Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.029
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Vero ... ma dal punto di vista filosofico eliminare la confort zone dei calciatori per aumentare la competizione interna e l'esaltare la loro versatilità vale anche per l'allenatore che non necessariamente deve rimanere uguale a se stesso ma può, ed auspicabilmente deve, evolvere il suo calcio anche in ragione di avere in rosa un vero "9" ! La Juventus non è il Bologna che gioca la scorsa stagione da under-dog, è una squadra che gli avversari sanno essere obbligata a vincere, e così il gioco perimetrale e tessuto con gli inserimenti da centrocampo, in assenza di un bomber, può anche non essere sufficiente ... Questa stagione ci dirà molto, sopratutto quando giocheremo con Nico al posto di Dusan ... perchè è indubbio che le scelte tra centrocampo ed attacco siano rivolte ad una transizione, ma bisogna anche capire quanto evolverà il serbo ed il rendimento effettivo della Juventus senza "9".
  2. Un attaccante "fuori budget" che segnasse gragnole di gol è un problema relativo, se non falso ... i problemi li hai per i costi di giocatori dal rendimento pari a "zero". ... per me, qualunque sia il suo futuro professionale, ciò che deve interessare oggi è che segni tanto e faccia "gol pesanti", poi la quadra la troveranno Motta e Giuntoli.
  3. "simile al giovane Ibra" ... quello del primo incontro con Raiola, quando di li a poco arrivò alla Juve : "Mi presentò un foglio con le statistiche dei gol di Shevchenko, Inzaghi, Vieri e di molti altri centravanti ... 22 ... 24 ... 23 gol ... Poi guardò la mia cartella e ... avevo segnato solo 4 gol in 21 partite ... come Ti vendo ?!" ... " ... e la risposta da genio: "se segnassi tanto mi venderebbe pure mia mamma !"
  4. Hai perfettamente ragione ... giocatore finito perchè non si è voluto realmente rimettere in gioco.
  5. Vero, ma dopo il calcio-mercato e due mesi di Angolo per noi è giunta l'ora di goderci il campo, toglierci le vesti che non ci appartengono di commercialisti ed analisti finanziari e tornare alla nostra essenza di tifosi ... dunque parola al campo, il resto è una conseguenza cui Giuntoli avrà tempo e modo di pensare.
  6. David Trezeguet ... ... certo, ma come deve migliorarsi Dusan in "gestione palla", così avrebbe dovuto fare Zirkzee in zona gol. ... ed Ibra arrivò alla Juventus praticamente alla stessa età che oggi hanno Vlahovic e Zirkzee, e volendo fare un parallelo delle punte con la nostra casacca quello che negli ultimi anni ha offerto la migliore sintesi del bomber e del "cucitore di gioco", ma era ben più maturo. Purtroppo, la percezione di Dusan e la narrazione che si fa del suo rendimento sono viziate dal suo ingaggio e costo a bilancio oltre il fatto che ci si scorda delle sue traversie fisiche - pubalgia - e da un contesto tecnico di squadra e gioco assai poveri. Per me quest'anno potrebbe esplodere definitivamente curando aspetti tecnici e caratteriali di cui ancora è deficitario.
  7. ... si e no, l'apporto di gol di Zirkzee e la attitudine ad attaccare la porta - personalmente - non sono propriamente da Juventus, ci saranno partite in cui non riuscirai ad entrare e dovrai fare a spallate e l'opportunità/necessità di allenamenti specifici faranno certamente vedere i loro effetti.* L'olandese è un giocatore simile al giovane Ibra, una seconda punta forte fisicamente e tecnicamente, non certo un bomber ... tant'è che sono giocatori che avrei voluto vedere insieme come Ibra-Pisellino. In ultimo è meglio che lo stesso Motta, obbligato ad usare un "9" vero, evolva il suo calcio invece di rimanere nella sua zona di confort con un falso nove che gli garantisca una regia offensiva ... *ed è quello che in tutti gli sport di squadra dovrebbero essere fatti per implementare le attitudini individuali dei giocatori che si riflettono nelle relazioni di squadra.
  8. Eh si, il risalto che è stato dato ad una battuta infelice e fuori luogo, e la reazione della FA, sembrano figlie del momento che si vive in UK ... una forzatura
  9. ... il gatto rimasto sul tavolo di Velas (Arthur Melo), aggiungendo che è un gatto rognoso ... in sintesi nà rogna, in romano, non così difficile
  10. ... certo, ma se rileggi parla del 2024 e della prospettiva per il mercato di questa sessione sui futuri bilanci, che è la proiezione che interessa ad azionisti ed investitori.
  11. Oddio il sombrero ... Ti immaginavo più in versione Ceccherini e Bud Spencer a far serenate alla Tua morosa per Trastevere
  12. Leppe

