale valeva davvero ed era complicatissimo giocarla, mica come adesso. Allora la maggior parte dei migliori sudamericani militava in patria. PS: Ricordo ancora quel rumore assordante come di trombe e la telecronaca con Bettega seconda voce, numero uno come sempre. PS: Comunque Micky Laudrup fuoriclasse come pochi altri al mondo. Di Platini neppure ne parlo perché rispetto il vostro tempo. QUELLA TRIANGOLAZIONE È LA PIÙ BELLA, DIFFICILE E GENIALE DELLA STORIA DEL CALCIO.
  7. I flop rientrano nel rischio d'impresa, ma devono essere le eccezioni, e così fu allora. Per quanto riguarda le ricapitalizzazioni, la proprietà non ha mai mancato di sostenere la società in tal senso, e lo farà ancora, se necessario. Ma se deve farlo troppo spesso vuol dire che qualcosa non funziona bene e bisogna intervenire preventivamente.
  8. Certo, ma ritengo sia necessaria una "bonifica", una sorta di reset che ricrei una base sana e solida sia dal punto di vista sportivo che economico, senza che venga pregiudicata la competitività. Non parlo assolutamente di ridimensionare obiettivi e ambizioni, ci mancherebbe, siamo la Juventus; ma ciò che siamo diventati è partito dai progressivi arrivi di Barzagli, Vidal, Pirlo, Pogba, Tevez, Llorente, Morata, Cuadrado ecc. a condizioni economiche vantaggiosissime in rapporto all'enorme valore tecnico portato alla causa. Queste sono la creatività e competenza alle quali mi riferisco, comprese le scelte impeccabili di Conte (soprattutto) e il primo Allegri, come allenatori.
  9. Meglio così. Rigidità nei controlli e limiti di spesa. Vorrebbe dire non poter prescindere da elevate creatività e competenza sul mercato. In poche parole, un grande DS.
  10. Godiamoci il ballo del piccione, perché temo che fra un po' si parlerà di noi... Tuttavia, sarei curioso di sentire cosa avrebbe da dire in merito Zambrotta...
  11. A proposito, a quanto è data, allo stato, la quotazione di Milinkovic Savic? Per curiosità.
  12. Tra i quali, Milenkovic, che qua dentro in tantissimi osannavano. Personalmente neanche gratis.
  13. Personalmente, se toccassero la mia famiglia, mi butterei in campo subito, senza pensarci un attimo. Per quanto ha fatto la Juve per Del Piero, fossi in lui, personalmente giudicherei la Juve come la mia famiglia e, sempre per quanto mi riguarda, ci sta mettendo un po troppo ad accettare, ma non sono Del Piero. Comunque, oggi, per la prima volta (grazie all'eliminazione della Germania (per cui sto godendo immensamente), ho visto la trasmissione Rai "Il circolo dei mondiali", dove a un certo punto i mondiali sono stati totalmente ignorati e ci si è concentrati totalmente sulle vicissitudini della Juve. Ho sentito la conduttrice, per ben due volte, nel giro di poco tempo, concentrare il discorso sul seguente oggetto: "cosa rischia la Juve?". La cosa mi ha dato fastidio. Ecco, mi auguro che una delle prossime alte figure dirigenziali, sia Del Piero o chi per lui, possa irrompere per dare una chiara risposta in merito.
  14. Shingo Tamai

    Nuovo Nedved in dirigenza, chi?

    Ma è proprio necessario?
  15. Shingo Tamai

    Grazie Presidente

    Nove anni di dominio e umiliazione di tutti in Italia. Godimento assoluto. Agnelli è colui che scelse Conte, la madre di tutte le scelte, che diede il via a qualcosa che difficilmente potrà essere ripetuto nella storia. Grazie Andrea. Per il resto, sarebbe giusto evitare di puntare il dito e attendere che la Giustizia faccia il suo corso.
  16. Credo che Danilo abbia scoperto, in età matura, la sua vera natura. L'ottima stabilità difensiva è stata raggiunta soprattutto grazie a lui.
  17. Ma veramente prevale chi fa più gol rispetto a chi vince lo scontro diretto?
  18. Mi sa che invece non ci sono più i rigoristi di una volta... Mi ricordo quando il rigore era praticamente gol al 99%. La porta è grande, il rigorista è avvantaggiato. Se il rigore è tirato bene, è gol, altro che analisi... Comunque noto un astio incomprensibile nei confronti di Szczesny, professionista serio e che sta facendo molto bene.
  19. Non ho visto praticamente quasi nulla si questo mondiale, ma questa me la vedo volentieri. Il "fuorigioco semi-automatico"
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.