Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    12.290
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Marotta a Torino ci torna con la macchina di rappresentanza ...
  2. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Vero ... Thuram e Yldiz al 77" e Vlahovic al 90", un genio incompreso !
  3. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Io ricordo Thuram, uno dei pochi di categoria di questa rosa, lasciato a marcire in panchina fino a quando non siamo andati sotto ... povero disgraziato Motta proprio no !
  4. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ... permettimi una osservazione/integrazione, noi a giugno abbiamo la prima finestra di mercato ad hoc per le squadre che faranno il Mondiale per Club, ed i nostri prestiti vanno in scadenza subito dopo la fase a gironi. L'incertezza per me non è legata all'eventuale cambio di management, ma nel non aver (ancora) acquisito la qualificazione alla Champions 25/26 a tre giornate dalla fine.
  5. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Bro ... e c'era bisogno di Momblano
  6. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    ... da Sandro e Raimonda dovevo intuire che sei un "titolista" della Gazza sotto mentite spoglie ... tagli e cuci Co.Co.Co. solo per dire che ci sarebbe una clausola ! Dimmi ... il 14 Luglio 2014 Conte avrebbe fatto valere una "clausola" concessagli quando era Mr. Nessuno ?! Dai su ... parlare di clausola non è più la opportunità di attribuire a controparte la volontà di non proseguire nel rapporto, ovvero quella di ottenere la firma del contratto solo se apposta ... o no ?! Ci vedo tanta teatralità ... ... e comunque: Co.Co.Co. ... è il contratto tipico fino al 2024
  7. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Non saprei ... certamente dipende dalla natura contrattuale e/o di eventuali clausole. Poi con la riforma del contratto sportivo "apparentemente" i rapporti di lavoro di calciatori, tecnici, preparatori ed anche manager vengono messi tutti in nella macro-categoria del "contratto sportivo", ma nella pratica non si definisce se i rapporti debbano essere di lavoro subordinato, autonomo o Co.Co.Co. lasciando libera scelta alle parti; il contratto di Collaborazione Continuata e Continuata è ad esempio tipico - finora - di allenatori e preparatori atletici.
  8. Leppe

    [Topic Unico] L'Angolo del Guru

    Da come è strutturata la normativa in materia - sia Federale che gli Accordi Collettivi -, rivolta a disciplinare la sola ipotesi di "esonero" mi vien da pensare che non esistano vincoli, se non quelli della forma scritta delle dimissioni e - forse - di un obbligo di preavviso (termine, non previsto ad esempio nel contratto "base" della F.I.G.C.).
  9. Leppe

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Il problema è la narrazione * che fosse un Re Mida che lo ha accompagnato a Torino unita al fatto che, in una Società mal strutturata e gestita, ha operato come un appaltatore di servizi più che un Manager organico alla Società. Detto ciò per me la sua gestione dell'habitat juventino è assimilabile a quello dei bovari brasiliani che danno fuoco alla millenaria foresta pluviale per avere un paio di anni di pascolo buono per la loro carne da macello ... * tutti a parlare di Kvara e Osimhen e dello scudetto (peraltro senza pretendenti), e pochi, se non nessuno, a ricordare le devastazioni e le epurazioni nello spogliatoio del Napoli ai tempi di Gattuso ed Ancelotti.
  10. Leppe

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Il dirigente che dopo aver mandato via l'allenatore da Lui scelto, e che ha rilasciato una intervista non autorizzata, rilascia dichiarazioni in cui ne tesse le lodi evidenziandone vicinanza ed una continuità di relazioni mi pare evidenzi come la scelta di Tudor non sia Sua, e che dunque è stato, come dici Tu, sfiduciato ed estromesso dalla proprietà ... la questione che mi pongo è chi farà il mercato nella sessione di giugno e con quale orizzonte.
  11. Leppe

