Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nedved11!

Utenti
  • Numero contenuti

    11.381
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nedved11!

  1. Chiesa sta trattando con la Roma. Iling ha accettato l'offerta dell'Aston Villa nello scambio con Luiz. Zirkzee sarebbe meglio del serbo. Soulè ha abbastanza esperienza da essere titolare e Yildiz potrebbe rientrare spesso nelle rotazioni.
  2. Sarebbe bello se facesse decollare Yildiz e Soulè, gli unici di talento puro in questa rosa.
  3. L'obiettivo economico della società è il pareggio di bilancio entro il 2026. Il debito è di oltre 200 mln. Le entrate e le uscite sono talmente varie che è impossibile fare calcoli sul budget di mercato. Fra l'altro non è facile vendere bene giocatori come De Sciglio, Kean, Kostic, Mckennie, Chiesa e simili, chi perchè in scadenza, chi perchè infortunato cronico, chi per età o per stipendio alto rispetto al valore del giocatore. Infatti Giuntoli sta lavorando anche per abbassare il monte ingaggi che per ogni società rappresenta il costo più alto. Ma non c'è disponibilità da parte dei giocatori a spalmarsi l'ingaggio. La speranza è che si recuperino risorse in tempo per arrivare a buona parte dei nomi che circolano, prima che si accasino altrove.
  4. Non è un cecchino ma fa tante cose utili per la squadra. Non è uno di quelli che se non segnano prendono 3.
  5. Praticamente l'opposto di quello che è successo quest'anno.
  6. Anche se al Basilea va il 50% non può essere valutato 40 mln. Inserire Miretti o Nicolussi sarebbe ottimo, anche perchè significherebbe non vederli in campo con la Juve. Arthur immagino non lo vogliano neanchevcon metà ingaggio pagato dalla Juve.
  7. Facciamolo lavorare in pace anche se non arrivano subito i risultati. E prendiamogli giocatori di qualità.
  8. Per rientrare negli oltre 200 mln di debiti serve ben altro anche se in tanti saremmo felici di liberarci di Sandro, Arthur e Locatelli. Rabiot secondo me giocando accanto a Locatelli può rispetere l'annata di 2 anni fa dove fu il migliore della Juve, in nazionale quando ha giocato accanto a giocatori forti ha sempre fatto bene e ha aiutato i Pogba e simili ad esprimersi al meglio. Tek è un portiere forte ma capisco la logica di abbassare il monte ingaggi, ma deve valere per tutti quelli con ingaggi spropositati, sennò non si risparmia granchè e ci si indebolisce e basta. Al momento nessuno ha accettato di spalmarsi l'ingaggio e chi è in scadenza fra un anno (vedi Chiesa) chiede cifre esagerate.
  9. Possibile, ma non certo per andare al Barca o al Bayern, forse per tornare al Foggia o al Sassuolo?
  10. Quindi rescindono perchè ha fatto troppo bene? 😄
  11. Si sono messi d'accordo per la rescissione perchè il club non era contento. Come Allegri ma senza esonero. Rispetto ad Allegri non è andato in escandescenze dopo aver vinto la coppa, anche perchè è stato eliminato ben prima dalla F.A.Cup dal forte Wolverhampton.
  12. Veramente neanche il Brighton ha voluto proseguire con lui. In Premier gli hanno preso le misure ed ha dovuto giocare in maniera più prudente nel girone di ritorno, dove non ha mai segnato più di un gol ma ha preso "solo" 3 goleade, più quella dalla Roma in E. League. 😂 Capisco prendere 4 gol dal City ma 3 dal Bournemouth?
  13. Non pretendo di avere ragione ma immagino che chi è dirigente sportivo ai massimi livelli ne sappia più di me, riceva valutazioni sugli allenatori da scegliere più di me e di te. E anche abbia più competenza e informazioni nello scegliere un giocatore piuttosto che un altro. Se uno è davvero bravo non viene ignorato. Se non se lo è mai filato nessun top club forse è solo un buon allenatore o un buon giocatore che non fa la differenza ad alti livelli.
  14. Il contesto è cambiato, allora le italiane erano squadre ricche in proporzione alle altre. Oggi i Mbappè, i Kane, gli Haaland non li possiamo prendere neanche a zero perchè chiedono uno stipendio a due cifre che nessun giocatore prende in Italia. Inoltre i top cub possono permettersi il meglio in quanto a direttori sportivi e vari addetti al settore che scelgono allenatori e giocatori dopo valutazioni attente. O sono tutti incompetenti o non vedono questo gran potenziale nell'allenatore o giocatore di turno. Non credo vadano a gusti come i tifosi, anche perchè investono grosse cifre.
  15. Intanto devono prendere giocatori funzionali al suo gioco (e non ce ne sono molti nei ruoli chiave) sennò dovrà fare di necessità virtù come Sarri e Pirlo e l'ultimo Allegri e dovremo parlare solo di risultati e non di gioco/identità di squadra.
  16. Persino Maresca e Kompany (retrocesso col Burnley) con meno esperienza di De Zerbi glivengono preferiti. Passi per Flick che ha vinto cose importanti, ma perchè non hanno chiamato De Zerbi nemmeno a Firenze o a Monza? Perchè Palladino e Nesta sono ritenuti più bravi? Ogni volta trasformi in fenomeni gli allenatori e i giocatori che ti piacciono ma nessun top club se li fila sul mercato, chissà perchè. 😉
  17. Motta non sarà un parafulmine perchè tanti giocatori hanno esaurito gli alibi in questa stagione, dalla prossima senza il pseudo "depotenziamento allegriano" ognuno varrà esattamente quanto dice il campo. Lo stesso Giuntoli non ha più alibi per il mercato.
  18. Ha prevalso il buon senso, forse si poteva fare prima.
  19. Nedved11!

