Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Nedved11!

Utenti
  • Numero contenuti

    11.381
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Nedved11!

  1. Nedved11!

    352: c’eravamo tanto amati

    Questa è una grande verità ma la personalità non la dà l'allenatore ma i leader in campo. Nella storia ogni Juve vincente ha avuto sempre leader tecnici, cioè gente fra i migliori nel proprio ruolo e con la personalità per trascinare gli altri. Oggi in tanti combattono coi propri limiti anche quando giocano alla morte mentre chi è forte in campo ha un ascendente naturale sugli altri, vedi Buffon Vialli Nedved Tevez CR7. I moduli, gli schemi il gioco sono nulla rispetto al talento e ricordiamoci come Conte ha vinto lo scudetto giocando peggio di chiunque in A. Spalletti metta in condizione di rendere i più forti, come Yildiz Thuram Cambiaso Bremer e se otterrà il quarto posto ne pretenda altri forti da aggiungere a loro per tornare a competere.
  2. E' migliorato anche nella comunicazione, più diretto, prima faceva lunghi monologhi girando intorno agli argomenti.
  3. Sicuramente il quarto posto è più importante economicamente di un turno in più in Champions da conquistarsi con difficile rimonta e giocatori contati in alcuni reparti. Anche Conte con la squadra forte e la rosa lunghissima fa sempre il solito giochetto di risparmiarsi per lo scudetto. Però visto il calendario (Bodo e Pafos) vale la pena giocarsi tutto con lo Sporting.
  4. Da un lato sono d'accordo, dall'altro bisogna considerare che vincendo con lo Sporting restano due squadrette da affrontare entro la fine dell'anno e a Gennaio rientreranno tanti infortunati. Un tris di vittorie ci rilancerebbe. Viceversa se non si vince con lo Sporting bisognerà guardare la distanza dalle altre e fare le valutazioni del caso.
  5. Nedved11!

    Zhegrova: quando lo rivedremo?

    Le partite sono tante e lui è bravo a gestire le rose. Non solo, spesso riesce a migliorare i giocatori nelle cose in cui sono carenti, a volte adattandoli in ruoli non loro se c'è necessità. Fra l'altro avendo poca qualità a centrocampo diventa importante sfruttare i giocatori di fantasia come Conceicao, Zhegrova, Yildiz.
  6. La lista è lunghissima, ogni stagione passa mesi senza segnare ed è sempre colpa dell'allenatore di turno che lo depotenzia. Evidentemente alcuni hanno standard bassi. Anche quando si impegna alla morte (perchè deve trovare un contratto col prossimo club) ha troppi limiti per segnare con continuità (e le occasioni facili non mancano da diverse partite).
  7. E' un giocatore utile che quando arrivò alla Juve aveva il record di assist in Europa.
  8. Nedved11!