    Cristiano Giuntoli: autore di un disastro dopo l'altro

    Diciamo che il Barcellona è espressione identitaria di una comunità di più di sette milioni di abitanti ... non un caso il presidente di lungo corso del Barcà - Juan Laporta - oltre ad essere un avvocato di professione è un politico di area indipendentista. ... ciò detto, si sono impegnati pure il buco del ... per rimanere a galla !
  12. Diciamo che ci sono discipline in cui gli atleti si allenano ben più dei calciatori, che di contro praticano uno sport di contatto in un ambiente dalle condizioni meteo - temperatura/umidità - variabili; quello che colpisce è che quest'anno avevamo lavorato in pre-season senza andare a fare munifici tour. I dati biometrici e medici restano comunque individuali e gestiti da J-Medical a prescindere dal preparatore atletico di fiducia ...
  13. Senza dimenticare che, diversamente dagli ultimi anni, abbiamo fatto un ritiro pre-stagionale e non tournée in luoghi più o meno esotici.
  14. Lo scorso anno potevano serenamente non vincere le ultime due e far entrare la A.S. Roma in Champions come sesta squadra ... non si sono fatti scrupoli
  15. Il problema non è tanto arrivare a fare 9 punti, ma quando metti nella casella una vittoria ... se lo fai con la Lazio, le proiezioni cambiano. ... senza peraltro sottostimare l'Udinese, totalmente libera di mente ed il Venezia che deve invece salvarsi. ... insomma, saranno settimane intense a partire da stasera, perché le melme non devono avere distrazioni ed arrivare a giocare con la Lazio nella speranza di salvare la stagione
  16. Per statistica si avvicina il momento in cui i Ranieri Boys dovranno lasciare punti sul campo ... senza scordare come lo scorso anno a Bergamo non si fecero problemi a far naufragare la possibilità della sesta squadra in Champions (proprio la A.S. Roma) e che il Gewiss non è proprio terreno di conquista per i romani (ultimo punti presi in un 1-4 nel 2021).
  17. ... il peccato originale è stato essere Football Director Manager della F.C. Juventus e scegliere il "giochista" Motta nella idea che il modello di calcio fosse/divenisse funzionale ad una alta mobilità dell'organico - tanto interna con i c.d. giocatori duttili e non "specialisti", quanto esterna per la "non funzionalità" al gioco dei secondi o di profili non ritenuti comunque adeguati, ovvero la scelta dell'allenatore non funzionale alla costruzione ed al consolidamento di un gruppo squadra ma ad una impostazione metodologica di gestione delle risorse umane funzionalizzato al trading - i fuori rosa, la marginalizzazione di esuberi o "dissidenti - il tutto sotto l'ombrello del progetto tecnico incentrato sull'allenatore - senza neanche dover entrare nel valutarne know how e capacità gestorie -. ... l'inganno che porta al peccato è che esistano "giochisti" e "risultatisti", e che i primi possano compensare con le proprie idee le carenze tecniche in organico - e diciamo farti puntare sui giovani e spendere meno di cartellini ed ingaggi - nulla di più falso - ... sono quelli che hanno la loro idea e dunque i giocatori sono funzionali o disfunzionali a questa e perciò stesso torniamo ad una frenetica e schizofrenica mobilità interna ed a una pletora di desaparecidos una precarietà che rappresenta l'anticamera della mobilità esterna, la cessione - tanto più facile quanto meno intensi sono i legami di appartenenza ed identitari -. Parlo di peccato ed inganno, perchè si è venduta l'idea di Juventus come business entertainment a base finanziaria e non di calcio&sport a base prestazionale ... il core business di una società di calcio professionistica è e rimarrà sempre il vincere ed oggi troppo facilmente si parla della destituzione di Motta come se non avesse avuto tempo, quando nella realtà delle cose è avvenuto per la mancanza di risultati e valorizzazione dell'organico a disposizione - bucando financo quelli che sono obiettivi sportivo-finanziari ... In quella che Tu nella disamina fai apparire come una partita di "retroguardia" con il 5-3-2 impostato da Tudor personalmente vedo la "duttilità", il pragmatico adattarsi alle condizioni del momento ed all'avversario per massimizzare il risultato - e ci siamo andati parecchio vicini, mentre a memoria a Torino ci bullizzarono e la recuperammo per il rotto della cuffia - e dunque colgo questo aspetto che a me piace tanto, realtà e pragmatismo (comprensivi dello studio e della analisi degli avversari, sopratutto quelli che Ti prendono alti come il Bologna che in stagione ci avevano sempre fatti a fette). * non a caso Motta, nella anomala intervista non autorizzata rimarca dove ha lasciato la Juventus, ma non degli obiettivi bucati: Ottavi Champion, Coppa Italia, Finale SuperCoppa ... il tutto accompagnato dalle benevole dichiarazioni di Giuntoli, il che già da il quadro di un Manager a fine corsa cui obtorto collo è stato imposto il cambio della guida tecnica. p.s. personalmente non prenderei mai ad esempio l'era Berlusconi, considero Sacchi uno che ha beneficiato di due cose: la genetica calcistica ereditata Nils Erik Liedholm ed i soldi di Mr. B.
  18. Gli esterni non sono mai riusciti a prenderli, nei duelli individuali Kalulu, Cambiaso e Weah non la hanno mai vista ... e Tudor, se ha messo Savona a sinistra su Orsolini, già sapeva che Kalulu non avrebbe retto l'urto perchè prossimo alla cottura. Non solo siamo questi, ma siamo fisicamente malconci per non arroccare ...
  19. Solo l'allenatore ?! Due anni a fare trading senza pescare un low cost che faccia la differenza in termini tecnici e di potenziale plusvalenza ... Alkaraz, Djalo, Costa, Kelly cosa hanno più dei nostri Next Gen ?! Unico acquisto centrato Thuram ma non mi si venga a dire che lo ha pescato Lui e non agevolato dal padre. Disastro totale, ma come scritto a Jouvans* ... un conto è fare lindustriale ed avere il know how per costruire, altro fare il finanziere ... e l'organigramma della F.C. Juventus è li a dimostrarlo. *che è pure riuscito a spremerti due punti chiave
  20. ... basta vedere la Ferrari ... tra l'essere un finanziere o un industriale c'è un mondo, il primo non ha il know how per costruire e strutturare una impresa. Ma dicono che il finanziere è quello che paga e quindi va bene.
  21. All'andata, in casa, ci hanno bullizzato ... ieri, con le toppe, abbiamo tenuto il campo decisamente meglio concedendo poco o nulla.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.