Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nedved11!

Utenti
  • Numero contenuti

    11.233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nedved11!

  1. Peccato che il prezzo lo fa il mercato e non siti come trasfertmarkt.
  2. Non vedo l'ora che arrivi un attaccante di livello come David, magari con la conferma di Muani per riprendere la tradizioni di giocatori francesi che hanno fatto le fortune della Juve: Platini, Trezeguet, Zidane.
  3. Se non ha offerte non può andarsene, se gli offrono meno di 12 mln per il primo anno non se ne va. Non credo riusciremo a smaltirlo.
  4. Anche Osihmen e Trezeguet venivano dal campionato francese. Se uno è forte segna ovunque, se non lo è patisce il salto di categoria. Ho letto preoccupazioni di ogni genere per ogni attaccante accostato alla Juve (David Osihmen Gyokeres Sesko Retegui Ramos) , il problema è che finchè non arrivano non sapremo se possono fare bene. Quello che sappiamo è che abbiamo Milik sempre rotto, Muani che non sappiamo se è in prestito più quell'altro palesemente inadeguato.
  5. Può darsi che Koop faccia bene la prossima stagione dove non partirà dopo mesi di stop per infortunio e problemi con l'Atalanta, potrà fare una buona preparazione, si spera che non avrà infortuni e malanni a catena e si sarà ambientato meglio e adeguato alla pressione che c'è alla Juve. Diciamo che resterà a lungo essendo stato strapagato, si spera dimostrando il suo valore.
  6. Esatto, ricordo che era punto di forza di un forte Benfica che giocava un calcio fra i più belli d'Europa, prima di essere smembrato a Gennaio.
  7. Muani è in prestito e ha fatto bene. Inoltre si può partire dal prestito e se le parti si trovano bene proseguire fra un anno con un'altra formula. Tanto non cambia avere titolare un giocatore che non vuole proseguire il rapporto e resta solo per papparsi gli ultimi 12 mln di un contratto folle.
  8. Ha giocato pochissime partite al Liverpool e ha rischiato di non ricevere la medaglia per la vittoria della Premier perchè il regolamento stabilisce un minimo di presenze. Non ha rispettato le aspettative non solo per gli infortuni ma perchè non è mai migliorato tatticamente, giocando da solo a testa bassa. Come Dybala e come Vlahovic ha temporeggiato quando poteva rinnovare, poi è arrivato un allenatore che non lo voleva. Preferisco gente giovane come Conceicao che ancora può imparare a giocare per a squadra e non eccedere in dribbling e giocate fini a sè stesse.
  9. Proponevano qualcosa di interessante come calcio, ovviamente Trapattoni non faceva calcio spettacolo come nessuno in quell'epoca storica. Inoltre tutti e tre avevano una società forte alle spalle. Questa attuale è una società che deve ricostruirsi, serve almeno una certezza, quella dell'allenatore esperto. La carriera di Tudor è costellata di dimissioni, esoneri o non conferme. Non ha espresso un calcio particolarmente produttivo, abbiamo sofferto come dannati contro chiunque, non abbiamo vinto uno scontro diretto, non vedo un solo motivo per tenerlo. In pratica lo si vuole perchè è juventino e simpatico. Poi arrivano i vecchi marpioni come Conte Allegri Sarri e Gasperini e se lo mangiano in poche mosse.
  10. non ci sono fenomeni ma ci sono le categorie, ad esempio Pioli ha vinto uno scudetto da outsider, Mancini ha vinto da favorito non facendo danni. Inzaghi da favorito ha perso scudetti, non ha mai fatto imprese anche se in quello che ha vinto c'è del suo.
  11. Concordo, potevano pure tenersi Giuntoli e Tudor tanto i conti sono tornati a posto. Se vogliono cambiare è per ottenere anche risultati sportivi. Altrimenti si poteva continuare a vivacchiare intorno al quarto posto. La società ha fatto tanti sbagli ma non agisce per fare danni.
  12. Nessuno gli toglie il merito di quello che ha fatto ma penso che diversi allenatori al suo posto a parità di organico avrebbero fatto lo stesso. Dopotutto ha vinto con fatica partite contro squadre inferiori, pareggiato con le dirette concorrenti e ottenuto la qualificazione all'ultimo secondo dell'ultima partita. Fra l'altro facendo lo stesso errore nei cambi che ci era costato il pareggio con la Lazio. Non a caso si sono cercati allenatori di esperienza come Conte e Gasperini, perchè oggi non è pronto, domani magari lo sarà. Ripeto, non ha senso andare sull'onda emotiva della simpatia, massima stima per Tudor ma non si può ripartire con un altro progetto con l'incognita dell'allenatore inesperto.
  13. Non servono fenomeni, basta un normalizzatore. Giustamente Tudor è amato perchè ha ridato alla squadra la voglia di lottare, perchè è juventino e perchè è venuto dopo Motta che ha fatto disastri. Ma bisogna fare scelte ragionate e anche impopolari (Moggi ne faceva tante). Scelte ragionate significa vedere quello che ha prodotto Tudor in termini non solo di risultati ma di gioco e di ogni altro aspetto. Per il bene della Juve sarebbe meglio anche un normalizzatore alla Juve come Pioli o Mancini che cmq hanno vinto e qualcosa di loro nelle vittorie hanno messo. Sennò stiamo a tifare per l'allenatore juventino ma aspettiamoci di vedere quello che abbiamo visto finora: sofferenza in quasi tutte le partite, zero scontri diretti vinti, cambi che compromettono il risultato, modulo sempre uguale anche a costo di mettere scarsoni come Kelly.
  14. Si ma per quanto mi riguarda il problema non è mai stato economico ma tecnico e caratteriale. Non ha senso per risparmiare il costo di un cartellino prolungare a chi si è dimostrato inadeguato a certi livelli. Il risparmio di soldi poi lo paghi in termini di punti con tonnellate di gol mangiati, azioni offensive sfumate e contropiedi avversari innescati perdendo scioccamente palloni.
  15. Dovrebbe amare la Juve per scegliere di prendere in 3 anni quello che prenderà in uno. Questo a prescindere dal fatto che in 4 anni non ha avuto nemmeno la voglia/capacità di migliorarsi negli stop, figuriamoci se all'improvviso diventa bravo in tutto e sviluppa un carattere alla Tevez.
  16. Infatti ragionano di pancia. Poi ci troviamo a giocarcela contro Conte Allegri Gasperini Inzaghi e non si va da nessuna parte.
  17. Nedved11!

