Vai al contenuto

Benvenuti su VecchiaSignora.com

Benvenuti su VecchiaSignora.com, il forum sulla Juventus più grande della rete. Per poter partecipare attivamente alla vita del forum è necessario registrarsi

Leppe

Utenti
  • Numero contenuti

    13.920
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Leppe

  1. Forse sei troppo giovane, ma la citazione è da mitologia televisiva ... l'Uomo da sei milioni di dollari la cui grande velocità veniva dissimulata da una accurata slow-motion
  2. ... ma se il tocco di prima è un muovere palla orizzontale non è detto sia più funzionale di un giocatore che porta a spasso un paio di avversari per poi scaricare su chi si libera. Dopotutto nella filosofia di Motta il gioco dal basso dovrebbe servire ad attirare fuori la squadra avversaria per creare spazi, ma se ciò non avviene perchè invece di aggredire si compatta e chiude, forse giocatori come Douglas Luiz o Fagioli, più di possesso e tecnici svolgerebbero la stessa funzione ma trenta metri avanti ... attrarre l'aggressione dei giocatori avversari creando spazio e linee di passaggio in verticale. ... è anche una questione di vedo/non vedo, devi generare la convinzione negli avversari di poter rubare palla per farli muovere e rompere le linee.
  3. Se non gira la squadra, non creiamo occasioni e segnamo per Dusan vien da pensare che non siamo messi bene ... e quando è stato sostituito da Nico e Weah non mi pare ci sia stato un cambio di passo.
  4. ... metti Weah e sposti Nico, peraltro un casting del genere per il sostituto di Dusan è un colpo di mannaia per il nostro "9". Io invece dopo aver visto la sostituzione Dusan-Nico, Koop giocare a sinistra e Fagioli e Luiz in panca non so proprio cosa aspettarmi ...
  5. Il problema attuale è la trasmissione palla, lenta, compassata e prevedibile con squadre chiuse ... Motta ha da lavorare molto con i giocatori per trovare la quadra e le contromisure ! Poi Weah in quella posizione onestamente non so se sia stato un atto di superbia o disperazione, di certo Thiago se la poteva evitare.
  6. ... la filosofia del Mall è l'esatto opposto di stadi polifunzionali in cui vai per una partita o un evento live ed hai servizi accessori di contorno, un po come il duty-free all'aeroporto, sul percorso per gli imbarchi. La desertificazione (sociale) è un fenomeno economico ... Detroit post 2008 e crisi automotive Made in U.S.A. o inflazione da turismo nelle località turistiche e città d'arte italiane, esempio plastico Venezia. Poi la crisi dei grandi contenitori commerciali è legata alla crescita dell'e-commerce ... Il MU è una società quotata, è il mercato dei titoli a fare il valore ...
  7. Per me "deve" ... per evolvere, valorizzare Dusan ed avere un gruppo con più opzioni di gioco valide.
  8. Io sono un r.o.m.p.i.p.a.l.l.e. ... ma preferisco guardare questi dettagli di quella che ritengo una normalità. Poi se fa la chiusura al volo sull'esterno dell'Empoli che avrebbe calciato in porta dico che è stato bravo, ma il livello del confronto è ancora basso (per Lui come per il resto della squadra)
  9. Dici ?! ... a memoria di plusvalenza pesante ricordo quella per Soulè ... da vedere poi in semestrale se posteranno quelle di Barrenecea e Iling Jr
  10. La spizzata del muflone, con i piedi inchiodati a terra in area piccola, sventata da Di Gragorio non mi è per niente piaciuta ...
  11. Di soldi ne fanno girare, poi sta a vedere se tornano
  12. Ma è anche Motta che deve anche capire cosa e come gli si possa garantire di più ... dopotutto i giocatori hanno proprie attitudini e caratteristiche che si devono integrare, ed a meno che il DS di turno non ragioni per "cloni" basta cambiare uno dei mediani che il modo di stare in campo non è lo stesso. C'è tanto da lavorare per tutti ... Poi personalmente continuo a vedere una ipotetica combo in Luiz affiancato da Thuram che per dinamismo e fisico potrebbe essere il compagno che meglio lo completa. Certo che fa sorridere il termine "rilancio" per un giocatore mai visto
  13. Tanto tempo fa un professore di economia mi disse status, cash-flow e bilanci addomesticabili ... ma non eravamo ancora al nuovo millennio e Parma e Lazio erano in piena bolla ... oggi è più una questione di marchi e speculazione immobiliare: il Piano Regolatore Generale può essere modificato solo per "pubblica utilità" che i Comuni - per me forzando e non poco - tendono a riconoscere nelle loro delibere per la costruzione degli stadi, ed infatti le proprietà delle squadre cercano di espandere all'inverosimile i progetti, perchè lo stadio non è soltanto l'arena per lo storico marchio pallonaro, ma diventa un luogo polifunzionale. Eclatante era il progetto della A.S. Roma - poi saltato - con torri - grattaceli - per servizi ed alberghi. A questo devi poi unire che oggi sono i fondi di investimento che mettono le loro fiches nel calcio perchè nonostante tutto è un settore che ha capacità di produrre utili ... un esempio il M.U., i Glazer lo hanno comprato a 300 mln ed oggi vale 5 mld nonostante non sia più nel gotha del calcio giocato, ovvero vincente.
  14. Hai comunque degli oneri manutentivi e rischi che faccia la fine del Flaminio ... tenuto decentemente fino a quando serviva per il Rugby, poi lasciato in abbandono quando sono passati al più redditizio Olimpico, ed in una gestione seria l'extra-gettito garantito avrebbero dovuto essere dirottato sul Flaminio per ristrutturarlo/riqualificarlo ... e invece marcisce.
  15. Gioco delle parti ... il Sindaco non vuole perdere un asset per l'amministrazione rilasciando le concessioni ed approvando una variante al PRG per edificare il nuovo e RedBird ed OakTree (curiosa questa combo da uccelliera) dicono di preferire uno stadio ex-novo, ma non tirano fuori progetto e soldi
  16. ... o forse da 1500 anni fa p.s. non parliamo Italia '90 sennò ciccia fuori Luca Cordero
  17. Se unisci l'essere il padre un militare alla responsabilità ed il rispetto per il "talento" che hanno gli sportivi Made in U.S.A. il conto è presto fatto ... se riuscirà a confermarsi in stagione in molti dovranno riflettere sul come è stato trattato
  18. Giocatori che ormai scartano quando ancora in fasce dalle scuole calcio ... meglio giocatori muscolari, programmati e di rendimento certo anche se mediocre, il talento puro a meno di cambi di tendenza è ormai un residuo del passato, e quelli che lanciano da giovanissimi (vedi gli spagnoli) li bruciano fisicamente - hai talento ma devi correre e sgobbare come un portatore d'acqua - prima ancora che abbiano finito di strutturarsi.
  19. eh, si ... aggiungerei che la viabilità oltre ad essere indecente è pericolosa. Già solo la Messina Catania, autostrada a pagamento, con le siepi in banchina che invadono la carreggiata, il manto sconnesso o guard-rail che manco come ringhiera di un balcone è abbastanza indicativa dello stato delle cose ...
  20. Chi scrive non ha mai stato vittima o assistito a over-booking od annullamento voli Alitalia tra la fine degli anni '80 ed i primi '90 ... con la Polizia a proteggere gli addetti al desk dal rischio di linciaggio di una folla inferocita
×

Informazione Importante

Utilizziamo i cookie per migliorare questo sito web. Puoi regolare le tue impostazioni cookie o proseguire per confermare il tuo consenso.