    Topic sulle nostre avversarie di Champions League

    ... e dopo che Vi siete fatti la bocca con l'attuale condizione delle nostre avversarie, ricordiamo quando e dove: Juventus-PSV Eindhoven: martedì 17 settembre ore 18.45. Lipsia-Juventus: mercoledì 2 ottobre, ore 21.00 Juventus-Stoccarda: martedì 22 ottobre ore 21.00 Lille-Juventus: martedì 5 novembre ore 21.00 Aston Villa- Juventus: mercoledì 27 novembre ore 21.00 Juventus - Manchester City: mercoledì 11 dicembre ore 21.00 Club Brugge KV-Juventus: martedì 21 gennaio 2025 ore 21.00 Juventus-Benfica: mercoledì 29 gennaio 2025 ore 21.00
  13. Leppe

    Topic sulle nostre avversarie di Champions League

    Fieno in cascina da mettere subito ... i gironi separati con classifica unica sono un trappolone allucinante; vedremo la schizofrenia aleggiare tra le squadre dopo i primi tre match: nichilismo (con annesso pullman) per alcune e verve piratesca di altre
  14. Un 25enne che ha fatto 2 gol e 3 assist nell'ultima stagione !? Un conto è dare fiducia a Mbangulà, altro alzare il livello e la competizione interna con un giocatore "anonimo", profilo non da Juve.
  15. Bravo, corretta visione ... saranno il giusto "complemento" l'uno dell'atro, i loro piedi forti direzione interno campo inviteranno i due al dialogo per la rifinitura ed il tiro.
  16. Provo grande invidia per chi ha ancora broadcaster che propongono "sintesi" della partita di 9 min. e non scarni highlights da 3 min. che peraltro rendono facile alterare il senso delle partite e la narrazione che si fa di un match - nel breve tempo del format è un attimo espungere episodi non graditi -.
  17. Con l'Islanda in casa ... ed il velato parallelo tra Akturkoglu un 25enne esterno puro ed Yldiz un 19enne "interno" non mi sembra centratissimo, peraltro evidenziando il suo supposto basso costo, Yldiz lo abbiamo preso a meno di 1 mln. (e ribadisco, nella Turchia a Yldiz non passano il pallone).
  18. Bah ... nella squadra allestita per Motta sono anche altre le considerazioni da fare, e parliamo di raccordo tra reparti e dialogo con i compagni. Chiaramente non si può prescindere dai lampi di qualità che ci si aspetta da Yldiz, ma bisogna considerare il contesto tattico, i nuovi compagni e sopratutto l'aver Lui giocato gli Europei, e per i giovani non è facile gestirsi e smaltire le tossine di un primo torneo estivo che peraltro, unitamente alla operazione al naso, lo ha restituito a Motta "in ritardo" rispetto ad altri ... in ultimo l'uso obbligato dei pochi giocatori a disposizione nelle prime partite. Per me che sia rimasto in panchina con la Turchia va benissimo ... quando ha giocato ahimè è stato svilito ad un ruolo da comprimario. (ricordiamo sempre che Lui di fatto è tedesco e per come i compagni lo hanno assistito e cercato all'Europeo si è visto !).
  19. La differenza sta nei giocatori messi in campo, ovvero i compagni con cui dividere gli spazi ... Koop è un giocatore mobile a tutto campo, ma è indubbio che il meglio lo possa dare nella "metà destra" per tirare od assistere, e così Yldiz a sinistra. E' più un "dove trovarsi" quando è il momento di tirare o assistere i compagni negli ultimi 30 metri. E personalmente ... Yldiz non è l'esterno che fissa l'ampiezza, ma un "interno" offensivo.
  20. Come fatto per Djalò ... ... oddio, la Premier ormai è un orgia di Club bulimici che si fa fatica a pensare chi possa puntare un profilo come David ! E dici bene, questo è proprio il momento di far pesare progetto e "centralità" del giocatore - lo virgoletto solo per la "non titolarità" propugnata da Motta -.
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.