    Ricambio ed Appartenenza Juventina

    Capitano i periodi in cui non si vince, è il momento di ricostruire senza sbagliare di nuovo. Il senso di appartenenza è importante e va inculcato in chi non ce l'ha. Ben venga Chiellini, Tudor ha anche senso di appartenenza ma serve esperienza ad alti livelli, sennò si finisce come con De Rossi alla Roma: finita la spinta emotiva l'anno successivo ha steccato. Un po' come Pirlo (che ha vinto due coppe) ma ha giocato negli ultimi mesi alla Allegri per centrare il quarto posto. Piuttosto sarebbe bello vedere Platini o Del Piero fra i dirigenti oltre a un allenatore di esperienza.
  18. C'è chi conta ancora i gol che fece quando era nelle melanzane non realizzando che quando si è alzato il livello sono venuti fuori limiti di ogni tipo, non solo realizzativi.
  19. Ha scelto i soldi, cmq era un discreto centrocampista che è stato il migliore della Juve qualche stagione fa. Non un campione ma un giocatore che nel suo ruolo è fra i migliori. E' stato criticato oltre i suoi demeriti perchè è stato discontinuo ma c'è gente ben peggiore sotto tutti i profili che vive di alibi da anni.
  20. Giuntoli andava licenziato a prescindere avendo sbagliato la scelta di Motta, avendo speso troppo per accontentarlo pagando i giocatori molto più del loro valore. Ha anche svenduto talenti, non ha protetto l'allenatore neanche nei confronti della squadra dove molti sono bambini viziati che fanno interviste fuori luogo e si lamentano sui social o mandano fratelli e procuratori a farlo. Hanno anche un atteggiamento indolente in campo. Non tutti, ci sono eccezzioni come Gatti, Yildiz,, Locatelli Mckennie. La stagione precendente Giuntoli ha preso Djalò e Alacaraz che non sono serviti a niente. Insomma raramente si è visto alla Juve un dirigente che è stato disastroso sia nel mercato, sia negli altri aspetti. Ci sarebbe anche l'aspetto della comunicazione dove non ha fatto altro che raccontare balle: Allegri punta di diamante, Motta confermato, rinnovo del serbo, Milik che doveva tornare a Ottobre... Nn credo centri Conte, Conte era probabilmente un'idea di Elkann.
  21. E' incredibile in un solo anno quanto Giuntoli sia riuscito a impoverire la squadra di talenti ( Hujisen Soulè Fagioli), di gente che sapeva cosa significava essere alla Juve (ultimo Danilo) e in più abbia strapagato giocatori che hanno fallito e che non possono essere ceduti perchè si farebbe minusvalenza (Luiz Koop Gonzalez Kelly) che si uniranno al plotone di gente invendibile presa nelle altre gestioni (Arhtur, Vlahovic). Ben venga Massara che conosce bene il calcio italiano.
  22. anche calcisticamente poco intelligente visto che sbaglia sempre movimenti, tempi di inserimento e butta palloni all'amico immaginario.
  23. Nedved11!

    Sostituire una delle 50 stelle

    Si ma appunto era prima, una volta conosciuto il mondo Juve ne ha sposato i valori. Al contrario ad esempio di Sarri che era e sarà sempre un antjuventino o di Conte che quando allena gli altri si dimentica di essere stato giocatore e allenatore della Juve. E lo dice uno che lo avrebbe voluto alla Juve quest'anno perchè cmq come allenatore in Italia vale.
  24. Nedved11!

    Sostituire una delle 50 stelle

    Concordo, qualcuno si sente tradito ma basta guardare la storia di Conte negli ultimi 10 anni, è sempre andato dove gli conveniva, abbandonando il progetto quando gli conveniva. Oggi ha una squadra che ha 8 giocatori su 11 che hanno vinto due scudetti più ADL che può spendergli tanto grazie alle cessioni di Kvara Osihmen e via dicendo, gli covniene restare almeno un altro anno.
  25. Nedved11!

    Sostituire una delle 50 stelle

    Questo era prima della Juve invece Conte le sue dichiarazioni le ha fatte dopo, quando allenava l'Inda. Senza contare che se ne è andato il giorno prima del ritiro. Quando fu esonerato la prima volta Allegri era in lacrime, dopo la Coppa Italia non le ha mandate a dire a Rocchi dopo un'annata dove gli arbitri ci avevano massacrato. Ci ha anche difeso in qualche dichiarazione nell'anno della penalizzazione in qualche conferenza, non in modo clamoroso perchè la linea della società è stata quella del silenzio. Insomma a a prescindere da gioco e simpatia i fatti dico che Allegri è juventino e Conte è tifoso di sè stesso. Non dico di togliergli la stella per così poco ma basta invocare Conte ogni volta che viene scelto un altro allenatore, basta con gli slogan "juventino vero".
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.