    Koopmeiners difensore centrale

    Confido in Spalletti, Koop è uno di quei giocatori strapagati che devono giocare per forza per rientrare nell'investimento, non varrà mai il costo del cartellino ma che almeno si renda utile.
  9. Come mi ero augurato sta rivitalizzando Cambiaso che è uno dei pochi di classe superiore, spero ci riesca anche con gli altri non pervenuti tipo David. Ora bisogna capire se troverà continuità di risultati nei prossimi mesi perchè quando si cambia allenatore le squadre hanno una scossa iniziale ma non sempre dura.
  10. Gli dò atto che è quest'anno fra i più continui come prestazione ma è il centravanti titolare e si mangia gol facili a ogni partita, tipo Real Lazio Udinese Cremonese. Non ricordo a quando risale l'ultimo gol su azione, spero il prossimo anno si prenda di meglio. David e Openda stanno fallendo miseramente, ma per fortuna uno è costato poco, l'altro è in prestito, se Spalletti non li rivitalizza sarà facile liberarsene.
  11. Come tanti titolari non eccelle in nulla ma impegnandosi al massimo può avere continuità e dare un contributo, anche compensando le occasionali distrazioni in difesa con sortite offensive. Se Spalletti riesce a esaltare i pochi da Juve cioè Yildiz Thuram Bremer Kalulu (e Cambiaso se si recupera) e a far rendere in maniera sufficiente i giocatori normali come Kelly Locatelli e simili si può tranquillamente arrivare quarti senza sperare nelle disgrazie altrui. Kelly soprattutto nelle prime apparizioni ha commesso tante ingenuità perchè veniva da un campionato dove si corre e si gioca senza pensare troppo a speculare sull'errore altrui ma mi sembra che sia cresciuto in questo senso.
  12. Mi baso su quello che ho visto prima, alla Juve sia lui che David sembrano brocchi ma è un discorso mentale, di ambientamento, non tecnico.
  13. Non ha senso sfruttarli per cose che non sanno fare e perdere milioni di palloni a partita.
  14. L'importante è vincere, in poco tempo Spalletti ha potuto lavorare sulla testa più che sugli schemi. Valorizzare gente come Conceicao e Openda mi pare una buona idea, i risultati passano dai piedi buoni prima che dal gioco. Non credo giochino insieme Koop e Kostic, se si gioca col tridente serve sostanza a centrocampo.
  15. può sempre esserci qualche centrocampista forte scontento che è stato pagato tanto da un top club (e non può essere ceduto senza fare minusvalenza) e che gradisca la Juve come destinazione in prestito.
  16. Si dice sempre così ma penso lo sappia anche lui che il regista è una necessità, inoltre si può trovare una formula per non pagarlo subìto, prestito con obbligo, rate...
  17. Ha tanta qualità quindi è giusto fare un tentativo, si tratta solo di rimotivarlo.
  18. La dirigenza ha sbagliato perchè in una fase delicata ha affidato la squadra a chi non aveva esperienza di alto livello, Tudor ha sbagliato nel suo integralismo ma i calciatori non hanno meno colpa, da anni fanno quello che vogliono, si giocano l'allenatore quando vogliono, anche sui social si capisce l'immaturità di certi personaggi. Finchè c'erano grandi calciatori che erano anche grandi uomini vincevano lo scudetto da separati in casa con Sarri. Oggi sono scarsi ma si sentono campioni e giocano per sè stessi. Ora c'è Spalletti, con una personalità forte che non guarda in faccia nessuno (vedi caso Totti) e le cose andranno meglio.
  19. Ha parlato di scudetto per stimolare i giocatori che faranno meglio se convinti di poter lottare per il titolo, l'importante è che getti le basi per competere nei prossimi anni e che quest'anno si centri il quarto posto. Toccherà anche a Comolli dargli uno/due centrocampisti a Gennaio e da Giugno in poi sostituire gli inadeguati con gente da Juve. Intanto Spalletti può motivare e sfruttare bene quelli che non hanno reso finora.
  20. Verrà giudicato per i risultati, il mercato e altri aspetti. Marotta veniva dalla Sampdoria. Bisogna capire che in questo momento storico non è facile arrivare a dirigenti, allenatori e giocatori top in Europa, per questioni economiche ma anche di appeal. Chi è al top nelle rispettive categorie cerca progetti ben avviati dove è facile avere subito successo.
  21. Sicuramente il mercato è stato incompleto ma i nuovi sulla carta non erano male, sono stati sfruttati male e non sono stati bravi a calarsi nella nuova realtà. Però la qualità c'è e quindi c'è sempre possibilità che un allenatore esperto come Spalletti li sappia motivare e recuperare.
  22. Spalletti penserà a qualificarsi per il quarto posto se il suo futuro dipende da quello, quindi schiererà la formazione migliore. Inoltre non è un "giovane" come Motta o Tudor a cui si possono dare direttive. Poi è chiaro che i centrocampisti sono quelli, le partite finchè siamo su più fronti sono tante e Koop farà le sue presenze. Sarebbe utile anche per il giocatore andare in prestito a Gennaio e che al suo posto arrivasse un regista o quantomeno uno stile Pjanic.
  23. i giocatori faranno il loro dovere perchè con l'esonero di Tudor hanno le spalle al muro, finiti gli alibi. Comolli deve fare esperienza per evitare che fra un anno si ripetano certe cose, inoltre non sarebbe male fare pulizia di quelli che hanno messo i propri interessi davanti a quelli della squadra, anche pubblicamente sui social prima di partite importanti, tanto sono giocatori normali che si sentono forti. Ora la juve deve essere un blocco unito, poi a Giugno è giusto che si valutino certe cose se si vuole crescere.
  24. Si in nazionale sì ma guardo alla sua esperienza nei club, dove si allena mentre in nazionale si seleziona e si allena molto meno. Putroppo abbiamo giocatori che hanno poco attaccamento, si impegnano quando vogliono e si sono giocati due allenatori. Tutti sappiamo degli errori di Motta e Tudor, dell'ossessione per i moduli e di esclusioni immotivate di giocatori di qualità ma ci sono state partite dove i giocatori devono vergognarsi per il poco impegno, ad esempio Juve Empoli di Coppa Italia con Motta o Lazio Juve con Tudor.
  25. Per quanto mi riguarda mi basta che continui a spendere per la Juve e trovi dirigenti competenti.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.