    Traditori della nostra storia

    Quello più antipatico è Boniek che non ha mai perso occsione di sparare a zero contro la Juve. Conte più che traditore è tifoso di sè stesso, per lui tutti i club sono uguali, finchè gli fa comodo resta (magari facendo bene) poi se ne va o si fa cacciare. Certo quando allenava l'Inda ha detto cose non belle contro la Juve ma Boniek ha fatto di peggio. Cuadrado ha saltato al grido di "chi non salta è juventino" nei festeggiamenti per lo scudetto. Vidal è andato al Bayern dicendo che andava a vincere la Champions altrove (ma poi non l'ha vinta).
  20. Dovrebbe parlare con Motta e capire se è al centro del progetto e cosa gli verrà chiesto di fare. Non so se al di fuori di un ipotetico tridente riesca a rendere abbastanza da giustificare lo stipendio che chiede per rinnovare. Quest'anno nonostante l'annata grigia ha fatto 10 gol e 6 assist e creato ben 11 big chance per i compagni, come Zirkzee e come Orsolini che ha caratteristiche simili.
  21. Nedved11!

    La strana avversione della Juventus al "talento"

    CR7 è stato l'unico top player della lista. Quelli invece dotati di talento cristallino sono Dybala, Soulè e Di Maria. Gli altri sono buoni giocatori. Soulè potrebbe essere il futuro, Di Maria è venuto a prepararsi al mondiale fregandosene della Juve. Dybala ha fatto bene prima del Covid e degli infortuni che nelle ultime 4 stagioni gli hanno fatto saltare tutte le partite più importanti della stagione, con la Juve e con la Roma. Inoltre Dybala voleva troppi soldi e il suo procuratore flirtava con Marotta e suo fratello con Simeone, il che giustamente ha indispettito la Juve. Ad oggi i talenti in rosa sono Soulè, Yildiz e Huijsen. Altri come Chiesa sono discreti giocatori con alcuni numeri e alcuni limiti, ed è per questo che non interessano ai ricchi club europei.
  22. Se non rinnova, a un anno adlla scadenza e dopo due anni grigi, te ne danno 25. Ma se non rinnova subito non rinnoverà mai e fimerà a zero per un altro club nel 2025, ottenendo un ingaggio più alto in virtù del cartellino gratis. E' importante che Giuntoli lo convinca a rinnovare.
  23. Questo è forte, uno dei più forti del campionato. Il prezzo è alto ma chissà...
  24. Conte non lo lascerà mai venire alla Juve. Primo per farci un dispetto, secondo perchè è uno che pretende rinforzi e di tenersi quelli forti. Se poi il giocatore vuole andarsene è un altro discorso.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.